CONI: Collare d'oro per Massimo Stano


NICOLA ZUCCARO
- La Giunta Nazionale del Coni ha conferito il Collare d'oro (massima onorificenza dello sport italiano) a Massimiliano Stano campione olimpico di marcia di Tokyo 2021. Questo conferimento al marciatore originario di Palo del Colle (Bari) - spiega il Presidente del Coni Giovanni Malagò - è stato motivato anche dalla conquista del titolo mondiale ottenuto il 24 luglio 2022 nella 35 km di marcia dei Mondiali corsi a Eugene, in Usa.

Tennis, Australian Open: si qualificano Sara Errani e Lucrezia Stefanini

FRANCESCO LOIACONO - Sara Errani e Lucrezia Stefanini giocheranno dal 9 al 15 Gennaio 2023 le qualificazioni agli Australian Open di tennis donne. Insieme alle due tenniste Italiane disputeranno le qualificazioni numerose tenniste straniere. Sono l’americana Alycia Parks la danese Clara Tauson, la britannica Harriet Dart l’ucraina Kateryna Baindl. 

L’altra ucraina Dajana Yastremska la ceca Linda Noskova, la slovacca Anna Karolina Schmiedlova la moldava Cristina Bucsa. La polacca Magdalena Frech la giapponese Moyuka Uchijima, la francese Diane Parry la russa Diana Shnaider. L’altra francese Leolia Jeanjean l’americana Katie Volynets, l’olandese Arantxa Rus la rumena Elena Gabriela Ruse. 

La svedese Rebecca Peterson la tedesca Anna Lena Friedsam, l’altra francese Clara Burel la serba Kristina Mladenovic. L’altra americana Elizabeth Mandlik l’altra tedesca Eva Lys, l’altra slovacca Viktoria Kuzmova l’altra russa Erika Andreeva. L’altra britannica Katie Boulter l’altra moldava Aliona Bolsova e la britannica Heather Watson.

Bisceglie, Giuseppe Di Pierro ceduto all’Unione Calcio

BISCEGLIE (BT) - L’As Bisceglie Calcio comunica il trasferimento del difensore Giuseppe Di Pierro all’Unione Calcio. Classe 2003, già capitano della Juniores nerazzurra, alla sua stagione d’esordio in prima squadra Di Pierro ha collezionato diverse presenze nel corso del girone d’andata.

Al giovane calciatore il sodalizio del presidente Racanati rivolge un sincero ringraziamento per l’impegno profuso augurandogli le migliori fortune personali e sportive.

Juventus: 27 volte mondiale con Di Maria e Paredes

via Fifa World Cup fb

NICOLA ZUCCARO -
C'è un pezzo di Juventus nell'Argentina laureatasi Campione del Mondo al termine della finale disputatasi il 18 dicembre e vinta per 7-5 sulla Francia, dopo i tiri di rigore. A contribuire alla conquista del terzo titolo mondiale dell'Albiceleste sono stati anche i bianconeri Di Maria e Paredes. 

Essi, con questo fresco successo, portano a 27 il numero dei calciatori della Juventus che hanno vinto la Coppa del Mondo nel corso della loro militanza nella Vecchia Signora.

Serie B: il Perugia vince 2-1 al Curi col Venezia


FRANCESCO LOIACONO -
Nel posticipo della diciottesima giornata di andata di Serie B il Perugia vince 2-1 al “Curi” con il Venezia. Nel primo tempo all’8’ gli umbri passano in vantaggio con Lisi con un cross di sinistro a rientrare. Al 15’ raddoppiano con Lisi con una conclusione di destro da venticinque metri. Al 35’ Curado del Perugia di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 6’ Crnigoj del Venezia va vicino al gol. Al 19’ Bartolomei degli umbri non concretizza una buona occasione. Al 94’ i veneti accorciano le distanze con Pohjanpalo con una girata al volo su passaggio di Andersen. Il Perugia è ultimo con 16 punti. Il Venezia è terzultimo a 19 punti insieme al Como e il Cittadella.

Tennis: il greco Stefanos Tsitsipas vince il torneo di esibizione di Mubadala


FRANCESCO LOIACONO -
Il greco Stefanos Tsitsipas vince il torneo di esibizione di Mubadala negli Emirati Arabi sul cemento di tennis. Supera in finale 6-2 4-6 6-2 il russo Andrey Rublev. Il russo vinse questo torneo nel 2021. Il ventiquattrenne Tsitsipas è il numero 4 al mondo nella Classifica ATP. 

Il greco si aggiudica questo torneo per la prima volta nella sua carriera di tennista. Nel 2019 perse in finale con lo spagnolo Rafael Nadal. Nella finale per il terzo e il quarto posto il norvegese Casper Ruud prevale 6-1 6-4 con l’altro spagnolo Carlos Alcaraz.

Serie B: il Genoa vince e raggiunge il Bari al terzo posto

FRANCESCO LOIACONO - Nella diciottesima giornata di andata di Serie B il Genoa vince e raggiunge al terzo posto il Bari con 30 punti. I liguri prevalgono 1-0 al “Ferraris” con il Frosinone. I laziali restano primi a 36 punti. Il Pisa supera 3-0 all’”Arena Garibaldi” il Brescia ed è quinto con 26 punti. L’Ascoli si impone 3-1 al “San Vito-Luigi Marulla” con il Cosenza e a 25 punti si avvicina alla zona play off. 

La Spal vince 1-0 al “Tardini” con il Parma e a 20 punti si allontana dalla zona play out. Il Benevento pareggia 1-1 al “Braglia” col Modena e insieme agli emiliani raggiunge con 22 punti il Cagliari. I sardi perdono 2-1 al “Barbera” con il Palermo. Il Como si impone 3-0 al “Liberati” con la Ternana ed è terzultimo a 19 punti col Cittadella. I veneti perdono 2-0 al “Tombolato” col Sud Tirol. Oggi alle 20,30 nel posticipo il Perugia cerca un successo al “Curi” con il Venezia per risalire in classifica.

Qatar '22, trionfa l'Argentina: 7-5 ai rigori in finale con la Francia

via Fifa World Cup 2022

FRANCESCO LOIACONO
- L’Argentina torna a vincere i Mondiali dopo 36 anni. Per gli albiceleste terzo titolo dopo quelli del 1978 e del 1986. Nella finale dei Mondiali del Qatar 2022 l’Argentina supera 7-5 ai rigori a Al Daayen la Francia dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e il 3-3 dei supplementari. Nel primo tempo al 4’ l’Argentina va vicina al gol con Mac Allister. Al 23’ l’Argentina passa in vantaggio con Messi su rigore concesso per un fallo di Dembelè su Di Maria. Per Leo Messi sesta rete realizzata in questi Mondiali. Al 35’ l’Argentina raddoppia con Di Maria con una conclusione in diagonale di destro su passaggio di Messi. 

Nel secondo tempo al 35’ la Francia accorcia le distanze con Mbappè su rigore concesso per un fallo di Otamendi su Kolo Muani. Al 36’ la Francia pareggia con Mbappè con un tocco al volo di destro su cross di Coman. Si va ai tempi supplementari. Nel secondo tempo supplementare l’Argentina al 109’ ritorna in vantaggio con Messi con un tocco rasoterra. Al 117’ la Francia pareggia con Mbappè su rigore dato per un fallo di mano di Montiel. 

Si va ai rigori. Per la Francia decisivi gli errori di Coman che si fa parare il tiro dal portiere Martinez e Tchouameni che calcia fuori. Per l’ Argentina segnano tutti i rigori Messi Dybala Paredes e Montiel. La Francia è seconda.

Amichevoli Serie A: la Juventus vince, pareggia l'Inter, ko il Napoli


FRANCESCO LOIACONO
- Si sono giocate ieri alcune amichevoli di squadre di Serie A per prepararsi alla ripresa del Campionato prevista per Mercoledì 4 Gennaio 2023. La Juventus ha vinto 2-0 a Londra con l’Arsenal. Per la squadra bianconera decisive due autoreti una per tempo. Nel primo tempo al 45’ Xhaka ha deviato nella sua porta. 

Nel secondo tempo al 91’ Holding ha deviato nella sua rete. L’ Inter ha pareggiato 1-1 a Siviglia col Betis. Nel secondo tempo al 39’ Juanmi ha portato in vantaggio gli spagnoli. Al 40’ Darmian ha pareggiato per i nerazzurri. Il Napoli ha perso 3-2 al “Maradona” col Villareal. Nel primo tempo al 12’ gli spagnoli sono passati in vantaggio con Capoue. Al 13’ i partenopei hanno pareggiato con Osimhen. 

Nel secondo tempo al 21’ il Villareal è ritornato in vantaggio con Jackson. Al 24’ gli spagnoli hanno realizzato la terza rete con Moreno. Al 32’ il Napoli ha accorciato le distanze con Kvaratskhelia. L’ Udinese ha perso 1-0 alla “Dacia Arena” con l’Atletico Bilbao. Per gli spagnoli determinante il gol realizzato nel secondo tempo al 40’ da Inaki Williams.

Qatar '22: la Croazia vince 2-1 col Marocco ed è terza

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale per il terzo e quarto posto dei Mondiali del Qatar 2022 la Croazia vince 2-1 a Doha con il Marocco ed è terza. Nel primo tempo al 7’ la Croazia passa in vantaggio con Gvardiol di testa. Al 9’ il Marocco pareggia con Dari di testa su cross di Ziyech. 

Al 24’ Modric della Croazia va vicino al gol. Al 37’ En Nesyri del Marocco di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 42’ la Croazia ritorna in vantaggio con Orsic con una conclusione di destro in diagonale. 

Nel secondo tempo al 9’ Orsic della Croazia con un sinistro da fuori area non inquadra la porta. Al 30’ En Nesyri del Marocco sfiora il pareggio. Nel Marocco l’attaccante del Bari Walid Cheddira rimane in panchina per tutta la partita. Il Marocco è quarto.

Silenzio Fifa sul messaggio di Zelensky


PIERO CHIMENTI -
La Fifa ha rifiutato l'idea del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di un video messaggio di pace da trasmettere prima della finale della coppa del Mondo 2022. Il rifiuto del massimo organismo del calcio sarebbe legato alla volontà del Presidente Infantino nel mescolare calcio e politica.