Tennis, torneo di Shanghai: Sinner eliminato negli ottavi di finale

facebook
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo di Shanghai, Jannik Sinner viene eliminato 2-6 6-3 7-6 dall’americano Ben Shelton ed è il numero 4 al mondo nella Classifica ATP. L’americano è ventesimo. Il polacco Hubert Hurkacz,numero 17 al mondo, vince 7-6 4-6 7-6 con il cinese Zhang Zhizhen che è sessantesimo. 

L’altro americano Sebastian Korda prevale 7-5 7-6 con l’argentino Francisco Cerundolo. Korda è numero 26 al mondo e Cerundolo è il ventunesimo. L’ ungherese Fabian Marozsan si impone 7-6 3-6 6-4 col norvegese Casper Ruud. Maroszan è numero 91 al mondo,mentre Il norvegese è nono.

Motor Valley Racing Division: punti pesanti per De Cristofaro al Torre del Mito


MODENA – Michele De Cristofaro è sempre più vicino al titolo nella Coppa di Zona Slalom 4, al termine di uno Slalom Torre del Mito che, corso nella giornata di Domenica, gli ha permesso mantenere il comando delle operazioni, ad un round dalla chiusura stagionale.

Il pilota di Manfredonia, in gara con la Peugeot 205 Rallye, partiva con il coltello tra i denti già nella manche di ricognizione, firmando un notevole settimo parziale nella classifica assoluta.

Il potenziale del portacolori di Motor Valley Racing Division veniva confermato dalla prima tornata di gara, archiviata in nona posizione nella generale, seconda in SS e prima in S4.

Il secondo passaggio tra le porte vedeva l'unica punta della scuderia di Modena allontanarsi dai quartieri nobili dell'assoluta, avvicinandosi però alla testa in quella di gruppo mentre in classe, essendo il solo partente, il primato non veniva mai messo in discussione.

L'ultima sfida, completata con la dodicesima prestazione alla quale aggiungere la seconda piazza in gruppo ed il successo in classe, vedeva il sipontino terminare quattordicesimo nella generale, secondo in SS e primo in S4, incamerando punti pesanti per la CZS.

“Non avendo mai corso qui” – racconta De Cristofaro – “ho dovuto sfruttare al meglio la manche di ricognizione per cercare di memorizzare il percorso. Nella prima di gara stavo spingendo ma un bloccaggio dell'impianto frenante posteriore mi ha fatto perdere secondi preziosi, a causa di un lungo fatto in una postazione. Nella seconda ho aumentato la confidenza con il mezzo , segnando il mio best di giornata, mentre nella terza ho evitato ogni possibile rischio. Peccato per non essere riusciti a mantenersi tra i migliori dieci assoluti ma ho preferito guardare al campionato che alla singola prestazione. Sono comunque soddisfatto.”

Un doppio podio che, in attesa dell'ufficializzazione delle classifiche da parte di ACI Sport, dovrebbe confermare De Cristofaro in vetta alla provvisoria della CZS in quarta zona.

“Conoscendo meglio il percorso si poteva fare di più” – aggiunge De Cristofaro – “ma, conti alla mano, dovrei essere primo con un margine di due punti sul secondo. Ci giocheremo la stagione ad Altomonte, a fine Ottobre, augurandoci di poter portare a casa questo titolo di zona.”

Un Torre del Mito che, oltre ad una classifica favorevole, porta in dote a De Cristofaro importanti riscontri sul piano tecnico, in seguito alle ultime evoluzioni implementate.

“Dopo vari mesi di lavoro” – conclude De Cristofaro – “la vettura risponde perfettamente e sono contento perchè il percorso di gara, più veloce del solito per le poche postazioni presenti, ha messo in evidenza gli sviluppi fatti sul mezzo. Per questo devo ringraziare EL. ME. MO. Power, Mauriello Motorsport, Motor Valley Racing Division, tutti i partners, la mia famiglia, gli amici e tutte quelle persone che mi stanno sostenendo nella stagione in corso.”

Tennis, torneo di Shanghai: Sinner vola agli ottavi di finale, Arnaldi e Sonego eliminati


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno del torneo Master 1000 di Shanghai, Jannik Sinner vince 3-6 6-3 6-2 con l’argentino Sebastian Baez e si qualifica per gli ottavi di finale. Mattia Arnaldi viene eliminato 2-6 6-3 7-6 dall’americano Jeffrey John Wolf. Lorenzo Sonego perde 7-6 6-2 col cileno Nicolas Jarry. 

Lo spagnolo Carlos Alcaraz prevale 7-6 6-4 col britannico Daniel Evans. Il bulgaro Grigor Dimitrov si impone 7-6 6-4 col russo Karen Khachanov. L’argentino Diego Schwartzman si aggiudica 6-4 3-6 7-6 l’ incontro con l’altro americano Taylor Fritz. Il francese Ugo Humbert supera 6-4 3-6 7-5 il greco Stefanos Tsitsipas. L’americano Tommy Paul batte 6-4 6-7 6-4 l’altro francese Arthur Fils.

Ssc Bari: esonerato Michele Mignani


NICOLA ZUCCARO
- Michele Mignani non è più l'allenatore della SSC Bari. Dopo le indiscrezioni diffuse sui social e sulla rete, l'ufficialità dell'esonero dell'allenatore genovese è arrivata questo pomeriggio con il comunicato del club biancorosso che riporta così: "SSC Bari comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra il Sig. Michele Mignani. Al tecnico di Genova va un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrata ogni singolo giorno alla guida dei biancorossi, condotti trionfalmente alla conquista di una promozione in Serie B, fino a arrivare a un passo dal centrare un'impresa memorabile nella scorsa stagione. Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l'uomo Mignani, capace di dimostrarsi persona di valore dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l'impegno profuso augurando nel contempo un futuro denso di soddisfazioni umane e professionali". 

La decisione della dirigenza biancorossa di esonerare Mignani si è resa opportuna e necessaria a seguito del magro bottino di risultati ottenuto dai Galletti in questo primo scorcio di campionato con 1 vittoria, 1 sconfitta e 7 pareggi. Si attende nelle prossime ore il nome del successore di Mignani sulla panchina del Bari.

Serie A, Juventus terza con la Fiorentina

Acf Fiorentina fb

NICOLA ZUCCARO -
Colpo della Fiorentina al Maradona nella serata di domenica 8 ottobre. I viola, in virtù dell'1-3 ai campioni d'Italia del Napoli, salgono al terzo posto a 17 punti e in condominio con la Juventus. I bianconeri avevano vinto in precedenza per 2-0 sul Torino, nel Derby della Mole disputato all'Allianz Stadium nel tardo pomeriggio di sabato 7 ottobre 2023. 

Alla luce di quest'ultimo risultato, la Vecchia Signora tenterà l'assalto alla vetta occupata con 21 punti dal Milan nella sfida in programma con i rossoneri a San Siro alle 20.45 di domenica 22 ottobre, preceduta dalla sosta del campionato per gli impegni della Nazionale italiana.

Tennis, torneo di Shanghai: Sinner vola al terzo turno e alle ATP Finals di Torino

Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP Master 1000 di Shanghai, Jannik Sinner vince 7-6 6-2 con l’americano Marcos Giron, si qualifica per il terzo turno e vola alle ATP Finals che si giocheranno a Torino a novembre. Matteo Arnaldi prevale 6-3 3-6 6-4 col tedesco Jan Lennard Struff. Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-4 6-2 con l’australiano Rinky Hijkata. 

Il russo Daniil Medvedev si aggiudica 6-3 6-3 l’ incontro con il cileno Cristian Garin. Lo spagnolo Carlos Alcaraz supera 6-2 7-5 il francese Gregoire Barrere. L’ altro americano Taylor Fritz vince 7-6 6-7 6-4 con il giapponese Yosuke Watanuki. L’ americano Tommy Paul prevale 6-3 6-0 con l’austriaco Sebastian Ofner. L’altro cileno Nicolas Jarry batte 7-5 6-2 l’altro francese Terence Atmane.

Serie A: il Milan vola in vetta


PIERO CHIMENTI -
Finisce 0-1 la sfida del Marassi tra Genoa e Milan. Dopo un primo tempo giocato a ritmo elevato dalle due squadre, nel secondo tempo a sbloccare la partita ci pensa Pulisic all'87' che su assist di Musah sigla la vittoria del Diavolo col mancino. Col successo il Milan vola in testa in fuga solitaria a 21 punti seguite dall'Inter fermata dal Bologna.

Inter-Bologna, Inzaghi: 'Siamo arrabbiati, dobbiamo evitare disattenzioni'

Inter.it

MILANO - Finisce 2-2 a San Siro tra Inter e Bologna, nella gara valida per l'ottava giornata di Serie A. Il commento di mister Simone Inzaghi nel post gara:

“È normale che sono arrabbiato, come lo sono tutti i giocatori. È la seconda volta in questo campionato che da una situazione di vantaggio non riusciamo a vincere la gara. Era già successo con il Sassuolo. Oggi abbiamo pareggiato per disattenzioni che non dobbiamo commettere, dopo il 2-2 è stato un monologo.

Sapevamo che squadra avevamo di fronte e purtroppo commettiamo imprecisioni in partite in cui noi giochiamo comunque bene. Abbiamo vinto 6 partite in 8 gare e sono arrabbiato per la gara di oggi perché per quello che abbiamo prodotto accetto difficilmente questo pareggio, dobbiamo crescere sempre di più. È importante tenere sempre alta la concentrazione, sul 2-0 non dovevamo riaprire la partita, il loro rigore gli ha dato nuove energie. Sono punti persi che non mi stanno bene. ”

Grazie a Inter.it 

Serie A, il Bologna frena l'Inter al Meazza: finisce 2-2

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Il Bologna frena l'Inter nell'anticipo del sabato. Al Meazza il 2-2 regala la possibilità del sorpasso al Milan. Davanti al pubblico di casa gli uomini di Inzaghi iniziano con il piede giusto. Pavard è nel trio difensivo ed è Acerbi che di testa regala il vantaggio. L'Inter assapora la vittoria con il raddoppio di capitan Lautaro che batte il portiere bolognese con un tiro all'incrocio. 

I nerazzurri pensano di aver archiviato, na i rossoblu accorciano con Orsolini su calcio di rigore. Il fantasista di Thiago Motta va a segno ancora dopo la tripletta. L'Inter fallisce il tris e così Zirkzee lanciato da Ferguson batte Sommer. I felsinei tornano in Emilia con un buon risultato utile, l'Inter inciampa nuovamente in campionato.

Tennis, torneo di Shanghai: Musetti eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP Master 1000 di Shanghai, Lorenzo Musetti è eliminato 6-3 6-4 dal taiwanese Hsiou Hsu. L’ americano Brandon Nakashima vince 6-0 6-2 con il danese Holger Rune. Il norvegese Caper Ruud prevale 7-5 6-0 col giapponese Yoshihito Nishioka. Il cinese Zhizhen Zhang si impone 4-6 6-3 6-4 con l’argentino Tomas Martin Etcheverry. 

Il russo Roman Safiullin si aggiudica 6-3 6-1 l’ incontro col tedesco Alexander Zverev. L’ ungherese Fabian Maroszan vince 6-3 7-5 con l’australiano Alex De Minaur. L’altro ungherese Marton Fucsovics prevale 7-6 4-6 6-3 col canadese Felix Auger Aliassime. Il polacco Hubert Hurkacz si impone 7-6 6-4 con l’altro australiano Thanasi Kokkinakis.

Serie A, il Lecce pareggia 1-1 col Sassuolo al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO
- Primo pareggio interno del Lecce. I salentini impattano 1-1 col Sassuolo al “Via del Mare” nell’ottava giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 1’ Amqvist dei giallorossi pugliesi va vicino al gol. Al 15’ Castillejo degli emiliani sfiora la rete. Al 21’ il Sassuolo passa in vantaggio con Berardi su rigore, concesso per un fallo di mano di Baschirotto, dopo il controllo al Var. Al 35’ Rafia del Lecce per poco non riesce a pareggiare. Al 42’ Pinamonti dei neroverdi di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 2’ la squadra di D’ Aversa pareggia per merito di Krstovic, tocco al volo su passaggio di Baschirotto. Al 32’ Strefezza dei pugliesi non concretizza una buona occasione. Il Lecce è settimo con 12 punti.