Serie C: il Catanzaro perde l'imbattibilità

NICOLA ZUCCARO - Dopo 27 giornate di campionato, cade l'imbattibilità del Catanzaro, sconfitto per 1-0 sul campo della Viterbese. Per l'ironia della sorte, a realizzare la rete che ha deciso l'incontro disputatosi nel pomeriggio di domenica 12 febbraio 2023, è stato l'ex giallorosso Cristian Riggio al 16' del primo tempo.

Pur sconfitto per la prima volta nella Serie C 2022-23 e dall'ultima in classifica, il Catanzaro conserva la vetta del Girone C con 70 punti. Dieci in più del Crotone che sale a 60 punti in virtù dell'1-1 maturato nel confronto con il Foggia, disputatosi sabato 11 febbraio all'Ezio Scida.

Serie B: il Bari aggancia la Reggina al terzo posto

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventiquattresima giornata di Serie B il Frosinone vince 3-0 allo “Stirpe” con il Cittadella e con 54 punti consolida la vetta. Il Genoa prevale 2-0 al “Ferraris” con il Palermo e a 43 punti si conferma al secondo posto. Il Bari raggiunge la Reggina e il Sud Tirol al terzo posto con 39 punti. I biancorossi si impongono 2-1 al “San Nicola” col Cosenza. I calabresi perdono 2-0 al “Granillo” con il Pisa. Il Sud Tirol pareggia 1-1 al “Druso” col Como. 

Il Cagliari prossimo avversario del Bari, supera 1-0 alla “Domus Unipol Arena” il Benevento ed è sesto a 35 punti. Il Modena batte 1-0 al “Rigamonti” il Brescia ed è in zona play off con 34 punti insieme al Pisa al Parma al Palermo e alla Ternana. Gli umbri pareggiano 1-1 al “Liberati” con il Parma. La Spal perde 2-1 al “Penzo” con il Venezia ed è terzultima a 24 punti. Il Perugia perde 1-0 al “Del Duca” con l’Ascoli ed è in zona play out con 26 punti.

Serie A: Rabiot doma i viola, all'Allianz finisce 1-0

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - La Juventus vince contro la fiorentina. A decidere il match ci pensa Rabiot che al 34' incorna in testa un preciso cross di Di di Maria su cui Terracciano non riesce a salvarsi. La Juventus con questo successo vola al settimo posto e intravede la zona Uefa.

Tennis: Sinner trionfa nel torneo di Montpellier


FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner vince il torneo ATP 250 di Montpellier in Francia sul cemento al coperto di tennis. Supera in finale in due set, 7-6 6-3 l’americano Maxime Cressy. Per il ventunenne altoatesino settimo titolo nella sua carriera di tennista. Per Sinner primo successo in un torneo di tennis nel 2023. Per Sinner ottava finale nel circuito mondiale ATP. 

Sinner è il numero 14 al mondo nella Classifica ATP. Sinner raggiunge Matteo Berrettini a quota 7 titoli ATP, ma rispetto al tennista ligure è il più giovane a conquistare il settimo titolo, a 21 anni e 6 mesi. In semifinale Cressy supera 7-5 6-7 7-6 il norvegese Holger Rune.

Il Real conquista la Coppa del mondo per club

via Real Madrid C.F. fb

PIERO CHIMENTI
- Il Real Madrid si aggiudica il quinto mondiale di club, dominando senza fatica la finale contro il Al-Hilal per 5-3. I sauditi non riescono a contenere lo strapotere di Benzema, ispiratore di Vinicius, che al 13' trova il vantaggio con un destro potente, seguito dopo pochi minuti dalla rete di Vinicius che indirizza il match sui binari madrileni. 

Al 26' Marega per i sauditi riapre il match, ma al 56' Benzema toglie le speranze di recupero all'Al-Hilal siglando il 3-1 con un destro che da distanza ravvicinata si insacca sotto la traversa. Il poker arriva al 58' con Valverde autore di una doppietta. 

A tenere alto l'onore dei sauditi ci prova Vietto che accorcia le distanze con una doppietta sul finire del secondo tempo, nel mezzo però arriva la cinquina firmata da Vinicius con un preciso tiro di destro.

Tennis, torneo di Montpellier: Sinner vola in finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nella semifinale del torneo ATP 250 sul cemento al coperto di Montpellier di tennis Jannik Sinner vince 7-5 6-2 con il francese Arthur Fils e si qualifica per la finale. Nei quarti di finale Fils supera 7-6 6-3 l’altro francese Quentin Halys. Fils 18 anni per la prima volta nella sua carriera di tennista si qualifica per la semifinale del torneo di Montpellier. 

Per Fils è la prima storica semifinale in un torneo del circuito mondiale ATP. Il norvegese Holger Rune prevale 7-6 7-6 con il francese Gregoire Barrere. Il francese Maxime Cressy si impone 7-6 6-4 con il croato Borna Coric. Cressy è numero 31 al mondo nella Classifica ATP. Coric è quattrocentotredicesimo.

Mondiali di Basket: il 23 Febbraio a Livorno Italia-Ucraina

via Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Giovedì 23 Febbraio l’Italia di basket maschile giocherà a Livorno alle 21 con l’ Ucraina. La partita sarà la penultima per le qualificazioni ai Mondiali. Gli azzurri sono già qualificati per la rassegna iridata che si disputerà dal 25 Agosto al 10 Settembre in Giappone Indonesia e Filippine. Ma la gara sarà importante perché la Nazionale di Basket tornerà a giocare a Livorno dopo 27 anni. 

Inoltre l’incontro che si disputerà al “Modigliani Forum” sarà trasmesso in Diretta TV su Rai Sport e diventerà una vetrina di prestigio per tanti giocatori che l’allenatore Gian Marco Pozzecco potrà utilizzare in preparazione ai Mondiali. Dopo questo incontro l’ Italia giocherà l’ ultima partita per le qualificazioni ai Mondiali Domenica 26 Febbraio alle 18 a Caceres in Extremadura in trasferta con la Spagna.

Serie A: Torino ko 1-0, il Milan rialza la testa

via Ac Milan fb
MILANO - Il Diavolo batte 1-0 il Torino e rialza la testa dopo un periodo nero. Il francese Giroud ha segnato il gol che ha permesso ai rossoneri di tornare temporaneamente in zona Champions, con un bel colpo di testa al 17' della ripresa, su assist di Theo Ernandez.

Un bel Torino esce battuto, soprattutto nel primo tempo, in cui ha messo più volte in difficoltà i padroni di casa.

Tennis, torneo di Montpellier: Sinner vola in semifinale

Pixabay
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo ATP 250 di Montpellier in Francia sul cemento al coperto di tennis Jannik Sinner vince 6-4 6-2 con Lorenzo Sonego e si qualifica per la semifinale. Sonego è eliminato. Negli ottavi di finale il francese Quentin Halys vince 6-3 6-3 con lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Halys è numero 59 al mondo nella classifica ATP. Davidovich Fokina è trentesimo. 

Il croato Borna Coric supera 6-3 7-5 l’altro francese Arthur Rinderknech. Il norvegese Holger Rune prevale 7-6 6-2 con lo svizzero Marc Andrea Huesler. Il francese Gregoire Barrere vince 6-3 6-4 con il georgiano Nikolosz Basilashvili. Il francese Maxime Cressy si impone 6-4 6-4 con il finlandese Emil Ruusuvuori.

Passerella di gran successo per il ciclismo pugliese con i suoi campioni al Castello Imperiali di Francavilla Fontana


BARI - Un anno ricco di soddisfazioni, il 2022, per ciò che concerne l’attività ciclistica pugliese in seno all’omonimo comitato regionale FCI presieduto da Giuseppe Calabrese con 127 società ciclistiche affiliate, più di 2.700 atleti iscritti (tra i quali 830 ragazzi), 96 gare di diverse specialità e nuove scuole di ciclismo per un totale di 13 scuole con 74 tecnici istruttori.

È quanto emerso nella cerimonia di premiazione che ha avuto luogo presso la sala Mogavero del Castello Imperiali a Francavilla Fontana dove hanno fatto passerella gli atleti, sia agonisti che amatori, che si sono messi in evidenza nella stagione passata tra gare su strada, mountain bike, ciclocross e attività amatoriale.

Il delegato provinciale FCI Brindisi Vanni Calò, nelle vesti di moderatore della cerimonia, ha organizzato l’allestimento della festa di concerto con il consigliere regionale FCI Puglia Francesco Velluto che, a sua volta, ha curato tutto il protocollo cerimoniale della premiazione. Ad essere intervenuti nel corso della consegna dei premi e dei riconoscimenti, oltre al presidente regionale Calabrese, il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Carmine Acquasanta, il consigliere della Regione Puglia Maurizio Bruno, il delegato regionale FCI Calabria Francesco Corrado, il presidente regionale FCI Friuli Venezia Giulia Stefano Bandolin, il segretario della commissione nazionale FCI giudici di gara Michelangelo Costa, il presidente regionale FIDAL Puglia Giacomo Leone e il presidente del Team Fuorisoglia Massimiliano Lopalco.

“Sono contento degli ospiti che sono stati presenti nel corso di questa cerimonia – spiega Giuseppe Calabrese – sono grato a tutti gli atleti della nostra regione che hanno fatto incetta di risultati perché è la testimonianza concreta di un movimento in salute. Oltre agli atleti, esprimo il mio ringraziamento a tutti i tecnici regionali che, con la loro passione e preparazione, sono riusciti a svolgere un buon lavoro in sinergia con le nostre società e a loro volta sono state premiate per il loro impegno ad accompagnare gli atleti sui campi di gara. In più voglio evidenziare i buoni rapporti che stanno intercorrendo tra la Federciclismo a livello territoriale insieme alla Fidal, in virtù delle sinergie tra la nostra Federazione ciclistica nazionale e la Fidal nazionale, nell’intento di voler attenzionare i comitati territoriali per incentivare l’attività minore”.

Basket, Eurolega: il Barcellona vince 92-75 fuori casa con la Virtus Bologna

via Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventiquattresima giornata di Eurolega di basket maschile il Barcellona vince 92-75 fuori casa con la Virtus Bologna. Primo quarto, Vesely 10-4 per gli spagnoli. Laprovittola, 16-9. Bako tiene in gara gli emiliani, ma 18-13 per gli spagnoli. Nagy, il Barcellona prevale 22-17. Secondo quarto, Higgins 24-20 per gli spagnoli. Abrines, 29-23. Mirotic, 34-23. Shengelia mantiene in partita la Virtus, però 45-25 per i blaugrana. Abrines, il Barcellona si impone di nuovo 47-27. 

Terzo quarto, Jokubaitis 50-28 per gli spagnoli. Kalinic, 60-28. Higgins, 72-37. Di nuovo Higgins, il Barcellona trionfa 74-39. Quarto quarto, Belinelli tiene in corsa gli emiliani, ma 76-42 per gli spagnoli. Higgins, 79-51. Tobey, 81-54. Nnaji, 89-72. Abrines, il Barcellona vince questo quarto e 92-75 tutta la partita. Netta sconfitta per la Virtus Bologna. Migliori marcatori, negli spagnoli Mirotic 17 punti e Abrines 16. Negli emiliani Jaiteh 14 punti e Lundberg 13.