Visualizzazione post con etichetta Europei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europei. Mostra tutti i post

Eurovolley, 3-0 alla Francia e l'Italia vola in finale


NICOLA ZUCCARO - 
Sconfiggendo la Francia con un perentorio 3-0 (25-21,25-19,25-23) nella semifinale dell'Europeo di Pallavolo Maschile disputata ieri sera a Roma, l'Italvolley vola in finale dove affronterà la Polonia vincente per 3-1 sulla Slovenia. Sabato 16 settembre alle ore 21, sempre al Palasport di Roma e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'Italia di Fefè De Giorgi (campione mondiale ed europeo in carica) punterà alla conquista dell'ottavo titolo continentale.

Qualificazioni Europei: vittorie della Croazia, del Portogallo e della Slovacchia

Uefa Euro 2024
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo D delle qualificazioni agli Europei 2024 la Croazia vince 1-0 sull’ Armenia a Yerevan ed è prima con 10 punti insieme alla Turchia. Il Galles prevale 2-0 sulla Lettonia a Riga ed è terzo a 7 punti con gli armeni. Nel Gruppo J il Portogallo si impone 9-0 sul Lussemburgo a Faro ed è primo con 18 punti. Nei lusitani non gioca Cristiano Ronaldo squalificato. La Slovacchia supera 3-0 il Liechtenstein a Bratislava ed è seconda a 13 punti. L’ Islanda vince 1-0 sulla Bosnia a Reykjavik ed è quarta con 7 punti.

Qualificazioni agli Europei: vittorie del Belgio e della Svezia, pareggio dell'Inghilterra

Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei 2024, l’ Inghilterra pareggia 1-1 con l’ Ucraina a Wroclaw ed è prima con 13 punti. Gli ucraini sono secondi a 7 punti. Nel Gruppo F il Belgio vince 1-0 sull’ Azerbaigian a Baku ed è primo con 10 punti insieme all’ Austria. Nei belgi ha giocato l’attaccante della Roma Romelu Lukaku. 

La Svezia prevale 5-0 sull’ Estonia a Tallin ed è terza a 6 punti. Nel Gruppo I la Svizzera pareggia 2-2 col Kosovo a Prishtina ed è prima con11 punti. La Romania pareggia 1-1 con l’ Israele a Bucarest ed è seconda a 9 punti. La Bielorussia pareggia 0-0 con l’ Andorra in trasferta ed è quarta con 4 punti insieme al Kosovo.

Qualificazioni Europei: vittorie della Francia, dell' Olanda e della Polonia


FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei del 2024 la Francia vince 2-0 sull’ Irlanda a Parigi ed è prima con 15 punti. L’ Olanda prevale 3-0 sulla Grecia a Eindhoven ed è seconda a 6 punti insieme alla Grecia. 

Nel Gruppo E la Repubblica Ceca pareggia 1-1 con l’ Albania a Praga ed è prima con 8 punti. La Polonia si impone 2-0 sulle Isole Far Oer a Varsavia ed è seconda a 6 punti con l’ Albania. Nel Gruppo G l’ Ungheria vince 2-1 sulla Serbia a Belgrado ed è prima con 10 punti. La Serbia è seconda a 7 punti. 

Il Montenegro pareggia 2-2 con la Lituania a Kaunas ed è terzo con 5 punti. Nel Gruppo H la Finlandia prevale 1-0 sul Kazakistan a Astana ed è prima a 12 punti. La Danimarca si impone 4-0 sul San Marino a Copenhagen ed è seconda con 10 punti insieme alla Slovenia. Gli sloveni vincono 4-2 sull’ Irlanda del Nord a Lubiana.

Europei U21: Inghilterra, Georgia, Portogallo e Spagna volano ai quarti

(UEFA Under-21 Championship)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo C degli Europei Under 21 l’ Inghilterra ha vinto 2-0 sulla Germania a Kutaisi in Georgia e si è qualificata ai quarti di finale. Gli inglesi hanno concluso al primo posto con 9 punti. L’ Israele ha prevalso 1-0 sulla Repubblica Ceca a Batumi in Georgia ed è volato ai quarti di finale. Gli israeliani sono arrivati secondi a 4 punti. 

Nel Gruppo A la Georgia ha pareggiato 1-1 con l’ Olanda a Tbilisi in Georgia e si è qualificata per i quarti di finale. I georgiani hanno concluso al primo posto con 5 punti. Il Portogallo ha vinto 2-1 sul Belgio a Tbilisi e si è qualificato per i quarti di finale. I lusitani sono arrivati secondi a 4 punti. 

Nel Gruppo B la Spagna ha pareggiato 2-2 con l’ Ucraina a Bucarest in Romania ed è volata ai quarti di finale. La Spagna ha concluso al primo posto con 7 punti. L’ Ucraina è arrivata seconda a 6 punti e si è qualificata per i quarti di finale. La Croazia ha pareggiato 0-0 con la Romania a Bucarest. 

Nei quarti di finale Sabato 1 Luglio la Georgia sfiderà alle 18 l’ Israele a Tbilisi. La Spagna dovrà vedersela alle 21 con la Svizzera a Bucarest in Romania. Domenica 2 Luglio nei quarti di finale l’ Inghilterra affronterà alle 18 il Portogallo a Kutaisi. L’ Ucraina giocherà alle 21 con la Francia a Cluj in Romania.

Europei U21: l'Italia ko 1-0 con la Norvegia ed è eliminata

Via Nazionale italiana di calcio fb
FRANCESCO LOIACONO - Agli Europei Under 21 nel Gruppo D l’ Italia perde 1-0 con la Norvegia a Cluj in Romania ed è eliminata. Gli azzurrini chiudono al secondo posto con 3 punti insieme alla Svizzera e alla Norvegia ma sono fuori dall’ Europeo Under 21 per la peggior differenza reti nei confronti diretti con gli elvetici e i norvegesi. 

Nel primo tempo all’11’Gnonto degli azzurrini non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 13’ Pellegri dell’ Italia Under 21 va vicino al gol. Al 32’ Daland della Norvegia Under 21 sfiora la rete. Nel secondo tempo al 6’ Bellanova degli azzurrini con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. Al 20’ la Norvegia Under 21 passa in vantaggio con Botheim con un rasoterra di destro. Al 36’ Cambiaghi dell’ Italia Under 21 colpisce la traversa. 

Nell’altra gara del Gruppo D la Francia vince 4-1 sulla Svizzera conclude al primo posto a 9 punti e si qualifica ai quarti di finale. Anche gli elvetici volano ai quarti di finale per un gol i

Europei U21: l'Italia ko 2-1 con la Francia

(UEFA Under-21 Championship)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo D degli Europei Under 21 l’Italia perde 2-1 con la Francia a Cluj in Romania. Nel primo tempo al 4’ Thuram dei transalpini va vicino al gol. Al 13’ Tonali degli azzurrini su punizione sfiora la rete. Al 22’ la Francia Under 21 passa in vantaggio con Kalimuendo con un tocco al volo. Al 32’ Thuram per poco non riesce a raddoppiare. Al 35’ l’Italia Under 21 pareggia con Pellegri di testa su cross di Tonali. Al 45’ Udogie degli azzurrini di destro non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 15’ la Francia Under 21 passa in vantaggio con Barcola con un rasoterra di sinistro. Al 36’ Cancellieri va vicino al pareggio. Al 36’ i transalpini restano in dieci. Espulso Badè per un fallo da ultimo uomo su Gnonto. Al 92’ non dato un gol di testa di Bellanova degli azzurrini col pallone che aveva superato la linea di porta perché agli Europei Under 21 il Var c’è solo dai quarti di finale. Nell’altra partita del Gruppo D la Svizzera Under 21 prevale 2-1 sulla Norvegia a Cluj.

Qualificazioni Europei: ok Scozia, Belgio e Portogallo

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei la Norvegia ha vinto 3-1 su Cipro a Oslo ed è seconda con 4 punti insieme alla Georgia. La Scozia ha prevalso 2-0 sulla Georgia a Glasgow ed è prima a 12 punti. 

Nel Gruppo E l’Albania si è imposta 3-1 sulle Isole Far Oer a Torshavn ed è seconda con 6 punti. La Repubblica Ceca che ha riposato è prima a 7 punti. La Polonia ha perso 3-2 con la Moldavia a Chisinau. La Moldavia è terza con 5 punti. 

Nel Gruppo F l’ Austria ha vinto 2-0 sulla Svezia a Vienna ed è prima a 10 punti. Il Belgio ha prevalso 3-0 sull’ Estonia a Tallinn ed è secondo con 7 punti. Nel Gruppo G la Serbia ha pareggiato 1-1 con la Bulgaria a Razgrad ed è prima a 7 punti insieme all’ Ungheria. L’ Ungheria ha prevalso 2-0 sulla Lituania a Budapest. 

Nel Gruppo J la Bosnia ha perso 0-2 col Lussemburgo a Zenica. Il Portogallo ha vinto 1- 0 sull’ Islanda a Reykjavik ed è primo con 12 punti. La Slovacchia si è imposta 1-0 sul Liechtenstein a Vaduz ed è seconda a 10 punti.

Qualificazioni Europei: ok Francia e Inghilterra, la Danimarca pareggia

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei la Francia ha vinto 1-0 sulla Grecia a Parigi ed è prima con 12 punti. L’ Irlanda ha prevalso 3-0 su Gibilterra a Dublino ed è terza a 3 punti insieme all’ Olanda. Nel Gruppo C l’ Inghilterra ha travolto 7-0 la Macedonia del Nord a Manchester ed è prima con 12 punti. L’Ucraina si è imposta 1-0 su Malta a Trnava ed è seconda a 6 punti. 

Nel Gruppo D l’Armenia ha vinto 2-1 sulla Lettonia a Yerevan ed è seconda con 6 punti. La Turchia ha prevalso 2-0 sul Galles a Samsun ed è prima a 9 punti. Nel Gruppo H la Finlandia ha vinto 6-0 sul San Marino a Helsinki. L’ Irlanda del Nord ha perso 0-1 con il Kazakistan a Belfast. Il Kazakistan è primo con 9 punti insieme alla Finlandia. La Danimarca ha pareggiato 1- 1 con la Slovenia a Ljubljana. 

Nel Gruppo I la Bielorussia si è imposta 2-1 sul Kosovo a Budapest. L’ Israele ha vinto 2-1 sull’ Andorra a Gerusalemme. La Svizzera ha pareggiato 2-2 con la Romania a Lucerna. La Svizzera è prima a 10 punti. La Romania è seconda con 8 punti.

Qualificazioni Euro 2024: vittorie della Scozia e della Croazia, la Spagna ko

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei che si giocheranno nel 2024 in Germania la Spagna ha perso 2-0 con la Scozia a Glasgow. La Norvegia ha pareggiato 1-1 con la Georgia a Batumi. La Scozia è prima con 6 punti. La Spagna è seconda a 3 punti. Nel Gruppo D il Galles ha vinto 1-0 sulla Lettonia a Cardiff. 

La Croazia ha prevalso 2-0 sulla Turchia a Bursa. Il Galles e la Croazia sono al primo posto con 4 punti. Nel Gruppo I il Kosovo ha pareggiato 1-1 con Andorra a Prishtina. La Romania si è imposta 2-1 sulla Bielorussia a Bucarest. La Svizzera ha vinto 3-0 sull’ Israele a Ginevra. La Romania e la Svizzera sono al primo posto a 6 punti.

Qualificazioni Euro 2024: vittorie della Francia del Belgio e della Serbia

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei del 2024 in Germania la Francia ha vinto 4-0 sull’ Olanda a Saint Denis. La Grecia ha superato 3-0 Gibilterra a Faro. La Francia e la Grecia sono al primo posto con 3 punti. Nel Gruppo E la Repubblica Ceca ha prevalso 3-1 sulla Polonia a Praga. La Moldavia ha pareggiato 1-1 con le Isole Far Oer a Chisinau. La Repubblica Ceca è prima a 3 punti. Nel Gruppo F il Belgio ha vinto 3-0 sulla Svezia a Stoccolma. Per i belgi ha realizzato tre gol Lukaku dell’ Inter al 35’ del primo tempo e al 4’ e al 37’ del secondo tempo. L’Austria si è imposta 4-1 sull’ Azerbaigian a Linz. Il Belgio e l’Austria sono al primo posto con 3 punti. Nel Gruppo G la Serbia ha vinto 2-0 sulla Lituania a Belgrado. Per i serbi il secondo gol è stato segnato da Vlahovic della Juventus all’8’ del secondo tempo. Il Montenegro ha prevalso 1-0 sulla Bulgaria a Razgrad. La Serbia e il Montenegro sono al primo posto a 3 punti.

Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2, gli azzurri iniziano con un ko

via Nazionale italiana di calcio fb
NAPOLI - Gli azzurri iniziano il loro cammino verso Euro 2024 con una sconfitta. Decidono i gol di Rice e Kane, inutile per l'Italia il primo sigillo di Retegui.

Europei di atletica: Jacobs vince l’oro nei 100 metri

MONACO DI BAVIERA - Il campione olimpico a Tokyo 200 si è imposto con il tempo di 9.95: argento al britannico Hughes, bronzo al connazionale Azu. Il corridore italiano si era qualificato all’ultimo atto vincendo la terza semifinale in 10"00. Ottavo l'altro azzurro Chituru Ali (10"28).

Europei di nuoto: Quadarella d'oro nei 1500 stile libero

ROMA - Altri tre ori per l'Italia ai campionati europei in corso a Roma. E il medagliere azzurro si fa sempre più ricco. L'ultimo successo è quello della 23enne azzurra. Per lei si tratta del terzo titolo europeo consecutivo.

Europei di nuoto: oro azzurro nella 4x100 stile libero

ROMA - 4x100 show con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo. La 4x100 stile libero chiude un cerchio quasi perfetto e sul calar del sipario esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto vincendo l'oro agli Europei di Roma.

Sergio Minisini vince il suo terzo oro a Roma. Questa volta il gradino più alto del podio arriva nel solo libero sincro totalizzando il punteggio di 88.4667.

Alle spalle dell'atleta azzurro con l'argento lo spagnolo Fernando Diaz Del Rio con 83.3333, bronzo per il francese Quentin Rakotomalala con 78.0000.

Silvia Scalia è medaglia d'argento nei 50 dorso agli Europei di nuoto di Roma. L'azzurra chiude al secondo posto con il tempo di 27"53. Oro alla francese Analia Pigree e bronzo all'olandese Maaike De Waard.

Europei Calcio Femminile: l'Inghilterra vince per la prima volta

Via England Fooball Team

FRANCESCO LOIACONO -
L’Inghilterra vince per la prima volta nella sua storia gli Europei di Calcio Femminile. Supera 2-1 in finale la Germania dopo i tempi supplementari al “Wembley Stadium” di Londra. 

Nel primo tempo al 19’ Lucy Bronze dell’ Inghilterra non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 37’ Ellen White delle inglesi va vicina al gol. Nel secondo tempo al 7’ Lina Magull della Germania non concretizza una buona occasione. 

Al 17’ l’ Inghilterra passa in vantaggio con Ella Ann Toone con un pallonetto di destro su passaggio di Keira Walsh. Al 20’ Lina Magull delle tedesche con un tocco al volo colpisce il palo. Al 34’ la Germania pareggia con Lina Magull con una conclusione di sinistro su cross di Tabea Wassmuth. Sono necessari i tempi supplementari. 

Nel primo extra time al 6’ Alessia Russo delle inglesi sfiora la rete. Nel secondo tempo supplementare al 6’ l’ Inghilterra ritorna in vantaggio con Chloe Kelly con una girata di destro. Al 12’ Alessia Russo va vicina al terzo gol. Successo meritato per l’ Inghilterra. Grande delusione per la Germania.

Europei calcio femminile: l'Italia perde 1-0 col Belgio ed è eliminata

(via Nazionale femminile di calcio fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nel Girone D degli Europei di Calcio Femminile in Inghilterra l’Italia perde 1-0 a Manchester col Belgio ed è eliminata. Nel primo tempo al 1’ Cristiana Girelli va vicina al gol. All’8’ Elena Dhont del Belgio non concretizza una buona occasione. Al 18’ Manuela Giugliano con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 3’ il Belgio passa in vantaggio con Tine De Caigny con una conclusione in diagonale. Al 6’ Cristiana Girelli colpisce la traversa. Il Belgio si qualifica per i quarti di finale dove sfiderà la Svezia. Nell’altra gara del Girone D la Francia, che era già qualificata per i quarti di finale dove affronterà l’Olanda, pareggia 1-1 con l’Islanda.

Europei calcio femminile: vincono Inghilterra e Austria


FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda giornata del Gruppo A degli Europei di Calcio Femminile l’ Inghilterra vince 8-0 a Brighton con la Norvegia. Nel primo tempo al 12’ l’Inghilterra passa in vantaggio con Georgia Stanway su rigore concesso per un fallo di Maria Thorisdottir su Ellen White. Al 16’ raddoppia Lauren Hemp di tacco. Al 29’ Ellen White realizza la terza rete con una conclusione di destro. Al 34’ Bethany Mead segna di testa il quarto gol. Al 38’ Bethany Mead con un rasoterra realizza il quinto gol. Al 41’ Ellen White con un tocco al volo consente la sesta realizzazione alle Inglesi.

Nel secondo tempo al 21’ Alessia Russo di testa segna l settimo gol. Al 36’ Bethany Mead realizza l’ottava rete con una conclusione dal limite dell’area. L’Austria supera 2-0 a Southampton l’Irlanda del Nord. Nel primo tempo al 19’ l’Austria passa in vantaggio con Katharina Schlechtl su calcio di punizione. Nella ripresa al 43’ raddoppia Katharina Naschenweng con un tocco di sinistro. L’Inghilterra è prima con 6 punti e si qualifica per i quarti di finale. L’Austria e la Norvegia sono seconde a 3 punti.

Europei di calcio femminile: vincono Spagna e Germania

(via Uefa Women's Euro)

FRANCESCO LOIACONO
- Agli Europei di calcio femminile in Inghilterra nel Gruppo B la Spagna vince 4-1 a Mylton Keynes con la Finlandia. Nel primo tempo al 1’ la Finlandia passa in vantaggio con Linda Sallstrom con un tocco a porta vuota. Al 26’ pareggia Irene Paredes di testa. Al 41’ la Spagna passa in vantaggio con Aitana Bonmati di testa. Nel secondo tempo al 30’ Lucia Garcia realizza la terza rete di testa. Al 95’ la Spagna segna il quarto gol con Mariona Caldentey su rigore concesso per un fallo di Linda Sallstrom su Marta Cardona. 

La Germania supera 4-0 a Londra la Danimarca. Nel primo tempo al 21’ la Germania passa in vantaggio con Lina Maguli con una conclusione di destro. Nel secondo raddoppia al 12’ Lea Schuller di testa. Al 33’ Lena Lattwein realizza la terza rete con una conclusione di sinistro. Al 41’ Alexandra Popp di testa segna il quarto gol. La Spagna e la Germania sono prime con 3 punti.

Italia-Argentina: da sfida mondiale a Finalissima UEFA-CONMEBOL


NICOLA ZUCCARO -
Il fascino di Italia-Argentina per la prima volta in una finalissima. Pur non essendo in palio la Coppa del Mondo, a partire dalle 20.45 di mercoledì 1 giugno 2022 entrambe le nazionali si sfideranno per conquistare la prima edizione del trofeo messo in palio a seguito del Protocollo d'intesa sottoscritto nei mesi scorsi da UEFA e CONMEBOL. 

Sul rettangolo di Wembley, l'Italia, in qualità di Campione d'Europa, affronterà l'Argentina vincitrice dell'ultima edizione della Coppa America. Un confronto che per 4 edizioni del Mondiale è stato un appuntamento fisso con 2 vittorie italiane (una nel 1978, nella fase a gironi del Mondiale di Argentina per 1-0 e l'altra per 2-1 nella seconda fase a gironi del Mondiale di Spagna 1982), con 2 pareggi (entrambi per 1-1 nel 1974 in Germania e nel 1986 in Messico, anch'essi nella fase a gironi) e una sconfitta per gli azzurri nella semifinale di Italia '90 disputatasi a Napoli il 3 luglio 1990 e persa 3-4 ai tiri di rigore. 

Un precedente da riscattare e che rappresenta un buon motivo per vincere il trofeo erede della Coppa Intercontinentale per Nazioni intitolata al compianto Artemio Franchi. La vittoria dell'Italia consentirà a Giorgio Chiellini, alla sua ultima partita in azzurro, di potersi congedare dalla Nazionale con un trionfo mancato nei Mondiali del 2010 e del 2014.