Serie A: Salernitana -Inter 0-5

(Via Inter fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - Cinque schiaffi alla Salernitana e alle pretendenti al titolo confermano la forza dell'Inter. All'Arechi, nel primo anticipo di giornata, l'Inter batte cinque. Troppo deboli i campani in preda ai problemi societari. I nerazzurri di Inzaghi giocano sul velluto e con imponenza sbloccano subito il risultato con Perisic dal solito assist di Calhanoglu. Già prima gli ospiti potrebbero andare in vantaggio con Dzeko compagno di attacco di Sanchez. 

Il raddoppio nasce da una bella combinazione nata da Brozovic, proseguita da Dzeko e finalizzata da Dumfries che firma il secondo gol personale in pochi giorni. Forse l'olandese ha finalmente compreso l'ambiente italiano e le richieste del suo allenatore. A parte un accenno di parata di Handonovic su Obi, l'Inter si porta in rete nella ripresa con Sanchez che dialoga perfettamente con il bosniaco compagno d'attacco e Calhanoglu. 

Fioccano altre possibilità con Bastoni, D'Ambrosio. Mentre Inzaghi mischia le carte facendo rifiatare i suoi, entra Lautaro che pare non intenda perdere l'appuntamento con il gol. Così con un bel tiro cala il poker interista. Nel finale c'è anche gloria per Gagliardini a conferma della grande prova di gruppo e di squadra che sta portando l'Inter a meritare vittorie e testa della classifica.

Casarano Rally Team in otto per l’ultimo ballo del 2021


CASARANO (LE) - È in programma nella giornata di domani, sabato 18 dicembre, la tredicesima edizione della Ronde di Sperlonga, manifestazione divenuta negli anni una classica irrinunciabile, di quelle che ben si prestano a fare gruppo per chiudere al meglio una stagione e dove la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team conta anche quest’anno di recitare un ruolo da protagonista, schierando una pattuglia ben nutrita, composta da otto agguerriti equipaggi pronti ad elevarsi nelle rispettive classi di appartenenza come anche nell’assoluta. E alle posizioni nobili della classifica generale punta Luigi Bruccoleri che in terra pontina vi ha già corso nell’edizione precedente della gara (2019) conquistando un ottimo terzo posto assoluto.

Al suo quinto impegno stagionale, il veloce driver agrigentino tornerà ad impugnare il volante della Volkswagen Polo Gti R5 della Step Five Motorsport, vettura che ha già utilizzato con soddisfazione in occasione del Rally del Salento. A condividere con lui l’abitacolo il navigatore lucchese di Camaiore Massimo Moriconi che in carriera vanta diverse vittorie e numerosi piazzamenti di prestigio e che in questa stagione ha affiancato anche Claudio Arzà. Promette battaglia ed ha intenti simili anche Gianluca D’Alto, che la gara la conosce abbastanza bene per averla disputata spesso, sfiorando in più occasioni il podio assoluto. Nel corso di questa stagione il pilota salernitano ha prevalentemente corso con la Vw Polo ma a Sperlonga si presenterà al via sulla Skoda Fabia Evo2 di classe R5, di recente acquisizione in casa EvoRally. Lettura delle note e informazioni tecniche di guida affidate al navigatore di Ceccano Mirko Liburdi.

Trasferta all'insegna del divertimento senza comunque distogliere lo sguardo da un possibile buon piazzamento per altri due equipaggi siciliani ossia Giacomo Bruccoleri, papà di Luigi, navigato da Gianfrancesco Rappa, che quest’anno ha affiancato Simone Campedelli nel Tricolore Terra, in gara su Skoda Fabia R5 del Team Step Five Motorsport e per l’accoppiata composta da Gandolfo Picciuca e dal più noto figlio Giuseppe, in arte “PinoPic” che dopo tante e soddisfacenti gare disputate con il volante tra le mani, si ritroverà in questa occasione a gestire tutti gli aspetti legati alla navigazione. La loro vettura sarà la Peugeot 208 Rally4 iscritta in classe RC2 e messa loro a disposizione dal team GF Racing.

Prima esperienza su una Renault New Clio Sport di classe R3C (by Ferrara Motors) per il casaranese Matteo Carra che cercherà di ben figurare tra le vetture a due ruote motrici ma anche di cogliere un importante piazzamento nella classifica riguardante i primi conduttori Under 25. Ad affiancarlo il giovane fiorentino Simone Brachi che in tre anni di attività ha acquisito una buona esperienza in gare importanti e al fianco di giovani e promettenti piloti quali Giovanni Baruffa e Francesco Lovati. Le atre tre presenze Casarano Rally Team fanno tutte riferimento alla affollata e competitiva classe R2B e saranno capitanate dal giovanissimo Andrea Pisacane che reduce dalla bella prestazione colta al Rally Porta del Gargano, dove ha firmato il successo tra gli Under 25 e il quarto posto di classe N3, esordirà alla guida della Peugeot 208 Vti della GF Racing. Nuovo anche il compagno di avventura del driver leccese, che non sarà Enrico Lenti come da elenco iscritti, ma il campobassano Gianluigi Petrone. 

Dietro di loro, su identica vettura, ma preparata da Ferrara Motors, partirà l’equipaggio composto dalla casaranese vincitrice del titolo femminile nel Campionato Italiano R1 e nella Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona, Sara Carra e dalla lombarda Elisabetta Franchina, reduce la settimana scorsa dal decimo posto assoluto colto al Prealpi Master Show, al fianco di Jader Vagnini. Lo schieramento della compagine salentina si completa con una new entry, quella di Francesco Perniconi che ritroverà tra le mani la Ford Fiesta Rally4 che ha già utilizzato ad inizio anno ad Adria e che ha poi permesso a Vincenzo Massa di vincere il titolo tricolore per le Classi R2 nel CIWRC. Il pilota romano dopo l’esperienza del Rally Città di Casarano, farà nuovamente coppia con il cuneese Francesco Pezzoli che quest’anno ha affiancato Marco Signor nel Campionato Italiano Rally e Giovanni Manfrinato nel Tricolore Terra.

Tennis: Seppi e Cecchinato giocheranno il Torneo ATP di Melbourne

FRANCESCO LOIACONO - Andreas Seppi e Marco Cecchinato giocheranno il Torneo ATP 250 di tennis di Melbourne in Australia che si disputerà dal 3 al 9 Gennaio 2022. Parteciperà lo spagnolo Rafael Nadal, al rientro dopo alcuni problemi fisici. Saranno presenti l’americano Reilly Opelka e il bulgaro Grigor Dimitrov. 

A Melbourne giocheranno inoltre il russo Andrej Bublik e il francese Benoit Paire. Saranno protagonisti del torneo il giapponese Kei Nishikhori e il francese Adrian Mannarino. Seppi e Cecchinato dovranno giocare con determinazione e precisi colpi da fondo campo per superare molti turni a Melbourne.

Nations League: girone di ferro per l'Italia

(via Nazionale italiana di calcio fb)
PIERO CHIMENTI - Sorteggio poco fortunato per l'Italia, testa di serie, per la prossima Nations League. L'urna di Nyon ha abbinato infatti gli azzurri di Mancini nel girone 3 del raggruppamento A con Germania, Inghilterra ed Ungheria.

B1F, Zero5 Castellana Grotte: "A Catania con un solo obiettivo"


CASTELLANA GROTTE (BA) - Seconda trasferta di fila per la Zero5 Castellana Grotte che, sabato 18 alle ore 18, rende visita alla Hub Ambiente Teams di Catania. In programma la decima giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1.

La neopromossa squadra siciliana ha finora vinto una sola gara, il recente recupero con il Cutrofiano. In tutto il campionato ha vinto solo 4 set, tre appunto con la squadra salentina ed uno a Terrasini. Per il resto solo sconfitte nette, comprese quelle contro le due attuali più dirette concorrenti della Zero5, ovvero Palmi e Terrasini.

Dicevamo solo quattro set, ma, attenzione, tutti nelle ultime due partite (giocate l’8 e l’11 dicembre).

Puntano alla salvezza con una schiera di valenti e giovanissime giocatrici di belle speranze, quasi tutte sotto i vent’anni, ma con poca esperienza della categoria, guidate dalla professoressa Marianna (Ina) Baldi.

La diagonale palleggiatrice-opposta è affidata rispettivamente ad Eleonora Muscetti ed Olimpia Merler (alta 198 cm), entrambe di 19 anni, ma in qualche caso l’opposta viene sostituita dall’altra palleggiatrice Gea Curti (anche lei 19 anni), quindi senza opposto, ma con una palleggiatrice sempre in prima linea. Al centro giocano la pugliese Veronica Silvestre (21 anni, alta 191 cm) e la diciannovenne Emanuela Agbortabi, nel ruolo c’è anche Giulia Baglio, 17 anni. Attaccanti il capitano Roberta Chiesa e Giorgia Manservisi, ma sono disponibili anche le diciottenni Giada Musumeci e Julia Mastrocinque. Nel ruolo di libero si alternano Alessia Foti e Sara Asero, 19 anni.

Impegno non proibitivo quindi, ma, per tutto quanto detto, “da non sottovalutare”, a commentare è mister Massimiliano Ciliberti, “la loro squadra è molto giovane ma in casa giocano bene. Sarà una gara da giocare con molta attenzione e carattere. Noi stiamo vivendo una settimana particolare a causa di qualche lieve infortunio che lo staff medico recupererà per la gara di sabato. Ci stiamo allenando con impegno e serenità sapendo che lo scontro diretto a Catania per noi è importantissimo”.

Nella giornata trascorsa, oltre alla sfortunata sconfitta della Zero5 ad Arzano, ci sono stati alcuni risultati poco prevedibili. Il Melendugno ha interrotto l’imbattibilità della capolista Messina, ma solo al tiebreak; la Fiamma Torrese ha perso a Palmi per 3-2; il Santa Teresa ha strapazzato San Salvatore; in coda Cerignola ha battuto Cutrofiano; Terrasini ha vinto col Catania guadagnando un’altra posizione in classifica.

Le gare rinviate sono state tutte recuperate (Terrasini-Palmi 3-0 e Catania-Cutrofiano 3-0) per la seguente classifica aggiornata a due giornate dal termine del girone di andata: Messina 24, Torrese 21, Melendugno 20, Santa Teresa 19, Arzano 17, San Salvatore 16, Terrasini 13, Zero5 12, Palmi 11, Cerignola 6, Catania 3 e Cutrofiano 0. La classifica si è “accorciata” sia per le posizioni di vertice (3 squadre in 2 punti per la seconda posizione) che per la quartultima posizione, anche qui con 3 squadre in 2 punti.

Dopo questa giornata ci sarà la pausa natalizia e si tornerà in campo l’8 gennaio. Essendoci diversi scontri testa-coda, per la Zero5 ci sono le condizioni per rosicchiare qualche punto alle dirette concorrenti e passare un Natale con maggiore tranquillità. Queste le gare in programma: Messina-Cerignola; Fiamma Torrese-Santa Teresa; Cutrofiano-Melendugno; Arzano-Terrasini; San Salvatore-Palmi; Catania-Zero5.

Aguero dice addio al calcio


PIERO CHIMENTI -
“Sono qui per dire che smetto di giocare a calcio. È un momento durissimo, però sono molto felice della decisione che ho preso, prima viene la salute”. Con queste parole Kun Aguero, all'età di 33 anni, ha deciso di dire addio al calcio giocato. 

La decisione è nata dopo che lo scorso 30 ottobre l'attaccante argentino si era accasciato al suolo nella sfida della Liga contro la Alaves per l'aritmia cardiaca, che lo avrebbe tenuto lontano per almeno tre mesi. 

Per la conferenza stampa d'addio, il Barcellona ha montato un palco sull'erba del Camp Nou a cui hanno partecipato, oltre a tutta la rosa blaugrana, anche Pep Guardiola, allenatore del Manchester City e il console argentino.

Basket, il Treviso perde 73-63 in casa col Pesaro

(via Treviso Basket fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nell’undicesima giornata di andata di A/1 di basket maschile il Treviso perde 73-63 in casa col Pesaro. Primo quarto, Sandford 15-10 per i marchigiani. Jones allunga, 20-10. Lamb, 23-14. Zanotti, Pesaro prevale 26-17. Secondo quarto, Zanotti 32-19 per i marchigiani. Larson, 36-21. Dimsa tiene in gara il Treviso, ma 37-27 Pesaro. Demetrio, Pesaro si impone di nuovo 43-32. Terzo quarto, Jones 48-32 per i marchigiani. Moretti, 49-36. Akele tiene in partita i veneti, però 49-41 Pesaro. Jones, 51-48. Zanotti, Pesaro trionfa 55-51. 

Quarto quarto, Lamb 61-51 per i marchigiani. Zanotti, 65-56. Ancora Zanotti, 69-59. Moretti, il Pesaro vince questo quarto e 73-63 tutta la partita. Migliori marcatori, nel Treviso Akele 16 punti e Sims 13. Nel Pesaro Zanotti 18 punti e Lamb 13. Nella dodicesima giornata di andata il Treviso giocherà Domenica 19 Dicembre alle 20,45 al “Pala Pentassuglia” con l’ Happy Casa Brindisi.