Juventus trionfa contro la Salernitana con uno spettacolare 6-1 e vola ai quarti di Coppa Italia

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha dominato l'ottavo di finale di Coppa Italia contro la Salernitana, chiudendo la partita con un netto 6-1 e guadagnandosi il passaggio ai quarti, dove affronterà il Frosinone. Nonostante un inizio difficile con Gatti che ha concesso il vantaggio a Ikwuemesi nel primo minuto, la squadra di Allegri ha mostrato determinazione e superiorità.

Miretti ha pareggiato all'11', seguito da Cambiaso che ha sorpassato al 35', stabilendo il controllo della Juventus sulla partita. Nella ripresa, la squadra bianconera ha dilagato: Rugani ha segnato, seguito da un autogol di Bronn, e infine due magnifiche reti dei nuovi entrati Yldiz e Weah.

La vittoria convincente consolida la posizione della Juventus nella competizione, evidenziando la forza e la resilienza della squadra anche di fronte a un inizio avverso. I tifosi bianconeri ora guardano con entusiasmo ai quarti di finale, sperando in ulteriori trionfi nel percorso verso la conquista della Coppa Italia.

Tennis, l'Italia perde 3-0 con la Francia ed è eliminata dalla United Cup

FRANCESCO LOIACONO - L’Italia perde 3-0 con la Francia a Sydney in Australia nel Gruppo D della United Cup e viene eliminata. Nel primo singolare Lorenzo Sonego è sconfitto in due set, 6-4 6-4 dal francese Adrian Mannarino. Nel secondo singolare Jasmine Paolini perde in tre set, 6-4 5-7 6-4 con la francese Caroline Garcia. Nel doppio Nuria Brancaccio e Flavio Cobolli vengono superati 7-6 6-4 dai francesi Elixane Lechemia e Edouard Roger Vasselin. Per la squadra allenata da Renzo Furlan è la seconda sconfitta dopo quella per 2-1 contro la Germania. La Francia si qualifica per i quarti di finale.

Tennis, United Cup: vittorie del Cile e della Croazia

FRANCESCO LOIACONO - Nella United Cup in Australia il Cile vince 2-1 con la Grecia. Nel primo singolare la greca Maria Sakkari prevale 6-0 6-1 sulla cilena Daniela Seguel. Nel secondo singolare il cileno Nicolas Jarry si impone in tre set, 6-3 3-6 7-5 sul greco Stefanos Sakellaridis. Nel doppio i cileni Daniela Seguel e Marcelo Tomas Barrios Vera battono 6-7 6-3 10-6 i greci Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas. 

La Croazia vince 2-1 con l’ Olanda. Nel primo singolare il croato Borna Coric prevale 7-6 6-4 sull’ olandese Tallon Griekspoor. Nel secondo singolare la croata Donna Vekic si impone 6-2 3-6 6-1 sull’ olandese Arantxa Rus. Nel doppio gli olandesi Demi Schuurs e Wesley Koolhof battono 6-7 6-3 14-12 i croati Donna Vekic e Ivan Dodig.

Tennis, United Cup: vittorie della Francia e della Norvegia

FRANCESCO LOIACONO - La Francia vince 2-1 con la Germania nella United Cup a Sydney in Australia. Nel primo singolare il tedesco Alexander Zverev prevale in tre set, 4-6 6-4 6-3 sul francese Adrian Mannarino. Nel secondo singolare la francese Caroline Garcia si impone 1-6 6-2 6-2 sulla tedesca Angelique Kerber. Nel doppio i francesi Caroline Garcia e Edouard Roger Vasselin battono 7-6 2-6 12-10 i tedeschi Angelique Kerber e Alexander Zverev. 

La Norvegia vince 2-1 con la Croazia. Nel primo singolare la croata Donna Vekic prevale 7-5 3-6 6-3 sulla norvegese Melene Helgo. Nel secondo singolare il norvegese Casper Ruud si impone 6-4 6-1 sul croato Borna Coric. Nel doppio i norvegesi Ulrikke Elken e Casper Ruud battono 6-2 3-6 10-7 i croati Donna Vekic e Ivan Dodig.

Mkhitaryan: 'Felicissimo del rinnovo, l'Inter mi ha dato tanto'

Inter.it

Un rinnovo arrivato dopo una stagione e mezza da trascinatore. Henrikh Mkhitaryan ha raccontato le sue emozioni ai microfoni di Inter TV dopo aver prolungato il suo contratto con l'Inter fino al 2026:

Henrikh Mkhitaryan e l'Inter ancora insieme: che significato ha per te questo rinnovo?

"Sono felicissimo, l'Inter mi ha dato tanto in questo anno e mezzo e voglio dare ancora di più. Spero di vincere tanti trofei con questa maglia".

Sei arrivato in silenzio, ma sei diventato fondamentale in questo gruppo: quanto sei orgoglioso di farne parte?

"Sono molto orgoglioso perché faccio parte di un grande gruppo, stiamo facendo di tutto per raggiungere i nostri obiettivi e vincere trofei".

Hai giocato in grandi Club e hai tanta esperienza, ma qui all'Inter sei migliorato ulteriormente come giocatore: quanto sei cresciuto in questi anni?

"Sto ancora crescendo, non mi fermerò. La cosa più bella è imparare ogni giorno, allenandomi e giocando con i miei compagni".

In campo sembri instancabile, un esempio di dedizione e sacrificio: qual è il tuo segreto? 

"Lavorare sempre ogni giorno, soprattutto perché so che sono gli ultimi anni della mia carriera. Voglio fare il massimo e vincere. Sto facendo più del 100% e sto dando tutto. 

Qual è il momento più bello che hai vissuto con l'Inter? Quanta voglia c'è di raggiungere nuovi traguardi?

"Ho vissuto tanti momenti belli e vorrei averne altri nei prossimi anni".

Sei amatissimo dai tifosi nerazzurri: cosa significa per te tutto questo affetto?

"Significa che sto dando molto per la squadra. Voglio rendere ancora più orgogliosi i tifosi interisti". 

Grazie a Inter.it

Tennis, United Cup: vittorie della Serbia e degli Stati Uniti

FRANCESCO LOIACONO - Nella United Cup in Australia, la Serbia vince 2-1 con la Cina. Nel primo singolare il serbo Novak Djokovic prevale in due set, 6-3 6-2 sul cinese Zhizhen Zhang, nel secondo singolare la cinese Qinwen Zheng si impone 6-4 6-2 sulla serba Olga Danilovic e nel doppio i serbi Novak Djokovic e Olga Danilovic battono in tre set, 6-4 1-6 10-6 i cinesi Qinwen Zheng e Zhizhen Zhang. 

Gli Stati Uniti vincono 2-1 con la Gran Bretagna. Nel primo singolare la britannica Katie Boulter prevale 5-7 6-4 6-4 sull’ americana Jessica Pegula, nel secondo singolare l’ americano Taylor Fritz si impone 7-6 6-4 sul britannico Cameron Norrie e nel doppio gli americani Jessica Pegula e Taylor Fritz battono 1-6 7-6 10-7 i britannici Katie Boulter e Neal Skupski.

Tennis, United Cup: l'Italia perde 2-1 con la Germania

FRANCESCO LOIACONO - L’Italia perde 2-1 con la Germania nel gruppo D della United Cup alla “Ken Rosewall Arena” di Sydney in Australia. Nel primo singolare Jasmine Paolini vince in due set, 6-4 7-5 con la tedesca Angelique Kerber. Nel secondo singolare Lorenzo Sonego perde in tre set, 6-7 6-3 6-4 con il tedesco Alexander Zverev. Nel doppio Angelica Moratelli e Flavio Cobolli perdono 6-3 6-0 con i tedeschi Angelique Kerber e Alexander Zverev. L’ Italia nel prossimo incontro sfiderà mercoledì 3 gennaio 2024 la Francia a Sydney di notte.

Serie A, Fiorentina in Zona Champions

(Acf Fiorentina fb)

NICOLA ZUCCARO -
Sconfitto per 3-0 dall'Udinese nel confronto disputato al Dacia Arena di Udine delle ore 15 di di sabato 30 dicembre 2023, il Bologna cede il quarto posto alla Fiorentina. La viola, già temporaneamente quarta, dopo il triplice fischio dell'incontro giocato al Franchi nella serata di venerdì 29 dicembre e vinto 1-0 sul Torino, conquista "definitivamente" l'ultima posizione utile per l'accesso alla Champions League al termine della diciottesima e penultima giornata del campionato di Serie A 2023-2024.

Decide Rabiot: la Juventus sconfigge la Roma e si avvicina all'Inter

Juventus fb
TORINO - In una partita intensa e ricca di emozioni, la Juventus si aggiudica tre punti fondamentali sconfiggendo la Roma grazie a una stoccata vincente di Rabiot. Questa vittoria porta la Juventus a quota 43 punti e la colloca a soli -2 dall'Inter, alimentando la competizione per la vetta della Serie A.

La partita è stata caratterizzata da un primo tempo vibrante, con numerose occasioni da entrambe le squadre. Cristante ha sfiorato il palo all'inizio, mentre N'Dicka si è distinto con un salvataggio sulla linea. Tuttavia, è stato il secondo tempo a decidere le sorti del match, con una giocata magistrale di Rabiot, il quale è stato l'artefice del gol che ha portato i bianconeri in vantaggio.

Nonostante gli sforzi di Mourinho, che ha cercato di invertire le sorti del match inserendo Pellegrini, El Shaarawy e Azmoun, la Roma ha trovato difficile superare la difesa ben organizzata della Juventus. Dybala ha mostrato una velocità ridotta, mentre Lukaku è stato efficacemente neutralizzato da Bremer.

Nel finale, la Juventus ha nuovamente sfiorato il gol con Chiesa, ma il suo tentativo è stato annullato per fuorigioco. La vittoria, comunque, consolida la posizione della Juventus in classifica e la riavvicina alla vetta, mantenendo viva la sfida per il titolo di Serie A.

Serie A, il Lecce sconfitto per 1-0 dall'Atalanta al Gewiss Stadium


FRANCESCO LOIACONO -
Quarta sconfitta esterna del Lecce. I salentini perdono 1-0 con l’ Atalanta al “Gewiss Stadium” nella diciottesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 18’ Kaba del Lecce va vicino al gol. Al 23’ Lookman dei lombardi sfiora la rete. Al 44’ Rafia dei giallorossi pugliesi con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 6’ Ramadani dei salentini non concretizza una buona occasione. All’ 8’ Krstovic della squadra di D’ Aversa di testa non riesce a schiacciare in porta. All’ 11’ annullata una rete a Strefezza del Lecce per fuorigioco. Al 13’ l’ Atalanta passa in vantaggio con Lookman, diagonale di destro. Al 17’ Scamacca dei lombardi va a un passo dal raddoppio. Al 34’ Piccoli dei pugliesi per poco non riesce a pareggiare. 

Il Lecce è al dodicesimo posto in classifica con 20 punti insieme al Genoa. L’ Atalanta è sesta con 29 punti.

Dragusin risponde ad Arnautovic, l'Inter bloccata a Marassi

Genoa CFC fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Al Marassi l'Inter frena davanti al Genoa in una gara molto fisica. Arnautovic sostituisce degnamente Lautaro firmando la rete del vantaggio interista nel primo tempo. I rossoblu pareggiano i conti allo scadere della prima frazione di gioco con la zuccata di Dragusin. La squadra di Gilardino tiene colpo agli avversari per un tempo intero. Prima delle marcature Barella colpisce il palo. Per la verità anche il Genoa sfiora il vantaggio con Acerbi che sfiora l'autogol. 

Retegui, Malinovsky e Gudmundsson cercano di impensierire la retroguardia nerazzurra. Arnautovic è ispirato, ma questa sera i padroni di casa non stanno a guardare. Inzaghi mette mano ai cambi inserendo Sanchez e Dumfries, ma nonostante l'ampio recupero la gara resta sull'1-1. La Juve prima della fine del 2023 può accorciare sui nerazzurri.