Castro Legend Cup e Campionato Italiano Paralimpico Mtb: lo spettacolo infinito della mountain bike in Puglia di fine stagione


CASTRO - Sole a volontà, caldo fuori dal normale in pieno autunno e lo scenario incomparabile della costa salentina. La Castro Legend Cup, nella sua sesta edizione, ha dato anche quest’anno un esito più che positivo con la partecipazione di una moltitudine di bikers da tutta Italia e dal resto del mondo per la gara regina di fine stagione del fuoristrada in Puglia.

Si è trattato di un evento emozionante, capace di esprimere un livello tecnico sempre più alto, grazie all’ottima e rodata organizzazione del Ciclo Club Spongano presieduto da Giuseppe Maggiore, condividendo il lavoro assieme alla DOF (direttore di organizzazione fuoristrada) Syria Magro.

La novità di questa edizione 2023 era rappresentata dallo svolgimento inedito del campionato italiano paralimpico di mountain bike nella giornata di sabato 14 ottobre.

Gli atleti paralimpici si sono cimentati su un tracciato cross country di 7,5 chilometri e con 160 metri di dislivello, disegnato tra i tratturi e gli uliveti nella cornice del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase”.

Ad imporsi all’attenzione nella batteria riservata ai tandem Federico Andreoli e Matteo Longhi (Restart Sport Academy - Veneto) mentre nelle altre categorie è salita in cattedra la Puglia con le affermazioni tricolori di Marco Paiano tra gli MC1 da profeta in patria (in forza alla società organizzatrice del Ciclo Club Spongano), oltre a Michele Diaferia del Team 7zerozero33 tra gli MC5 (squadra che ha sede a Corato). Altre affermazioni di categoria sono state ad appannaggio di Fabio Radrizzani (Tigullio Handbike - Liguria) tra gli MC2, Corrado Toro (Team Bike Noto Salvatore Rametta - Sicilia) tra gli MC3 e Michele Pittacolo (Pittabike – Friuli Venezia Giulia) tra gli MC4.

A consegnare le maglie tricolori ai neo campioni italiani paralimpici del fuoristrada il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Carmine Acquasanta e la responsabile della commissione nazionale del paraciclismo FCI Deborah Orso. Nella medesima giornata, la festa si è prolungata per tutto il pomeriggio dando spazio alle premiazioni finali dei circuiti Challenge Giovanissimi del Salento (cross country e short track), XCO Salento Race (gare cross country tra le province di Lecce e Brindsi) e Trofeo dei Parchi Naturali (marathon e granfondo del Sud Italia).

Domenica 15 ottobre, il borgo marinaro di Castro è stato preso d’assalto dai bikers per l’ultima grande battaglia della stagione 2023 in mountain bike, tra la marathon di 77 chilometri (valevole anche come gara internazionale UCI) e la point to point di 50 chilometri, il tutto amplificato da una lunga scia multicolore alla partenza dal molo di Castro di grande impatto visivo e di straordinaria bellezza.

La Castro Legend Cup ha ospitato la finalissima di X-Legend d’Italia nella quale si sono presentati ai nastri di partenza i migliori di categoria dei seguenti circuiti di appartenenza: sparsi per l’Italia (Rampitek, Trofeo dei Parchi Naturali, Italian Supersix Races, Deltos Cup, Tour Tre Regioni, Marathon Bike Cup, Easy Cup Mtb, I Sentieri del Sole e dei Sapori, Coppa Toscana, Challenge XCP Puglia, Coppa Lombardia Mtb, Prestigio, Mediterranean Mtb Challenge, Sardinia Cup, Mtb Abruzzo Cup, Brixia Adventure Mtb e Umbria Marathon Mtb.

A rivelarsi fra i maggiori protagonisti di questa sesta edizione, il tedesco Andrew Seewald (Canyon Northwave Mtb Team), il colombiano Hector Leonardo Paez Leon (Soudal Lee Cougan International Team) e Fabian Rabensteiner (Wilier Pirelli Factory Team) nella gara internazionale maschile, la lituana Katazina Sosna (Torpado Factory Team) e Chiara Burato (Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team) nei primi due posti di quella internazionale femminile. In parallelo, la marathon maschile uomini-donne ha laureato vincitori assoluti Paolo Colonna (Team Eracle) e Patrizia Romanello (Torpado Factory Team), mentre per la point to point hanno colto il primato Concetto Gianni (Team Bike Siracusa) al maschile e la spagnola Paola Zahonero Abril (Escuderia Mantecon) al femminile.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “Una soddisfazione complessiva a nome di tutta la grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana e da parte del comitato regionale della Federciclismo Puglia. E al Ciclo Club Spongano va tutto il nostro elogio per la grande mole di lavoro profusa e per aver allestito uno spettacolo autentico ed emozionante per tutti, in un palcoscenico meraviglioso che ci ha offerto Castro, in questa due giorni comprendente il campionato italiano paralimpico di mountain bike”.

I TREDICI VINCITORI DELLA FINALE X-LEGEND D’ITALIA 2023

Elite sport: Rosario Signoriello (Madonie Bike)

Master 1: Giacomo Scardigno (Team All Bike Ruvo di Puglia)

Master 2: Raffaele Freda (Bike e Sport Team)

Master 3: Aldo Nasello (Revolution Bike)

Master 4: Gianfranco Monteleone (Asd Bike 1275)

Master 5: Luigi Stomeo (Maglie Bike)

Master 6: Raffaele Brescia (Chialà Cycling Team Locorotondo)

Master 7: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)

Master 8: Agostino Oss (GSA Penne Sprint)

Master donna 1: Mara Parisi (Bike e Sport Team)

Master donna 4: Daniela D’Alessandro (Asd Bike Space)

Master donna 5: Lucia Marseglia (Grottaglie Bike)

Master donna 6: Antonella Capone (Polisportiva BPP Asd)

Tennis, torneo di Stoccolma: Wolf e Ruusuvuori volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 sul cemento di Stoccolma, l’americano Jeffrey John Wolf vince 7-6 6-2 con l’argentino Sebastian Baez, si qualifica per il secondo turno ed è il numero 58 al mondo nella Classifica ATP e Baez è ventottesimo. Il finlandese Emil Ruusuvuori prevale 6-2 6-1 sul libanese Benjamin Hassan ed è numero 61 mentre Hassan è centosessantunesimo. Il russo Pavel Kotov si impone 6-7 6-3 7-6 sull’altro americano Christopher Eukbanks. L’austriaco Filip Misolic supera 6-4 7-6 Il britannico Daniel Evans. Il serbo Laslo Djere batte 6-3 6-3 lo svedese Leo Borg.

L'Inghilterra vola agli Europei, vittorie dell'Ucraina e della Danimarca

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO 
- Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei l’ Ucraina vince 3-1 con Malta a Attard ed è seconda con 13 punti. L’ Inghilterra con il successo 3-1 sull’ Italia al “Wembley Stadium” di Londra si qualifica agli Europei ed è prima con 16 punti. Gli azzurri sono terzi con 10 punti. Nel Gruppo G l’ Ungheria pareggia 2-2 con la Lituania a Kaunas ed è prima con 14 punti.

La Serbia prevale 3-1 sul Montenegro a Belgrado ed è seconda con 13 punti. Il Montenegro è terzo con 8 punti. Nel Gruppo H la Danimarca supera 2-1 il San Marino a Serravalle ed è prima insieme alla Slovenia con 19 punti. Gli sloveni battono 1-0 l’ Irlanda del Nord a Belfast. Il Kazakistan vince 2-1 con la Finlandia a Helsinki ed è terzo con 15 punti.

Italia sconfitta a Wembley: gli inglesi vincono 3-1 contro gli azzurri

Nazionale italiana di calcio fb
LONDRA - A Wembley l'Inghilterra ha sconfitto l'Italia con un punteggio di 3-1, in una partita che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso.

La partita è iniziata con grande intensità da entrambe le squadre, ma è stata l'Italia a colpire per prima al 15'. Gianluca Scamacca ha raccattato un cross preciso da destra di Di Lorenzo al centro dell'area e ha superato il portiere inglese Pickford, portando gli azzurri in vantaggio.

Scamacca avrebbe potuto raddoppiare al 23', ma al 30' è arrivato il pareggio inglese. Jude Bellingham ha guadagnato un rigore, sfondando la difesa italiana con la sua velocità e venendo poi steso da Di Lorenzo. Harry Kane ha trasformato il rigore, spiazzando Donnarumma, portando il punteggio a 1-1.

Ma il momento di maggiore eccitazione è giunto al 57'. Marcus Rashford ha scatenato l'entusiasmo del pubblico di Wembley con un tiro imparabile, chiudendo un contropiede eccezionale iniziato da Bellingham.

Poco dopo, l'allenatore italiano Luciano Spalletti ha apportato alcune modifiche, sostituendo Scamacca con Kean e inserendo Bastoni e Dimarco. Tuttavia, la squadra italiana ha subito un duro colpo quando Harry Kane ha segnato il terzo gol per l'Inghilterra al 76'. Questo gol è stato il risultato di un errore di Bastoni, che è stato spazzato via dal fisico del capitano inglese nel suo tentativo di rimediare.

La partita si è conclusa con la vittoria dell'Inghilterra per 3-1, e il pubblico di Wembley ha festeggiato con entusiasmo. Ora, l'Italia dovrà prepararsi per il prossimo incontro con la Macedonia dove l'unico risultato utile sarà la vittoria.

Tennis, torneo di Stoccolma: Sonego vola agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, Lorenzo Sonego vince 4-6 6-3 6-4 con il serbo Dusan Lajovic e si qualifica per gli ottavi di finale. Per il piemontese è l’ottavo successo in rimonta del 2023 ed è il numero 55 al mondo nella Classifica ATP. Lajovic è cinquantunesimo. 

Il croato Dino Prizmic prevale 6-3 7-5 sul ceco Jiri Lehecka ed è il numero 165 al mondo,mentre Lehecka è trentesimo. L’ altro serbo Miomir Kecmanovic supera 6-4 6-2 lo svedese Karl Friberg ed è il numero 53 al mondo. Friberg è quattrocentotrentatreesimo. L’altro svedese Elias Ymer batte 6-4 6-4 lo spagnolo Roberto Bautista Agut.

L'Austria vola agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei l’ Olanda vince 1-0 con la Grecia ad Atene. Gli oranges sono secondi con 12 punti insieme agli ellenici. La Francia è prima con 18 punti. L’Irlanda prevale 4-0 su Gibilterra a Faro ed è quarta con 6 punti. Nel Gruppo F l’ Austria supera 1-0 l’ Azerbaigian a Baku, è prima con 16 punti con il Belgio e si qualifica per gli Europei. La Svezia è terza con 6 punti. 

Nel Gruppo J il Portogallo batte 5-0 la Bosnia a Zenica ed è primo con 24 punti. La Slovacchia si impone 1-0 in trasferta con il Lussemburgo ed è seconda con 16 punti. L’ Islanda travolge 4-0 il Liechtenstein a Reykjavik ed è quarta con 10 punti.

La Scozia, la Spagna e la Turchia volano agli Europei


FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A, la Spagna vince 1-0 sulla Norvegia a Oslo e si qualifica per gli Europei del 2024 che si giocheranno in Germania. Anche la Scozia parteciperà a questo importante evento sportivo. Gli iberici e gli scozzesi sono primi con 15 punti. La Georgia prevale 4-0 sul Cipro a Tbilisi ed è quarta con 7 punti. Nel Gruppo D, la Turchia allenata da Vincenzo Montella, si impone 4-0 sulla Lettonia a Konya, vola agli Europei ed è prima con 16 punti. Il Galles supera 2-1 la Croazia a Cardiff ed è secondo insieme ai croati con 10 punti. 

Nel Gruppo E, la Repubblica Ceca batte 1-0 le Isole Far Oer a Plzen ed è seconda con 11 punti. L’ Albania è prima con 13 punti. La Polonia pareggia 1-1 con la Moldavia a Varsavia ed è terza con 10 punti. Nel Gruppo I la Romania vince 4-0 sull’ Andorra a Bucarest ed è prima con 16 punti. La Svizzera pareggia 3-3 con la Bielorussia a San Gallo ed è seconda con 15 punti. Kosovo-Israele è stata rinviata a data da destinarsi per la guerra.

I migliori siti streaming sport gratis: una guida completa


L'accesso alle trasmissioni sportive in live streaming oggi non rappresenta un semplice optional, ma una vera e propria necessità, considerando che la Penisola ospita milioni di appassionati. E il web ci mette a disposizione diverse piattaforme streaming in grado di esaudire, legalmente, questo sogno. Di contro, non è mai semplice navigare in un mare ricco di opzioni, ed ecco spiegato perché è importante poter contare su una guida. In questo articolo, dunque, ci lanceremo alla scoperta dei migliori siti per lo streaming sport gratis.

Quali sono i migliori siti per lo streaming dello sport gratis?

Come anticipato, le opzioni sono davvero numerose, alcune delle quali piuttosto note. Una delle piattaforme principali per guardare lo sport in streaming gratis, come spiegano anche le guide di settore, è RaiPlay. Il servizio streaming offerto dalla Rai, totalmente gratuito, presenta un ampio ventaglio di eventi sportivi trasmessi in diretta, dai giochi olimpici fino ad arrivare ad altre competizioni come l'atletica, il nuoto, il calcio e molto altro ancora. Non mancano poi altri sport come il ciclismo, che qui in Italia ha un seguito enorme, insieme al tennis, come nel caso della Coppa Davis.

In questo elenco bisogna inserire anche Mediaset Infinity. Anche se molti contenuti sono a pagamento, non mancano le opportunità per divertirsi con lo sport senza spendere un solo euro. Infinity, infatti, trasmette diversi contenuti sportivi gratuiti, come la Formula E, la Coppa Italia e molto altro ancora. Anche TV8 merita di essere inserito in lista, dato che qui è possibile trovare contenuti ed eventi sportivi come le gare di Formula 1, il Moto GP, la Superbike e il Rugby. Poi, chi ama lo sport dovrebbe assolutamente provare un canale streaming gratuito come SportItalia, ovvero uno dei pochi verticali sul tema. Ci sono ad esempio diverse partite di calcio trasmesse in live, come quelle del campionato arabo (ricchissimo di stelle mondiali). Non mancano poi altri sport come il ciclismo e il basket.

Le altre opzioni per lo streaming sportivo gratuito

Esistono anche altri canali streaming molto interessanti, grazie ai quali è possibile seguire diversi eventi, sebbene siano meno noti rispetto alle opzioni citate poco sopra. Basti ad esempio nominare Super Tennix, insieme a LNP Pass, specializzato nel basket. Su questa piattaforma, però, i contenuti gratuiti riguardano le partite e gli eventi degli anni passati.

Naturalmente anche YouTube presenta migliaia di video dedicati agli eventi sportivi, con moltissimi canali specializzati e verticali sul tema che trasmettono gare in diretta. Poi, sulla piattaforma streaming di YouTube sono disponibili in via del tutto gratuita le varie sintesi delle partite di Serie A, e non solo.

Prima di chiudere questa guida, è importante aprire una parentesi sullo streaming illegale dei contenuti sportivi. Si tratta di una problematica molto seria in Italia, assolutamente da evitare, per via dei tanti rischi che gli utenti corrono. Chi utilizza le piattaforme IPTV pirata, infatti, può essere soggetto a pesantissime sanzioni economiche e a conseguenze legali: le multe possono arrivare fino ad un importo di 5.000 euro, in base alla nuova legge anti pezzotto.

Tennis: il polacco Hubert Hurkacz trionfa nel torneo di Shanghai


FRANCESCO LOIACONO
- Il polacco Hubert Hurkacz vince il torneo ATP Masters 1000 di Shanghai, superando in finale in tre set, 6-3 3-6 7-6 il russo Andrej Rublev. Nella prima semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Shanghai, Hubert Hurkacz prevale 6-3 6-4 con l’americano Sebastian Korda e si qualifica per la finale. Hurkacz conquista la terza finale in questa categoria dopo quella nel 2021 a Miami e nel 2022 a Montreal. Il ventiseienne polacco è numero 16 nella Classifica ATP mentre Korda è ventiseiesimo. 

Nella seconda semifinale Rublev si impone 7-6 6-3 col bulgaro Grigor Dimitrov e vola in finale in questo evento sportivo in Cina, per la prima volta nella sua carriera. Rublev è numero 7 al mondo e Dimitrov è diciannovesimo.

Qualificazioni agli Europei: vittorie dell'Ucraina, dell'Ungheria e della Danimarca

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei, l’ Ucraina vince 2-0 sulla Macedonia a Praga ed è seconda con 10 punti insieme all’ Italia. L’ Inghilterra, prossima avversaria degli azzurri martedì 17 ottobre al “Wembley Stadium” di Londra è prima a 13 punti. Nel Gruppo G l’ Ungheria prevale 2-1 sulla Serbia a Budapest ed è prima con 13 punti mentre i serbi sono secondi a 10 punti. 

La Lituania si impone 2-0 sulla Bulgaria a Sofia ed è quarta con 5 punti. Il Montenegro è terzo a 8 punti. La Danimarca supera 3-1 il Kazakistan a Copenhagen ed è prima a 16 punti con la Slovenia. Gli sloveni battono 3-0 la Finlandia a Lubiana. L’ Irlanda del Nord, nella gara con il San Marino a Belfast, vince 3-0 ed è quinta con 6 punti.

Italia-Malta: standing ovation al San Nicola per Spalletti

Nazionale italiana di calcio fb

NICOLA ZUCCARO -
Dopo aver evidenziato la crescita del "suo" gruppo ai microfoni Rai nella consueta intervista a bordo campo del post gara, alla standing ovation per gli azzurri è seguita quella tributata a Luciano Spalletti. Il commissario tecnico della Nazionale è stato a lungo applaudito dai 56.186 presenti al San Nicola per aver saputo gestire una settimana difficile a seguito della tegola del Calcioscommesse abbattutasi su Coverciano e la cui caduta ha rischiato di compromettere la serenità e la concentrazione degli azzurri in vista della gara giocata ieri sera a Bari. Il 4-0 inflitto a Malta nella serata di sabato 14 ottobre 2023 ha rappresentato il superamento di questa fase critica che è coincisa con il decimo successo dell'Italia nelle partite giocate nel capoluogo pugliese.