Giovanissimi all’ombra dei Trulli con il Trofeo Santi Medici-Memorial Ginetta Ruggeri


ALBEROBELLO (BA) - Domenica 24 ottobre ad Alberobello, la nona edizione del Trofeo Santi Medici-Memorial Ginetta Ruggeri chiude il programma civile delle celebrazioni in onore dei Santi Patroni della Capitale dei Trulli.

Fondamentale appare, pertanto, questo annuale appuntamento dedicato ai giovanissimi di età compresa dai 7 ai 12 anni che vede protagonista ancora una volta la società organizzatrice della Spes Alberobello con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del comitato feste patronali.

Con la stagione delle gare giovanili under 13 su strada agli sgoccioli, si prospetta una bella mattinata di sport come intende sottolineare il presidente della Spes Alberobello Rino Perta: “Siamo lieti di poter organizzare ed ospitare ad Alberobello l’unica gara su strada in Puglia del 2021 riservata alla categoria giovanissimi. È un’imperdibile occasione per dare ulteriore slancio al movimento dei piccoli talenti in erba delle due ruote, affinché si possa ripartire con entusiasmo dopo il lungo periodo di stop legato al Covid-19”.

Con ritrovo alle 8:30 nella zona del Trullo Sovrano (via Tenente Oronzo Gigante dove è ubicato anche il parcheggio dei team), i giovanissimi saranno impegnati su un tracciato di 700 metri con diversi giri da ripetere a seconda dell’età del baby partecipante (g1-3 giri; g2-5 giri; g3-7 giri; g4-11 giri, g5-14 giri, g6-18 giri).

Volley femminile B1, Castellana Grotte: sabato esordio casalingo contro il Cutrofiano


CASTELLANA GROTTE (BA) - Effettuata con grande successo la presentazione ufficiale delle squadre Zero5 a tifosi e stampa, è già tempo di derby e scontro diretto nell’esordio casalingo di sabato 23 alle ore 18:30 al Palagrotte. Arriva Cuore di Mamma Cutrofiano per la seconda giornata del campionato nazionale di volley femminile serie B1.

La squadra leccese è ancora più giovane di quella della Grotte Volley (tutte le giocatrici sono under 18) ed ha lo stesso obiettivo della Zero5, ovvero il mantenimento della categoria. Facile quindi prevedere una gara interessante e combattuta e che potrà fornire utili indicazioni per il futuro.

La società salentina, dopo gli ultimi tre anni in A2, nonostante l’ottimo risultato ottenuto (secondo posto nella stagione regolare con partecipazione alla pool promozione), ha rinunciato alla serie cadetta per dedicarsi al settore giovanile ripartendo dalla B1. Il lungimirante progetto della società salentina non esclude la possibilità di tesserare atlete provenienti da altre realtà, anche fuori regione, che si siano particolarmente distinte nei campionati di categoria. La squadra è guidata da Antonio Carratù, un allenatore molto esperto e Simone Giunta, un tecnico vincente nel settore giovanile.

Nella prima gara di campionato, il Cutrofiano ha ospitato il Messina, una delle squadre di prima fascia, rimediando una sconfitta nettissima (7-25, 17-25, 15-25). I parziali così evidenti però non devono trarre in inganno rispetto alla prossima gara, perché la stessa squadra, già incontrata nel triangolare di Fasano, ha battuto la Zero5 (2-0), salvo poi perdere contro le padrone di casa del Fasano di B2. 

Peraltro è tipico delle squadre giovani l’alternanza di rendimento e quindi sabato sarà necessario non far entrare in partita l’avversario, giocando con la massima determinazione e concentrazione.

E’ previsto l’ingresso gratuito al Palagrotte, ma è necessario prenotarsi (https://bit.ly/3AQ6tmr o tramite i canali social della Grotte Volley) e presentarsi con il Green Pass.

Le altre gare di giornata prevedono i seguenti incontri: Palmi (Rc) - Santa Teresa Di Riva (Me); Messina Catania; Terrasini (Pa) – San Salvatore (Bn); Melendugno (Le) – Arzano (Na); Cerignola (Fg) – Fiamma Torrese (Na). Si comincia ad entrare nel vivo della competizione.

Mourinho dopo la dura sconfitta in Conference League: "Colpa mia"

ROMA - Il tecnico della Roma parla alla luce della clamorosa sconfitta per 6 a 1 in Norvegia contro il Bodo Glimt, con un undici titolare però composto quasi esclusivamente da seconde linee.

L'analisi del portoghese non nasconde grande amarezza: "La responsabilità è mia, sono io che ho deciso di giocare con questa squadra".

Tennis: ad Anversa Sinner vola al terzo turno, Musetti eliminato

(facebook)
FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo di Anversa in Belgio Jannik Sinner ha vinto 7-5 6-2 contro Lorenzo Musetti. L’altoatesino è stato decisivo con i colpi da fondo campo e i passanti incrociati. Nel primo turno Musetti ha superato 7-6 7-6 Gianluca Mager. Musetti è stato molto preciso con le palle corte e le demivolèè. 

Tra le donne nel primo turno del torneo di Tenerife in Spagna Camila Giorgi ha vinto 7-6 3-6 6-4 con la spagnola Aliona Bolsova. La marchigiana ha fatto la differenza in positivo con i pallonetti e i lungo linea. Lucrezia Stefanini eliminata 6-2 6-0 dall’egiziana Mayar Sherif.

È morto Ciro Cirillo, anima del Foro Italico

BARI - È scomparso a 66 anni l’ex tennista e numero uno della scuola di Roma in cui ha insegnato i segreti della racchetta a tanti ragazzi ma anche a Rivera o Amato. Amico di Panatta, aveva avuto un malore una settimana fa nel suo circolo. “Bari e la Puglia riaccolgono oggi e rendono omaggio a Raffaele Cirillo, campione di tennis e, per circa 30 anni, direttore tecnico e 'custode' appassionato del prestigiosissimo circolo del Foro Italico a Roma dove si svolgono gli Internazionali d’Italia, modello di dedizione al tennis e di amore per lo sport interpretato come palestra di vita, come nelle ultime ore hanno ricordato molte personalità scosse dalla notizia della sua prematura scomparsa. Alla sua famiglia, alla Federtennis nazionale e pugliese e a tutto il movimento sportivo, il cordoglio e il più grato dei sentimenti”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, commentando la scomparsa di Raffaele Cirillo, nato a Bari nel 1955 e deceduto lunedì scorso, a Roma, per gli esiti di un grave ictus che lo aveva colpito.

Lampo di Kulusevski: la Juve vola nel girone

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI - Vittoria di misura della Juventus a San Pietroburgo contro lo Zenit. Il primo tempo è soporifero, senza conclusioni in porta, dove l'unica minaccia è targata Claudihno che trova pronto Szczesny. Nella ripresa arriva la svolta con Allegri che, nel tentativo di rianimare il gioco dei suoi, fa entrare Kulusevski e Cuadrado per Bernardeschi e Alex Sandro. 

Sono i minuti finali del match quando all'87' De Sciglio inventa un cross per il colpo di testa dello svedese, che colpisce il palo prima di entrare in rete per l'1-0 che proietta la Juventus in testa al girone con 7 punti, seguito dal Chelsea che ha avuto vita facile contro il Malmoe vincendo 4-0.

Basket: il Cremona vince 94-78 in casa col Varese

(via Vanoli Basket Cremona fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella quarta giornata di andata di A/1 di basket maschile il Cremona prossimo avversario dell’ Happy Casa Brindisi vince 94-78 in casa col Varese. Primo quarto, Mc Neace 6-2 Cremona. Beane impatta per Varese, 6-6. Spagnolo, 14-6 Cremona. Harris, 25-14. Cremona prevale 29-18. Secondo quarto, Tinkle 35-24 Cremona. Harris, 37-28. Cremona si impone di nuovo 43-33. 

Terzo quarto, Cournooh 45-33 Cremona. Mc Neace, 48-35. Sanogo, 52-35. Spagnolo, 68-49. Miller, Cremona trionfa 72-53. Quarto quarto, Harris 77-57 Cremona. Pecchia, 78-63. Sanogo, 85-69. Cremona vince questo quarto e 94-78 tutta la partita. Migliori marcatori, nel Cremona Harris 22 punti e Spagnolo 16. Nel Varese Gentile 18 punti e Beane 14. Nella quinta giornata di andata Cremona giocherà Sabato 23 Ottobre alle 20 in casa con l’ Happy Casa Brindisi.