Champions, sorteggi: Cr7 ritrova Messi, l'Inter alla prova Real

La competizione europea riparte il 20 ottobre con quattro italiane in gara. La Juventus testa di serie pesca il Barcellona; per l'Inter c'è il Real Madrid, mentre l'Atalanta affronterà Ajax e Liverpool. Sfide più soft per la Lazio.

Genoa-Torino rinviata per l'emergenza Covid

(Pixabay)
Il match valido per la 3a giornata di Serie A, Genoa-Torino, in programma sabato non si giocherà a causa del focolaio esploso tra le fila dei Liguri. La Lega di Serie A ha stabilito anche come ci si comporterà in occasioni di casi simili in futuro.

Calcio. Pioli: "Credo che il Milan debba avere una mentalità in cui bisogna dare il massimo"

(Ansa)

"Credo che la squadra debba avere una mentalità in cui bisogna dare il massimo. Ma siamo abituati a questo" ha dichiarato l'allenatore del Milan, Stefano Pioli, allenatore del Milan, in vista della sfida contro il Rio Ave. 

"La partita contro il Rio Ave è il primo passo importante. E’ un obiettivo che conta, per quanto riguarda l’aspetto economico lo gestiscono altri. Dobbiamo aver rispetto. Il Rio Ave è una squadra di buon valore, abbiamo la possibilità poter dimostrare il nostro valore contro una squadra importante che nelle fasi precedenti ha vinto due partite in trasferta. Ci sarà bisogno di una prestazione di alto livello. Dovremo essere compatti e aggressivi. Normale che ci sia pressione su di noi e sulla nostra squadra. Avere queste pressioni deve essere un privilegio, vuol dire che siamo tornati ad un certo livello. Leao o Colombo? Dipenderà da diversi aspetti. Per Leao sono felicissimo per la sua disponibilità ma si allena con noi da 5-6 giorni. Brahim Diaz col Crotone ha fatto bene, ma può fare meglio. Ha qualità e può determinare di più. E’ a disposizione. Mi auguro che l’emergenza possa finire per vivere una vita normale e ritrovare i tifosi dentro lo stadio. Ci sono dei professionisti che stanno lavorando, affidiamoci a loro" ha dichiarato ancora l'allenatore del Milan, Stefano Pioli.

Serie B: il Chievo sfida la Salernitana, il Monza gioca a Empoli


di FRANCESCO LOIACONO. Nell’anticipo di sabato 3 Ottobre della seconda giornata di andata di Serie B il Chievo Verona sfida alle 14,15 allo Stadio "Bentegodi" la Salernitana. I veneti dopo il pareggio 0-0 a Pescara devono vincere per inserirsi in zona play off. Il Monza alle 16,15 gioca ad Empoli. I brianzoli sono determinati a centrare i tre punti per rilanciarsi in classifica dopo il pareggio 0-0 allo Stadio "Brianteo" con la Spal. 

Il Lecce deve superare in trasferta l’Ascoli per riprendersi subito, dopo lo 0-0 al "Via Del Mare" col Pordenone. Il Vicenza punta al successo in casa col Pordenone per fare dimenticare ai suoi tifosi il ko subito 1-0 a Venezia. La Reggina è decisa a battere allo Stadio "Granillo" il Pescara per fare un passo in avanti fondamentale verso la salvezza, dopo l’1-1 a Salerno. La Spal mira a saltare l’ostacolo Cosenza allo Stadio "Paolo Mazza" per restare in corsa verso la promozione in Serie A. Il Frosinone dovrà vedersela in trasferta col Venezia e cerca un risultato positivo per rifarsi, dopo la sconfitta 2-0 in casa con l’Empoli. L’Entella cerca punti importanti in Liguria con la Reggiana per confermarsi dopo il pareggio 0-0 a Cosenza. Domenica alle 15 il Pisa affronta allo Stadio "Arena Garibaldi" la Cremonese. I toscani puntano a fare bottino pieno per assaporare il dolce sapore del successo, dopo il pareggio 2-2 a Reggio Emilia. Il Cittadella nel posticipo delle 21 cerca di prevalere allo Stadio "Tombolato" sul Brescia per ripetersi, dopo il 2-0 a Cremona. Il Brescia vuole tornare imbattuto in Lombardia, dopo l’1-1 in casa con l’Ascoli.

Il Valtiberina Tennis e Sport conquista la promozione in D1


Il Valtiberina Tennis&Sport conquista la promozione in serie D1 femminile. Il traguardo è stato raggiunto al termine di un torneo impeccabile in D2 dove le tenniste della prima squadra hanno trionfato in tutti gli incontri disputati, permettendo al circolo di Sansepolcro di festeggiare il suo primo storico successo in un campionato. Il raggiungimento di questa vittoria rappresentava l’obiettivo stagionale del Valtiberina Tennis&Sport che aveva costituito una formazione particolarmente competitiva con le tre migliori atlete cresciute nel suo settore giovanile: Michela Metozzi e Viola Angelini del 2002, e Chiara Bruschi del 2004.

Questa squadra, allenata dalla responsabile del settore agonistico del circolo Elora Dabija (ex professionista fino al 273° posto del ranking mondiale), è riuscita ad ottenere la certezza della promozione già con una giornata d’anticipo in virtù di un cammino perfetto dove ha superato ogni avversaria incontrata, riuscendo ad avere la meglio su Polisportiva 2M di Campi Bisenzio, Tc Il Punto di Massa, Tennis Italia Viareggio, Ct Pontedera e Tc Follonica. Il primo posto è valso anche l’accesso al tabellone regionale con le migliori nove squadre emerse dai quattro gironi toscani di D2 per l’assegnazione del titolo regionale della categoria: l’ambizione sarà ora di lasciare il segno anche in questa seconda competizione. Nei prossimi mesi, inoltre, il Valtiberina Tennis&Sport lavorerà per consolidare e rinforzare la prima squadra femminile che nel 2021 sarà impegnata in serie D1, per riuscire fin da subito a giocare un ruolo da protagonista.
La promozione rappresenta una tappa importante del percorso di consolidamento del circolo biturgense che, nell’ultimo decennio, ha investito per lo sviluppo del proprio vivaio, per la crescita dei propri atleti e per il miglioramento del proprio impianto. Questo impegno ha permesso al Valtiberina Tennis&Sport di configurarsi come un punto di riferimento per l’intera vallata con una solida struttura che vanta oggi oltre cento tennisti divisi tra il settore agonistico guidato da Dabija insieme ad Ettore Caselli e la Scuola Addestramento Tennis che, coordinata dal maestro Claudio Ceccomori, ha ripreso le proprie attività nel corso di settembre e ha iniziato ad aggregare nuovi giovani tennisti. "Ringraziamo le nostre atlete della D2 che abbiamo visto crescere e alle quali siamo tutti ormai particolarmente affezionati - commenta il presidente Carmelo Gambacorta. - Le ringraziamo per aver regalato al nostro circolo la grande gioia di festeggiare la prima vittoria di un campionato di livello regionale in campo femminile. Si tratta di un traguardo che avevamo programmato, che non abbiamo raggiunto già nel 2019 solo a causa dell’infortunio di una nostra tennista e che concretizza gli sforzi di tutto il nostro circolo nell’acquisire una sempre maggior solidità e competitività anche a livello agonistico".

Giocatori Napoli tutti negativi

(credits: Ssc Napoli)
NAPOLI - Sono risultati tutti negativi al tampone i giocatori del SSC Napoli testati dopo aver giocato contro il Genoa. Intanto il presidente dei rossoblù Preziosi ha fatto sapere che sabato la squadra non potrà giocare.

Spadafora smentisce Zampa: "Non ci sono le condizioni per fermare il campionato"

PIERO CHIMENTI - La Serie A, con il focolaio scoppiato nel Genoa, fa discutere il Governo. Dopo l'intervento della sottosegretaria alla Salute Zampa, in cui invocava lo stop del campionato di calcio, arriva la dichiarazione del Ministro dello Sport Spadafora, che si è mostrato ottimista per il proseguo del campionato di calcio, definendo avventate le parole della pentastellata: "Voglio essere ottimista, sicuramente non ci sono le condizioni per fermare il campionato. Rivedere il protocollo per irrobustirlo, vista la curva dei contagi? No, mi sembra che non sia il momento. Il protocollo per ora va bene così".