Serie B: il Bari vince 2-0 sul Benevento al San Nicola

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentunesima giornata di Serie B sesta vittoria interna del Bari. I biancorossi prevalgono 2-0 sul Benevento al “San Nicola”. Nel primo tempo al 6’ Acampora dei campani va vicino al gol. All’11’ Improta del Benevento sfiora la rete. Al 18’ Cheddira dei biancorossi di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 39’ i campani restano in dieci. Espulso Acampora per doppia ammonizione. Al 45’ Cheddira del Bari non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 9’ i galletti passano in vantaggio con Antenucci su rigore ccncesso per un fallo di Foulon su Cheddira. Al 24’ il Benevento rimane in nove. Espulso Viviani per doppia ammonizione. Al 26’ i biancorossi raddoppiano con Folorunsho su punizione. Al 43’ Folorunsho va vicino al terzo gol. Il Bari è terzo con 53 punti, a -6 dal Genoa secondo a 59 punti. I liguri vincono 1-0 sulla Reggina al “Ferraris”.

Tennis, Miami: Sinner vola in finale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nella seconda semifinale del torneo Master 1000 ATP di Miami in Florida negli Stati Uniti d’America di tennis Jannik Sinner vince 6-7 6-4 6-2 con lo spagnolo Carlos Alcaraz e si qualifica per la finale. Per il ventunenne tennista altoatesino seconda finale della sua carriera di tennista a Miami. Sinner è numero 9 al mondo nella Classifica ATP. Alcaraz è primo. Nella prima semifinale il russo Daniil Medvedev vince 7-6 3-6 6-3 in 2 ore e 20 minuti con l’altro russo Karen Khachanov e si qualifica per la finale. 

Per Medvedev prima finale a Miami nella sua carriera di tennista. Per il russo quinta finale consecutiva nel 2023. Tra le donne nella seconda semifinale la ceca Petra Kvitova vince 7-5 6-4 con la rumena Sorana Cirstea e si qualifica per la finale. Per la ceca prima finale a Miami. Petra Kvitova è la numero 11 al mondo nella Classifica WTA. La rumena è settantaquattresima.

Star Volley Bisceglie-Pallavolo Cerignola: il match program


BISCEGLIE (BT) - Cinque le gare, 15 i punti a disposizione. L’obiettivo della Star Volley Bisceglie è ottenere il massimo da qui al termine della stagione regolare del torneo di Serie B2. Un’annata senza dubbio già molto positiva per il team nerofucsia, alla prima esperienza in un campionato nazionale. Chiudere in bellezza, senza lasciare nulla al caso, significherebbe impreziosire ulteriormente il lavoro svolto e porre le giuste premesse per il futuro. Sabato 1° aprile, con inizio fissato per le ore 19, la squadra allenata da Marcello Sarcinella sfiderà la Pallavolo Cerignola nell’incontro valido per il 22esimo turno del gruppo L.

LE NEROFUCSIA

Stefania Padula e compagne hanno conquistato sei successi in sette gare del girone di ritorno, l’ultimo in ordine di tempo al tie-break sul campo di Isernia. Un match nel quale si è messa in evidenza Irene D’Ambrosio, premiata come mvp a furor di popolo dai tifosi nel sondaggio sull’account Instagram della Star Volley Bisceglie. L’apporto fornito dalla centrale, biscegliese purosangue, è una dimostrazione dei progressi che la squadra ha compiuto nel corso delle settimane, conoscendosi sempre meglio lungo un percorso tortuoso avviato proprio a seguito della partita d’andata sul terreno della Pallavolo Cerignola, persa nettamente (3-0) in ragione di una situazione di emergenza totale fra giocatrici infortunate e indisponibili.

LE AVVERSARIE

La formazione ofantina è affidata al tecnico Michele Valentino. L’organico comprende anche una biscegliese, la palleggiatrice Margaret Altomonte, oltre a giocatrici di categoria come Federica Matrullo e Laura Lussana. Cerignola ha conquistato finora 41 punti in 20 incontri e dovrà ancora osservare un turno di riposo.

GLI ARBITRI

La partita sarà diretta da Fabrizio Peragine sul palchetto e Giuseppe Cinquepalmi sul rettangolo di gioco.

INGRESSO GRATUITO

L’accesso al PalaDolmen in occasione degli incontri casalinghi della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B2 sarà gratuito per tutta la stagione. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale di pallavolo e sostenere le ragazze nerofucsia con la massima partecipazione.

COPERTURA MEDIA

Aggiornamenti del punteggio al termine di ogni set sui canali social Star Volley Bisceglie (Facebook e Instagram), che riporteranno alcuni contenuti prima, durante e dopo il match.

Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie.

La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente sulla pagina Facebook, preceduta da un’accurata selezione su Instagram.

Tennis, Miami: Medvedev e Alcaraz volano in semifinale

via Miami Open fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale del torneo Master 1000 ATP di Miami in Florida negli Stati Uniti d’America di tennis il russo Daniil Medvedev vince 6-3 7-5 con l’americano Christopher Eubanks e si qualifica per la semifinale. 

Il russo è testa di serie numero 4 del torneo di Miami. Medvedev è numero 5 al mondo nella Classifica ATP. Eubanks è ottantacinquesimo. L’altro russo Karen Khachanov prevale 6-3 6-2 con l’argentino Francisco Cerundolo. Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-4 6-2 con l’altro americano Taylor Fritz. 

Tra le donne nei quarti di finale la ceca Petra Kvitova vince 6-4 3-6 6-3 con la russa Ekaterina Aleksandrova e si qualifica per la semifinale. La ceca è numero 12 al mondo nella Classifica WTA. La russa è diciottesima. Nella prima semifinale la kazaka Elena Rybakina prevale 7-6 6-4 con l’americana Jessica Pegula e si qualifica per la finale.

Canottaggio: CC Barion d'oro a Piediluco aspettando il Memorial d'Aloja


PIEDILUCO - Piediluco crocevia di speranze remiere. Anche per il CC Barion ed i suoi canottieri, dall’oro e dal bronzo conquistati al primo Meeting nazionale di domenica scorsa fino al Memorial d’Aloja che sta per cominciare, sempre nella località umbra. Gasatissimi soprattutto Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, entrambi 16enni, che al Meeting nazionale hanno dominato il doppio under 17 con il tempo di 7:11:18, tre secondi e mezzo in meno dell’equipaggio di Bissolati secondo classificato. Ottima prestazione anche per Gabriella Biscardi, pure lei 16enne, che ha ottenuto un terzo posto nella stessa categoria e nella stessa competizione, in coppia con Gloria Licciardi del Cus Bari.

Di tandem in tandem, ecco Alessandra Quaranta, 17 anni, che al primo Meeting nazionale di Piediluco conquista la finale A under 19 nel doppio misto Barion-Cus Bari, e suo fratello Michelangelo Quaranta, 19, piazzatosi secondo in finale B del doppio Peso Leggeri a bordo di un altro equipaggio misto, stavolta con Amici del Fiume. E si resta a Piediluco con altrettanta voglia e determinazione per affrontare il Memorial “Paolo d’Aloja” che inaugura il calendario internazionale di canottaggio.

Tre gli atleti del Canottieri Barion che ci riproveranno in Umbria: gli inseparabili Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo nel doppio under 19 e Michelangelo Quaranta in lizza nel singolo Pesi Leggeri.

Tennis, Miami: Sinner vola in semifinale

via Facebook
FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo Master 1000 ATP di Miami in Florida negli Stati Uniti d’America Jannik Sinner vince 6-3 6-1 con il finlandese Emil Ruusuvuori e si qualifica per la semifinale. Per il ventunenne altoatesino terza semifinale in un torneo Master 1000. Per Sinner seconda semifinale nella sua carriera di tennista nel torneo di Miami. 

Sinner è numero 11 al mondo nella classifica ATP. Ruusuvuori è cinquantaquattresimo. Per Sinner ventesima vittoria nel 2023. Tra le donne nei quarti di finale la rumena Sorana Cirstea vince 6-4 6-4 con la bielorussa Aryna Sabalenka e si qualifica per la semifinale. La rumena è la numero 74 al mondo nella Classifica WTA. La bielorussa è seconda.

Il Cus Bari torna da Piediluco con medaglie e importanti risultati


BARI - Sabato 25 e domenica 26 marzo nel lago di Piediluco a Terni è stato inaugurata la stagione agonistica 2023 con il I meeting nazionale Fondazione Carit, nel quale i Cus Bari ha partecipato con risultati soddisfacenti, ottenendo 1 medaglia d’oro e una di bronzo.

Il primo posti è arrivato nel Quattro con under 17 maschile con l’imbarcazione composta da Andrea Licciardi, Alexander Liantonio, Nicola Rotondo Domenico Sidney Triggiani e il timoniere Nicola Bussola. I baresi hanno tagliato il traguardo con il tempo di 07:04:55, distaccando gli inseguitori di circa due secondi. Il bonzo invece è stato ottenuto da Gloria Licciardi nel doppio under 17 femminile misti, insieme a Gabriella Biscardi del Circolo Canottieri Barion.

“Questi risultati positivi – spiega Marco Fanelli, caposezione Canottaggio del Cus Bari – rappresentano un buon punto di partenza per fare bene durante le gare di quest’anno. I ragazzi si sono allenati duramente nel corso dell’inverno e ci sono tutte le basi per condurre una bella stagione e ottenere delle soddisfazioni già nel prossimo meeting a maggio e nei campionati di giugno”.

Allenati da Saverio Binetti e Carlo Vedana gli atleti cussini hanno dimostrato un buon livello.

Anche gli atleti non medagliati hanno contribuito a confermare il Cus Bari tra le prime società del Sud Italia. Tra i vari risultati, Eva Gatto ha raggiunto finale B nel singolo femminile under 19 e tra i ragazzi Davide Annacontini e Filippo Prezioso sono arrivati in finale B del due senza, Andrea Licciardi, Alexander Liantonio, Nicola Rotondo Domenico Sidney Triggiani, Francesco Tanzarella, Filippo Prezioso Davide Annaconini , Davide Palazzo dellla VVF Carrino e il timoniere Nicola Bussola sono arrivati quinti nella finale dell’Otto Under 17.

“C’è molto entusiasmo nella società per l’andamento di queste gare. Dai tecnici agli atleti stessi, passando dal presidente al consiglio direttivo, c’è molta soddisfazione per aver confermato ancora una volta la nostra capacità di far bene, nonostante le difficoltà che noi baresi abbiamo rispetto ad altre società”.

Infatti a caratterizzare la preparazione atletica dei canottieri baresi è il campo di allenamento, il mare, diverso dal campo di gare, o fiumi o laghi. I cussini quindi sono obbligati a prepararsi con acque più torbide e spesso mosse.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 - Bari

Info: 0805341779

Qualificazioni Euro 2024: vittorie della Scozia e della Croazia, la Spagna ko

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei che si giocheranno nel 2024 in Germania la Spagna ha perso 2-0 con la Scozia a Glasgow. La Norvegia ha pareggiato 1-1 con la Georgia a Batumi. La Scozia è prima con 6 punti. La Spagna è seconda a 3 punti. Nel Gruppo D il Galles ha vinto 1-0 sulla Lettonia a Cardiff. 

La Croazia ha prevalso 2-0 sulla Turchia a Bursa. Il Galles e la Croazia sono al primo posto con 4 punti. Nel Gruppo I il Kosovo ha pareggiato 1-1 con Andorra a Prishtina. La Romania si è imposta 2-1 sulla Bielorussia a Bucarest. La Svizzera ha vinto 3-0 sull’ Israele a Ginevra. La Romania e la Svizzera sono al primo posto a 6 punti.

Tennis, Miami: Sinner vola ai quarti di finale, ko Sonego e Martina Trevisan

via Facebook
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo Master 1000 ATP di Miami in Florida negli Stati Uniti d’America Jannik Sinner vince 6-2 6-4 con il russo Andrej Rublev e si qualifica per i quarti di finale. Lorenzo Sonego eliminato 3-6 6-3 6-2 dall’argentino Francisco Cerundolo. L’americano Taylor Fritz prevale 6-3 6-4 con il danese Holger Rune. Il finlandese Emil Ruusuvuori supera 4-6 6-4 7-5 l’olandese Botic Van De Zandschulp. L’altro russo Daniil Medvedev vince 6-4 6-2 con l’altro americano Quentin Halys. Il russo Karen Khachanov si impone 7-6 6-4 col greco Stefanos Tsitsipas. Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-4 6-4 con l’americano Tommy Paul.

Tra le donne nei quarti di finale Martina Trevisan eliminata 6-3 6-0 dalla kazaka Elena Rybakina. L’americana Jessica Pegula vince 4-6 6-3 7-6 con la russa Anastasia Potapova. La bielorussa Aryna Sabalenka prevale 6-3 6-2 con la ceca Barbora Krejcikova. L’altra russa Ekaterina Alexandrova si impone con la canadese Bianca Andreescu per il ritiro per l’ infortunio muscolare della canadese nel secondo set sul 2-0 per l’Andreescu dopo che la russa vince 7-6 il primo set.

'Trofeo Magna Grecia', successo a tutto tondo per la tappa di Gallipoli

GALLIPOLI (LE) - Successo agonistico e organizzativo a tutto tondo per il movimento pugliese nella seconda tappa del “Trofeo Magna Grecia” riservata agli Age Group e svoltasi domenica scorsa a Gallipoli. Denominata “Duathlon Corto Città di Gallipoli”, la competizione è stata impeccabilmente allestita dalla Salento Triathlon Enjoy sotto l’egida del Comitato Regionale FITri presieduto da Antonio Tondi e con il coordinamento di Nicola Intini, responsabile Sviluppo Area Centro-Sud della FITri nazionale.

Prima gara della stagione in regione nonché prova inaugurale del circuito di duathlon #racehard e della Coppa Puglia 2023, la manifestazione è stata ospitata – per quanto attiene partenza, zona cambio, arrivo e cerimonia di premiazione - all’interno dell’Ecoresort Le Sirenè ed ha visto misurarsi sulle strade adiacenti la struttura oltre 160 specialisti lungo il tratto iniziale di 7 chilometri di corsa, seguito dalla frazione in bicicletta di 30 chilometri e dal segmento conclusivo con ulteriori 3 chilometri di corsa.

Le condizioni meteo particolarmente favorevoli, scandite da sole e temperatura superiore alla media del periodo, hanno accompagnato la fatica dei protagonisti giunti da Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Lazio. Nella classifica assoluta maschile si è imposto Francesco Quarato (cat. S4), portacolori del Triathlon Taranto, dinanzi ai corregionali Vito Perta (M2, Valle d’Itria Albatros Martina Franca) e Alessandro Cazzolla (S4, Pol.va “Amici di Marco” Bitonto), mentre in ambito femminile la Puglia ha ancora primeggiato grazie a Stefania Antonaci (cat. M1, Acquamarina Palese) davanti a Cristina Venuto (S2, Rari Nantes Torino) e a Nunzia Gammella (M1, Aurora Triathlon). Cambio della guardia in vetta alla graduatoria generale a squadre del “Trofeo Magna Grecia”, con il sorpasso del Triathlon Taranto a spese dell’Aurora Triathlon, seguite in terza posizione dall’Acquamarina Palese.

“Mi piace anzitutto rimarcare come si sia finalmente tornati a respirare aria di festa dopo gli anni segnati dal Covid – esordisce Nicola Intini - . Abbiamo vissuto in un clima di grande gioia, condivisione e serenità tutte le fasi della manifestazione, dai preparativi alla gara stessa fino al pasta-party conclusivo. Dal punto di vista tecnico è tutto filato liscio, abbiamo ricevuto feedback positivi dagli atleti e dai dirigenti sia per la puntuale organizzazione sia per la bellezza del percorso e tali riscontri determinano un incremento della qualità delle tappe allestite in Puglia premiando nello specifico la scelta di Gallipoli quale seconda prova del Trofeo Magna Grecia. La presenza di numerosi interpreti extra-regionali ha attestato la bontà del progetto di fare rete creando un circolo virtuoso di squadre e atleti che percorrono le diverse località del Sud Italia per partecipare a questa competizione. In qualità di coordinatore sono molto soddisfatto e condivido la mia felicità con il presidente pugliese Tondi e con lo staff organizzatore coordinato da Marco Margiotta e Milena Santoro”.

Tra le lodevoli iniziative collaterali la kermesse salentina, l’adesione alla campagna “Allénati contro la violenza”, promossa dagli assessorati regionali al Welfare e allo Sport per Tutti. “Sono felice che organizzatori e atleti iscritti alla tappa di Gallipoli del Trofeo Magna Grecia abbiano aderito con entusiasmo alla campagna “Allénati contro la violenza” – spiega l’assessora regionale al Welfare, Rosa Barone - .

Nell’occasione è stato ospitato il Centro antiviolenza “Il Melograno – Medihospes”, con le sue operatrici pronte a fornire tutte le informazioni. Continuiamo a lavorare in sinergia con il Coni Puglia, il Cip Puglia, Sport e Salute spa e tutti i centri antiviolenza per coinvolgere i cittadini nell’ambito del contrasto alla violenza sulle donne. L’obiettivo è lanciare un messaggio di speranza attraverso iniziative come questa affinché ci sia quel cambiamento culturale che da troppo tempo inseguiamo. La lotta alla violenza maschile su donne e minori deve interessare tutti gli attori istituzionali, dell’associazionismo e del Terzo settore”. Il prossimo appuntamento con il “Trofeo Magna Grecia” è in calendario domenica 23 aprile a Marina di Ragusa, dove si disputerà una prova di Triathlon Medio.

Qualificazioni Euro 2024: vincono Olanda, Francia e Serbia

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei del 2024 che si giocheranno in Germania l’Olanda ha vinto 3-0 su Gibilterra a Rotterdam. La Francia ha prevalso 1-0 sull’Irlanda a Dublino. La Francia è prima con 6 punti. Nel Gruppo E la Polonia ha superato 1-0 l’Albania a Varsavia. La Repubblica Ceca ha pareggiato 0-0 con la Moldavia a Chisinau. La Repubblica Ceca è prima a 4 punti. 

Nel Gruppo F l’Austria si è imposta 2-1 sull’ Estonia a Linz. La Svezia ha travolto 5-0 l’Azerbaigian a Stoccolma. L’Austria è prima con 6 punti. Nel Gruppo G la Serbia ha vinto 2-0 sul Montenegro a Podgorica. Per i serbi Vlahovic della Juventus ha realizzato due reti nel secondo tempo al 33’ e al 95’. L’Ungheria ha prevalso 3-0 sulla Bulgaria a Budapest. La Serbia è prima a 6 punti.