Tennis, Australian Open: Djokovic vola in semifinale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne di tennis il serbo Novak Djokovic vince 6-1 6-2 6-4 con il russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale. L’americano Tommy Paul prevale 7-6 6-3 5-7 6-4 con l’altro americano Ben Shelton. Per Paul è la prima storica semifinale della sua carriera di tennista agli Australian Open. 

Tra le donne nei quarti di finale la polacca Magda Linette vince 6-3 7-5 con la ceca Kerolina Pliskova e si qualifica per la semifinale. La bielorussa Aryna Sabalenka supera 6-3 6-2 la croata Donna Vekic. La Sabalenka è numero 4 al mondo nella Classifica WTA.

Pallacanestro: Jr.NBA FIP U13 Championship, Puglia al via dopo il Draft Event di Bari


BARI - Scenderanno in campo con le mitiche canotte NBA giocando nel proprio campionato giovanile. Tutto vero, tutto possibile con Jr.NBA FIP U13 Championship, il torneo in stile NBA per le società partecipanti ai campionati under 13. Tredici le regioni coinvolte, e fra queste anche la Puglia che domenica scorsa ha celebrato al PalaCarrassi di Bari il suo Draft Event. Prima l’abbinamento per sorteggio alle franchigie della famosissima lega americana, poi la consegna delle divise di gioco che tanto fanno sognare i più piccoli e non solo.

Novanta le squadre pugliesi al via, 77 maschili e 13 femminili, con la partecipazione di oltre 1000 fra ragazzi e ragazze. Puglia in gara con la Basilicata in U13 maschile e con Abruzzo, Molise e Marche in U13 femminile. «Essere stati scelti per Jr.NBA FIP U13 Championship – osserva Francesco Damiani, presidente Fip Puglia – è un motivo d’orgoglio per la Puglia. Soprattutto in una stagione che ha visto una massiccia adesione ai campionati under 13, anche in ambito femminile. E che segna una vera e propria ripartenza per i giovanissimi».

Per la prima volta a livello mondiale Jr.NBA FIP U13 Championship unisce National Basketball Association ad una Federazione cestistica nazionale in un progetto di così ampia portata. Ed i numeri sono impressionanti sin dal primo anno: 16 leghe, 476 squadre, 5800 fra giocatori e giocatrici, 700 arbitri in età giovanile. Al termine delle leghe regionali e interregionali, le vincenti si qualificheranno per il Final Event che si giocherà dal 9 all’11 giugno.

Ed in palio, proprio come nella NBA dei campionissimi, ci sarà l’ambito anello che simboleggia la vittoria. Un bellissimo sogno da inseguire sino in fondo per i più piccoli. Anche in Puglia.

Serie A: la Lazio affonda il Milan, è poker biancoceleste all'Olimpico

via Ss Lazio fb

PIERO CHIMENTI
- La Lazio spegne le ultime chances di scudetto del Milan imponendosi con un perentorio 4-0. I biancazzurri passano in vantaggio già al 4' con Milinkovic-Savic, bravo a battere di sinistro Tatarusanu. Il raddoppio arriva al 35' con Zaccagni bravo a ribattere in rete la conclusione di Marusic deviata dal palo. 

Nella ripresa i rossoneri cercano di essere più aggressivi, ma non serve per fermare le scorribande laziali che trovano il 3-0 con Luis Alberto che al 67' sigla il calcio di rigore, per il fallo in area di Kalulu su Pedro. E' ancora Luis Alberto ad indicare la via della rete, con un passaggio al bacio che al 75' imbecca Felice Anderson che super Tatarusanu per il 4-0 che affonda il Diavolo e lancia la Lazio in zona Champions.

Serie B: il Benevento acquista Pettinari, l'Ascoli ingaggia Forte


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie B il Benevento ha acquistato l’attaccante Stefano Pettinari 30 anni in prestito dalla Ternana. Il calciatore ha firmato fino al 30 Giugno 2023. L’Ascoli ha ingaggiato il centravanti Francesco Forte 29 anni a titolo temporaneo dal Benevento. Il giocatore ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Il Como è interessato al portiere senegalese Alfredo Gomis 29 anni del Torino. 

Il Cittadella è in trattativa con la Reggina per tesserare il difensore Federico Giraudo 24 anni. Il Cagliari ha contattato il Verona per cercare di acquistare il mediano camerunense di 24 anni Martin Hongla.

Tennis, Australian Open: Djokovic vola ai quarti di finale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale degli Australian Open a Melbourne di tennis il serbo Novak Djokovic vince 6-2 6-1 6-2 con l’australiano Alex De Minaur e si qualifica per i quarti di finale. L’americano Tommy Paul prevale 6-2 4-6 6-2 7-5 con lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Il russo Andrej Rublev si impone 6-3 3-6 6-3 4-6 7-6 con il danese Holger Rune. Il ceco Jiri Lehecka si aggiudica 4-6 6-3 7-6 7-6 l’incontro con il canadese Felix Auger Aliassime. 

Tra le donne negli ottavi di finale la bielorussa Aryna Sabalenka vince 7-5 6-2 con la svizzera Belinda Bencic e si qualifica per i quarti di finale. La croata Donna Vekic prevale 6-2 1-6 6-3 con la ceca Linda Fruhvirtova. La polacca Magda Linette si impone 7-6 6-4 con la francese Caroline Garcia. L’altra ceca Karolina Pliskova si aggiudica 6-0 6-4 l’incontro con la cinese Shuai Zhang.

Empoli, colpaccio al Meazza: Inter ko

LUIGI LAGUARAGNELLA - L'Empoli realizza il colpaccio al Meazza, rovinando la festa interista per il successo in Supercoppa. La rete di Baldanzi nella ripresa ipoteca la gara che l'Inter da fine primo tempo ha disputato in dieci a causa dell'espulsione di Skriniar. I toscani sono in possesso di tecnica e velocità per tenere testa agli avversari, forse in lieve calo fisico dopo la trasferta in Arabia. Inzaghi è costretto a togliere Correa per inserire Bellanova. I fraseggi del centrocampo nerazzurro si inceppa, mentre tra i toscani Bajrami offre sempre ottimi spunti per Caputo. Alla mancanza di lucidità dell'Inter pericolosa solo con Dimarco e Calhanoglu, il palleggio dei toscani è efficace. Gli uomini di Zanetti, poi, sono abili ad infilarsi negli spazi per la superiorità numerica. E così dalla respinta di un cross di Bastoni si concretizza il contropiede perfetto con la combinazione Bajrami e Baldanzi con quest'ultimo che calcia a rete cogliendo Onana impreparato. L'Empoli è in vantaggio clamorosamente e anche meritatamente. L'Inter prova il forcing anche con i cambi. Barella esce insieme a Dimarco ed entra Dzeko che sfiora il pareggio. I padroni di casa creano, ma l'Empoli è attento pronto a ribattere. Da Onana partono numerose palle alte per la testa del neo entrato Lukaku, anche se è Gosens a rendersi pericoloso. Troppo poco per tenere il ritmo dell'alta classifica: l'Inter fallisce un'altra occasione per avvicinarsi almeno al Milan.

Tennis: Flavia Pennetta entrerà nella Walk of Fame di Roma


FRANCESCO LOIACONO -
L’ex tennista Flavia Pennetta 40 anni di Brindisi entrerà nella Walk of Fame di Roma. Lo ha deciso la giunta nazionale del Coni su proposta del presidente Giovanni Malagò. 

La Walk of Fame è il percorso stradale della Capitale d’ Italia dove sono presenti le targhe degli ex sportivi Italiani che nella loro carriera si sono affermati con orgoglio per la nostra nazione e hanno fatto conoscere l’Italia a livello mondiale per i loro traguardi. 

Flavia Pennetta ha meritato questo importante riconoscimento perché è stata la prima tennista azzurra ad entrare nella Top Ten della Classifica WTA nel 2009 e il 28 Settembre 2015 è diventata numero 6 al mondo dopo la storica vittoria agli Usa Open.

Andria Bike: Silvia Leonetti, Alessandro Lamesta e Michele Saccotelli tra i più bravi nelle Marche al Ciclocross di Ascoli Piceno


ANDRIA - Andria Bike più che mai in evidenza in questo scorcio finale di ciclocross agli sgoccioli, in trasferta nelle Marche al Ciclocross di Ascoli Piceno anche se in ranghi ridotti.

In una gara contraddistinta da un buon livello di partecipazione tra esordienti e allievi, in procinto di prepararsi per i campionati italiani di San Fior in Veneto in programma il prossimo fine settimana (cui l’Andria Bike figurerà tra le squadre partecipanti), a toccare gli onori della cronaca nella gara ascolana è stata Silvia Leonetti con il primato tra le donne esordienti.

In bacheca il quarto posto dell’esordiente secondo anno Alessandro Lamesta mentre l’allievo primo anno Michele Saccotelli si è attestato in settima posizione nella sua categoria.

La meticolosa preparazione dei ragazzi dell’Andria Bike toccherà l’apice con i tricolori di sabato 28 e domenica 29 gennaio a San Fior in cui sono certi di partecipare Michele Lorusso (esordienti primo anno), Alessandro Lamesta, Mattia Figliolia, Silvia Leonetti (esordienti secondo anno), Michele Saccotelli e Luigi Malcangi (allievi primo anno).

Credit fotografico Francesca Corradetti per conto di Progetto Ciclismo Piceno

Serie B: il Frosinone vince 3-1 a Brescia


FRANCESCO LOIACONO
- Nel posticipo della ventunesima giornata di Serie B il Frosinone vince 3-1 al “Rigamonti” con il Brescia e con 45 punti consolida la vetta. Debutta sulla panchina dei lombardi l’allenatore spagnolo Pep Clotet, tornato dopo l’esonero di Alfredo Aglietti. 

Nel primo tempo al 10’ Rodriguez del Brescia di testa colpisce la traversa. Al 18’ i lombardi passano in vantaggio con Rodriguez con una conclusione di destro su passaggio di Bjorkengren. Al 37’ i laziali pareggiano con Moro con una girata al volo su cross di Lulic. Al 41’ il Frosinone passa in vantaggio con Roberto Insigne con un tocco a porta vuota. 

Nel secondo tempo al 20’ Bisoli del Brescia non concretizza una buona occasione. Al 31’ i ciociari realizzano la terza rete con Baez con un rasoterra di sinistro. Sesto successo esterno del Frosinone. Il Brescia è tredicesimo a 25 punti.

Pareggio e spettacolo in Juventus-Atalanta: all'Allianz finisce 3-3

via Juventus fc fb

PIERO CHIMENTI -
Pirotecnico pareggio tra Juventus e Atalanta che finisce 3-3. L'Atalanta parte bene, approfittando di una Juventus in bambola passa in vantaggio con Lookman al 4'. La rete è propiziata da una papera di Szczesny che non trattiene la conclusione non irresistibile dell'attaccante nigeriano della Dea. 

Il pareggio dei padroni di casa arriva all'25' con Di Maria che trasforma il calcio di rigore concesso dall'arbitro Marinelli per fallo di Ederson su Fagioli. Sul finire della prima frazione di gioco, i bianconeri passano in vantaggio con Milik che, servito da Fagioli, calcia di potenza battendo Musso. 

Nella ripresa gli uomini di Gasperini ribaltano il risultato prima con Mahle e poi col solito Lookman che calcia sul secondo palo su cui il portiere polacco non può arrivarci. Il 3-3 arriva al 65' con Danilo, sempre più trascinatore che sfrutta al meglio il tocco di Di Maria per battere Musso col resoterra.

Napoli, 50 punti nel girone di andata di Serie A

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Laureatosi campione d'inverno della Serie A 2022-23 già da 2 turni, il Napoli chiude il girone di andata a 50 punti e raggiunge questa cifra tonda, dopo aver sconfitto la Salernitana per 2-0 nel secondo anticipo giocato all'Arechi nella serata di sabato 21 gennaio 2023. 

Le reti di Lozano e di Osimhen, entrambe realizzate al 48' del primo tempo e del secondo tempo, consentono ai partenopei di guadagnare un ampio margine di vantaggio di 12 punti sul Milan, di 13 punti sull'Inter e un distacco di 28 lunghezze dalla Juventus a seguito della penalizzazione di 15 punti inflitta dalla Corte Federale al club bianconero nella serata di venerdì 20 gennaio 2023 per il caso plusvalenze.