Sorride la Juve, male Lazio ed Atalanta

PIERO CHIMENTI - L'urna di Nyon poco clemente per mano dell'ex attaccante svizzero del Borussia Dortmund Stéphane Chapuisat, con le italiane con Lazio e Atalanta arrivate seconde nel loro gironi, con la Juventus prima dopo l'impresa al Camp Nou. La squadra di Inzaghi se la dovrà vedere con i detentori della Champions: il Bayern Monaco di Lewandowski. 

Non è andata meglio alla Dea, ultima tra le squadre sorteggiate, che se la dovrà vedere con il Real Madrid. Avversario più clemente per la Juventus è il Porto di Conceicao, che ha militato in Italia con Lazio e Inter. Il quadro completo degli ottavi è il seguente:

Borussia M.-City
Lazio-Bayern M
Atletico-Chelsea
Lipsia-Liverpool
Porto-Juventus
Barcellona-Psg
Siviglia-Dortmund
Atalanta-Real Madrid

Gli ottavi si disputeranno tra il 16-17 e 23-24 febbraio per le gara d'andata mentre il ritorno sono previsti per 9-10 e 16-17 marzo

Juventus, Milan e Verona: 7 punti per ricordare Paolo Rossi


NICOLA ZUCCARO - Dopo il Como, il Lanerossi Vicenza e il Perugia, anche la Juventus, il Milan e l'Hellas Verona hanno onorato Paolo Rossi con dei risultati positivi nelle rispettive gare valide per l'undicesima giornata della Serie A 2020-2021. Per l'ordine cronologico relativo alle squadre precedentemente menzionate e delle quali Rossi indossò le rispettive casacche, la priorità spetta alla Juventus. 

Dopo la prima militanza dal 1973 al 1975, Rossi tornò alla Vecchia Signora nel 1981 e vi restò fino al 1985. La Juventus lo ha onorato a Marassi con il 3-1 inflitto al Genoa. Non con una vittoria, ma con un pareggio per 2-2, il Milan lo ha onorato per la sua militanza rossonera nella stagione sportiva 1985-1986. 

Dulcis in fundo, l'Hellas Verona. Al termine del campionato 1985-86, Rossi concluse la carriera con gli scaligeri vittoriosi per 2-1 sulla Lazio nell'anticipo disputatosi sabato 12 dicembre all'Olimpico di Roma. Nello stadio capitolino Pablito fu anche protagonista con la maglia azzurra per la tripletta rifilata al Messico nell'amichevole disputatasi il 4 febbraio 1984 e terminata 5-0 a favore dell'Italia.

Serie B: la Reggina sfida il Venezia l'Ascoli gioca col Cosenza


FRANCESCO LOIACONO
- Nell’anticipo della dodicesima giornata di andata di Serie B stasera alle 21 la Reggina sfida in casa il Venezia. La squadra di Mimmo Toscano deve vincere per risalire in classifica dopo la sconfitta 3-0 in trasferta col Chievo Verona. Domani alle 18,30 la Reggiana gioca in Emilia col Frosinone e cerca un successo per fare un salto di qualità dopo la vittoria 1-0 a Cosenza. I laziali puntano ad ottenere i tre punti per confermarsi al quarto posto. Alle 21 l’Ascoli deve superare nelle Marche il Cosenza per rilanciarsi dopo il pareggio 3-3 a Cremona. 

Il Cittadella non ha alternative alla vittoria in casa col Vicenza per restare in zona play off. L’Empoli cerca di saltare in Toscana l’ostacolo Cremonese per rimanere in corsa verso la promozione diretta in Serie A dopo il successo 5-2 fuori casa con l’Entella. Il Monza deve imporsi al “Brianteo” sull’Entella per confermarsi in positivo dopo la vittoria 2-0 a Venezia. Il Pisa non può concedere punti importanti all’ “Arena Garibaldi” al Pescara per evitare di finire in zona play out dopo il successo 1-0 in Toscana col Pordenone. Gli abruzzesi devono svoltare in trasferta per lasciare il terzultimo posto dopo il ko 3-2 in casa col Vicenza. 

Il Pordenone deve vedersela a Lignano Sabbiadoro col Brescia e cerca di prevalere per restare in una posizione tranquilla di classifica. Il Lecce affronta in trasferta la Salernitana ed è determinato a vincere per rifarsi, dopo il pareggio 2-2 al “Via del Mare” col Frosinone. I campani non possono permettersi un nuovo passo falso per consolidare la vetta, dopo la sconfitta 3-1 a Brescia. La Spal deve battere al “Paolo Mazza” il Chievo Verona per riprendersi dopo il ko 2-0 a Cittadella.

Hernandez salva il Milan: 2-2 contro il Parma

(via Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan, ancora privo di Ibrahimovic, dovrà fare a meno anche di Gabbia che dopo 2' è messo ko per un contrasto di Cornelius. Al suo posto esordisce in campionato Kululu. Al 13' passa in vantaggio il Parma con Hernani che, servito da Gervihno, di piatto destro batte Donnarumma. Il Milan non si disunisce e aumenta il suo volume di gioco e al 23' si vede annullare il gol di Castillejo per un fuorigioco millimetrico. Sul finale di tempo la porta di Sepe risulta stregata per i rossoneri con Diaz e due volte Calhanouglu prendono il palo su azione e su punizione del turco.

Nella ripresa è la traversa a fermare Calhanouglu e la beffa per i padroni di casa arriva al 56' quando sulla ripartenza i ducali trovano il 2-0 con Kurtic servito dal cross di Hernani. Gli uomini di Pioli non ci stanno e al 58' accorciano le distanze con Theo Hernandez che svetta di testa su calcio d'angolo di Calhanouglu. Il pareggio arriva nei minuti di recupero con Sepe che respinge la conclusione di Rebic su cui si fionda Theo Hernandez che di sinistro realizza il definitivo 2-2.

Vicenza e Perugia: 4 punti per Paolo Rossi

NICOLA ZUCCARO - Dopo il Como, è stato il Lanerossi Vicenza a onorare Paolo Rossi con una vittoria, scendendo sul rettangolo dell'Adriatico di Pescara con la casacca n.9 indossata dal goleador azzurro nelle stagioni 1976-77, 1977-78, 1978-79 disputate con la compagine veneta. Essa, per l'undicesima giornata della Serie B 2020-21, ha sconfitto gli uomini di Breda per 3-2.

Vittoria sfiorata dal Perugia, compagine con la quale Paolo Rossi disputò la Serie A 1979-80. Al "Renato Curi", che ha accolto il feretro di Pablito nella mattinata di domenica 13 dicembre 2020 per l'ultimo omaggio dei perugini prima della cremazione, i grifoni pareggiano 2-2 con la Virtus Verona.

Serie A: doppio Ronaldo. La Juventus supera il Genoa

(credits: Juventus via Fb)
ANTONIO GAZZILLO - La Juventus conferma i progressi evidenziati nelle partite contro Torino e Barcellona battendo il Genoa per 3 a 1. A Marassi, è da registrare il primo gol stagionale di Dybala che sblocca la partita. Al 57’ il giocatore argentino, dopo essersi accentrato, ha lasciato partire un rasoterra che ha sorpreso Perin sul primo palo.

I rossoblù hanno pareggiato subito i conti. Al 61’ l'ex Sturaro ha messo in rete calciando di prima intenzione su cross preciso di Pellegrini. Ci ha pensato poi Ronaldo a regalare i tre punti ai bianconeri con una doppietta su calcio di rigore. Al 78’ un fallo di Rovella su Cuadrado ha permesso al portoghese di firmare la rete del sorpasso, ripetendosi all'89' per un fallo di Perin su Morata.

Il Verona batte la Lazio 2-1

ROMA - Partita sfortunata per i biancocelesti, sconfitti di nuovo in casa. Acerbi esce per un problema muscolare nella prima mezz'ora e Lazzari fa autogol al quarantacinquesimo. All'Olimpico vincono gli scaligeri di Juric che salgono in classifica.