Incidente stradale per Morgan De Sanctis

PIERO CHIMENTI - Grave incidente stradale che ha coinvolto il dirigente della Roma Morgan De Sanctis, che percorreva con la sua auto via Cristoforo Colombo, che collega il centro di Roma con il litorale di Ostia. Il 44enne, ex portiere giallorosso, è stato ricoverato d'urgenza all'Ospedale Gemelli di Roma, dopo un primo passaggio a Villa Stuart, dove le sue condizioni sono state ritenute subito serie ma non in pericolo di vita.

De Sanctis sarebbe vigile in terapia intensiva ed è stato operato nella notte all'addome, dove gli è stata asportata la milza.

Premier league: record di positivi, 40 in una settimana

LONDRA — Nuovi record nel Regno Unito, purtroppo tutti negativi. I contagi delle ultime 24 sono stati 60.916, con 830 vittime. Numeri che hanno le loro ripercussioni ovunque, compresa la Premier League: qui si è toccato il record di 40 positivi nell'ultima settimana, che hanno portato al rinvio di tre partite.

Serie B: l'Empoli primo +3 sulla Salernitana


FRANCESCO LOIACONO - L’Empoli è primo in classifica con 34 punti in Serie B dopo la diciassettesima giornata di andata. I toscani vincono 2-0 a Cosenza e superano la Salernitana. I campani perdono con lo stesso  risultato all’Arechi nel confronto con il Pordenone e restano a 31 punti. La Spal ritorna in corsa per la promozione diretta in Serie A. La squadra allenata da Pasquale Marino vince 2-1 a Frosinone nello scontro diretto e ha 29 punti. I ferraresi sono a-2 dalla Salernitana. Il Cittadella perde 1-0 in trasferta con l’Entella e resta a 27 punti.

Rugby: i club francesi minacciano il boicottaggio

PARIGI — I club francesi di rugby minacciano di boicottare le gare di coppa contro le squadre inglesi. I francesi giudicano troppo blandi i protocolli sanitari inglesi che testano i giocatori solo una settimana prima della partita. Il bayonne ha avuto diversi giocatori positivi con la variante inglese dopo la partita con il Leicester di metà dicembre.

Serie A: il 2021 inizia con 33 reti, in attesa di Milan-Juventus

(via Ac Milan)

NICOLA ZUCCARO -
Inizia con i botti per il 2021 della Serie A che, nella sua prima domenica del nuovo anno, segnata dal ritorno all'antico per la contemporanea disputa delle gare nella stessa giornata, ha totalizzato 33 reti. Fra esse, oltre al largo 6-2 dell'Inter ai danni del Crotone e al 5-1 dell'Atalanta sul Sassuolo, spicca il 4-1 a campi invertiti di Napoli e Juventus. 

Gli uomini di Gattuso hanno calato il poker in casa del Cagliari, mentre i bianconeri di Pirlo, allo Stadium di Torino, hanno travolto l'Udinese. Di mezzo il 2-0 con cui il Milan in quel di Benevento si riprende la vetta del campionato, occupata per 6 ore dall'Inter. Quest'ultima sarà l'avversaria della Roma, che sconfiggendo all'Olimpico per 1-0 la Sampdoria, si prepara ad accogliere i nerazzurri di Conte alle 12.30 di mercoledì 6 gennaio nel primo incontro di cartello della sedicesima giornata che si concluderà con l'altro big match Milan-Juventus, in programma alle ore 20.45 al Meazza di Milano.

Serie A: Juventus forza quattro. Udinese battuta

(via Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Nel primo match del 2021, la Juventus ha battuto 4 a 1 l'Udinese. Dopo una rete annullata a De Paul per tocco di braccio, gli uomini di Pirlo hanno preso il controllo della partita. Il solito Ronaldo ha sbloccato il risultato al 31’ con un tiro a giro, approfittando di un recupero palla di Ramsey al limite dell’area.

Nella ripresa Chiesa ha firmato il raddoppio al 49’. Su una verticalizzazione di Ronaldo, l’esterno ex Fiorentina ha battuto Musso con un diagonale rasoterra.

Ancora il fenomeno portoghese è stato poi autore della terza rete. Al 70’, dopo una discesa a campo aperto, ha messo in rete con un sinistro chirurgico. I friulani hanno siglato la rete della bandiera al 90’ con Zeegelaar prima del gol del definitivo 4 a 1 di Dybala. Al 93’ il giocatore argentino è entrato indisturbato in area scaricando la palla alle spalle di Musso.

Serie B: l'Empoli sfida il Cosenza, il Venezia gioca col Pisa


FRANCESCO LOIACONO -
Domani si gioca la diciassettesima giornata di andata di Serie B. Alle 15 l’Empoli sfida in trasferta il Cosenza. I toscani devono vincere per consolidare la vetta. I calabresi cercano i tre punti per lasciare il quartultimo posto dopo il pareggio 0-0 a Pescara. Il Venezia gioca in casa col Pisa. La squadra di Paolo Zanetti deve imporsi per confermarsi in zona play off. 

Alle 16 il Lecce affronta al “Via del Mare” il Monza. I salentini devono rilanciarsi dopo il pareggio 2-2 a Cittadella. Alle 17 la Reggina deve vedersela fuori casa con l’Ascoli e cerca un risultato positivo per fare un salto di qualità dopo il successo 1-0 in casa con la Cremonese. Alle 18 il Chievo Verona deve superare in Lombardia la Cremonese per una svolta in trasferta dopo il pareggio 1-1 in Veneto col Venezia. La Spal cerca di saltare nel Lazio l’ostacolo Frosinone per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A dopo la sconfitta 3-2 in casa col Brescia. 

La Reggiana gioca in Emilia col Pescara e cerca di riprendersi dopo il ko 3-0 a Lignano Sabbiadoro col Pordenone. La Salernitana non ha alternative alla vittoria in Campania col Pordenone per restare al primo posto. L’Entella cerca di prevalere in Liguria col Cittadella per avere una continuità di risultati dopo la vittoria 1-0 a Vicenza. Alle 21 il Brescia gioca in casa col Vicenza e deve ottenere un successo per portarsi in una situazione tranquilla di classifica.