Clamoroso al Barbera di Palermo: gli azzurri di Mancini fuori dal Mondiale

(via Nazionale italiana di calcio fb)
PALERMO - Azzurri fuori dal Mondiale per la seconda edizione consecutiva. Il gol che li condanna all'eliminazione a due minuti dal termine del match, quando un rasoterra di sinistro di Trajkovski da oltre venti metri trafigge Donnarumma che non riesce a intervenire. Macedoni in finale dei playoff contro il Portogallo che ha battuto per 3-1 la Turchia.

Serie B, Brescia: Eugenio Corini è il nuovo allenatore

(via Brescia Calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
In Serie B nel Brescia Eugenio Corini è subentrato all’allenatore Filippo Inzaghi. Il presidente dei lombardi Massimo Cellino ha deciso per l’esonero dopo il pareggio 1-1 a Lignano Sabbiadoro col Pordenone nella trentunesima giornata. Cellino non è soddisfatto per la posizione in classifica del Brescia, quinto con 54 punti a- 4 dal Pisa secondo a 58 punti e a-5 dalla Cremonese prima a 59 punti nella corsa verso la promozione diretta in Serie A.

Il Brescia ha dato l’ufficialità, ma la nomina di Corini è sub judice perché l’ufficio tesseramenti della Lega Calcio deve dare l’ok. C’è una clausola nel contratto di Inzaghi col Brescia fino al 30 Giugno 2022, che impedisce l’esonero di Inzaghi, per cui il tecnico farà ricorso alla Lega Calcio e al Tribunale. Eugenio Corini ha risolto il contratto che lo vincolava al Lecce fino al 30 Giugno 2022 dopo avere allenato i salentini nella scorsa stagione e non essere stato confermato dal presidente dei giallorossi Saverio Sticchi Damiani per questo campionato di Serie B. Corini è arrivato a Brescia e oggi dirigerà il primo allenamento. 

L’allenatore in seconda sarà Salvatore Lanna. Filippo Inzaghi ha ringraziato i tifosi del Brescia con una lettera. Se non ci saranno difficoltà per il suo tesseramento, Corini debutterà in panchina Domenica 3 Aprile alle 15,30 al “Rigamonti” col Vicenza, dopo la sosta di Sabato 26 e Domenica 27 Marzo per gli impegni delle Nazionali.

Inchiesta sulle plusvalenze della Juve: perquisizioni in diverse città

TORINO - Perquisizioni in studi legali di Torino, Milano e Roma nell'ambito delle indagini sulle presunte plusvalenze della società. Nel mirino in particolare la contabilizzazione degli stipendi dei calciatori nelle stagioni 2019-20 e 2020-21.

La volontà degli inquirenti sarebbe quella di fare chiarezza in merito a quattro mensilità che i calciatori, in accordo con il club bianconero, avevano deciso di congelare nel 2020, durante la prima ondata della pandemia di Covid 19. L'accordo avrebbe consentito alla Juve di registrare una riduzione costi nei bilanci 2020 e 2021.

Secondo l'accusa - come precisa La Stampa - trattandosi di un differimento del pagamento e non di una rinuncia, sarebbe stata omessa la rivelazione a bilancio della situazione debitoria legata a tre di queste quattro mensilità.

Canottaggio: il Cc Barion riparte da Sabaudia con 13 medaglie


SABAUDIA - Al primo Meeting di società di Sabaudia di canottaggio il Barion fa tredici, tante quante le medaglie conquistare sul lago di Paola. Un bottino per metà d’oro, visti i sei primi posti ottenuti.

Esordio a livello nazionale e primo successo per Riccardo Traversa nel 7.20 Allievi B e Alberto Schirinzi Pagliari nel singolo Allievi C. Bis di vittorie per Federica Schirone, due volte prima nel 7.20 Allievi B, e per il 15enne Leonardo Bellomo, impostosi fra gli under 18 nel singolo e nel doppio 16-17 anni con Giancarlo Leonetti. Particolarissima la finale di singolo rivelatasi quasi un allenamento fra compagni, con metà dei partecipanti, quattro su otto, tesserati per il Circolo Canottieri Barion: Francesco Scaramuzzi, Claudio Straziota, piazzatisi appena giù dal podio fra quarta e quinta posizione, e Andrea Altomare, oltre naturalmente al vincitore Bellomo.

Due gli argenti, anch’essi fra gli under 18, nel due di coppia (15) con Carlo Barbone ed Antonio Schirone e nel quattro di coppia (16-17) con Alessandro Campobasso nello stesso equipaggio con Leonetti, Barbone e Schirone. Cinque, infine, i bronzi, due al collo di Lucilla Barbone nel 7.20 Allievi C, categoria che ha premiato nuovamente Traversa, terzo nel 7.20. Altra medaglia per Schirinzi Pagliari nel 7.20 Allievi B e podio pure per Nicola Circella nel singolo Cadetti.

«Il medagliere di Sabaudia premia il valore del gruppo – rimarca Carlo Quaranta, direttore sportivo del Circolo Canottieri Barion – Difficile trovare un risultato più appagante di altri. Ci conforta l’immediata competitività dei nostri ragazzi. Adesso ci prepariamo per il primo Meeting Nazionale di Piediluco fissato ad inizio aprile».

Basket: il Napoli perde 83-77 fuori casa col Tortona

(via Napoli Basket fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella ventitreesima giornata di A/1 di basket maschile il Napoli prossimo avversario dell’ Happy Casa Brindisi perde 83-77 fuori casa col Tortona. Primo quarto, Parks 4-0 per i campani. Macura, 12-9 per i piemontesi. Filloy, 24-17. Il Tortona prevale 24-19. Secondo quarto, Tavernelli 31-21 per i piemontesi. Rich tiene in partita il Napoli, però 38-27 per il Tortona. Filloy, 41-29. Di nuovo Filloy, il Tortona si impone ancora 46-35. 

Terzo quarto, Macura 51-42 per i piemontesi. Mascolo, 56-46. Daum, il Tortona trionfa 66-55. Quarto quarto, Filloy 70-55 per i piemontesi. Macura, 76-71. Cain, il Tortona vince questo quarto e 83-77 tutta la partita. Migliori marcatori, nei piemontesi Macura 25 punti e Daum 22. Nel Napoli Rich 15 punti e Zerini 14. Nella ventiquattresima giornata il Napoli giocherà Domenica 27 Marzo alle 17 in casa con l’ Happy Casa Brindisi.

Inter premiata come società dell'anno al Gran Gala del Calcio AIC

(credits: Inter.it)
MILANO - Inter è stata premiata come società dell'anno al Gran Gala del Calcio AIC, l’evento di consegna dei premi dell’Associazione Italiana Calciatori relativi alla stagione calcistica 2020/2021. 

Il riconoscimento è andato al club nerazzurro, che nella stagione 2020/2021 ha conquistato lo Scudetto dominando il campionato, vinto con 91 punti e con l'aritmetica vittoria giunta con 4 turni ancora da disputare.

A ritirare il premio è stato il CEO Sport nerazzurro, Giuseppe Marotta: "Siamo molto orgogliosi di aver vinto questo premio che suggella una stagione che ci ha portato a conquistare lo Scudetto. L'Inter è tornata in uno scenario adatto alla tradizione e alla storia di questo club glorioso. Lo Scudetto e questo riconoscimento sono frutto del lavoro di tutti: dalla squadra, che va in campo, a tutti coloro che lavorano dietro le quinte. Si tratta di una seconda squadra invisibile, uomini e donne dell'Inter che supportano le attività del club ogni giorno. Questo traguardo è il risultato degli investimenti, della lungimiranza e della visione della nostra proprietà, che è sempre stata vicino a noi e che ci ha aiutato a raggiungere questo importante obiettivo nel corso di questi anni".

Assegnati anche i premi relativi ai calciatori, alle calciatrici e agli allenatori. Inter ha dominato l'edizione, ricevendo diversi riconoscimenti scelti da una giuria d’eccezione formata da allenatori, arbitri, C.T. ed ex C.T. della Nazionale e da calciatori e calciatrici di Serie A.

(credits: Inter.it)
A Romelu Lukaku è andato il premio di Calciatore dell'Anno, ad Antonio Conte quello di Allenatore dell'Anno. Nella top-11 2020/2021 sono presenti ben cinque giocatori dell'Inter dello Scudetto. Si tratta di Stefan de Vrij, Alessandro Bastoni, Nicolò Barella, Achraf Hakimi e Romelu Lukaku.

Nella top-11 femminile spicca la presenza di Francesca Durante, attuale portiere dell'Inter Femminile, la scorsa stagione in forza al Verona.

Nicolò Barella ha commentato così il proprio inserimento nella squadra dell'anno: "Ricevo questo premio per il terzo anno di fila e fa davvero piacere, devo dire che senza i miei compagni questi riconoscimenti non arriverebbero. Il 2021 è stato un anno speciale, con lo Scudetto e l'Europeo. In questa stagione il campionato è più difficile, con tante squadre molto vicine, ci proveremo fino all'ultima giornata. È un obiettivo, come anche provare a centrare la qualificazione ai Mondiali".

Anche Alessandro Bastoni figura nella top-11: "Spero sia il primo premio di questo genere di una lunga serie: è bello quando i colleghi ti riconoscono il merito". Con lui anche il compagno di reparto, Stefan de Vrij: "Lo scorso anno siamo riusciti a vincere lo Scudetto, lo volevamo tanto. Questo premio è bello perché sono gli altri calciatori ad avermi votato, è motivo di soddisfazione". Grazie a Inter.it 

Basket: il Milano perde 82-74 a Brescia

(via Olimpia Milano fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventitreesima giornata di A/1 di basket maschile la capolista Milano perde a sorpresa 82-74 a Brescia. Primo quarto, Petrucelli 10-6 per il Brescia. Rodriguez, 13-12 per i meneghini. Gabriel, il Brescia prevale 17-15. Secondo quarto, Gabriel 20-17 per il Brescia. Petrucelli, 25-19. Della Valle, 32-22. Cobbins, 36-24. Gabriel, il Brescia si impone di nuovo 41-31. Terzo quarto, Mitrou Long 44-35 per il Brescia. Melli tiene in partita il Milano, però 44-38 per il Brescia. Burns, 52-40. Della Valle, 61-52. Moore, il Brescia trionfa 64-58. 

Quarto quarto, Mitrou Long 67-61 per il Brescia. Di nuovo Mitrou Long, 70-63. Laquintana, 75-67. Petrucelli, il Brescia vince questo quarto e 82-74 tutta la partita. Il Milano è raggiunto al primo posto a 36 punti dalla Virtus Bologna. Gli emiliani superano 81-77 in casa il Venezia. Migliori marcatori, nel Milano Delaney 11 punti e Rodriguez 10. Nel Brescia Mitrou Long 22 punti e Della Valle 21.

Punto A: la Roma riagganciata dall'Atalanta doma il derby della Capitale

(via As Roma fb)
NICOLA ZUCCARO -
E' bastata una doppietta di Abraham e una rete di Lorenzo Pellegrini su calcio di punizione per consentire alla Roma di far suo il derby della Capitale. I giallorossi, pur travolgendo la Lazio per 3-0 nel corso del primo tempo, vengono agganciati al quinto posto dall'Atalanta che, nella stessa serata ha espugnato il Dall'Ara, imponendosi per 1-0 sul Bologna.

Sono i titoli di coda del trentesimo turno della Serie A 2021-22, caratterizzata dalla bagarre per lo scudetto con la frenata dell'Inter e con l'avanzata del Milan, del Napoli e della Juventus.

Serie B: la Cremonese vince contro la Spal, il Brescia pareggia col Pordenone

 

FRANCESCO LOIACONO - Nella trentunesima giornata di Serie B la Cremonese vince 2-0 al “Paolo Mazza” con la Spal e consolida la vetta con 59 punti. Il Pisa supera 1-0 all’ “Arena Garibaldi” il Cittadella ed è secondo a 58 punti. Resta in corsa per la promozione diretta in Serie A il Monza. I lombardi prevalgono 1-0 al “Brianteo” col Crotone e sono terzi con 57 punti. Il Lecce pareggia 0-0 al “Tardini” col Parma e scende dal secondo al quarto posto a 56 punti. 

Il Brescia pareggia 1-1 a Lignano Sabbiadoro col Pordenone ed è quinto con 54 punti. Il Frosinone si impone 2-0 allo “Stirpe” col Benevento e raggiunge i campani al sesto posto a 51 punti. Il Perugia perde 1-0 al “Curi” col Como e non riesce ad avvicinarsi alla zona play off. Ottavo successo al “Liberati” per la Ternana. Gli umbri travolgono 3-0 l’Alessandria. Il Vicenza vince 2-0 al “Menti” con l’Ascoli e aggancia al quartultimo posto a 24 punti il Cosenza. I calabresi perdono 1-0 al “Granillo” il derby con la Reggina.

Storica doppietta Ferrari nel Bahrain

(via F1 fb)
Storica doppietta del Cavallino nel Gran Premio del Bahrain, il primo del Mondiale di F1 del 2022. Sul circuito di Sakir Charles Leclerc sale sul gradino più alto del podio. Alle sue spalle l'altro ferrarista Carlos Sainz. 

Terzo posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, che giunge sotto la bandiera a scacchi a seguito dei problemi avuti negli ultimi giri dalle Red Bull di Verstappen e di Perez.

Dybala-Vlahovic: Salernitana ko

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI -
La Juventus batte la Salernitana per 2-0. Ai bianconeri bastano 45' del primo tempo per avere la meglio sui campani. I padroni di casa passano in vantaggio già al 5' con Dybala che, servito da Vhlaovic, scarta un avversario prima di insaccare in rete il pallone dell'1-0. Al 29' è Vlahovic ha realizza il 2-0, grazie ad un bel colpo di testa su cross di De Sciglio. 

Gli uomini di Allegri, con la quarta vittoria consecutiva, si portano a ridosso dall'Inter, con la possibilità di scavalcarla dopo la sosta delle nazionali, dato lo scontro diretto che li vedrà avversari già nel prossimo turno di campionato.