Tennis, Queen's: De Minaur e Mannarino volano ai quarti di finale

FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo ATP 500 Queen’s di Londra sull’erba di tennis l’australiano Alex De Minaur vince 6-2 6-2 con l’argentino Diego Schwartzman. De Minaur è numero 18 nella Classifica ATP. L’argentino è centosettesimo. Il francese Adrian Mannarino prevale 6-4 7-6 con l’americano Taylor Fritz. 

Mannarino è numero 46 al mondo. Fritz è ottavo. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 6-2 6-3 col ceco Jiri Lehecka e si qualifica per i quarti di finale. Alcaraz è numero 2 al mondo. Lehecka è trentaseiesimo. Il bulgaro Grigor Dimitrov si aggiudica 6-3 7-5 l’incontro con l’ altro argentino Francisco Cerundolo. Il bulgaro è numero 26 al mondo. Cerundolo è diciannovesimo.

Europei U21: l'Italia ko 2-1 con la Francia

(UEFA Under-21 Championship)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo D degli Europei Under 21 l’Italia perde 2-1 con la Francia a Cluj in Romania. Nel primo tempo al 4’ Thuram dei transalpini va vicino al gol. Al 13’ Tonali degli azzurrini su punizione sfiora la rete. Al 22’ la Francia Under 21 passa in vantaggio con Kalimuendo con un tocco al volo. Al 32’ Thuram per poco non riesce a raddoppiare. Al 35’ l’Italia Under 21 pareggia con Pellegri di testa su cross di Tonali. Al 45’ Udogie degli azzurrini di destro non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 15’ la Francia Under 21 passa in vantaggio con Barcola con un rasoterra di sinistro. Al 36’ Cancellieri va vicino al pareggio. Al 36’ i transalpini restano in dieci. Espulso Badè per un fallo da ultimo uomo su Gnonto. Al 92’ non dato un gol di testa di Bellanova degli azzurrini col pallone che aveva superato la linea di porta perché agli Europei Under 21 il Var c’è solo dai quarti di finale. Nell’altra partita del Gruppo D la Svizzera Under 21 prevale 2-1 sulla Norvegia a Cluj.

Calciomercato: Dzeko al Fenerbahce


FRANCESCO LOIACONO -
L’Inter ha ceduto l’attaccante bosniaco Edin Dzeko 37 anni al Fenerbahce di Istanbul in Serie A in Turchia. Ha firmato fino al 30 Giugno 2025. Il contratto di Dzeko con i nerazzurri scadrà il 30 Giugno 2023, non è stato rinnovato. 

Dzeko ha lasciato l’ Inter a parametro zero. Era arrivato a Milano nella squadra nerazzurra nel 2021. Con l’ Inter ha vinto 2 Coppe Italia e 2 Super Coppe Italiane. Dzeko al Fenerbahce avrà un ingaggio di 5 Milioni di Euro a stagione. 

Nell’ Inter Dzeko in due stagioni ha giocato 101 partite e realizzato 31 reti. Dzeko in Italia prima di giocare nell’ Inter è stato per cinque stagioni alla Roma.

Tennis, Queen's: Musetti vola ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP 500 Queen’s di Londra sull’erba di tennis Lorenzo Musetti vince 6-4 4-6 6-4 con l’americano Ben Shelton e si qualifica per i quarti di finale. Musetti è numero 16 al mondo. Shelton è trentacinquesimo. Il britannico Cameron Norrie prevale 4-6 6-3 6-2 con l’australiano Jordan Thompson. 

Norrie è numero 13 al mondo. Thompson è settantaseiesimo. Il danese Holger Rune si impone 6-3 6-4 con l’altro britannico Ryan Peniston e vola ai quarti di finale. Rune è numero 6 al mondo. Peniston è duecentosessantacinquesimo. L’altro americano Sebastian Korda supera 7-6 6-3 l’americano Frances Tiafoe. Korda è numero 32 al mondo. Tiafoe è decimo.

A Taranto il collegiale degli azzurri di volley chiuso da un quadrangolare con Olanda, Tunisia e Giappone

TARANTO - Nuovo grande evento sportivo a Taranto, e nuovo test-event per i XX Giochi del Mediterraneo del 2026. Dal 27 giugno al 7 luglio il capoluogo ionico ospiterà infatti un collegiale con la Nazionale maschile di volley guidata dal coach Vincenzo Fanizza, che parteciperà alle prossime XXXI Universiadi di Chengdu in Cina; negli ultimi giorni del collegiale - dal 4 al 7 luglio - si svolgerà un quadrangolare internazionale che vedrà impegnati gli azzurri e le nazionali di Olanda, Tunisia e Giappone, con gare al PalaMazzola e al palasport di Francavilla Fontana. La manifestazione - che consolida le basi per fare del territorio un punto di riferimento della Federvolley per ulteriori eventi internazionali - è curata dal Comitato organizzatore Taranto2026 in collaborazione con la FIPAV, presieduta da Giuseppe Manfredi.

Il collegiale sarà un nuovo test-event per il Comitato Taranto 2026, che ancora una volta muove la macchina organizzativa sotto il profilo della logistica, dei trasporti e dell’accoglienza anche grazie al prezioso lavoro dei volontari, della federazione regionale e provinciale FIPAV e del Comune di Taranto.

Organizzare test-event per le varie discipline sportive presenti ai Giochi del Mediterraneo è indispensabile sia per formare i gruppi di lavoro nell'ambito del Comitato Organizzatore, sia per reclutare e formare i volontari che collaborano con l'organizzazione, sia per promuovere i XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. E l’obiettivo del Comitato Ta2026 è coinvolgere le varie Federazioni sportive nazionali e regionali per iniziare a testare gli impianti sportivi sedi della manifestazione olimpica. Coinvolgere i Comuni inseriti nel Masterplan dei Giochi, la popolazione giovanile, condividere i valori sportivi e di aggregazione, promuovere anche il territorio di Taranto è alla base dello sforzo organizzativo.

Queste le parole del tecnico azzurro Vincenzo Fanizza: “Siamo molto felici di raggiungere Taranto per questo importante ritiro. Tra l’altro per me è la prima volta che vengo in Puglia con la nazionale maschile. Sarà un periodo di lavoro cruciale e sarà di fondamentale importanza testare le condizioni degli atleti in vista delle Universiadi, quest’estate in Cina. Questo collegiale di Taranto rappresenta una grande occasione sia per il gruppo squadra, sia per la regione stessa. A Bari infatti si giocheranno ottavi e quarti di finale dei prossimi Campionati Europei, quindi questa nostra presenza penso possa far da traino a livello promozionale per la nazionale di Ferdinando De Giorgi. Il collegiale e il torneo, inoltre, aiuteranno anche il territorio in proiezione della 20ª edizione dei Giochi del Mediterraneo, che si terrà proprio a Taranto nel 2026”.

Quanto al quadrangolare, “sarà importante - conclude - anche per vedere a che punto sono sia i ragazzi partiti per la Volleyball Nations League, sia gli atleti che sono stati con noi nei precedenti ritiri. Avere dunque il gruppo al completo penso rappresenti un fattore molto importante, ci permetterà di lavorare in modo completo. Sinceramente sono fiducioso perché i ragazzi si stanno allenando molto bene. Abbiamo iniziato a maggio con un gruppo allargato e con il nostro direttore tecnico Fefè, insieme a Massimo Caponeri, abbiamo lavorato in modo molto intenso. Mi aspetto di vedere delle buone cose da un gruppo di ragazzi che ha già un bagaglio d’esperienza non indifferente. Taranto ci aspetta e noi non vediamo l’ora di arrivare”.

Qualificazioni Europei: ok Scozia, Belgio e Portogallo

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei la Norvegia ha vinto 3-1 su Cipro a Oslo ed è seconda con 4 punti insieme alla Georgia. La Scozia ha prevalso 2-0 sulla Georgia a Glasgow ed è prima a 12 punti. 

Nel Gruppo E l’Albania si è imposta 3-1 sulle Isole Far Oer a Torshavn ed è seconda con 6 punti. La Repubblica Ceca che ha riposato è prima a 7 punti. La Polonia ha perso 3-2 con la Moldavia a Chisinau. La Moldavia è terza con 5 punti. 

Nel Gruppo F l’ Austria ha vinto 2-0 sulla Svezia a Vienna ed è prima a 10 punti. Il Belgio ha prevalso 3-0 sull’ Estonia a Tallinn ed è secondo con 7 punti. Nel Gruppo G la Serbia ha pareggiato 1-1 con la Bulgaria a Razgrad ed è prima a 7 punti insieme all’ Ungheria. L’ Ungheria ha prevalso 2-0 sulla Lituania a Budapest. 

Nel Gruppo J la Bosnia ha perso 0-2 col Lussemburgo a Zenica. Il Portogallo ha vinto 1- 0 sull’ Islanda a Reykjavik ed è primo con 12 punti. La Slovacchia si è imposta 1-0 sul Liechtenstein a Vaduz ed è seconda a 10 punti.

Nuoto: ottimi risultati dei giovanissimi atleti del Cus Bari


BARI - Sabato 17 e domenica 18 giugno nella piscina Icos di Monopoli (Ba) si sono svolti i con Campionati Regionali Esordienti B (2012-13 maschi, 2013-14 femmine) nel quale il Cus Bari, guidato dai tecnici Mario Pellegrino e Mariateresa Tamma, è arrivato secondo su 23 società classificate, dietro solo l’Icos Sporting Club di Lecce, formata da molti atleti provenienti da diverse piscine, come quella dove si è gareggiato.

“Abbiamo ottenuto un risultato prestigioso – ha spiegato Mario Pellegrino – considerando il fatto che abbiamo partecipato solo con 13 nuotatori. Siamo molto orgogliosi perché abbiamo dimostrato di essere la prima società della città di Bari”.

A medaglia sono arrivati Paola Di Nicoli (4 ori: 50 delfino, 100 delfino, 50 dorso, 200 misti), Isabel Hutchinson (2 ori nei 50 e 100 stile libero e 2 bronzi nei 200 e 400 stile libero) Martina Sassanelli (argento nei 100 rana e bronzo nei 200 rana ) e Manuela Minerva (bronzo nei 100 delfino e 200 misti). Medaglie sono arrivate anche nelle staffette: un oro 4*50 mista femminile e un argento dalla 4*50 stile femminile.

Ottimi riscontri cronometrici anche dagli altri atleti partecipanti: Rebecca Di Comite, Zoe Palmisano, Nicole Pansini, Sofia Shkurti, Mario Defina, Alessandro Michele Diella, Alessandro Lomoro, Francesco Paolo Lopez e Simone Maggipinto.

Nella sola giornata di domenica, invece, nella piscina Sport Project di Bari si sono svolte le finali regionali del settore Propaganda nelle quali il Cus Bari si è distinto ottenendo numerose medaglie: sei ori, cinque argenti e un bronzo.

Tra i più piccoli hanno raggiunto il podio Giorgia Rinaldi classe 2017 nei 25 mt rana e Jacopo Sassanelli del 2017 nei 2mt rana, entrambi primi classificati e Greta Nervino argento nei 50mt rana. Buoni miglioramenti nelle prestazioni tecniche e cronometriche anche per Gianvito Caterino, Alessandro Damiani, Giulia Schino nei 25mt rana; Andrea Abbondanza, Federico Demichele e Giulio Carbonara nei 50mt rana; Simone Resta nei 50mt stile libero; Benedetto Ciani nei 25mt farfalla.

Ottimi risultati sono arrivati anche per i ragazzi più grandi, guidati dai tecnici da Paolo Cavaluzzi e Valentina Rosati. Hanno conquistato l’Oro: Matilde Cressati nei 50 mt stile libero, Gennaro Di Mario nei 50 mt delfino, Irene Lisco nei 50 mt delfino, Giorgia Suglia nei 50 mt rana. La medaglia d’argento è stata ottenuta da: Silvia Mina Saliola nei 50 mt rana, Zuleika Angiola nei 50 mt rana, Arianna Cappiello nei 100 mx e Federica Margarito nei 50 mt stile libero.

“Siamo molto contenti – ha commentato Roberto Tamma, allenatore del Cus Bari - di come i nostri piccoli si siano distinti in questa manifestazione. I risultati soddisfacenti gratificano molto noi tecnici e rendono i ragazzi felici perché hanno potuto raccolto i frutti di un anno di allenamenti. Ora l’obiettivo è farli crescere sempre più”.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 – Bari

Info: 0805341779

Qualificazioni Europei: ok Francia e Inghilterra, la Danimarca pareggia

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei la Francia ha vinto 1-0 sulla Grecia a Parigi ed è prima con 12 punti. L’ Irlanda ha prevalso 3-0 su Gibilterra a Dublino ed è terza a 3 punti insieme all’ Olanda. Nel Gruppo C l’ Inghilterra ha travolto 7-0 la Macedonia del Nord a Manchester ed è prima con 12 punti. L’Ucraina si è imposta 1-0 su Malta a Trnava ed è seconda a 6 punti. 

Nel Gruppo D l’Armenia ha vinto 2-1 sulla Lettonia a Yerevan ed è seconda con 6 punti. La Turchia ha prevalso 2-0 sul Galles a Samsun ed è prima a 9 punti. Nel Gruppo H la Finlandia ha vinto 6-0 sul San Marino a Helsinki. L’ Irlanda del Nord ha perso 0-1 con il Kazakistan a Belfast. Il Kazakistan è primo con 9 punti insieme alla Finlandia. La Danimarca ha pareggiato 1- 1 con la Slovenia a Ljubljana. 

Nel Gruppo I la Bielorussia si è imposta 2-1 sul Kosovo a Budapest. L’ Israele ha vinto 2-1 sull’ Andorra a Gerusalemme. La Svizzera ha pareggiato 2-2 con la Romania a Lucerna. La Svizzera è prima a 10 punti. La Romania è seconda con 8 punti.

Calcio femminile: la Rai trasmetterà i mondiali in diretta tv

via Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Rai trasmetterà in Diretta TV i Mondiali di Calcio Femminile che si giocheranno dal 20 luglio al 20 Agosto in Nuova Zelanda e Australia. La Rai trasmetterà le tre partite che le azzurre disputeranno nella prima fase e quelle seguenti se la squadra di Milena Bertolini riuscirà a qualificarsi per la seconda fase. 

L’Italia Femminile giocherà nella prima fase il 24 Luglio alle 8 con l’ Argentina, il 29 Luglio alle 9,30 con la Svezia e il 2 Agosto alle 9 col Sudafrica. Inoltre la Rai trasmetterà la partita inaugurale, le altre partite le due semifinali e la finale. L’emittente di stato ha raggiunto questo accordo con la Fifa che ha diritti del Mondiale Femminile.

Tennis, Stoccarda: trionfa Frances Tiafoe

via Laver Cup
FRANCESCO LOIACONO - L’americano Frances Tiafoe vince il torneo ATP 250 di Stoccarda sull’ erba di tennis. Prevale in finale 4-6 7-6 7-6 col tedesco Jan Lennard Struff in 2 ore e 9 minuti. Per il venticinquenne americano terzo titolo nella sua carriera di tennista dopo quelli a Delray Beach sul cemento nel 2018 e Houston sulla terra battuta nel 2023. 

Per Tiafoe primo torneo vinto sull’erba. Tiafoe da oggi è il numero 10 al mondo nella Classifica ATP. Il tedesco è ventiquattresimo. Tiafoe è il trentatreesimo americano a diventare decimo al mondo nella storia del tennis, il sesto statunitense negli ultimi 20 anni dopo James Blake Mardy Fish, John Isner Jack Sock e Taylor Fritz.

Croazia ko ai rigori, la Spagna vince la Nations League

via Uefa Euro 2024
Le Furie rosse hanno vinto la Nations League battendo la Croazia 5-4 ai rigori.

Decisivo l'errore del croato Petkovic nella serie a oltranza.

I primi 90 minuti e i tempi supplementari sono terminati sullo 0-0.