Serie C, Foggia: si è dimesso Fabio Gallo


FRANCESCO LOIACONO -
Nel girone C di Serie C l’allenatore del Foggia Fabio Gallo 38 anni si è dimesso. Una decisione improvvisa questa, forse per contrasti con i dirigenti della squadra dauna dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia di Serie C nella semifinale di ritorno contro la Juventus Next Gen. Il presidente della squadra pugliese Nicola Canonico cercherà di convincerlo a ritirare le dimissioni. 

Il Foggia domenica scorsa 19 Febbraio ha vinto 3-0 allo “Zaccheria” con la Juve Stabia ed è quarto con 43 punti. Nel caso in cui Gallo dovesse confermare le proprie dimissioni, la società dovrà scegliere un nuovo allenatore. Per il momento non si fanno i nomi dell’eventuale sostituto di Gallo.

Serie B: Daniele Gastaldello nuovo allenatore del Brescia


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie B Daniele Gastaldello 39 anni è il nuovo allenatore del Brescia. E’ subentrato a Davide Possanzini, esonerato dopo la sconfitta dei lombardi 1-0 al “Vigorito” con il Benevento nella venticinquesima giornata. Gastaldello ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Il presidente del Brescia Massimo Cellino ha deciso per la svolta tecnica. Gastaldello è il quarto nuovo allenatore per la squadra lombarda in questo campionato. Possanzini ha allenato il Brescia solo per due partite dopo essere subentrato all’esonerato Pep Clotet.

Prima del tedesco Clotet Cellino aveva esonerato Alfredo Aglietti che era arrivato al Brescia al posto di Clotet, esonerato già una prima volta da Cellino. Gastaldello prima di diventare il nuovo tecnico dei lombardi è stato il vice di Clotet. Gastaldello debutterà sulla panchina del Brescia Sabato 25 Febbraio alle 14 al “Rigamonti” con il Bari nella ventiseiesima giornata. I lombardi sono penultimi con 25 punti insieme alla Spal.

Tennis: Fognini e Bolelli vincono il torneo di doppio a Buenos Aires


FRANCESCO LOIACONO
- Fabio Fognini e Simone Bolelli vincono il torneo di doppio nell’ ATP 250 di Buenos Aires in Argentina sui campi in terra battuta di tennis. Prevalgono 6-2 6-4 in finale con il colombiano Nicolas Barrientos e l’uruguayano Ariel Behar. 

Per i due tennisti Italiani primo titolo del 2023. Sesto successo della loro carriera di tennisti in un torneo ATP di doppio dopo quelli di Umago in Croazia nel 2011, Buenos Aires nel 2013 agli Australian Open a Melbourne nel 2015, a Rio De Janeiro in Brasile e a Umago nel 2022. 

Nella semifinale Fognini e Bolelli superano 6-3 7-5 Andrea Vavassori e il brasiliano Marcelo Demoliner. Nei quarti di finale i due Italiani superano gli argentini Sebastian Baez e Facundo Bagnis per il ritiro di Baez e Bagnis per problemi muscolari. Fognini e Bolelli sono numeri 26 al mondo nella Classifica ATP di doppio.

Serie B: il Genoa pareggia 2-2 fuori casa col Modena

via Genoa Cfc fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel posticipo della venticinquesima giornata di Serie B il Genoa pareggia 2-2 al “Braglia” con il Modena. Nel primo tempo al 6’ i liguri passano in vantaggio con Dragusin con un tocco di destro sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Aramu. Al 33’ gli emiliani pareggiano con Strizzolo con una conclusione in diagonale su passaggio di Poli. 

Nel secondo tempo al 10’ il Modena passa in vantaggio. Puscas devia nella sua porta su cross di Tremolada. Al 14’ gli emiliani restano in dieci. Espulso Oukhadda per un fallo da ultimo uomo su Gudmundsson. Al 40’ il Genoa pareggia con Bani con una girata al volo di sinistro su cross di Coda. 

I rossoblu liguri si confermano al secondo posto con 43 punti. Il Modena è settimo a 35 punti insieme al Pisa e al Palermo.

Serie A: Kean-Di Maria, la Juve tenta la scalata

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Vittoria piena per la Juventus che contro la Spezia vince 2-0, con le reti di Kean e Di Maria. Il vantaggio bianconero arriva al 32' con Kean che, su cross pennellato da Kostic, inventa una girata vincente che supera Marchetti. Il raddoppio arriva nella ripresa al minuto con il mancino di Di Maria, che imbeccato da Danilo gela Marchetti.

Salernitana-Lazio 0-2: Immobile sale a 191 reti in Serie A

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Ciro Immobile entra nella Storia della Lazio ed in particolare della Serie A. Nel pomeriggio di domenica 19 febbraio 2023, a seguito della doppietta realizzata all'Arechi di Salerno per il definitivo 0-2 alla Salernitana, l'attaccante biancoceleste ha prima raggiunto e poi superato Kurt Hamrin nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del maggiore campionato nazionale, posizionandosi all'ottavo posto con 191 reti. 

Il prossimo obiettivo per Immobile è il settimo posto della stessa graduatoria, attualmente occupato da Roberto Baggio con 205 gol. Nella gara precedentemente menzionata e valida per il 23mo turno della Serie A 2022-23, si registra anche il debutto negativo sulla panchina amaranto di Paulo Sousa. Il tecnico portoghese è subentrato a Davide Nicola, esonerato in settimana.

Tennis, torneo di Rotterdam: Sinner ko in finale con Medvedev


FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale del torneo ATP 500 di Rotterdam in Olanda di tennis Jannik Sinner perde 5-7 6-2 6-2 con il russo Daniil Medvedev. Per il russo primo successo della sua carriera a Rotterdam. Sedicesimo titolo ATP da quando gioca a tennis. Medvdev è il numero 9 al mondo nella Classifica ATP. Sinner è quattordicesimo. Nella seconda semifinale Sinner vince 7-5 7-6 con l’olandese Tallon Griekspoor e si qualifica per la finale. 

Per il ventunenne tennista altoatesino seconda finale ATP 500 della sua carriera dopo quella a Washington negli Stati Uniti d’America nel 2021. Nella prima semifinale il russo Daniil Medvdev prevale 6-1 6-2 con il bulgaro Grigor Dimitrov e si qualifica per la finale. Per il ventisettenne russo prima finale del 2023. Per Medvedev nona finale della sua carriera di tennista nel torneo di Rotterdam.

Serie A: il Lecce vince 2-1 a Bergamo con l'Atalanta


FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventitreesima giornata di Serie A quarta vittoria esterna del Lecce. I salentini prevalgono 2-1 al “Gewiss Stadium” con l’Atalanta. I giallorossi pugliesi tornano a vincere a Bergamo dopo 29 anni, 4-3 il 13 Marzo 1994.

Nel primo tempo al 4’ i salentini passano in vantaggio con Ceesay con una conclusione da fuori area. Quarta rete in questo campionato per l’attaccante del Lecce. Al 13’ Hojlund dei bergamaschi va vicino al gol. Al 14’ Banda dei giallorossi pugliesi sfiora la rete. Al 21’ Lookman dell’ Atalanta non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 3’ annullata una rete a Lookman dei bergamaschi per fuorigioco. Al 28’ il Lecce raddoppia con Blin di testa. Al 42’ l’Atalanta accorcia le distanze con Hojlund con un tocco a porta vuota dopo l’errore del portiere Falcone, che sbaglia un rinvio. Al 94’ Muriel dei lombardi va vicino al pareggio. Al 97’ Colombo dei salentini sfiora il terzo gol. Il Lecce è dodicesimo con 27 punti insieme all’ Empoli.

Serie B: il Frosinone pareggia, ok la Reggina, vittoria del Benevento

via Frosinone Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella venticinquesima giornata di Serie B il Frosinone pareggia 1-1 al “Barbera” con il Palermo e con 55 punti consolida la vetta. La Reggina perde 3-2 al “Druso” con il Sud Tirol ed è quinta a 39 punti. Il Pisa pareggia 1-1 all’ “Arena Garibaldi” con il Venezia ed è settimo con 35 punti insieme al Palermo. L’Ascoli vince 1-0 al “ Tardini” con Il Parma e a 32 punti si avvicina alla zona play off. La Spal pareggia 1-1 al “Mazza” con il Como ed è penultima con 25 punti con il Brescia. 

Il Benevento ritrova la vittoria. I campani prevalgono 1-0 al “Vigorito” con il Brescia e a 26 punti sono in zona play out. Il Perugia si impone 3-0 al “Curi” con la Ternana ed è quattordicesimo con 29 punti. Il Cosenza pareggia 0-0 al “San Vito-Luigi Marulla” con il Sud Tirol ed è ultimo a 23 punti. Nel posticipo il Genoa deve vincere alle 16,15 al “Braglia” con il Modena per confermarsi al secondo posto.

Serie A: Monza-Milan 0-1

via Ac Milan fb
MONZA - Il Milan vince con sofferenza contro il Monza per 1-0. Il gol arriva al 31' con Messias che approfittando di un colpo di testa errato di Pessina, fa partire un tiro potente che batte Di Gregorio. (Piero Chimenti)

Serie A: Inter-Udinese 3-1

via Inter fb
MILANO - L'Inter ha sconfitto l'Udinese 3-1 a San Siro con reti di Lukaku su rigore, Mkhitaryan e Lautaro Martinez. Inutile il momentaneo 1-1 di Lovric. I nerazzurri salgono a 47 punti, ancora -15 dal Napoli. L'Udinese resta ferma a quota 30 e rischia di essere scavalcata dalla Juventus, che è sotto di un punto.