Tennis, Wimbledon: Musetti e Sinner volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo sull’erba di Wimbledon Lorenzo Musetti vince 6-3 6-1 7-5 col peruviano Juan Pablo Varillas e si qualifica per il secondo turno. Jannik Sinner prevale 6-2 6-2 6-2 con l’argentino Juan Manuel Cerundolo e vola al secondo turno. 

Il belga David Goffin si impone 6-2 5-7 6-2 6-0 con l’ungherese Fabian Marozsan. Il russo Andrej Rublev supera 6-3 7-5 6-4 l’australiano Max Purcell. Il polacco Hubert Hurkacz si aggiudica 6-1 6-4 6-4 l’ incontro con lo spagnolo Albert Ramos Vinolas. 

Il serbo Novak Djokovic vince 6-3 6-3 7-6 con l’altro argentino Pedro Cachin. Tra le donne nel primo turno Martina Trevisan eliminata 6-3 6-1 dalla spagnola Sara Sorribes Tormo. La polacca Iga Swiatek vince 6-1 6-3 con la cinese Zhu Lin. 

L’americana Jessica Pegula si impone 6-2 6-7 6-3 con l’altra americana Lauren Davis. La francese Caroline Garcia supera 6-4 6-3 l’americana Katie Volynets.

Tennis, Eastbourne: trionfa Cerundolo


FRANCESCO LOIACONO -
L’argentino Francisco Cerundolo 24 anni nato a Buenos Aires vince il torneo ATP 250 di Eastbourne in Inghilterra sull’erba di tennis. Prevale in finale 6-4 1-6 6-4 con l’americano Tommy Paul. 

Per l’argentino secondo titolo della sua carriera e primo torneo vinto sull’erba. Nella finale Paul ha avuto problemi alla gamba sinistra poiché è caduto sull’erba nel secondo set, ma ha continuato regolarmente a giocare fino al termine dell’ incontro. L’americano, 26 anni, nato a Voorhees nel New Jersey è il numero 17 al mondo nella Classifica ATP. L’argentino è diciannovesimo. 

Tra le donne trionfa l’americana Madison Keys. Si impone in finale 6-2 7-6 con la russa Daria Kasatkina.

Calciomercato: l'Inter cede Brozovic all'Al-Nassr


FRANCESCO LOIACONO -
L’Inter ha ceduto il centrocampista croato Marcelo Brozovic, 30 anni, all’Al-Nassr in Arabia Saudita per 18 milioni di Euro. Ha firmato fino al 30 Giugno 2026. Brozovic giocherà nella prossima stagione con il portoghese Cristiano Ronaldo. Il calciatore guadagnerà 100 milioni di Euro a stagione. 

Inizialmente l’ Al-Nassr aveva presentato ai nerazzurri l’offerta di 23 milioni di Euro ma Brozovic non aveva accettato. La società araba quando l’affare sembrava saltato ha ribassato l’offerta che ha così soddisfatto il calciatore e anche i nerazzurri sono stati d’accordo. 

L’ Inter dovrà attivarsi presto sul calcio mercato per trovare un giocatore che sostituisca in modo adeguato il croato.

Tennis, Eastbourne: Cerundolo e Paul volano in finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo ATP 250 di Eastbourne sull’erba di tennis l’argentino Francisco Cerundolo vince in tre set, 2-6 7-5 6-2 con l’americano Mackenzie Mc Donald dopo la sospensione di Venerdì 30 Giugno per la pioggia e si qualifica per la finale. Cerundolo è numero 19 al mondo nella Classifica ATP. 

Per l’argentino quarta finale della sua carriera di tennista in un torneo ATP. Per Cerundolo ventisettesima vittoria nel 2023. Mc Donald è sessantaquattresimo. Nella seconda semifinale l’altro americano Tommy Paul prevale in due set, 6-4 6-3 con il francese Gregoire Barrere e vola in finale. Paul è numero 17 al mondo. Il francese è cinquantasettesimo.

Nazionale femminile: l'Italia pareggia 0-0 col Marocco nell'amichevole al Mazza di Ferrara

via Nazionale femminile di calcio fb
FRANCESCO LOIACONO - L’Italia femminile pareggia 0-0 col Marocco l’amichevole al “Mazza” di Ferrara. Nel primo tempo al 5’Ouzraoui del Marocco va vicina al gol. Al 6’ Arianna Caruso delle azzurre di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 10’ Lisa Boattin dell’ Italia Femminile sfiora la rete. Al 34’ Chebbak delle marocchine di destro non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 1’ Valentina Giacinti delle azzurre non concretizza una buona occasione. Al 18’ Manuela Giugliano sfiora il gol. L’Italia Femminile giocherà la prima gara del Mondiale Lunedì 24 Luglio con l’Argentina alle 8 ad Auckland in Nuova Zelanda.

Volley: il 4 luglio a Taranto accoglienza delle nazionali di Italia, Olanda, Tunisia e Giappone e presentazione del quadrangolare “Torneo dei Due Mari”


TARANTO – Si terrà martedì 4 luglio, alle 8.45 nella Sala degli Specchi del Comune di Taranto, l’incontro per accogliere le quattro nazionali di volley maschile di Italia, Olanda, Tunisia e Giappone, impegnate dallo stesso pomeriggio – al PalaMazzola e chiusura il 6 al Palasport di Francavilla Fontana - nel quadrangolare “Torneo internazionale dei Due Mari”.

Durante l’incontro saranno illustrati alla stampa anche i dettagli del torneo, inserito nel collegiale che la nazionale italiana ha avviato al PalaMazzola il 27 giugno, importante test-event per i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.

Ad accogliere l’allenatore della Nazionale Vincenzo Fanizza, e le delegazioni di Olanda, Tunisia e Giappone, saranno il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci con l’assessore allo Sport Gianni Azzaro, il direttore del Comitato Ta2026 Elio Sannicandro e i presidenti Fipav regionale e provinciale, rispettivamente Paolo Indiveri e Agostino Greco.

Sup: Cc Barion protagonista sul Lago di Bracciano con Alpino e Pisanelli

Cinque gli atleti sul podio in occasione della Sweetwater Lake Race, ottava tappa del campionato Fisw Canottieri Barion protagonista nell’ottava tappa nazionale del campionato Fisw di sup con Davide Alpino e Velia Pisanelli. Benissimo loro due ma bene anche gli altri, visto che sono cinque gli atleti del circolo barese di molo San Nicola saliti sul podio ad Anguillara Sabazia, in occasione della Sweetwater Lake Race disputata sul lago di Bracciano.

Non tradisce il barese Davide Alpino, 23 anni, che ottiene il primo posto nella combinata dopo essersi classificato terzo nella gara sprint e primo nella technical. Sugli scudi anche la tarantina Velia Pisanelli, finita davanti a tutti nella categoria under 16, sia nella sprint che nella technical. Ma da podio si sono rivelati, fra gli under 18, anche Giancarlo Conte, secondo in entrambe le prove, e Gaia Santarsola, terza nella sprint e pure nella technical. Si fa valere pure Alessandro Fracchiolla fra gli under 16, terzo nella combinata dopo due terzi piazzamenti nelle prove di gara.

In evidenza anche gli altri giovani partecipanti alla trasferta nel Lazio: fra gli under 18 Riccardo Carella si piazza quarto nella gara sprint e quinto nella technical, seguito a ruota da Simone Ragno, mentre Alessandro Scarcia fa esperienza fra gli under 14, finendo sesto nella sprint race e settimo nella technical.

Un bilancio soddisfacente in sé ma anche in ottica di classifica generale, dove il Canottieri Barion si consolida in quarta posizione, il piazzamento più alto fra le società meridionali, e Davide Alpino è terzo fra i senior, deciso a riconfermare gli splendidi risultati del recente passato. Riscontri appaganti per un circolo che ha puntato con decisione sulla sezione stand up paddle coordinata da Fabio Di Cosmo, partecipando con costanza e passione a tanti appuntamenti di prestigio.

Serie A 2023-24: il 5 luglio la presentazione del calendario


NICOLA ZUCCARO -
Sarà svelato alle ore 12 di mercoledì 5 luglio 2023 il calendario del campionato di Serie A 2023-2024. Esso partirà nel fine settimana di sabato 19 - domenica 20 agosto 2023 e si concluderà domenica 26 maggio 2024. Fra le novità del prossimo e primo torneo nazionale l'assenza, dopo 50 anni della pausa per le festività natalizie e di fine-inizio anno. Si giocherà anche il 23 e 30 dicembre 2023, oltre che il 6 gennaio 2024 in occasione della Festività dell'Epifania.

Tennis, Eastbourne: Cerundolo e Mc Donald volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo ATP 250 di Eastbourne sull’erba di tennis l’argentino Francisco Cerundolo vince 6-2 6-3 con il cinese Zhizhen Zhang e si qualifica per la semifinale. Cerundolo è numero 19 al mondo nella Classifica ATP. Zhang è cinquantaquattresimo. 

L’americano Mackenzie Mc Donald prevale 6-4 3-6 6-3 con lo svedese Mikael Ymer e vola in semifinale. Mc Donald è numero 64 al mondo. Ymer è sessantunesimo. L’altro americano Tommy Paul si impone 6-4 4-6 7-6 con l’americano Jeffrey John Wolf. Tommy Paul è numero 17 al mondo. Wolf è quarantaseiesimo. Il francese Gregoire Barrere si aggiudica 7-5 7-6 l’incontro col serbo Miomir Kecmanovic.

Europei U21: Inghilterra, Georgia, Portogallo e Spagna volano ai quarti

(UEFA Under-21 Championship)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo C degli Europei Under 21 l’ Inghilterra ha vinto 2-0 sulla Germania a Kutaisi in Georgia e si è qualificata ai quarti di finale. Gli inglesi hanno concluso al primo posto con 9 punti. L’ Israele ha prevalso 1-0 sulla Repubblica Ceca a Batumi in Georgia ed è volato ai quarti di finale. Gli israeliani sono arrivati secondi a 4 punti. 

Nel Gruppo A la Georgia ha pareggiato 1-1 con l’ Olanda a Tbilisi in Georgia e si è qualificata per i quarti di finale. I georgiani hanno concluso al primo posto con 5 punti. Il Portogallo ha vinto 2-1 sul Belgio a Tbilisi e si è qualificato per i quarti di finale. I lusitani sono arrivati secondi a 4 punti. 

Nel Gruppo B la Spagna ha pareggiato 2-2 con l’ Ucraina a Bucarest in Romania ed è volata ai quarti di finale. La Spagna ha concluso al primo posto con 7 punti. L’ Ucraina è arrivata seconda a 6 punti e si è qualificata per i quarti di finale. La Croazia ha pareggiato 0-0 con la Romania a Bucarest. 

Nei quarti di finale Sabato 1 Luglio la Georgia sfiderà alle 18 l’ Israele a Tbilisi. La Spagna dovrà vedersela alle 21 con la Svizzera a Bucarest in Romania. Domenica 2 Luglio nei quarti di finale l’ Inghilterra affronterà alle 18 il Portogallo a Kutaisi. L’ Ucraina giocherà alle 21 con la Francia a Cluj in Romania.

Europei U21: l'Italia ko 1-0 con la Norvegia ed è eliminata

Via Nazionale italiana di calcio fb
FRANCESCO LOIACONO - Agli Europei Under 21 nel Gruppo D l’ Italia perde 1-0 con la Norvegia a Cluj in Romania ed è eliminata. Gli azzurrini chiudono al secondo posto con 3 punti insieme alla Svizzera e alla Norvegia ma sono fuori dall’ Europeo Under 21 per la peggior differenza reti nei confronti diretti con gli elvetici e i norvegesi. 

Nel primo tempo all’11’Gnonto degli azzurrini non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 13’ Pellegri dell’ Italia Under 21 va vicino al gol. Al 32’ Daland della Norvegia Under 21 sfiora la rete. Nel secondo tempo al 6’ Bellanova degli azzurrini con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. Al 20’ la Norvegia Under 21 passa in vantaggio con Botheim con un rasoterra di destro. Al 36’ Cambiaghi dell’ Italia Under 21 colpisce la traversa. 

Nell’altra gara del Gruppo D la Francia vince 4-1 sulla Svizzera conclude al primo posto a 9 punti e si qualifica ai quarti di finale. Anche gli elvetici volano ai quarti di finale per un gol i