Ciclismo: il 26 giugno '22 campionato italiano in Puglia

NICOLA ZUCCARO - Domenica 26 giugno 2022, la Puglia ospiterà il campionato italiano di ciclismo maschile su strada per la specialità della gara in linea e la cui maglia tricolore è attualmente detenuta da Sonny Colbrelli. Partenza da Giovinazzo e arrivo ad Alberobello, in Provincia di Bari.

Cutrignelli e Di Marzo uniche italiane di categoria ai World Rowing Indoor


BARI - Venerdì 25 e sabato 26 febbraio le atlete del Cus Bari Vanessa Cutrignelli e Giuliana Di Marzo parteciperanno alle finali del World Rowing Indoor Championships, l’evento di punta stagionale per gli atleti dell'indoor rowing.

Entrambe baresi, sono le uniche italiane nelle loro categorie, rispettivamente “Pesi leggeri under 23” e “Master 30/39”. Giuliana De Marzo, inoltre, ha già ottenuto la medaglia d’oro nel 2020 e nel 2021 nei Campionati Italiani e detiene il record nazionale indoor 2021 categoria 2000 metri Master 30-39 F, conquistato il 19 dicembre scorso

“Sono due atlete straordinarie – ha affermato Marco Fanelli, caposezione Canottaggio del Cus Bari – che non hanno mai smesso di allenarsi. Una più piccola e l’altra più grande, hanno trovato una speciale affinità dal loro primo incontro e hanno incominciato ad allenarsi fianco a fianco. Questo le ha spronate a vicenda, nonostante la diversità di età. Hanno trovato un obiettivo comune che le ha portate a raggiungere questo primo bel risultato, mai raggiunto da noi, in ambito femminile, negli ultimi anni”.

Le gare del World Rowing Indoor, inizialmente previste in Germania a Monaco, anche quest’anno sono state programmate in remoto, a causa del Covid-19. In modalità virtuale, a distanza, le competizioni saranno visibili a tutti grazie allo streaming live sulla sul canale Youtube World Rowing. Le finali, che vedranno impegnate Vanessa e Giuliana, si svolgeranno quindi nel Centro Universitario Sportivo barese, in collegamento mondiale.

Tennis: Musetti eliminato nel primo turno del torneo di Dubai


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 500 di tennis di Dubai negli Emirati Arabi Lorenzo Musetti è eliminato 6-3 6-3 dal serbo Novak Djokovic. Musetti è efficace con i lungo linea e i passanti incrociati ma non basta per prevalere. Djokovic è preciso con i top spin e i pallonetti. Il ceco Jiri Vesely supera 6-4 7-6 il croato Marin Cilic. 

L’altro serbo Filip Krajinovic si impone 6-7 6-2 6-4 con il tunisino Malek Jaziri. Il britannico Andy Murray si aggiudica 6-7 6-3 7-5 l’incontro con l’australiano Christopher O’ Connell. L’americano Taro Daniel vince 6-3 7-6 col belga David Goffin.

Il Napoli spreca l'occasione: solo pari a Cagliari

(via Ssc Napoli fb)
CAGLIARI - Con una vittoria gli azzurri avrebbero raggiunto il Milan in vetta alla classifica. Raggiunta l'Inter che però ha una gara in meno. I sardi hanno giocato una grande gara andando in vantaggio e stiorando il raddoppio. Il pareggio dei partenopei è arrivato solo a pochi minuti dalla fine grazie ad Osimhen.

Il Sassuolo stende l'Inter che fallisce il controsorpasso

(via Inter fb)
MILANO - Raspadori e Scamacca trascinano la squadra di Dionisi. De Vrij accorcia nel recupero, ma il gol viene annullato. I nerazzurri, con una partita in meno, rimangono a-2 dal Milan. Rimane aperta la sfida scudetto.

Volley serie B, il derby va al Galatone: 3-1 contro il Taviano


GALATONE (LE) - L’Allianz Colazzo Galatone si aggiudica il derby salentino: 3-1 sabato contro il Taviano e settimo posto in classifica con 19 punti a pari merito col Molfetta, ma con una partita in meno. Il rischio per il Galatone alla vigilia era quello di prendere sottogamba il match vista la situazione delicata degli avversari, ultimi in classifica a zero punti. Così però non è stato e dopo aver battuto il Cosenza una settimana fa è arrivata la seconda vittoria consecutiva. 

Da segnalare il “rocambolesco” inizio gara. Il campo di Taviano infatti si è rivelato impraticabile a causa dell’elevata scivolosità del rettangolo di gioco. Le due squadre si son così ritrovate a chiedere ospitalità al palazzetto di Ugento, dove la partita ha avuto inizio alle 21. Dicevamo, in campo nessuna disattenzione dei biancoverdi, che si aggiudicano facilmente il primo set con il punteggio di 21-25. Il Taviano agguanta il pari vincendo il secondo set (25-23) ma poi domina l’Allianz Colazzo chiudendo i successivi e l’intera gara (22-25 e 20-25). 

Con un calendario insolito e insidioso per i continui rinvii e spostamenti causati dall’emergenza sanitaria, c’è poco tempo per festeggiare. Mercoledì sera infatti si torna in campo in casa contro il Matervolley Castellana, gara di recupero dell’11esima giornata. I baresi sono in bassa classifica a 12 punti e arriveranno nel Salento cercando preziosi punti salvezza. Anche stavolta, per i ragazzi di mister Cavalera sarà vietato sbagliare.

La Salernitana rallenta il Milan

(via Ac Milan fb)

PIERO CHIMENTI
- La Salernitana di Nicola pareggia 2-2 contro il Milan. A passare in vantaggio è il Milan al 5' con Messias, che servito da Hernandez, batte Sepe di sinistro. La Salernitana non si scompone e punge nei ripartenze, trovando al 29' il pareggio di Bonazzoli che, servito da Djuric, sigla 1-1. 

Nella ripresa arriva il vantaggio granata con Djuric. L'attaccante croato è bravo al 72' a svettare di testa su cross di Mazzocchi. A salvare il Diavolo ci pensa Rebic, appena entrato, che su assist di testa di Giroud fa partire un tiro velenoso che beffa Sepe per il definitivo 2-2. 

Punto d'oro per Nicola nel suo esordio sulla panchina campana. Il Milan viene ancora beffato da una 'piccola' denotando limiti mentali che possono compromettere al corsa allo scudetto.

Belotti risponde a de Ligt: 1-1 tra Juventus e Torino

(via Torino Fc)
TORINO - Finisce pari il derby della Mole. La squadra di Allegri chiude il primo tempo in vantaggio, poi viene ripresa dal capitano granata. Nel Torino grande prova del difensore brasiliano Bremer. Opaca la prestazione di Vlahovic tra i bianconeri. Ora l'Atalanta può riagguantare il quarto posto.

Sportilia, cruciale scontro diretto al PalaDolmen

BISCEGLIE (BT) – Un match dal peso specifico rilevante nel duro tentativo di risalire la china per accorciare il gap rispetto alla quartultima piazza. Va inquadrato così l’appuntamento di domani al PalaDolmen (ore 19,00) con cui Sportilia Volley inaugura le gare casalinghe del 2022: nello scontro diretto del 17esimo turno, infatti, le ragazze di coach Nicola Nuzzi ricevono il Pagliare del Tronto che attualmente occupano il terzultimo posto a quota 9, con 5 lunghezze di vantaggio sulle biscegliesi (arbitrano Riccardo Romita e Salvatore Nibali).

“E’ una sfida da non fallire per alimentare le nostre possibilità di salvezza – esordisce il presidente Angelo Grammatica - . Il morale del gruppo è buono anche in virtù dei riscontri confortanti della prestazione di sabato scorso con la vice-capolista Corridonia, benché non si sia riusciti a raccogliere punti. Le atlete sono serene e al contempo molto determinate perché hanno lavorato bene in queste settimane. All’andata riuscimmo ad ottenere il primo punto della nostra storia in B2, questa volta bisognerà far meglio in quanto siamo consapevoli di non poterci permettere di perdere terreno al cospetto di dirette concorrenti alla permanenza. Bisognerà in ogni caso affrontare il Volley Pagliare con la massima concentrazione, le marchigiane inseguono ovviamente il nostro stesso obiettivo e nello scorso weekend si sono imposte nettamente tra le mura amiche ai danni del Montesilvano. Mi auguro che domani possa esserci una buona cornice di appassionati e di sportivi biscegliesi ad incitarci sugli spalti del PalaDolmen, è importante il sostegno di tutti in questo momento cruciale del nostro cammino”.

Estendendo il panorama in casa Sportilia, infine, occorre rimarcare il brillante en-plein finora registrato dalla compagine biancazzurra di Prima Divisione, in testa a punteggio pieno nella fase regolare (girone A) dopo le prime tre partite (domenica scorsa è arrivato il netto blitz per 0-3 sul rettangolo del Melficta Volley). E’ iniziata con una sconfitta (3-0) in casa della Polis Corato l’avventura dell’Under 14 in una giornata comunque densa di emozioni per le giovani giocatrici biscegliesi, molte delle quali al loro battesimo agonistico.

Europa League: vince l'Atalanta, cade la Lazio: i risultati dei playoff

(via Atalanta fb)

ROMA - La Dea batte l'Olympiacos 2-1, mentre la Lazio esce sconfitta dal match contro il Porto con lo stesso risultato. Giovedì pomeriggio, invece, il Napoli ha pareggiato al Camp Nou contro il Barcellona. Le gare di ritorno sono in programma il 24 febbraio.

Europa League: il Napoli pareggia 1-1 a Barcellona

(via Ssc Napoli fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nell’andata dei Play Off di Europa League il Napoli pareggia 1-1 al “Camp Nou” col Barcellona. Nel primo tempo al 29’ i partenopei passano in vantaggio con Zielinski, con una conclusione da posizione favorevole su cross di Elmas. Seconda rete in questa stagione di Europa League per il centrocampista polacco. Al 44’ Ferran Torres dei blaugrana di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 14’ il Barcellona pareggia con Ferran Torres su rigore concesso per un fallo di mano di Juan Jesus. Al 18’ Jordi Alba degli spagnoli sfiora il gol. Al 90’ Mertens dei campani va vicino alla rete. Un risultato importante per il Napoli. La partita di ritorno si giocherà Giovedì 24 Febbraio alle 21 al “Diego Armando Maradona”.