Canottaggio: Michelangelo ed Alessandra Quaranta del CC Barion al Mondiale di beach sprint

BARI - Da Bari a Galles per un sogno Mondiale. Ci saranno anche Michelangelo ed Alessandra Quaranta del Canottieri Barion a rappresentare l’Italia ai Campionati del Mondo di beach sprint di canottaggio, al via da domani, venerdì, nelle acque di Saundersfoot. Fratello e sorella, 18 anni lui e 16 lei, in gara assieme in uno dei nove equipaggi azzurri ufficializzati dal direttore tecnico Francesco Cattaneo per la manifestazione remiera iridata.

Il duo Quaranta gareggerà nel doppio misto junior, specialità in cui gli atleti del circolo barese di molo san Nicola si sono laureati campioni italiani a Barletta lo scorso luglio. E proprio il risultato ottenuto nella kermesse disputata in Puglia, che fungeva da selezione per le competizioni internazionali, ha permesso loro di staccare il pass per Galles.

Una tre giorni, fino a domenica, in compagnia dell’allenatore Alessandro Dironzo e con il supporto della responsabile di sezione Maria Cristina Rizzo. Un evento che riporterà il Canottieri Barion sulla scena internazionale, ancora una volta: «Vedere i nostri ragazzi con la canotta dell’Italia – rimarca il presidente Francesco Rossiello – è sempre una grande emozione. Una ghiotta opportunità per loro, una bella vetrina per il Barion. Da quando ci siamo insediati abbiamo puntato a rinverdire la vocazione del circolo per gli sport di mare e ci stiamo riuscendo, soprattutto con i più giovani».

Tennis, Firenze: Berrettini eliminato al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Firenze di tennis Matteo Berrettini è stato eliminato 5-7 7-6 7-5 dallo spagnolo Roberto Carballes Baena. Il romano si oppone col servizio e il dritto ma non riesce a vincere. Lo spagnolo è efficace col rovescio e i top spin. E’ preciso con i pallonetti e i passanti incrociati. 

Lo svedese Mikael Ymer supera 6-1 6-7 6-1 il russo Aslan Karatsev. L’americano Jeffrey John Wolf prevale 6-3 6-4 con il francese Maxime Cressy. L’altro americano Mackenzie Mc Donald si impone 6-4 4-6 6-1 con l’americano Jenson Brooksby.

Gol e spettacolo al Camp Nou: tra Barcellona e Inter finisce 3-3

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA 
- Già la vigilia della partita è stata infuocata dal clima stile "remuntada", al Camp Nou Barcellona e Inter, poi, se le sono suonate in un continuo botta e risposta di gol. Tra i catalani e i meneghini finisce 3-3 con il colpo del ko fallito clamorosamente da Asllani nei minuti di recupero. Il risultato, però tiene l'Inter avvantaggiata nel girone di Champions rispetto agli uomini di Xavi. Il Barcellona scende in campo con Rafihna più pimpante rispetto la gara d'andata, mentre Dembele continua ad essere la spina nel fianco, ma i ragazzi di Inzaghi sono ben ordinati e disposti in campo. Bastoni sfodera una prestazione eccellente e il centrocampo con Mhkitaryan, Calhanoglu e Barella tiene testa a Gavi e Pedri che facilitano i fraseggi dei blaugrana, senza però creare eccessivi pericoli. Dzeko, invece, potrebbe già spostare gli equilibri, ma la zampata termina sulla traversa; poco prima il tiro di Dumfries è fermato da Ter Stegen. Poi sul finire del primo tempo il Barcellona passa: da sinistra Dimarco si fa imbambolare da Rafinha e Sergi Roberto che serve in area Dembele per la botta vincente.

I nerazzurri non si lasciano intimorire e nel secondo il lancio in profondità e preciso per l'imbucata in area di Barella che si gira e calcia. Mentre il Barcellona diventa pressante con il possesso palla, Skriniar e De Vrij tengono a distanza Levandowsky. Calhanoglu sfiora il gol con un colpo da biliardo, poi Skriniar di testa sfiora il raddoppio. Dall'altra parte Dembele scalda i guanti di Onana. L'Inter affonda dalle fasce soprattutto dal "lato Dumfries. Dagli spazi lasciati da Piqué e compagni nasce il colpo del Toro. Il traversone di Calhanoglu sembra lungo, ma non per Lautaro appannato fino a quel momento. L'argentino stoppa, salta l'avversario e angola il pallone creando un doppio palo prima di insaccarsi. La reazione del Barca è veemente a sprazzi. Xavi inserisce De Jong e Kessie che offrono maggiori geometrie. L'Inter potrebbe andare ancora a segno con Dzeko. Il grido di gioia del pubblico per il pari è strozzato a causa del fuorigioco di Levandosky. Il polacco riesce comunque a tenere a galla i catalani: il tiro dal limite è deviato da Bastoni e lascia impalato Onana.

Inzaghi inserisce Darmian e Bellanova e Gosens per dare maggior supporto alla difesa. I nerazzurri occupano bene le zone del campo e ribalta nuovamente il risultato. Onana con il mirino ai piedi rinvia verso Lautaro con il Barcellona scoperto. Il numero dieci interista stoppa e passa sull'altra sponda a Gosens che in area non fallisce e ammutolisce tutto il Camp Nou, ma non i tifosi interisti arrivati in Spagna. Sembra materializzarsi il colpaccio, poi nei minuti di recupero Eric trova il cross giusto per la testa di Levandosky autore del terzo gol e della doppietta personale. Il Barca resta in partita, l'Inter respinge ogni pressione avversaria stando attenta a non subire la beffa che invece avrebbe dato ai suoi avversari. Pochi attimi prima del fischio finale Lautaro serve la palla vincente, ma Asllani entrando in area si lascia incantare da Ter Stegen e fallisce la quarta rete che avrebbe chiuso quasi ogni tipo di conto, di risultato e di calcolo per la qualificazione agli ottavi. L'Inter, si sa, è pazza è al Camp Nou è riuscita a regalare uno spettacolo con i consueti sussulti ai suoi tifosi. Il pareggio lascia un retrogusto amaro dopo la prestazione positiva, ma il Barca resta ancora sotto.

Serie B, Daniele De Rossi nuovo allenatore della Spal

FRANCESCO LOIACONO - In Serie B Daniele De Rossi 39 anni è il nuovo allenatore della Spal. E’ subentrato a Roberto Venturato esonerato dopo la sconfitta per 2-0 allo “Stirpe” con il Frosinone. De Rossi ha firmato fino al 30 Giugno 2024. 

Il vice di De Rossi sarà Carlo Cornacchia. Del suo staff faranno parte Emanuele Mancini e
 l’uruguaiano Guillermo Giacomazzi che ha giocato in Serie A nel Lecce dal 2001 al 2007 e dal 2008 al 2010 in B e dal 2010 al 2013 in A. La Spal dopo 8 giornate è undicesima con 9 punti. Ha vinto 2 volte, pareggiato 3 volte e perso 3 partite. De Rossi debutterà sulla panchina degli emiliani nella nona giornata di andata Sabato 15 Ottobre alle 14 al “Tombolato” col Cittadella.

Volley: l'Italia schianta ancora la Cina

via Federazione italiana di pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley concede il bis contro la Cina, battendo la nazionale orientale anche ai quarti. Mazzanti conferma il sestetto che aveva già battuto la Cina nei gironi ed i risultati sono gli stessi con la vittoria del primo set, con facilità. Nel secondo set le cinesi cercano di rispondere punto su punto alle azzurre e riducono il passivo con Gong. 

Nel terzo set la Cina, dopo il parziale 11-6, compie il sorpasso approfittando degli errori azzurri, conquistando il terzo set sul 2-1. Il quarto e decisivo set torna ad essere azzurro con la Egonu che, insieme alle compagne, macina gioco e schiacciate non lasciando speranze alla Cina. L'Italia stacca il pass per le semifinali e giovedì dovrà vedersela contro il Brasile, unica nazionale ad aver regalato la delusione alle azzurre.

Champions League: Milan-Chelsea 0-2, gol di Jorginho e Aubameyang

MILANO - Il Chelsea batte il Milan 2-0 in una partita del gruppo E di Champions League. I gol, al 21' del primo tempo di Jorghino su rigore, al 34' del pt di Aubameyang. Diavolo in 10 per espulsione di Tomori dal 21' del pt.

Champions: tonfo della Juve in Israele contro il Maccabi. Agnelli: "C'è da provare vergogna"

via Juventus fb
HAIFA - La Signora cade clamorosamente 2-0 in casa del Maccabi Haifa. Accade tutto nel primo tempo: al 7', Atzili porta avanti i padroni di casa. Sul finale di tempo è ancora Atzili ad andare in rete permettendo agli israeliani di chiudere il primo tempo con due gol di vantaggio. Nella ripresa, i bianconeri non riescono mai a rendersi pericolosi. La partita termina così: e ora solo la matematica tiene vivo il sogno di qualificarsi agli ottavi.

Dopo la sconfitta di Haifa il presidente Agnelli ha analizzato la crisi della Juventus: "c'è da chiedere scusa ai tifosi che in questo momento fanno fatica a girare per strada. Oggi è una serata difficile, diciamo che è un periodo difficile, che va analizzato nel suo contesto. Uno dei momenti più difficili. È il momento dell'assunzione di responsabilità. Io sono qua per questo, anche perché provo vergogna per quello che sta succedendo. Sono estremamente arrabbiato, però anche consapevole che il calcio è uno sport di squadra: si vince e si perde in undici, da qui vogliamo ripartire".

Striscia La Notizia, tapiro d'oro a Francesco Totti

COLOGNO MONZESE(MI) - «Non lo dica a Ilary, altrimenti le fa sparire anche questo…». “Questo” è il Tapiro d’oro che Valerio Staffelli ha consegnato a Francesco Totti, la cui separazione dalla moglie Ilary Blasi è il caso mediatico dell’anno.

L’inviato del tg satirico si riferisce ovviamente alla vicenda, ormai famigerata, dei Rolex dell’ex capitano della Roma, che gli sarebbero stati portati via da Ilary Blasi. «Lei è della Magica, ma la magia l’ha fatta Ilary che le ha fatto sparire tutti gli orologi», lo incalza Staffelli. Ma Totti risponde con un sibillino: «Dici? Vediamo…». A quel punto l’inviato chiede al Pupone se gli danno più fastidio gli sfottò dei laziali o i post social della madre dei suoi tre figli. «Non guardo niente, né gli uni né gli altri. Sto sopra le parti».

Il servizio completo domani sera, mercoledì 12 ottobre, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Basket: l'Italia sfiderà a Pesaro la Spagna nelle qualificazioni ai Mondiali

via Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
- L’ Italia giocherà Venerdì 11 Novembre alle 20,30 a Pesaro alla “Vitrifigo Arena” con la Spagna nel Girone L delle qualificazioni ai Mondiali di basket del 2023 in Giappone Filippine e Indonesia. Lo ha deciso la Fiba, la Federazione Internazionale di Basket maschile. 

L’Italia e la Spagna sono prime nel Girone L con 11 punti. Sarà un grande evento sportivo per Pesaro e per le Marche. La Fiba è rimasta molto soddisfatta del sopralluogo effettuato alla “Vitfrigo Arena”. 

La Fip, Federazione Italiana Basket, collaborerà con la Fiba per l’organizzazione di questa importante partita.

Tennis: a Tokyo trionfa Fritz

FRANCESCO LOIACONO - L’ americano Taylor Fritz vince il torneo ATP 500 di tennis di Tokyo. Supera in finale 7-6 7-6 l’altro americano Frances Tiafoe. Quarto titolo della sua carriera di tennista per Fritz. Terzo successo nel 2022 dopo quelli a Indian Wells e a Eastbourne. Con questa vittoria Fritz diventa numero 8 al mondo nella Classifica ATP. Tiafoe è diciassettesimo. 

Fritz è efficace col servizio. Tiafoe annulla tre palle break ma non basta per prevalere. Fritz è preciso con il dritto e i top spin. Fa la differenza in positivo con i passanti incrociati e i colpi da fondo campo.

Serie A: Il Napoli è solo in vetta

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo la Cremonese per 1-4 al Giovanni Zini di Cremona, nel posticipo delle ore 18 di domenica 9 ottobre, il Napoli balza da solo al comando della classifica di Serie A. 

Salendo a 23 punti, i partenopei distaccano di 2 lunghezze l'Atalanta. Essa, raggiunta sul 2-2 dall'Udinese nel confronto disputatosi 3 ore prima al Dacia Arena di Udine, scende al secondo posto con 21 punti. 

La compagine bergamasca precede così la stessa Udinese e il Milan, entrambe terze a 20 punti. I rossoneri risalgono nella graduatoria del massimo campionato a seguito del 2-0 inflitto alla Juventus, nell'anticipo giocatosi a San Siro nel tardo pomeriggio di sabato 8 ottobre 2022.