Dalle sponde del Danubio a Castellaneta: il bulgaro Rumen Vasilev è biancorosso


CASTELLANETA (TA) - La Valentino Basket Castellaneta alza i centimetri sotto canestro e piazza un altro colpaccio in vista della prossima stagione: la società è lieta di annunciare l’accordo con il centro bulgaro Rumen Vasilev, classe 1996.

Nato a Vidin, nord della Bulgaria, Vasilev con i suoi 206 cm per 98 kg arriva nel roster di coach Ciracì per occupare lo slot di 5, ma all’occorrenza anche quello di 4: infatti nonostante le sue doti fisiche imponenti, il bulgaro è un lungo moderno e sa uscire fuori dal pitturato, essendo dotato anche di un buon tiro dalla media e lunga distanza. Con la sua fisicità dovrà imporsi sotto canestro ed
assicurare alla squadra punti e rimbalzi.

Rumen ha iniziato la sua carriera nei campionati senior tra seconda e prima serie bulgara. Dal 2017 ha giocato stabilmente in NBL Bulgaria (massima serie bulgara), prima con i Balkan (17/18 e 18/19) e poi con il Tundja Yambol (19/20), Nell’ultima stagione si è trasferito in Spagna, Liga EBA (quarta serie spagnola), dove in Castiglia con la maglia del Tobarra CB ha fatto registrare 9.8 Ppg.

«Ho scelto la VBC perché penso che sia un passo avanti nella mia carriera cestistica. – le prima dichiarazioni di Vasilev – Penso che la C Gold sia un buon campionato per migliorare il proprio gioco, e
spero che si giochi fino alla fine nonostante la pandemia. Sono sicuro che la squadra dimostrerà il meglio di sé per vincere il più possibile. Spero che i fans possano guardare le nostre partite, dal
canto nostro noi faremo del nostro meglio per renderli felici vincendo le partite».

Cross Country dei due Siti Unesco: percorso accattivante tra le bellezze del centro storico di Monte Sant’Angelo


MONTE SANT'ANGELO (FG) - Sabato 28 agosto tocca ancora una volta a Monte Sant’Angelo ospitare la Cross Country dei due siti Unesco per il secondo anno consecutivo e ciò rappresenta un impegno rilevante sotto vari profili.

La capacità organizzativa della MTB Monte Sant'Angelo Race Team è avvalorata dall’immancabile supporto istituzionale (in primis Comune e patrocinio dell’ente Parco del Gargano) e dal volontariato locale per non lasciare nulla al caso in questa rinnovata edizione dell’evento valevole per i circuiti Challenge XCO Puglia Corgom Vipal e We Are in Puglia.

Il centro storico di Monte Sant'Angelo costituisce lo sfondo ideale per la geometria del tracciato tecnicamente impegnativo ma anche esteticamente affascinante.

Il percorso di gara è pronto a far divertire e ad impegnare i concorrenti attraverso i più bei scorci di Monte Sant’Angelo, lungo un affascinante tracciato di 4,5 chilometri (100 metri di dislivello) appositamente preparato per esaltare le doti e la tecnica dei bikers sia sullo sterrato (metà della lunghezza del tracciato) che tra i vicoli del paese (porfido e sampietrini).

Suggestivo il transito nella località di Madonna degli Angeli (nella parte nord-ovest di Monte Sant’Angelo) e a fianco della basilica di San Michele Arcangelo, il gioiello del paese, dove gli organizzatori predisporranno un single track delimitato da transenne per elevare la tecnica. Non mancheranno 600 metri di salita con piccoli tornanti dove ci potrà essere spazio per scatenare la bagarre tra i corridori.

Le iscrizioni si possono effettuare entro e non oltre la data del 27 agosto al costo di 18 euro (compreso chip) solo per le categorie amatoriali. Link e procedure per iscriversi https://www.icron.it/newgo/#/evento/20211342 .

Prima partenza: esordienti e allievi alle 16:30.

Seconda partenza: amatori, juniores e open alle 17.30.

Lampo di Diaz condanna la Sampdoria

(via Ac Milan fb)
PIERO CHIMENTI - Buona la prima del Milan, che espugna il Marassi battendo la Sampdoria 1-0. Il gol arriva al 9' con Diaz che calcia di destro trovando sulla Audero un po' incerto nell'intervento. La partita si vivacizza con i bluciarchiati che spaventano il Diavolo prima con la traversa di Gabbiadini e poi con la doppia conclusione di Daamgard e Colley che hanno trovato la pronta reazione di Maignan. 

Nella ripresa i ritmi calano con la partita che rimane in equilibrio e Samp cerca sempre la via del pareggio che non raggiunge per un po' di imprecisione, come nei minuti finali dove Verre non trova la deviazione vincente sulla conclusione di Quagliarella che si spegne a lato.

Udinese-Juventus, non basta super Dybala: finisce 2 a 2 dopo due errori di Szczesny

UDINE - La Juve di Allegri parte con un pareggio al cardiopalma. Alla Signora, infatti, non basta super Dybala: l'Udinese fa 2-2 grazie agli errori di Szczesny. L'argentino firma la prima rete bianconera della stagione, dopo 3'. Raddoppia Cuadrado, poi Pereyra riapre il match su rigore e Deulofeu agguanta il pari. Pali per Morata e Bentancur, Ronaldo in campo dal 15' s.t.: va in gol nel recupero ma il Var dice che è in fuorigioco. E il match finisce 2-2.

L'Inter sconfigge il Genoa per 4-0 con super Calhanoglu

(Getty)
MILANO - L'Inter batte il Genoa 4-0 nella prima giornata del campionato di Serie A 2021-2022. Per i nerazzurri nel primo tempo la sblocca Skriniar dopo sei minuti su angolo di Calhanoglu, poi il turco raddoppia su sponda di Dzeko. Nella ripresa Vidal entra e segna il 3-0 prima di servire l'assist per il gol del 4-0 a Dzeko. Nel finale spazio anche per il nuovo acquisto Dumfries.

Locatelli, al via le visite mediche al J Medical. I tifosi: "Ti abbiamo aspettato tanto"

TORINO - Attorno alle 9 Manuel Locatelli è arrivato al J Medical per le visite mediche di rito dopo la conclusione del suo passaggio alla Juventus.

Primi autografi e selfie con le decine di tifosi ad accogliere Locatelli all’ingresso del J Medical: “Ti abbiamo aspettato tanto, ma ne è valsa la pena”.

Calciomercato: Locatelli è un calciatore della Juventus

(ANSA)
MILANO - E' stata raggiunta l'intesa tra la Juventus e il Sassuolo per Manuel Locatelli. Secondo Sky Sport i due club hanno raggiunto l'accordo definitivo: il centrocampista passerà in bianconero con la formula del prestito biennale (gratuito) con obbligo di riscatto incondizionato fissato a 35 milioni di euro tra parte fissa e bonus. 

Soddisfatte quindi le richieste del Sassuolo che voleva assicurarsi di avere un riscatto sicuro e non condizionato da risultati sportivi della Juventus. In queste ore le parti stanno ultimando gli ultimi dettagli e programmando le visite mediche di Locatelli con la Juventus.