Calcio femminile: la Juventus Women vince 4-2 fuori casa con la Roma


FRANCESCO LOIACONO -
Nella terza giornata di ritorno di Serie A la Juventus Femminile vince 4-2 al Tre Fontane con la Roma Women. Nel primo tempo al 2’ le giallorosse passano in vantaggio con Anna Maria Serturini di destro. Al 14’ le bianconere pareggiano con l’olandese Lineth Beerensteyn con una conclusione di sinistro. Al 38’ la Juventus Femminile passa in vantaggio con Cristiana Girelli con un tocco al volo su cross della canadese Julia Grosso. 

Nel secondo tempo al 4’ la Roma Women pareggia con la brailiana Andressa con un rasoterra. Al 22’ le bianconere passano in vantaggio con Lineth Beerensteyn con una girata di destro. Al 34’ Julia Grosso realizza la quarta rete della Juventus Femminile con un diagonale. Le bianconere sono seconde con 27 punti a -3 dalla Roma Women prima a 30 punti. Dopo la sosta per le feste nella quarta giornata di ritorno la Juventus Femminile giocherà Sabato 14 Gennaio 2023 a Vinovo col Sassuolo Women. 

Le emiliane perdono 1-0 in casa col Milan Femminile e sono penultime con 10 punti insieme alla Sampdoria al Pomigliano e al Como.

Stage Nazionale: convocati Caprile, Folorunsho e Salcedo del Bari

NICOLA ZUCCARO - Nel pomeriggio di giovedì 15 dicembre la SSC Bari ha reso noto che il portiere Elia Caprile e gli attaccanti Michael Folorunsho ed Anthony Salcedo sono stati convocati dal Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini per lo stage in programma da martedì 20 a mercoledì 21 dicembre 2022.

Il raduno che si svolgerà presso il Centro tecnico di Coverciano riguarderà i calciatori di interesse nazionale che sono attualmente tesserati con i club di Serie B.

Tennis, Limoges: Lucia Bronzetti vola ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo WTA 125 di Limoges in Francia di tennis donne Lucia Bronzetti vince 6-4 6-2 con la croata Jana Fett e si qualifica ai quarti di finale. Il torneo di Limoges ha un montepremi di 115000 dollari. Nel primo turno Lucia Bronzetti supera 6-4 6-4 la britannica Jodie Barrage. 

Nel secondo turno la francese Clara Burell supera 7-5 6-4 la russa Erika Andreeeva. L’altra russa Varvara Gracheva prevale 6-0 6-3 con l’altra francese Audrey Albie. La danese Clara Tauson si impone 7-6 6-4 con l’ucraina Marta Kostyuk. La cinese Shuai Zhang si aggiudica 6-1 6-3 l’incontro con la russa Ekaterina Reyngold.

Qatar ‘22: la Francia vince 2-0 col Marocco e vola in finale

Via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda semifinale dei Mondiali del Qatar 2022 la Francia vince 2-0 a Al Khor con il Marocco e si qualifica per la finale. Nel primo tempo al 5’ la Francia passa in vantaggio con Theo Hernandez con una conclusione al volo in diagonale. Al 10’ Ounahi del Marocco va vicino al gol. Al 16’ Ziyech del Marocco sfiora la rete. Al 18’ Giroud della Francia con un tocco di sinistro colpisce il palo. Al 45’ El Yamiq del Marocco con una rovesciata centra il palo. 

Nel secondo tempo al 26’ Thuram della Francia non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 35’ la Francia raddoppia con Kolo Muani con un tocco rasoterra di destro. Al 94’ Hamdallah del Marocco sfiora la rete. La Francia sfiderà Domenica 18 Dicembre alle 16 in finale l’Argentna. Il Marocco giocherà Sabato 17 Dicembre alle 16 la finale per il terzo e quarto posto con la Croazia.

Nazionale: Vialli si autosospende da capo delegazione per malattia


NICOLA ZUCCARO
- "Al termine di una lunga e difficoltosa trattativa con il mio meraviglioso team di oncologi, ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i mie impegni presenti e futuri". E' quanto comunicato, nel pomeriggio di mercoledì 14 dicembre 2022, dal capo delegazione degli azzurri Gianluca Vialli che ha annunciato anche la sua assenza in occasione delle prossime gare della Nazionale, attesa nel 2023 dall'inizio delle qualificazioni all'Europeo 2024. 

"L'obiettivo - ha proseguito Vialli - è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia, in modo da essere in grado al più presto di affrontare nuove avventure e di condividerle con tutti voi". 

Pronto e immediato il sostegno di Gabriele Gravina. Per il presidente federale Gianluca resta un protagonista assoluto della Nazionale italiana e lo sarà anche in futuro. "Grazie alla sua straordinaria forza d'animo, all'Azzurro e all'affetto di tutta la famiglia federale - aggiunge il n.1 della Figc - sono convinto che tornerà al più presto". 

Infine Gravina rassicura Vialli con un "può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo".

Serie B: il tecnico del Brescia Pep Clotet a rischio esonero


FRANCESCO LOIACONO
- In Serie B il tecnico spagnolo del Brescia Pep Clotet è a rischio esonero. Per Clotet potrebbe essere decisiva la partita della diciottesima giornata di andata di Sabato 17 Dicembre alle 18 all’ “Arena Garibaldi” con il Pisa. 

Secondo Sky Sport in caso di esonero, per l’eventuale sostituzione, si fanno i nomi di Daniele Gastaldello e Davide Possanzini. Per Sky Sport, inoltre, il Consiglio di Amministrazione del Brescia avrebbe respinto le dimissioni da presidente di Massimo Cellino che sarebbe ritornato proprietario e leader della società lombarda. 

Il Brescia è settimo con 24 punti.

Qatar '22: Messi lancia l'Argentina in finale

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI -
L'Argentina vola in finale battendo la Croazia per 3-0. Protagonista del match è un ispirato Leo Messi autore di un gol e assist. La Seleccion blocca il match al 34' per il rigore che l'arbitro Orsato fischia per atterramento in area del portiere Livakovic su Alvarez. Dal dischetto Messi non perdona e porta in vantaggio i suoi. Il raddoppio giunge al 39' con Alvarez che concretizza al meglio la ripartenza albiceleste. 

Nella ripresa continua la supremazia dei sudamericani che si concretizza al 69' con il 3-0: Messi sulla destra è funambolo saltando tre avversari per servire Alvarez che da due passi può realizzare la sua doppietta personale.

Coppa Italia Serie C: le date delle semifinali tra il Foggia e la Juventus Next Gen


FRANCESCO LOIACONO
- Sono state decise le date delle semifinali della Coppa Italia di Serie C. L’unica squadra pugliese, il Foggia sfiderà la Juventus Next Gen. La gara di andata si giocherà il 18 Gennaio 2023 a Foggia allo “Zaccheria”. Il ritorno si disputerà il 15 Febbraio al “Moccagatta” di Alessandria. 

Nei quarti di finale i dauni hanno vinto 2-0 allo “Zaccheria” con il Catanzaro. La Juventus Next Gen ha superato 2-1 all’ “Euganeo” il Padova. La semifinale di Coppa Italia di Serie C è l’ unico turno che si gioca con partite di andata e ritorno. 

Gli altri turni si sono disputati in gara unica con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di parità.

Serie B: il Parma vince 2-0 a Brescia

via Parma Calcio 1913

FRANCESCO LOIACONO
- Nel posticipo della diciassettesima giornata di andata di Serie B il Parma vince 2-0 al “Rigamonti” con il Brescia. La partita si gioca con la nebbia. Nel primo tempo al 16’ gli emiliani passano in vantaggio con Man con una conclusione di destro da fuori area. Al 28’ Vazquez del Parma va vicino al gol. Al 30’ Ndoj dei lombardi sfiora la rete. Al 36’ Man di sinistro colpisce il palo. 

Nel secondo tempo all’8’ Moreo del Brescia di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 16’ è annullata una rete ad Ayè dei lombardi per fuorigioco. L’arbitro Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco concede 5 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. Al 95’ gli emiliani raddoppiano con Bonny con un tocco di sinistro dopo uno scambio molto veloce con Coulibaly.

Il Parma è quinto con 26 punti insieme alla Ternana. Il Brescia resta a 24 punti.

Bisceglie Calcio: mister Cinque sollevato dall’incarico, al suo posto arriva Passiatore


BISCEGLIE (BT) – L’As Bisceglie Calcio comunica di aver sollevato Franco Cinque dall’incarico di allenatore della prima squadra. La società ringrazia mister Cinque per l’impegno, la professionalità e la dedizione alla causa mostrata nei suoi cinque mesi sulla panchina dei nerazzurri, con i migliori auspici per il futuro personale e sportivo. Esperienza conclusa anche per il suo vice Matteo Distaso, mentre proseguono nei rispettivi ruoli il preparatore atletico Nicola Ciciriello e il preparatore dei portieri Ruggiero Damato.

Si comunica al contempo che la guida tecnica è stata affidata a Francesco Passiatore. Tarantino, 51enne, per quasi vent’anni calciatore professionista (320 gare disputate tra serie C1 e C2, oltre ad un campionato cadetto vinto tra le file del Brescia ed il successivo esordio in serie A con le rondinelle), Passiatore vanta un gratificante percorso da allenatore, avviato nel 2009 in qualità di mister e coordinatore del settore giovanile del Taranto. 

Quindi la prestigiosa esperienza in terza serie con i rossoblu jonici ha preceduto il biennio a Bari, dove si è distinto come tecnico della Primavera; a seguire, nella stagione 2014/15, Passiatore ha guidato il Monopoli al ritorno tra i professionisti grazie alla conquista della prestigiosa Coppa Italia di serie D nonché al raggiungimento della finale playoff. 

Nel suo curriculum figurano altre piazze affermate di serie D (nell’ordine Delta Rovigo, Mezzolara, Roccella e Milano City). Nel febbraio scorso Passiatore è ritornato in Puglia, al timone del Sava (Eccellenza), condotto in rimonta dall’ottavo al secondo posto del girone B dietro il Martina con un bilancio di 6 vittorie e 2 pareggi. Annata poi culminata nel vittorioso spareggio playoff contro il Corato, reso vano ai fini dell’eventuale promozione per la sconfitta in finale del Martina ad opera del Barletta.

Nel primo segmento dell’attuale stagione il neo tecnico del Bisceglie ha allenato il Manduria, sempre nel girone B di Eccellenza: fino all’interruzione consensuale del rapporto, avvenuta dopo l’ottava giornata, Passiatore aveva collezionato 5 vittorie a fronte di 2 pareggi ed una sconfitta.

La proprietà del club nerazzurro stellato rivolge il più caloroso benvenuto e augura buon lavoro a Passiatore, che domani pomeriggio dirigerà il primo allenamento in vista dell’esordio di domenica prossima al “Ventura” con il Real Siti.

Tennis, Angers: trionfa l'americana Alycia Parks


FRANCESCO LOIACONO -
L’americana Alicya Parks vince il torneo WTA di Angers in Francia sul cemento al coperto di tennis donne. Supera in finale 6-4 4-6 6-4 la tedesca Anna Lena Friedsam. Per la ventunenne Parks primo successo nella sua carriera di tennista in questo torneo. 

Per l’americana prima finale giocata ad Angers. La Parks è numero 75 al mondo nella Classifica WTA di tennis donne. La russa Vitalija Djacenko che vinse il torneo di Angers nel 2021, non ha partecipato in questa edizione per l’infortunio muscolare alla gamba destra.