Perisic salva l'Inter: è 2-2 a San Siro contro il Parma

(credits: Inter Fc)

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Ancora una volta l'Inter deve rincorrere. Nell'anticipo al Meazza contro il Parma di Liverani la squadra di Conte agguanta il pareggio nei minuti di recupero con la zuccata di Perisic da punizione di Kolarov. I padroni di casa, senza Lukaku, fanno molto possesso palla, calciano una lunga serie di corner, ma non sono mai davvero pericolosi a parte un'occasione di Hakimi. I gialloblu si difendono in modo molto ordinato. 

Conte si affida Ranocchia, Gagliardinic e Perisic da punta, oltre a Eriksen (ancora deludente). Gervinho, nel secondo tempo, realizza un doppio vantaggio per il Parma prima con un tiro a volo pregevole, poi sfuggendo al fuorigioco. Così Conte butta nella mischia Brozovic, Vidal, Naingolaan e il pressing interista è tamburellante. È il croato ad accorciare le distanze dando fiducia ai compagni. Tanti i cross e le occasioni fino al colpo di Perisic.

Serie A: cinque calciatori positivi al Covid


FRANCESCO LOIACONO -
Cinque calciatori in Serie A sono risultati positivi al Covid 19. Tre sono del Sassuolo. I nomi non sono stati comunicati per la tutela della privacy. Sono in isolamento dove rimarranno per 10 giorni. Stanno bene, sono asintomatici. Uno è della Lazio, l’attaccante Ciro Immobile. Lo ha comunicato la moglie Jessica Melena con una foto su Instagram.

Immobile è a casa, sarà seguito ogni giorno dai medici fino alla sua completa guarigione. Non giocherà domenica 1 Novembre in trasferta col Torino in Serie A e mercoledì 4 Novembre fuori casa contro i russi dello Zenit San Pietroburgo in Champions League. Il quinto calciatore positivo è l’attaccante Salvatore Andrea Molina del Crotone. Non ha sintomi, sta bene. E’ in isolamento a casa.

Tennis: Lorenzo Sonego vince contro Novak Djokovic a Vienna

FRANCESCO LOIACONO - Grande impresa di Lorenzo Sonego nei quarti di finale del torneo di tennis maschile di Vienna in Austria. Il venticinquenne di Torino ha vinto 6-2 6-1 contro il numero uno del mondo, il serbo Novak Djokovic. Sonego era stato ripescato come lucky loser nel tabellone di questo torneo al posto dell’argentino Diego Schwartzman. Djokovic nel 2020 aveva perso solo due volte. 

Nella finale del Roland Garros a Parigi in Francia contro lo spagnolo Rafa Nadal e agli Open Usa negli ottavi di finale con l’altro spagnolo Pablo Carreno Busta per squalifica, poiché lanciò una pallina contro il giudice di sedia, che era una donna. Lorenzo Sonego con questo successo diventerà numero 35 al mondo nella classifica ATP. Il suo allenatore è Gipo Arbino.

GP Imola, 40 anni da raccontare

di NICOLA ZUCCARO. Il 14 settembre 1980, dopo il Gran Premio Dino Ferrari disputatosi il 16 settembre 1979 e non valido per il Mondiale di Formula Uno, Imola ospitò il Gran Premio d'Italia. 

Per un anno il circuito del Santerno, sostituì Monza e superò l'esame, divenendo dal 1981 al 2006, la sede del Gran Premio di San Marino. L'edizione di 40 anni fa, vinta da Nelson Piquet su Brabham, aprì una serie di successi che ultimata nel 2006 dalla vittoria di Michael Schumacher su Ferrari, fu segnata anche da gravi incidenti. Il primo in ordine cronologico, risale al 23 aprile 1989, quando al terzo giro la Ferrari di Gerard Berger si schiantò contro un muro per un cedimento meccanico, alla velocità di 290 km/h. La monoposto prese fuoco, ma la prontezza dei soccorsi evitò conseguenze peggiori per il conduttore austriaco che rimediò solo delle ustioni, dalle quali guarì in poco tempo. Mortale fu il 1 maggio 1984, l'impatto della Williams di Ayrton Senna, all'ingresso della curva del Tamburello. L'incidente nel quale perse la vita il pilota brasiliano, fu preceduto il giorno prima da un altro sinistro mortale in cui perse la vita il corridore della Simtek Roland Ratzenberger con il grave ferimento di Rubens Barrichello. Episodi che accreditano Imola, quale Gran Premio da raccontare per puntate.

Cristiano Ronaldo negativo, può tornare a giocare

(Getty)
FRANCESCO LOIACONO - Cristiano Ronaldo è negativo. Lo ha annunciato la Juventus. E’ guarito dal Covid 19 dopo 19 giorni. Si è sottoposto a un tampone oggi che poco fa ha dato esito negativo. Finisce l’isolamento a casa del campione portoghese, Potrebbe rientrare in squadra già domenica 1 Novembre in Serie A nella gara che i bianconeri giocheranno alle 15 a Cesena contro lo Spezia. Finisce l’incubo per Ronaldo. La Juve può finalmente ritrovare serenità e fiducia per il proseguimento del campionato.

Maradona compie 60 anni: l'epopea del Pibe de oro diventa mito

Il 'Pibe de oro' Diego Armando Maradona spegne 60 candeline. Dall'infanzia in un quartiere povero di Buenos Aires alla vittoria del mondiale con l'Argentina, passando per la divinizzazione nel periodo a Napoli, tra successi, cadute, giocate sopraffine e l'abisso della droga.

Giro d’Italia Ciclocross questa domenica in Puglia, a Gallipoli: in arrivo il 2° Trofeo Caroli Hotels


Il Giro d’Italia Ciclocross torna a far visita in Salento, la terra che tra qualche mese sarà anche teatro dei Campionati Italiani di Lecce. Dall’estremo nord al profondo sud dello stivale in soli sette giorni. Il giorno di Ognissanti saluta il ritorno di Gallipoli nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross, con il 2° Trofeo Caroli Hotels (ID Fattore K 155762), ospitando la carovana che arriva dritta dal lontano Friuli, dove ha disputato a Osoppo la quarta tappa. Sarà infatti la struttura di patron Attilio, l’Ecoresort Le Sirenè, a ospitare il quinto appuntamento del GIC dopo il grande successo di pubblico, di tecnica e di spettacolo offerto nel 2018. Lo staff dell’ASD Romano Scotti è in loco già da ieri, al lavoro. Sabato pomeriggio le prove ufficiali e la presentazione (trasmessa in diretta streaming). Domenica le gare, con tutti i migliori atleti del settore che hanno prenotato aerei in arrivo a Bari e Brindisi da Torino, Trieste, Venezia e Pisa. Un bel colpo anche per la promozione del sistema turistico pugliese. Quartier generale della tappa fissato proprio nel Caroli Hotels Ecoresort Le Sirenè, che offre convenzioni alberghiere per tutti gli atleti e gli operatori del Giro d’Italia Ciclocross. Sarà disponibile anche un’area dedicata ai camper al costo di € 20,00 a notte, da versare presso la reception dell’hotel, ricevendo un pass dedicato. 

ORDINE PUBBLICO, NON CI SARANNO I GIOVANISSIMI – La tappa di Gallipoli è confermata, anche alla luce dell’ultimo D.P.C.M. in materia di emergenza sanitaria, che garantisce l’attività agonistica per "manifestazioni sportive nei settori professionistici e dilettantistici, riconosciute dalla Federazione Ciclistica Italiana come di 'interesse nazionale'". L’interpretazione più stretta delle medesime norme, tuttavia, ha portato l’ASD Romano Scotti per garantire ordine pubblico e distanziamento eliminare dal programma gara sia la promozionale dei G6 che lo short track G1-G5. Non ce ne vogliate, piccoli ciclisti. Questa è una decisione molto difficile per il Giro d’Italia Ciclocross che ha da sempre voluto con decisione le gare promozionali nel programma di ogni tappa. Ci vediamo tutti a Ferentino, sperando in tempi migliori.
"Al quinto appuntamento di fila la stanchezza fisica è ripagata dalla felicità di tutti gli amanti del ciclocross, anche se non è stato facile districarci nei meandri normativi dell’ultimo D.P.C.M. proprio per questo invitiamo tutti a rispettare le regole di distanziamento e mascherine e seguire le procedure indicate sul nostro sito http://www.ciclocrossroma.it/covid/ - spiega Sergio Scotti, vicepresidente del sodalizio che porta il nome di suo papà Romano – In Salento abbiamo trovato una splendida accoglienza, in perfetta sintonia con il noto calore umano dei locali. Grazie Attilio Caroli Caputo e alla sua famiglia e a tutto il suo staff per aver creduto in noi e per averci messo a disposizione tutta la sua struttura, grazie Giovanni Baronetti per il tuo impegno a 360°. Grazie anche alle istituzioni di ogni ordine e grado per la collaborazione fattiva. Siamo pronti, abbiamo la missione di lanciare nel grigiore di questo periodo uno sprazzo di colori con la tavolozza del ciclocross".

LE MERAVIGLIE DI UN PERCORSO TRA I COLORI DELLA NATURA - Radici, aria salmastra, insidie nel sottobosco. Dall’altra parte un prato acquitrinoso che non concede un attimo per rifiatare. E poi lei, la regina di giornata: sua maestà la sabbia bianca, elemento naturale incastonato nel parco di Torre Sant’Andrea-Lido del Pizzo che come un valente scultore saprà tirar fuori le caratteristiche migliori dei ciclocrossisti in rosa e regalerà ai pugliesi tantissime soddisfazioni in termini spettacolo, immagini che saranno poi disponibili sulle principali emittenti sportive nazionali. Tra la spiaggia degli innamorati sul cristallino mare Jonio, la pineta e la macchia mediterranea e il campo di golf foriero di sorprese ci sarà un gran bel da fare per non commettere errori.
L’ASD Romano Scotti sta allestendo un percorso di 2700 metri da ripetere più volte che attraversa un ex campo di volo, oggi campo da golf, una pineta, la macchia mediterranea e il tratto sabbioso. Un percorso completo, che compendia tutte le caratteristiche del ciclocross, tanto gradito agli appassionati nel 2018 che a gran voce ne hanno richiesto la candidatura ad ospitare la Coppa del Mondo. Due anni fa la Puglia fece festa con Ettore Loconsolo tra gli allievi, oggi ha un portabandiera d’eccezione, lo Juniores Vittorio Carrer in maglia rosa, che, nella sua terra, farà gli onori di casa a tutti i colleghi. Tra gli open maschili l’albo d’oro riporta la vittoria di Antonio Folcarelli, tra le donne quello di Sara Casasola.

ATTILIO CAROLI CAPUTO (CAROLI HOTELS): "La quinta tappa del 12° Giro d’Italia Ciclocross a Gallipoli coniuga ottimamente la promozione del territorio con in turismo sportivo per cui come già avvenuto, con successo, per altri ambiti sportivi, la collaborazione con l’ASD Romano Scotti, leader nel suo settore, sia di buon auspicio per gli eventi nel mondo delle due ruote, con l’indiscutibile pregio di aver portato un evento di caratura nazionale in un periodo destagionalizzante per Caroli Hotels".

GIUSEPPE CALABRESE (CR FCI PUGLIA): "Sono felice di dare il mio caloroso benvenuto alla carovana del 12° Giro d’Italia Ciclocross, che fa tappa a Gallipoli dopo aver attraversato l’Italia. Poter ospitare questo evento nella nostra Regione è una vittoria soprattutto alla luce del periodo difficile che stiamo vivendo. L’emergenza sanitaria ci ha provati, ma noi stiamo reagendo nel rispetto delle regole, perché con disciplina e passione si possono vincere tutte le sfide. Sulle dune costiere della “Spiaggia degli innamorati” e nei pressi del Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè. di Gallipoli, rinomata e affollata meta turistica estiva, che nell’occasione si trasformerà nel percorso di gara di uno sport invernale. Una versatilità assicurata dalle capacità organizzative dello staff del Giro e la passione dell’amico Attilio Caroli Caputo, che metterà nuovamente a disposizione la propria struttura".

PROCEDURA DI ACCREDITO, NORME COVID E INFO LOGISTICHE

NORMATIVA ANTICOVID – È applicato il protocollo emesso dalla Federazione Ciclistica Italiana. Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla manifestazione dovranno registrarsi presso la segreteria Covid dedicata allestita da ogni singolo comitato di tappa. Dovranno compilare gli appositi moduli, disponibili sul sito http://www.ciclocrossroma.it/covid/ entro le 23:59 di venerdì 30/10/2020, inviarli all’indirizzo mail della segreteria Covid di tappa e stamparli, in modo da poterli presentare ai check-point, presso il quale sarà misurata la temperature corporea con termo-scanner e rilasciato un braccialetto di colore corrispondente all’area assegnata. Nella medesima pagina è indicata la procedura guidata per la compilazione dell’elenco in foglio elettronico e la segnalazione alla società organizzatrice. L’autocertificazione va consegnata in forma cartacea.

SENZA AUTOCERTIFICAZIONE NON SI ACCEDE NELL’AREA DI GARA. Per eventuali difficoltà nella compilazione dei moduli si può scrivere congiuntamente a logistica.gic@gmail.com. Attenzione: il modulo è ottimizzato per sistema operativo Windows; per chi usa Mac si consiglia di salvare ed esportare manualmente il file secondo la procedura classica e poi caricarlo nella pagina dedicata.

ACCREDITI SQUADRE – Tutte le squadre che intendono partecipare al GIC devono tassativamente fare richiesta dei pass per i box e per il parcheggio sul sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/ e la richiesta deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23:59 di venerdì 30 ottobre 2020. La richiesta è da considerarsi tacitamente accettata (non vi è quindi bisogno di mail di conferma). Le società saranno contattate solo in caso di incongruenze o perplessità. I pass sono valevoli per tutto il Giro. Considerata anche l’emergenza sanitaria in atto non sarà possibile richiedere i pass sul posto. Le iscrizioni degli atleti delle categorie cicloamatoriali tesserati per gli enti di promozione sportiva dovranno pervenire all’organizzazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@ciclocrossroma.it.

ACCREDITI STAMPA – Le testate, i giornalisti freelance e i fotografi che desiderino seguire una o più tappe del 12° Giro d’Italia Ciclocross dovranno compilare l’apposito modulo interattivo presente sul sito del GIC all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/accrediti-stampa/. L’accredito sarà consegnato al desk delle iscrizioni durante le operazioni pre-gara. Per i fotografi l’ASD Romano Scotti rilascerà una pettorina ad alta visibilità onde garantire la loro presenza sul percorso. Durante il periodo dell’uso della pettorina, che dovrà essere restituita, l’organizzazione tratterrà un documento di identità.