Juventus, debutto vincente per Spalletti: 2-1 a Cremona


Cremona, 1 novembre 2025 – Inizia con una vittoria la nuova avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. Dopo soli due minuti, Kostic porta in vantaggio i bianconeri, mentre Locatelli colpisce un palo. Al 68’ il raddoppio di Cambiaso sembra chiudere la partita, ma nel finale Vardy accorcia le distanze. La Juventus conquista comunque i primi tre punti della gestione Spalletti, vincendo 2-1 a Cremona.

Sinner travolge Zverev e vola in finale al Masters 1000 di Parigi


Parigi, 1° novembre 2025 – Jannik Sinner domina un opaco Alexander Zverev e conquista, per la prima volta in carriera, la finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy. L’azzurro si impone con un nettissimo 6-0, 6-1, in appena un’ora di gioco, confermando lo straordinario stato di forma mostrato per tutta la settimana.

Domenica alle 15:00, Sinner tornerà in campo per la finale, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Sinner da urlo: prima semifinale a Parigi-Bercy

PARIGI - Jannik Sinner continua a scrivere pagine di storia. Il numero 2 del mondo approda per la prima volta in carriera alla semifinale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, grazie a una vittoria convincente contro l’americano Ben Shelton, superato con un doppio 6-3 in poco più di un’ora di gioco.

L’azzurro ha dominato l’incontro con autorità, mettendo in mostra il suo tennis aggressivo e preciso, fatto di colpi profondi e grande solidità al servizio. Un successo che conferma l’eccellente stato di forma di Sinner, ormai presenza fissa ai vertici del circuito.

Per Jannik si tratta della 13ª semifinale a livello Masters 1000, un traguardo che testimonia la sua costanza e maturità. Sabato, non prima delle ore 17, sfiderà il vincitore del match tra Alexander Zverev e Daniil Medvedev per un posto in finale.

Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Sinner vola ai quarti a Parigi: battuto Cerundolo in due set

PARIGI - Jannik Sinner continua la sua corsa trionfale a Parigi. L’azzurro, numero 2 del mondo, conquista per la prima volta in carriera l’accesso ai quarti di finale del torneo parigino, superando in due set l’argentino Francisco Cerundolo, numero 21 del ranking ATP, con il punteggio di 7-5, 6-1.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo game, Sinner ha preso il pieno controllo dell’incontro, dominando il secondo parziale con colpi precisi e grande solidità al servizio. Cerundolo ha provato a reagire, ma l’altoatesino ha mostrato una condizione fisica e mentale impeccabile, chiudendo la sfida in poco più di un’ora e mezza.

Con questa vittoria, Sinner centra un altro traguardo importante nella sua stagione straordinaria, che lo vede sempre più protagonista nel panorama tennistico mondiale.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì alle ore 19, quando affronterà l’americano Ben Shelton per un posto in semifinale. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Inter, netto successo sulla Fiorentina: 3-0 e sorpasso in classifica


Milano, 29 ottobre 2025
– L’Inter accorcia in classifica grazie a una vittoria netta sulla Fiorentina, imponendosi 3-0.

Il primo tempo resta equilibrato, con De Gea protagonista su Bastoni e Dimarco. Nella ripresa i nerazzurri accelerano: Calhanoglu sblocca il match con un tiro da fuori area, poi Sucic firma il raddoppio dopo appena cinque minuti. Nel finale, fallo su Bonny in area e Calhanoglu realizza il rigore che chiude il risultato.

Con questo successo, l’Inter raggiunge il Milan a 18 punti in classifica.

La Juventus torna a vincere: battuta l’Udinese 3-1 allo Stadium


Torino, 29 ottobre 2025
– La Juventus di Brambilla rompe il digiuno e torna a vincere dopo 8 partite senza successi, battendo l’Udinese 3-1 allo Stadium.

La gara si sblocca subito, al 5’, con un rigore trasformato da Vlahovic. Nel recupero del primo tempo, Zaniolo pareggia per i friulani. Nella ripresa i bianconeri insistono e al 67’ passano nuovamente in vantaggio grazie a Gatti, chiudendo poi i conti al 96’ con un rigore di Yildiz.

Ai microfoni di Dazn, Chiellini commenta: “L’esonero di Tudor è stato sofferto ma necessario. Su Spalletti? Non c’è nulla di firmato”.

Jannik Sinner avanza a La Défense Arena: 6-4, 6-2 a Bergs


Parigi, 29 ottobre 2025
– Il numero 2 del mondo, Jannik Sinner, ha iniziato nel migliore dei modi il suo torneo alla La Défense Arena, superando il belga Bergs con un netto 6-4, 6-2 in meno di un’ora e mezza.

Sinner ha controllato l’incontro dall’inizio alla fine e si prepara ora agli ottavi di finale, dove affronterà Cerundolo giovedì. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Serie A, il Napoli vince di misura a Lecce: decide Anguissa


LECCE - Il Napoli espugna il “Via del Mare” battendo il Lecce 1-0 nella nona giornata di andata di Serie A.

Match equilibrato nel primo tempo, con diverse occasioni da entrambe le parti: al 12’ Gilmour conclude fuori misura, mentre tre minuti più tardi Olivera non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 26’ i salentini si rendono pericolosi con Berisha, ma poco dopo Politano spreca una buona chance per gli ospiti. Al 35’ ancora Olivera sbaglia da posizione favorevole, mentre al 45’ Camarda sfiora il vantaggio per i giallorossi.

Nella ripresa, all’11’, l’arbitro assegna un rigore al Lecce per un fallo di mano di Juan Jesus dopo il controllo al VAR, ma Camarda si fa ipnotizzare da Milinkovic-Savic. Gol sbagliato, gol subito: al 24’ il Napoli passa in vantaggio con Anguissa, bravo a insaccare di testa su cross di Neres. Due minuti dopo Elmas sfiora il raddoppio, e nel finale (43’) ancora il macedone va vicino al gol.

Con questo successo il Napoli consolida il primato in classifica salendo a 21 punti. Il Lecce resta quintultimo con 6 punti.

Juventus esonera Igor Tudor, Brambilla guiderà la squadra contro l’Udinese


Torino - Igor Tudor non è più l’allenatore della Juventus. La sconfitta interna contro la Lazio, la terza consecutiva, ha convinto la dirigenza bianconera a sollevare dall’incarico il tecnico croato, chiudendo così la sua avventura sulla panchina dopo 218 giorni, iniziata il 23 marzo con la sostituzione di Thiago Motta. La decisione, maturata tra la notte e le prime ore del mattino, ha visto protagonisti il dg Damien Comolli e Giorgio Chiellini, in contatto dall’Arabia, con l’intento di valutare le future mosse della società insieme a John Elkann, ad di Exor.

Per la partita di mercoledì contro l’Udinese sarà Massimo Brambilla, tecnico della Juventus Next Gen, a sedere momentaneamente in panchina. Intanto, Comolli e Chiellini hanno già avviato la ricerca del nuovo allenatore, con Luciano Spalletti, Roberto Mancini e Raffaele Palladino tra le opzioni sul tavolo.

Tudor paga un rendimento deludente nelle ultime otto partite, tra cui tre sconfitte consecutive con Como, Real Madrid e Lazio, e quattro gare senza segnare. Il suo esonero si aggiunge a quello di Thiago Motta, con entrambi i tecnici sotto contratto fino al 2027, costringendo la Juventus a gestire contemporaneamente gli stipendi di tre allenatori.

In un comunicato ufficiale, il club ha dichiarato: "Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale".

Lazio batte la Juve 1-0: terza sconfitta consecutiva per i bianconeri


ROMA – La Juventus guidata da Tudor incassa la terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions League, allungando la striscia negativa a otto partite senza vittorie, perdendo 1-0 contro la Lazio all’Olimpico.

I biancocelesti di Sarri giocano una gara attenta e cinica: nel primo tempo il vantaggio arriva con una conclusione da fuori di Basic, che trafigge il portiere bianconero.

Nella ripresa, Tudor prova a cambiare il volto della partita inserendo Kostic, Yildiz e Openda, ma è ancora la Lazio a sfiorare il raddoppio con Isaksen. Nonostante il forcing finale della Juve, il risultato non cambia e la vittoria va ai padroni di casa.

Atp Vienna: Jannik Sinner trionfa ancora: vittoria spettacolare contro Zverev in finale

VIENNA - Jannik Sinner scrive un’altra memorabile pagina della sua carriera vincendo il torneo di Vienna, due anni dopo il suo ultimo successo in Austria. In una finale intensa e spettacolare, l’azzurro ha superato Alexander Zverev con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, ribaltando una partita iniziata in salita.

Il match è stato caratterizzato da momenti di grande tensione: Zverev ha preso subito il controllo del primo set, sfruttando le occasioni in risposta, ma Sinner ha dimostrato una lucidità mentale degna di un veterano. Nel secondo set, l’italiano ha alzato il livello del suo gioco, trovando soluzioni vincenti e imponendo il suo ritmo. L’ultimo game, coronato da una volée spettacolare di Sinner, ha chiuso la contesa, suggellando la vittoria con classe e determinazione.

“Inizio difficile per me in questa finale, avevo palle break ma sono partito indietro. Ho provato però a rimanere mentalmente concentrato, giocando quando contava il mio miglior tennis. Ho cercato di spingere e sono contento di aver vinto un altro titolo. La cosa più importante è non mollare e restare lì. La chiave è stata servire bene e risparmiare energie in battuta. Una grande performance da parte di entrambi”, ha commentato Sinner nel post-match.

Con questo trionfo, Sinner conferma di essere uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale, capace di gestire la pressione e superare grandi avversari. Vienna si tinge ancora una volta di azzurro, grazie a un talento giovane che continua a crescere e a stupire gli appassionati di tutto il mondo.