Serie A: 2-0 alla Dea, il Milan si avvicina allo Scudetto

(via Ac Milan)
PIERO CHIMENTI - I rossoneri hanno sconfitto l'Atalanta per 2-0 portandosi ad un passo dallo scudetto. Il diavolo, dopo aver giocato il primo tempo in tensione, sblocca la partita nella ripresa con Leao che al 56', servito da Messias, insacca dopo aver bruciato tutti per l'1-0 che fa esplorare il San Siro di gioia. 

Al 75' è Hernandez che dopo aver corso per tutto il campo di gioco realizza il 2-0 che mette in ghiaccio il match. Adesso il destino dello scudetto si deciderà nell'ultima giornata a meno che il Cagliari non riesca a fermare i nerazzurri dell'Inter anche con un pareggio.

Fci Puglia: successo per lo stage giovanile femminile tra Andria e il velodromo di Barletta con vista Trofeo Rosa a Vieste


BARLETTA - Lo stage giovanile femminile per le categorie esordienti e allieve è stato pieno di contenuti e di spunti di interesse, abbinando sia la strada che la pista in maniera correlata tra di loro per permettere alle ragazze pugliesi di impostare una determinata programmazione per gli appuntamenti principali della stagione agonistica tra cui i campionati italiani.

Il tutto sotto l'occhio attento del tecnico regionale femminile strada FCI Puglia e coordinatrice per la pista Donatella Gentile che è stata coaudivata per l’occasione da Raffaele Ziri, tecnico regionale della pista.

Lo stage ha abbinato un allenamento collettivo su strada nella zona di Andria e poi un’appendice dedicata alla pista presso il velodromo Lello Simeone a Barletta.

“Un ringraziamento alle società Andria Bike, Avis Bike Ruvo, Maglie Bike, Asd 1 Dente in Più, Akademia del Ciclismo e la Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro che hanno permesso alle proprie atlete di partecipare a questa giornata molto formativa e costruttiva per i prossimi appuntamenti, in primis la gara del Trofeo Rosa a Vieste il 15 maggio alla quale teniamo molto non solo perché facciamo gli onori di casa. Un grazie per la collaborazione e il coinvolgimento alla MM Bike Andria di Giuseppe Muraglia e Michele Maggese per la parte tecnica e il panificio Cascione che ha offerto un ristoro alle ragazze nel momento di pausa tra l’allenamento su strada e quello in pista” ha commentato Donatella Gentile.

Il presidente regionale FCI Puglia Giuseppe Calabrese si è congratulato con i tecnici e con le società coinvolte per la buona riuscita di questo stage propedeutico per la gara del 15 maggio a Vieste con il Trofeo Rosa (Memorial Andrea Colombi) per donne esordienti e allieve) che darà una ribalta importante al movimento femminile pugliese e non solo.

Serie B: il Vicenza vince 1-0 a Cosenza

FRANCESCO LOIACONO - Nell’andata dei Play Out di Serie B il Vicenza vince 1-0 al “Menti” con il Cosenza. Nel primo tempo al 27’ Cavion dei veneti con una conclusione da fuori area colpisce la traversa. Al 34’ è annullato un gol a Caso dei calabresi per un fuorigioco. 

Nel secondo tempo al 6’ Caso del Cosenza non concretizza una buona occasione. Al 7’ Diaw dei veneti va vicino al gol. Al 45’ il Vicenza realizza la rete decisiva con Maggio con una conclusione di destro. La gara di ritorno si giocherà Venerdì 20 Maggio alle 20,30 al “San Vito-Luigi Marulla” di Cosenza. Al Vicenza basterà un pareggio per salvarsi. I calabresi dovranno vincere per non retrocedere in Serie C.

Steven Zhang: "Questa coppa entra nella nostra storia, ma la stagione non è finita"

(via Inter.it)

ROMA - Dopo il diciannovesimo Scudetto e il trionfo in Supercoppa, arriva il terzo trofeo nerazzurro per il presidente Steven Zhang, che ha commentato così il successo ottenuto dall'Inter contro la Juventus nella finale della Coppa Italia Frecciarossa 2021/22: "Ogni giorno ho l’onore di fare questo percorso con la squadra, lo staff e con tutte le persone che ogni giorno lavorano fuori dal campo. Voglio ringraziare tutti quelli che ci supportano ogni giorno in questo percorso, i nostri tifosi che ci sostengono da ogni parte del mondo".

La stagione però non si conclude stasera perché dopo questo successo i ragazzi di Simone Inzaghi sono attesi dalle ultime due giornate di campionato: "Questa coppa rimarrà per sempre nella storia dell’Inter, ma allo stesso tempo la stagione non è ancora finita. Dobbiamo combattere fino all’ultimo minuto".

"Abbiamo lavorato duramente negli ultimi sei anni per tornare competitivi e il nostro obiettivo è lo stesso di sei anni fa, vogliamo che la squadra sia sempre competitiva e che continui a lottare per conquistare trofei, per arricchire la nostra bacheca. La vittoria di stasera conferma che la strada è quella giusta, dentro e fuori dal campo". Grazie a Inter.it

Tennis, Internazionali d'Italia: Sinner vola agli ottavi di finale

(via Internazionali Bnl d'Italia fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno degli Internazionali d’Italia di tennis a Roma Jannik Sinner vince 6-2 3-6 6-3 contro Fabio Fognini e si qualifica agli ottavi di finale. Il tedesco Alexander Zverev supera 7-6 6-3 l’argentino Sebastian Baez. 

Lo spagnolo Rafael Nadal prevale 6-3 6-1 con l’americano John Isner. Il russo Karen Khachanov si impone 6-4 2-6 6-1 con l’altro spagnolo Pablo Carreno Busta. Il greco Stefanos Tsitsipas si aggiudica 6-3 5-7 7-6 l’incontro con il bulgaro Grigor Dimitrov. 

Tra le donne nel secondo turno la polacca Iga Swiatek vince 6-3 6-0 con la romena Elena Gabriela Ruse. La bielorussa Aryna Sabalenka supera 6-2 6-0 la cinese Shuai Zhang. La svizzera Jill Teichmann prevale 6-2 4-6 6-4 con la ceca Karolina Pliskova. La greca Maria Sakkari si impone 6-3 6-2 con l’altra russa Ekaterina Alexandrova.

L'Inter vince la Coppa Italia

(via Juventus fb)
ROMA - Il derby d'Italia è super teso. La Juve va prima in vantaggio grazie al gol di Vlahovic ma viene rincorsa dall'Inter con Calhanoglu che realizza il rigore del 2-2. La partita si decide ai supplementari con la doppietta di Perisic e la vittoria dei nerazzurri 4-2.

Lions Bisceglie, le iniziative per gara1 e gara 2 dei quarti playoff


BISCEGLIE (BT) - Prosegue il conto alla rovescia per l’inizio dei playoff del torneo di Serie B Old Wild West e in casa Lions Bisceglie cresce l’attesa per le prime due sfide della serie contro la Pallacanestro Senigallia, in programma al PalaDolmen rispettivamente domenica 15 maggio con palla a due alle ore 18 e martedì 17 maggio con inizio fissato per le ore 20:30.

La dirigenza nerazzurra ha deciso di mantenere invariato a soli 5 euro il prezzo dei biglietti d’ingresso come anche la gratuità per tutti i nati dal 1° gennaio 2005 in poi: l’intento, chiarissimo, è portare il maggior numero possibile di spettatori sugli spalti.

Un’ulteriore iniziativa consiste nella mini-lotteria promossa in occasione di gara1: sarà infatti possibile partecipare all’estrazione pubblica, che si terrà durante l’intervallo del match di domenica, di uno dei completi di gioco della serie speciale sfoggiata dai Lions nel corso della Final Eight di Coppa Italia. I tagliandini saranno in vendita al costo simbolico di 2 euro e l’intero ricavato sarà devoluto all’UNICEF per l’Ucraina, aggiungendosi così alle somme già acquisite durante l’asta on line di beneficenza di altre due divise.

La società rivolge un appello alla massiccia partecipazione a tutti gli appassionati del territorio, agli sportivi ed ai tifosi biscegliesi affinché seguano le sorti della squadra di coach Luciano Nunzi con ancora più calore, affetto e vicinanza rispetto alla regular season. L’invito a tutti i possessori delle t-shirt realizzate per la trasferta di Coppa a Roseto (seguita da un numero massiccio di sostenitori) è ad indossare le magliette così come tutti i piccoli atleti del minibasket e i ragazzi dei vari gruppi del settore giovanile sono esortati a presentarsi con abbigliamento Lions per colorare il PalaDolmen di nerazzurro. Una chiamata totale a raccolta, al sentirsi parte integrante della grande famiglia del basket biscegliese, a condividere per l’ennesima volta l’amore per la pallacanestro, lo spirito di comune appartenenza, l’orgoglio di essere Lions e vivere questo nuovo capitolo di #unastoriaimportante.

Tennis, Internazionali d'Italia: Sinner vola al secondo turno

(via Internazionali BNL d'Italia fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno degli Internazionali d’Italia di tennis a Roma Jannik Sinner vince 6-4 6-3 con lo spagnolo Pedro Martinez. Luca Nardi eliminato 6-4 6-4 dal britannico Cameron Norrie. L’argentino Diego Schwartzmann supera 6-2 3-6 7-6 il serbo Miomir Kecmanovic. L’altro serbo Novak Djokovic prevale 6-3 6-2 con il russo Aslan Karatsev. Il belga David Goffin si impone 7-6 7-6 col polacco Hubert Hurkacz. 

Tra le donne nel primo turno Lucia Bronzetti eliminata 7-6 6-3 dalla colombiana Camila Osorio. Jasmine Paolini perde 6-3 6-2 con la svizzera Jill Teichmann. L’americana Lauren Davis vince 6-2 6-3 con la lettone Jelena Ostapenko L’altra americana Jessica Pegula prevale 6-4 3-6 6-4 con l’altra russa Liudmila Samsonova. La romena Elena Gabriela Ruse supera 3-6 6-1 6-4 l’americana Shelby Rogers.

Canottaggio: due bronzi storici per il Cc Barion al 2° Meeting nazionale

PIEDILUCO (TR) - A Piediluco terzo posto fra i Ragazzi per Tamborrino-Bellomo nel doppio e Quaranta nel singolo Due bronzi storici per il Canottieri Barion, al secondo Meeting Nazionale di canottaggio. Salgono sul podio Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo nel doppio Ragazzi primo anno ed Alessandra Quaranta nel singolo Ragazze, chiudendo in bellezza la due giorni sul lago di Piediluco.

Risultati con un precedente di quasi trent’anni fa in un caso e senza eguali nell’altro, nel palmares della società barese di molo San Nicola.

I primi a conquistare il terzo posto sono stati i 15enni Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo protagonisti di una bellissima prestazione nel doppio della categoria Ragazzi primo anno, suggellata dal gradino più basso del podio condiviso con l’equipaggio della Canottieri Lario. Domenica di festa anche per la 16enne Alessandra Quaranta, che si mette il bronzo al collo nel singolo Ragazze sfiorando addirittura l’argento svanito solo al fotofinish.

Fino in fondo sono arrivate anche Chiara Tamborrino, 16 anni, e Sofia Caliandro, 15, piazzatesi seste nel doppio Ragazze. Pasquale Tamborrino aggiunge pure un secondo posto in finale B del singolo, sebbene si trattasse dell’ottava gara personale in due giorni. Ed alla finale di consolazione sono approdati i 18enni Luigi Tamborrino e Michelangelo Quaranta, quinti nel doppio Juniores, ed il 19enne Giuseppe Bellomo, terzo nel doppio Senior B nell’equipaggio misto con Canottieri Mestre.

Grande soddisfazione per il circolo del presidente Francesco Rossiello: «Siamo contentissimi per queste due bronzi – sottolinea il direttore sportivo Carlo Quaranta che ha accompagnato i ragazzi a Piediluco con l’allenatore Alessandro Dironzo – L’ultima medaglia in un doppio under 17 risale al 1994, mentre Alessandra Quaranta è la prima in assoluto ad aver concesso il bis in due gare nazionali della stessa stagione, nella categoria. Se poi mettiamo i conto i criteri di accesso ai meeting nazionali, sempre più selettivi, il compiacimento è doppio, anche per il percorso compiuto dai ragazzi che hanno conquistato la medaglia dopo aver superato le selezioni regionali, le batterie e le semifinali, fino a qualificarsi per la finale A. Un vero e proprio tour de force». Ma adesso non è proprio tempo per cullarsi sugli allori: «Ricarichiamo le batterie in vista dell’appuntamento dell’anno: i Campionati Italiani».

Basket: il tabellone dei Play off scudetto

(via Olimpia Milano fb)

FRANCESCO LOIACONO -
E’ stato definito il tabellone dei Play Off Scudetto di A/1 di basket maschile che si giocheranno dal 15 Maggio al 7 Giugno con i quarti di finale le semifinali e la finale. I quarti di finale si disputeranno al meglio delle tre partite su cinque. Le prime gare dei quarti di finale si giocheranno Domenica 15 e Lunedì 16 Maggio. La Virtus Bologna campione d’Italia nel 2021 prima classificata sfiderà nel primo incontro in Emilia Pesaro ottava classificata. 

Milano seconda classificata affronterà nel primo match al "Pala Forum” Reggio Emilia che ha concluso la fase regolare del campionato al settimo posto. Brescia terza classificata dovrà vedersela nella prima partita in casa contro Sassari sesta classificata. Il Tortona quarta classificata giocherà la prima gara in Piemonte col Venezia che si è classificata quinta.

Tennis: a Madrid trionfa lo spagnolo Alcaraz

(via Atp Tour fb)
FRANCESCO LOIACONO - Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince il torneo di tennis di Madrid. Supera in finale 6-3 6-1 il tedesco Alexander Zverev. Secondo torneo Master 1000 della sua carriera per Alcaraz dopo quello vinto a Miami. Per il diciannovenne spagnolo sesto titolo in un torneo ATP.

 Alcaraz è decisivo col servizio e i colpi da fondo campo. Lo spagnolo è efficace con le demivolèe. Fa la differenza in positivo con i passanti incrociati. Zverev si oppone col dritto i lungo linea e gli smash ma non basta per prevalere. Il tedesco vinse a Madrid nel 2021.