Coppa Italia, Bari-Parma anticipata al 12 agosto

GDPSPORT - Sabato 12 agosto 2023, alle 18.00, il Bari affronterà il Parma al San Nicola per i 32esimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2023/2024. In caso di qualificazione ai sedicesimi di finale, i biancorossi affronterebbero la vincente di Lecce-Como. Dunque la gara, che sarà trasmessa su Italia 1, aprirebbe la strada ad un eventuale derby pugliese tra Lecce e Bari da giocarsi nel mese di novembre.

Rivoluzione Figc: svizzeri e britannici sono comunitari

Pixabay

Rivoluzione nel calcio italiano, dopo che la Figc ha approvato la richiesta della modifica del regolamento equiparando britannici e svizzeri ai giocatori comunitari. Questa decisione è importante soprattutto per i club di Serie A che potranno così liberare, già per la prossima stagione, gli slot per gli extracomunitari. 

La nota della Federcalcio italiana firmata dal Presidente Gravina: "Vista la richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A di equiparare i calciatori professionisti di nazionalità britannica ai cittadini comunitari; ritenuta condivisibile la proposta; visto il Comunicato Ufficiale n. 184/A del 1° giugno 2023; visto l’art. 27 dello Statuto federale è stato deliberato di modificare la lettera G) del Comunicato Ufficiale n. 184/A del 1° giugno 2023 come di seguito riportato".  

Tennis, Umago: Arnaldi e Cobolli volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 250 di Umago in Croazia Matteo Arnaldi vince 6-3 6-2 con l’olandese Jesper De Jong e si qualifica per il secondo turno. Arnaldi è numero 76 al mondo nella Classifica ATP. L’olandese è centottantesimo. Flavio Cobolli prevale 6-4 6-3 con il croato Marin Cilic e vola al secondo turno. 

Cobolli è numero 148 al mondo. Il croato è centesimo. L’ ungherese Zsombor Piros si impone 6-3 6-4 con l’australiano Christopher O’ Connell. L’ altro croato Dino Prizmic supera 6-1 6-2 il croato Daje Ajdukovic. L’austriaco Dominic Thiem si aggiudica 6-4 7-5 l’ incontro con l’argentino Facundo Bagnis.

Alex Ouandie è il primo giocatore comunitario nella storia dei Lions Bisceglie

BISCEGLIE - Una scelta tutt’altro che casuale. Lo slot riservato dai regolamenti del nuovo campionato di Serie B nazionale ad un giocatore privo di formazione italiana o di passaporto italiano è stato utilizzato dai Lions Bisceglie per l’ingaggio di Alex Ouandie.

La guardia mancina, nata a Sofia nel 1996 (198 cm per 90 kg), ha trovato il modo di mettersi sempre in evidenza nelle diverse opportunità che gli sono state concesse in carriera: è accaduto nella seconda lega bulgara con la canotta del Vidabasket (19.6 punti di media ad appena 18 anni), così come nel massimo campionato con il Levski Lukoil e con le nazionali giovanili o in Italia, dominando prima in C Silver a Tigullio, in Liguria, poi nella C Gold campana con Agropoli, quindi in Gran Bretagna con i Manchester Giants (9.1 punti di media nella prima lega inglese), infine a Corato e Lucera in C Gold con due promozioni ottenute da autentico trascinatore alle medie di 24.3 e 24.2 punti per match. Fare canestro, in tutti i modi e da qualsiasi posizione, è la specialità di Alex Ouandie, al quale sarà permesso, finalmente, di misurarsi anche nel terzo livello cestistico italiano.

«Sono entusiasta per questa opportunità: salire in Serie B nazionale e giocare per Bisceglie, una grande società» ha sottolineato il nuovo arrivato nella famiglia nerazzurra. «Ho sentito sempre parole fantastiche sulla dirigenza, sui tifosi e sulla città. Sono consapevole delle aspettative e degli obiettivi del club e di coach Enrico Fabbri e sono grato che abbiano riposto fiducia in me per raggiungerli. Non sarà una stagione facile perché il campionato sarà molto competitivo ed è per questo che mi farò trovare pronto al 110%. Non vedo l'ora di costruire una grande chimica con tutto l’ambiente di Bisceglie, lavorare sodo e spingerci a vicenda per migliorare ogni giorno».

L’innesto di Alex Ouandie segue le conferme di Marcelo Dip e Raphael Chiti. Ulteriori novità saranno annunciate a stretto giro.

Tennis, Palermo: Jasmine Paolini perde in finale con la cinese Zheng


FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale del torneo WTA di Palermo Jasmine Paolini perde in tre set, 6-4 1-6 6-1 con la cinese Qinwen Zheng. Per la cinese primo titolo della sua carriera in un torneo WTA. Per la ventisettenne toscana terza finale in questo circuito. 

Jasmine Paolini è la numero 47 al mondo nella Classifica WTA. La cinese è ventiquattresima. In semifinale Jasmine Paolini prevale 7-6 6-0 con la spagnola Sara Sorribes Tormo. La Zheng si impone 6-4 4-6 6-1 con l’egiziana Mayar Sherif. La spagnola è la numero 50 al mondo. L’egiziana è trentunesima.

Amichevoli di Serie A: bene Lazio e Fiorentina, ko per Sassuolo e Milan


NICOLA ZUCCARO -
E' stato un fine-inizio settimana dai due volti per la Serie A, impegnata nelle amichevoli estive in preparazione del campionato che partirà il 19 agosto 2023. Dopo l'annullamento di Barcellona-Juventus a causa di una gastroenterite virale che ha colpito una parte significativa del club catalano e programmata a Santa Clara per le 4,30 di sabato 22 luglio, a onorare la presenza negli USA ci ha pensato il Milan che, alla stessa ora di lunedì 24 luglio, ha affrontato il Real Madrid a Orlando. 

L'amichevole si era aperta con il doppio vantaggio dei rossoneri, poi raggiunti e rimontati dagli spagnoli che si sono imposti per 3-2. Identico risultato a Vipiteno dove ieri il Sassuolo è stato clamorosamente sconfitto dallo Spezia, retrocesso in B al termine della Serie A 2022-23. Vittorie per Lazio e Fiorentina. I biancocelesti si sono imposti per 4-0 sulla Triestina ad Auronzo di Cadore. I viola, invece, hanno sconfitto il Catanzaro per 3-0 al Viola Park di Bagno Ripoli (Firenze) sempre nel pomeriggio di domenica 23 luglio 2023.

Tennis, Bastad: trionfa Rublev


FRANCESCO LOIACONO -
Il russo Andrey Rublev vince il torneo sulla terra rossa ATP 250 di Bastad in Svezia. Prevale in finale 7-6 6-0 in un’ ora e 30 minuti col norvegese Casper Ruud. Secondo titolo del 2023 per il russo dopo il Master 1000 di Montecarlo. 

Per il venticinquenne Rublev quattordicesimo torneo ATP vinto nella sua carriera. Il russo è il numero 7 al mondo nella Classifica ATP. Il norvegese è quarto. Per Rublev quinto successo in sette incontri giocati finora contro Ruud. Il norvegese ha vinto col russo solo le due partite disputate alle ATP Finals di Torino a Novembre del 2022.

Inter, Bastoni: 'Voglio essere uno dei leader di questa squadra'

via Inter.it

MILANO - Primo giorno di ritiro per Alessandro Bastoni che, come altri compagni reduci dagli impegni con le Nazionali, ha intrapreso la preparazione per la nuova stagione a partire dalla mattinata di lunedì. Il ritorno al Suning Training Centre, per il difensore, arriva dopo un mese importante: oltre al matrimonio, il prolungamento di contratto con l'Inter fino al 2028.

“È stato un mese intenso, ci stava staccare un po' la spina dopo il finale dell'anno scorso: è stata dura arrivare a un passo da una grande impresa. Ripartiamo con grande entusiasmo e voglia di fare, per vincere il più possibile. Quando sono arrivato all'Inter avevo un obiettivo: impormi in nerazzurro e restarci il più a lungo possibile. Sono molto contento di aver rinnovato, era quello che volevamo io e la mia famiglia. Dobbiamo provare a ripeterci: proviamo a riconquistare la Supercoppa, ad arrivare in fondo in Coppa Italia, ma soprattutto puntiamo alla seconda stella. Devo ringraziare le persone che hanno lavorato all'Inter in questi anni: allenatori, compagni di squadra, giocatori che hanno vestito questa maglia a lungo. Ora cercherò io di trasmettere qualcosa ai nuovi arrivati. Io devo migliorare tanti aspetti: la costanza durante la stagione, ad esempio. Devo cercare di essere leader, proverò a trascinare i miei compagni.”

Grazie a Inter.it

Basket: Datome saluta l'Italia dopo i Mondiali


FRANCESCO LOIACONO -
Gigi Datome 35 anni dell’Italia si ritirerà dopo i Mondiali di basket che si giocheranno nelle Filippine, nel Giappone e nell’ Indonesia dal 25 Agosto al 10 Settembre. Il cestista ha disputato questa stagione nell’ Olimpia Milano dove ha vinto lo scudetto. 

Datome ha dichiarato: “Voglio vincere una medaglia con la Nazionale, poi lascerò il basket. Ringrazio l’allenatore Gian Marco Pozzecco e il gruppo che mi permetteranno di concludere la mia carriera con la maglia azzurra”. 

Il giocatore prima di arrivare all’ Olimpia Milano è stato protagonista a Siena Scafati Roma, con i Detroit Pistons e i Boston Celtics in NBA e nel Fenerbahce Istanbul in Turchia.

Bisceglie, Francesco Rubini è il direttore dell’area tecnica

BISCEGLIE – Fortemente motivato, profondo conoscitore delle dinamiche di campo e di spogliatoio in virtù di un percorso agonistico durato oltre vent’anni, desideroso di contribuire con le sue competenze ad una stagione di alto profilo. Si presenta così il 43enne Francesco Rubini, fresco di nomina quale direttore dell’area tecnica del Bisceglie Calcio.

Bitontino, titolare di un avviato studio legale nella propria città, l’avvocato Rubini vanta apprezzati trascorsi da difensore di rango in serie D e in Eccellenza (Melfi, Trani, Barletta, Bitonto, Mola, Terlizzi alcune delle piazze in cui si è maggiormente distinto) con quattro promozioni in carriera, l’ultima delle quali tra le file dell’Omnia Bitonto nel 2018 (vittoria dei playoff nazionali di Eccellenza con relativo approdo in quarta serie), anno in cui ha appeso le scarpe al chiodo.

Dopo il ritiro agonistico, pur senza incarichi e vincoli ufficiali, Rubini non ha mai completamente abbandonato il mondo del calcio. Adesso, però, il professionista bitontino ha deciso di rientrare con un ruolo tanto autorevole quanto delicato accettando con entusiasmo la proposta della società presieduta da Vincenzo Racanati.

“La chiamata del Bisceglie mi ha fatto enormemente piacere e sono pronto a mettermi a disposizione per questo progetto – spiega Rubini - . Diverse volte, da calciatore, sono stato vicino ad indossare la maglia nerazzurra, affrontata in più circostanze da avversario fiero e leale poiché consapevole del blasone e dell’importanza della stessa. L’impatto con la dirigenza e in particolar modo con il presidente è stato eccellente sotto ogni profilo. Stiamo creando le premesse per formare una famiglia sana, dove ognuno saprà rispettare il proprio ruolo nell’interesse supremo del Bisceglie. Gli stimoli sono tanti, lavorerò fin da subito per contribuire ad alimentare ulteriormente l’entusiasmo e la voglia di calcio in questa piazza”.

Tutte le componenti dell’As Bisceglie Calcio rivolgono il più grande benvenuto a Francesco Rubini. Al contempo, la dirigenza ringrazia per l’operato svolto in queste settimane il direttore sportivo Tommaso Faccilongo, dimessosi dall’incarico per ragioni strettamente personali.

Italia è Campione d'Europa Under 19: in finale battuto il Portogallo

via Nazionale Italiana di Calcio fb

NICOLA ZUCCARO -
Vent'anni dopo, l'Italia si laurea per la seconda volta Campione d'Europa Under 19. A farne le spese è stato nuovamente il Portogallo che, dopo il 5-1 inflitto agli azzurri nella gara giocata il 6 luglio scorso, è stato battuto nella finale disputatasi ieri sera a Ta' Qali (Malta) con rete di Kayode al 19', abile a trasformare in rete il cross di Hasa per la realizzazione del definitivo 1-0. 

Il trionfo italiano in terra maltese riscatta la deludente prova dell'Under 21 nel recente Europeo di categoria disputatosi dal 18 giugno all'8 luglio scorsi in Georgia-Romania e la finale del Mondiale Under 20 persa dagli azzurrini di Nunziata l'11 giugno a seguito dell'1-0 subìto dall'Uruguay.