Serie B: il Pescara e l'Empoli pareggiano. Sky acquista i diritti tv per tre anni

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo dei due recuperi di Serie B il Pescara in rimonta pareggia 1-1 in casa con l’Entella. Sulla panchina dei liguri debutta il nuovo allenatore Gennaro Volpe che subentra all’esonerato Vincenzo Vivarini. Nel primo tempo al 29’ l’ Entella passa in vantaggio con  Schenetti, tiro da fuori area. 

Nel secondo tempo al 91’ gli abruzzesi pareggiano con Rigoni, tiro di destro. Il Pescara resta penultimo con 29 punti. I liguri si confermano ultimi a 23 punti. Nel secondo recupero l’Empoli pareggia 2-2 in Toscana col Chievo Verona e consolida la vetta con 67 punti. Nel primo tempo al 13’ la squadra di Alessio Dionisi passa in vantaggio con Mancuso, tiro rasoterra. 

Nel secondo tempo al 7’ pareggia De Luca, tiro al volo. Al 16’ l’ Empoli ritorna in vantaggio con Mancuso, pallonetto di destro. Al 37’ i veneti pareggiano con Margiotta, tiro di sinistro su cross di Mogos. Il Chievo rimane ottavo a 49 punti in zona play off. Sky acquista i diritti televisivi della Serie B per i prossimi tre anni, dal 2021 al 2024 comprese le gare dei play off e dei play out. Il contratto andrà in vigore da Agosto 2021. Fino al 30 Giugno 2021 i diritti TV della Serie B restano a Dazn.

Champions: Benzema risponde a Pulisic: 1-1 tra Real e Chelsea

(via Real Madrid C.F.)
ANTONIO GAZZILLO - È terminata 1-1 la gara d'andata della semifinale di Champions tra Real Madrid e Chelsea. Il pareggio premia i blues in virtù del gol fuori casa ma è un risultato che mantiene in bilico la qualificazione alla finale.

Allo stadio Alfredo Di Stefano, sono stati i londinesi a portarsi in vantaggio. Al 14' Pulisic, servito perfettamente da un lancio di Rudiger, ha dribblato Courtois ed è riuscito a mettere in rete nonostante l’opposizione di due avversari sulla linea di porta.

Ma ci ha pensato il solito Benzema a riportare il punteggio in equilibrio, al suo quinto gol in Champions. Al 29', sugli sviluppi di un corner, la palla è arrivata all’attaccante francese che l’ha addomesticata e ha battuto Mendy con una girata al volo.

Tra una settimana, a Stamford Bridge, il match di ritorno ci dirà quale tra le due squadre meriterà l'accesso alla finale.

Lo spettacolo del Gp Red Bull di Spagna torna su Dazn

MILANO – Dopo il weekend di pausa, torna su DAZN il Motomondiale 2021 di MotoGP, Moto2 e Moto3 che scende in pista venerdì 30 aprile con la prima giornata di prove libere del Gran Premio Red Bull di Spagna sul magnifico circuito di Jerez de la Frontera.

Occhi puntati su Fabio Quartararo che l’anno scorso si era fatto notare con una doppietta proprio sulla pista andalusa e che ora gli ridà il benvenuto da capolista della classifica davanti a Pecco Bagnaia, Maverick Viñales e Johann Zarco. Ma a lottare sarà anche Marc Marquez che a Jerez ha vissuto uno dei suoi incubi peggiori con un infortunio che gli è costata un’intera stagione. Eppure, al debutto in Portogallo, quel settimo posto ha convinto tutti quanti del fatto che è pronto a dare battaglia e rincorrere il titolo.

Si scaldano i motori anche in casa DAZN con il commento di Niccolò Pavesi e Marco Melandri per la MotoGP e quello di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo per le categorie di Moto2 e Moto3.

Di seguito la programmazione di DAZN per il GP di Spagna:

Venerdì 30 aprile

Dalle 9.00: Free Practice 1 – commento di Matteo Pittaccio (Moto2 e Moto3) e Niccolò Pavesi (MotoGP)

Dalle 13.15: Free Practice 2 – commento di Matteo Pittaccio (Moto2 e Moto3) e Niccolò Pavesi (MotoGP)

Sabato 1 maggio

Dalle 9.00: Free Practice 3 – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Dalle 12.35: qualifiche – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Domenica 2 maggio

Dalle 8.20: Warm Up – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Ore 11.00: gara Moto3– commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo

Ore 12.20: gara Moto2 – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo

Ore 14:00: gara MotoGP – commento di Niccolò Pavesi e Marco Melandri

Figc: varata la norma anti Superlega

NICOLA ZUCCARO - Dopo una settimana dal lancio del progetto della Superlega (ancora caldeggiato dalla Juventus e al quale avevano inizialmente aderito anche Inter e Milan), la Figc è passata alle vie di fatto con la modifica dell'articolo 16 delle norme organizzative che così recita: "Ai fini dell'iscrizione al campionato, la Società si impegna a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla Fifa, dall'Uefa e dalla Figc. La partecipazione a queste competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute, comporta la decadenza della affiliazione. La norma riguarderà anche la disputa di gare e di tornei amichevoli". E' quanto stabilito dal Consiglio Federale al termine della riunione convocata nella giornata di lunedì 26 aprile 2021 e nella quale è stata anche vietata la multiproprietà nel mondo del calcio professionistico e dilettantistico.

Serie A, la Lazio stende il Milan. L'Atalanta resta al secondo posto

(via Ss Lazio)
ANTONIO GAZZILLO - La corsa Champions si fa sempre più avvincente. È la Lazio a trionfare nel posticipo contro il Milan battendo i rossoneri per 3 a 0. Il protagonista assoluto della serata è stato Correa, autore di una doppietta. Al 2’ minuto, dopo uno scambio con Immobile, il Tucu ha saltato Donnarumma e ha depositato in rete il gol del vantaggio. È stato ancora l’attaccante laziale a mettere al sicuro il risultato: al 51' si è liberato di Tomori e da posizione defilata ha battuto l’estremo difensore rossonero.

Il terzo gol, invece, porta la firma di Immobile. All'87' la scarpa d'oro ha lasciato partire un diagonale dal limite dell’area che ha colpito il palo prima di finire in rete.

A causa della sconfitta, il Milan perde il secondo posto, ora occupato dall'Atalanta. Ma sarà una corsa emozionante fino alla fine per i posti Champions con cinque squadre nel giro di sette punti.

Tennis: Andreescu positiva

(via Twitter)
MADRID - Sarà costretta a rinunciare al torneo di Madrid Bianca Andreescu, la campionessa dell’Us Open 2019 è risultata positiva al test coronavirus. Lo ha annunciato su Twitter. La canadese era appena rientrata sul circuito dopo 15 mesi di stop a causa di un infortunio a un ginocchio. “Sto bene, mi sto riposando e seguo il protocollo, spero di tornare presto” ha scritto.

Calcio: il Como in B dopo 5 anni

NICOLA ZUCCARO - Il Como, con 72 punti, è la seconda squadra che accede direttamente in Serie B. La matematica conquista della cadetteria è stata ottenuta dai lariani, nel pomeriggio di domenica 25 aprile, sul terreno amico del "Sinigaglia", al termine dello scontro diretto per la promozione con l'Alessandria, e vinto per 2-1 dai comaschi.

Il ritorno del Como in Serie B, a 5 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione al secondo torneo nazionale, è il secondo accesso diretto al campionato cadetto della Serie C 2020-2021. A precedere il Como nell'arrivo a questo traguardo è stata la Ternana per il 4-1 all'Avellino, risalente allo scorso 3 aprile.