Juventus, Allegri: ''Vogliamo iniziare con una vittoria''

via Juventus.it

TORINO - Ricomincia la Serie A. Lunedì 15 agosto (ore 20,45) la Juventus farà il suo esordio stagionale in campionato, ospitando all’Allianz Stadium il Sassuolo. Oggi Mister Allegri ha presentato la sfida nella consueta conferenza stampa della vigilia. «La squadra ha lavorato bene in questo ultimo mese, ma quello che conta è la partita di domani. Contano i tre punti, è una gara che incuriosisce essendo la prima della stagione. Noi dovremo essere bravi a giocare di squadra, ci sarà lo stadio pieno e vogliamo iniziare con una vittoria. Il Sassuolo è reduce dalla brutta sconfitta in Coppa Italia contro il Modena, ma si è rinforzato con un attaccante bravo come Pinamonti».

«Abbiamo fuori Rabiot e Kean per squalifica. Gli indisponibili sono Szczesny, Aké, Pogba, Chiesa, Arthur e Kaio Jorge. Kostic? É un giocatore che crossa molto bene, è arrivato solo da pochi giorni ed ha fatto su e giù da Francoforte. Devo ancora decidere tra lui, McKennie e Cuadrado, giocheranno due di questi tre».

«Quest’estate abbiamo giocato tre amichevoli importanti, la sconfitta contro l’Atletico Madrid ci ha fatto bene per alzare le antenne in vista dell’esordio in campionato. La Juventus è una squadra che ha il dovere di puntare a vincere così come tutti gli anni, ci sono squadra attrezzate come Milan, Inter e Roma, è una Serie A dove ci sono 4/5/6 pretendenti per il titolo. Noi dobbiamo lavorare in silenzio e migliorare la squadra sotto tutti i punti di vista. La società è stata molto brava a sostituire i giocatori che sono andati via. Rispetto agli anni precedenti cambia una cosa: una volta il momento clou era marzo, adesso dovremo essere tra le prime quattro entro il 13 novembre e nel frattempo aver passato il turno in Champions League. Giocheremo 21 partite da qui alla sosta, 15 di Serie A e 6 di UCL». Juventus.it

Inter, Inzaghi: ''Una vittoria arrivata con un grandissimo cuore''

(via Inter.it)

LECCE - Una vittoria arrivata con carattere e tanto cuore. Un successo che inaugura il campionato 2022/23 dell'Inter con 3 punti importantissimi, arrivati alla fine di un precampionato molto impegnativo. Tanto lavoro che ha condotto fino al successo contro il Lecce, commentato così da mister Simone Inzaghi: "La squadra ha dimostrato ancora una volta di avere un grandissimo cuore vincendo al 95'. Abbiamo cominciato bene, giocando un'ottima mezz'ora, poi ci siamo un po' innervositi.

 Abbiamo perso misure e geometrie e abbiamo preso il gol del pareggio. Dovremo analizzare tutti insieme questa prestazione, dobbiamo imparare a chiudere prima partite del genere".

La vittoria di Lecce è arrivata anche grazie al contributo dei giocatori entrati nel corso del secondo tempo: "Ho 4 attaccanti che possono giocare insieme, alla fine erano tutti in campo. Con Dzeko e Lukaku possiamo andare per vie dirette, è un'opzione che ci ha aiutato nel finale di partita. I miei attaccanti stanno tutti bene, possono giocare anche in 3 contemporaneamente. Visto che il Lecce giocava a 4 in difesa ho preferito mettere Lautaro più arretrato, con Dzeko e Lukaku accoppiati con i centrali difensivi". 

"Conoscevo la condizione fisica della squadra bisogna considerare che diversi giocatori sono rientrati più tardi e la preparazione non è stata uguale per tutti" - questo il commento del tecnico nerazzurro sulla condizione dei suoi giocatori.

Infine Inzaghi ha voluto commentare la prestazione di Lukaku, che ha esordito con la maglia dell'Inter con un gol per la seconda volta: "Romelu sta bene, si sta impegnando tantissimo e ha tanta voglia e disponibilità. Sono contento di averlo a disposizione, è un trascinatore e sono sicuro che segnerà tanti gol". Grazie a Inter.it

Serie A: l'Inter vince 2-1 al Via del Mare col Lecce

(Credits Inter.it)

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata di Serie A l ' Inter vince 2-1 al " Via del Mare" col Lecce. Nel primo tempo al 2' i nerazzurri passano in vantaggio con Lukaku di testa su cross di Di Marco. Al 10' Calhanoglu dell' Inter va vicino al gol. Al 16' Ceesay dei salentini non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 3' il Lecce pareggia con Ceesay con una conclusione di sinistro. Al 96 ' l' Inter realizza la rete decisiva con Dumfries di petto.

Serie A: il Milan cala il poker

(via Milan.it)

PIERO CHIMENTI - Il Milan, campione d'Italia, debutta nella nuova stagione con una nuova vittoria per 4-2 contro l'Udinese al San Siro davanti al proprio turno. Gli uomini di Pioli, partono male trovandosi già al 2' in svantaggio con Bacao che su calcio d'angolo di Deulofeu batte di testa Maignan. 

Al Diavolo bastano 10 minuti per ribaltare il match, prima con Theo Hernandez che su rigore, per fallo di Sappy su Calabria, batte Silvestri per il momentaneo pareggio che dura appena un paio di minuti, quando Rebic di piatto firma il 2-1. Sul finale di tempo, i friulani trovano il pareggio con Masina che servito da Pereyra di testa batte Maignan. 

Nella ripresa a firmare il sorpasso rossonero è Diaz che, ad inizio di tempo, approfitta del pasticcio Masina e Perez infilza Silvestri per il 3-2. Al 68' il Diavolo cala il poker con  Rebic che servito da Diaz firma il 4-2 che suggella la prima vittoria del Milan. 

Europei di Nuoto: Pilato d'oro nei 100 rana

NICOLA ZUCCARO - Oro di Benedetta Pilato nella finale dei 100 metri rana agli Europei di Nuoto in corso a Roma. La nuotatrice tarantina ha preceduto con il tempo di 1'05"97 l'altra italiana Lisa Angiolini. Medaglia di bronzo, invece, per Ruta Meilutyte.

La Supercoppa europea è del Real

PIERO CHIMENTI - Il Real Madrid, all'Olympic Stadium di Helsinki, ha vinto la Supercoppa Europea contro l'Eintracht Francoforte detentrice dell'Europa League. La partita si sblocca sul finire del primo tempo, quando al 35' Alaba, su assist di Casemiro, da due passi, realizza la rete dell'1-0. 

Nella ripresa sono ancora le merengues a comandare il gioco, con Casemiro che prende la traversa al 61' prima che Benzema trovi il raddoppio al 65'. Il bomber francese viene servito da Vinicius con un cross basso che insacca sul primo palo dove Trapp non può arrivarci. 

Dopo 2 minuti di recupero, Ancelotti ed i suoi uomini possono alzare al cielo il trofeo, la cui destinazione non è mai stata messa in discussione dai tedeschi.

Juventus, Nicolò Fagioli rinnova fino al 2026


TORINO - Nicolò Fagioli ha rinnovato il contratto che lo legherà alla Juventus per i prossimi quattro anni, fino al 2026.

Una grande soddisfazione per lui, rientrato a fine giugno dal prestito alla Cremonese e noi vogliamo partire proprio da quest’ultima parentesi che lo ha visto protagonista per tutta la stagione 2021/2022, un’annata nella quale ha recitato, appunto, un ruolo importante nel cammino della formazione lombarda.

Nicolò ha contribuito, infatti, al salto della Cremonese in Serie A TIM con gol, assist e prestazioni di alto livello. È andato in doppia cifra segnando 3 reti e fornendo 7 assist in 33 presenze. Numeri importanti, resi ancora più dolci dall’epilogo finale: promozione nella massima serie al termine di una cavalcata straordinaria.

Calcio, Lega Serie B e AdPlay Media Holding: accordo raggiunto

ROMA  - E' arrivato l'accordo fra la Lega Serie B e AdPlay Media Holding, una nuova piattaforma tecnologica in grado di distribuire gli highlights del campionato.

La nuova piattaforma multimediale di Lega Serie B verrà distribuita tramite il Video Player proprietario sviluppato dalla stessa AdPlay, sia tramite App per CTV (TV connesse) sia all'interno di una sezione dedicata del sito highlights.legab.it che sarà implementata e gestita sempre dalla società incaricata del progetto.

Coppa Italia: il Cagliari supera 3-2 il Perugia

CAGLIARI - Il Cagliari, con fatica, supera per 3-2 il Perugia nella Unipol Domus. La squadra di casa passa subito in vantaggio al 2' minuto con un colpo di testa di Altare, su calcio d'angolo battuto da Viola. Il Perugia non resta a guardare e pareggia con  un diagonale perfetto di Melchiorri, su assist di Kouan. Il Perugia, nel secondo tempo, passa in vantaggio con il contropiede di Kouan e il gol realizzato da Di Serio.

Per i sardi si riaccende la speranza e arriva un rigore, messo a segno al 35' da Lapadula. Al 44' arriva il gol vittoria di Viola, su calcio di punizione. Il Cagliari accede ai sedicesimi della Coppa Italia di calcio. 

Nuoto: Pellegrini madrina degli Europei 2022 di Roma

ROMA - Sarà Federica Pellegrini la madrina della 36ma edizione dei campionati europei delle discipline acquatiche, in programma a Roma dall'11 al 21 agosto. A renderlo noto la Federnuoto. "La campionessa di tutte le vasche, ancora oggi detentrice del record del mondo dei 200 stile libero stabilito ai Mondiali di Roma nel 2009, torna nella sua piscina del cuore per la prima volta senza cuffia e occhialini, in veste da tifosa speciale".

"Gli ambassador saranno Massimiliano Rosolino, Tania Cagnotto e Filippo Magnini, campioni che come Federica hanno segnato la storia del nuoto azzurro, in vasca e dal trampolino. Il loro palmares è ricchissimo: tra le varie medaglie, impossibile non ricordare l'oro olimpico di Rosolino a Sydney 2000 e il grande slam nei 200 misti, i due titoli mondiali di Magnini nei 100 stile libero e le medaglie olimpiche e l'oro iridato di Tania Cagnotto, che è la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera".

"Sia la madrina sia gli ambassador saranno presenti tutti i giorni nella meravigliosa cornice del Foro Italico e saranno protagonisti di tante sorprese, a partire dalla cerimonia inaugurale in programma giovedì 11 agosto alle 17 allo Stadio del Nuoto. Pellegrini, Rosolino, Magnini e Cagnotto faranno il tifo per le squadre azzurre di tutte e cinque le discipline e, durante le giornate di gara, si intratterranno al Foro con pubblico e fan".

Lions Bisceglie, conferme in blocco nello staff tecnico

credits: Cristina Pellegrini

BISCEGLIE (BT) - Segnali evidenti di un ottimo lavoro svolto. La composizione dello staff tecnico della prima squadra dei Lions Bisceglie in vista del torneo di Serie B Old Wild West 2022-2023 sarà identica a quella della stagione precedente. 

La dirigenza nerazzurra ha rinnovato la totale fiducia, oltre che al capoallenatore Luciano Nunzi, anche all’assistant coach Vincenzo Virgallita ed agli inossidabili Michele Falcone nel ruolo di preparatore fisico e Tonio Lopopolo in quello di massaggiatore.

Il potentino Virgallita continuerà ad affiancare il trainer nerazzurro nel lavoro quotidiano sul rettangolo di gioco. Le sue competenze si sono rivelate preziose per il miglioramento costante dei livelli di efficienza e prestazione dei Lions e lo saranno ancora, a maggior ragione, nella seconda annata a Bisceglie. 

È destinato a salire ulteriormente il numero di campionati consecutivi di affidamento della preparazione del team al professor Falcone: saranno 9, certificazione chiara di un legame con il movimento biscegliese sempre più saldo e proficuo.

Quanto a Lopopolo, le sue mani e la sua grande esperienza saranno a disposizione dei Lions per la 18esima stagione consecutiva. Più affiatati che mai, i componenti dello staff tecnico nerazzurro sono prontissimi a ricominciare.