Inter, la gioia di Frattesi: 'Gruppo fantastico. L'esultanza? Avrei fatto anche peggio'

Inter.it

Le parole del match winner di Inter-Verona: il suo gol al 93' ha regalato i tre punti ai nerazzurri

Il 93' è il minuto di Davide Frattesi. Aveva segnato il suo primo gol in nerazzurro nel derby vinto per 5-1, nella porta sotto alla curva interista, proprio al 93'. Ha concesso il bis, contro il Verona: un gol pesantissimo, da 3 punti, nei minuti di recupero di un match assurdo, vinto dall'Inter con cuore e anche un pizzico di fortuna.

Queste le sue parole nel post-partita, dopo che la sua esultanza ha fatto impazzire tutta San Siro: il suo balzo sulle transenne, il suo grido di gioia, sono la copertina di questa vittoria.

“La cosa più importante è che c’è un gruppo fantastico, anche chi gioca meno si sente importate come gli altri e questo è fondamentale in un’annata così lunga. L’esultanza? Avrei fatto anche peggio, mi sono limitato. Il gol? Era una palla simile a quella contro la Real Sociedad: in questo caso c’è stata una respinta, ho seguito l’azione, mi sono buttato e ho avuto fortuna. C’è stato un periodo difficile perché quando sei abituato a giocare non è facile, non avevo sempre il motore al 100% ma questo gol mi darà ancora più fiducia e spero di aiutare ancor di più la squadra. Le partite difficili sono anche queste, quelle sporche, credo che vincere queste partite possa essere la chiave.”

Grazie a Inter.it 

Juve in rimonta: vittoria 2-1 contro la Salernitana grazie a Vlahovic

Juventus fb
SALERNO - In una partita che ha richiamato l'attenzione degli appassionati di calcio, la Juventus è riuscita a conquistare una vittoria in rimonta contro la Salernitana, con un punteggio finale di 2-1 all'Arechi.

Come tre giorni fa, la Juventus si è trovata in svantaggio di un gol contro la Salernitana, che ha aperto le marcature con Maggiore al 39'. Tuttavia, la squadra bianconera ha dimostrato carattere e determinazione, raggiungendo il pareggio con il primo gol in stagione di Iling-Junior.

Il momento decisivo è arrivato al 91', quando Vlahovic ha regalato alla Juventus la vittoria segnando di testa su un cross di Danilo. La Salernitana ha visto le sue speranze sfumare ulteriormente con l'espulsione di Maggiore al 53', che ha ricevuto il secondo cartellino giallo.

La partita è stata caratterizzata da una serie di emozioni, con la Juventus che ha saputo ribaltare il risultato a proprio favore nonostante le difficoltà iniziali. Il risultato positivo rappresenta un passo importante per la Juventus nella sua corsa in campionato, dimostrando la capacità della squadra di reagire alle avversità e l'importanza di giocatori chiave come Vlahovic.

La vittoria contro la Salernitana rappresenta un incoraggiamento per la Juventus, che continua a cercare il consolidamento nella parte alta della classifica e a sperare in prestazioni sempre più convincenti nei prossimi impegni.

Serie A: il Milan fa tris contro l'Empoli

Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI - Il Milan espugna il Castellani di Empoli con un secco 3-0, in un match mai in discussione. Il Diavolo passa subito in vantaggio con Loftus-Cheek all'11', bravo a deviare in rete il passaggio vincente di Leao. Al 31' Giroud trasforma il calcio di rigore propiziato dal fallo di mano di Maleh su conclusione di Loftus-Cheek. Il 3-0 porta la firma di Traorè che, servito da Pulisic, realizza la sua prima rete in A.

Sempre pazza Inter, 2-1 al Verona nei minuti di recupero ed è campione d'inverno

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- La pazza Inter si materializza sempre nelle prime gare dell'anno. Come accaduto in passato, anche nel lunch mactch dell'Epifania i nerazzurri vincono in extremis con episodi rocamboleschi. Quest'anno però si aggiudicano il titolo di campioni d'inverno.

Eppure a San Siro contro l'Hellas non si era messa male dato che nei primi minuti di gioco Lautaro aveva portato in vantaggio i suoi. Gli scaligeri, per la verità, non hanno mai subito la forza degli avversari. Anzi la squadra di Baroni in risultato di parità poteva passare in vantaggio con Suslov e comunque applica un calcio offensivo con Ngonge, Mboula e Djurcic. I padroni di casa spingono con Dumfries supportato dal rientrante Pavard, inoltre Thuram gioca molti palloni ma senza efficacia. Dopo il vantaggio Bastoni potrebbe raddoppiare.

Il match prende tutt'altra piega nel secondo tempo. Mentre ci si aspetta il raddoppio dell'Inter i gialloblu pareggiano grazie a Duda, ma Baroni azzecca i cambi inserendo Henry e Lazovic. Inzaghi inserisce Arnautovic che sfiora più volte il gol del vantaggio, si affida a Sanchez, Dimarco e Frattesi. Proprio quest' ultimo regala l'urlo di gioia al Meazza al novantacinquesimo ribattendo in rete un'azione insistita iniziata con un tiro stampato sulla traversa. La partita sembra vinta, invece il Verona al centesimo potrebbe tornare a far gelare lo stadio. Dal penalty però Henry calcia sul palo. L'Inter addirittura potrebbe firmare il tris in due occasioni durante l'arrembaggio degli avversari, ma l'andrenalina è sufficiente per godersi i tre punti guadagnati.

Tennis, United Cup: la Germania e la Polonia volano in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale della United Cup in Australia la Germania vince 2-1 con la Grecia e si qualifica per la semifinale. Nel primo singolare la greca Maria Sakkari prevale 6-0 6-3 sulla tedesca Angelique Kerber. Nel secondo singolare il tedesco Alexander Zverev si impone 6-4 6-4 sul greco Stefanos Tsitsipas. Nel doppio i tedeschi Laura Siegemund e Alexander Zverev battono 6-3 6-3 i greci Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas. La Polonia vince 3-0 con la Cina e vola in semifinale. Nel primo singolare il polacco Hubert Hurkacz supera 6-3 6-4 il cinese Zhizhen Zhang. Nel secondo singolare la polacca Iga Swiatek prevale 6-2 6-3 sulla cinese Qinwen Zheng. Nel doppio i polacchi Katarzyna Piter e Jan Zielinski battono 6-3 5-7 10-7 i cinesi Xiaodi You e Fajing Sun.

Rally: è iniziata la Dakar 2024

Dakar Rally fb
GDPSPORT - Lo svedese Ekstrom su Audi, come l'anno scorso, ha vinto il prologo delle auto della Dakar 2024 in programma dal 5 al 19 gennaio 2024 e per la quinta volta consecutiva in Arabia Saudita. La vettura tedesca ha riportato 23" di distacco dalla Toyota condotta dall'americano Quintero. Tra le moto davanti a tutti, lo spagnolo Schareina su Honda.

Tennis, United Cup: la Francia e l'Australia volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
 Nei quarti di finale della United Cup in Australia, la Francia vince 2-1 con la Norvegia e si qualifica per la semifinale. Nel primo singolare la francese Caroline Garcia prevale in tre set, 6-2 6-7 7-6 sulla norvegese Malene Helgo. Nel secondo singolare il norvegese Casper Ruud si impone 6-1 6-4 sul francese Adrian Mannarino.

Nel doppio i francesi Caroline Garcia e Edouard Roger Vasselin battono 7-5 6-4 i norvegesi Ulrikke Eikeri e Casper Ruud. L’ Australia supera 3-0 la Serbia e vola in semifinale. Nel primo singolare l’ australiano Alex De Minaur vince 6-4 6-4 con il serbo Novak Djokovic.

Nel secondo singolare l’ australiana Ajla Tomljanovic prevale 6-1 6-1 sulla serba Natalija Stevanovic. Nel doppio gli australiani Matthew Ebden e Storm Hunter battono 6-3 6-3 i serbi Cacic e Radanovic.

Juventus trionfa contro la Salernitana con uno spettacolare 6-1 e vola ai quarti di Coppa Italia

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha dominato l'ottavo di finale di Coppa Italia contro la Salernitana, chiudendo la partita con un netto 6-1 e guadagnandosi il passaggio ai quarti, dove affronterà il Frosinone. Nonostante un inizio difficile con Gatti che ha concesso il vantaggio a Ikwuemesi nel primo minuto, la squadra di Allegri ha mostrato determinazione e superiorità.

Miretti ha pareggiato all'11', seguito da Cambiaso che ha sorpassato al 35', stabilendo il controllo della Juventus sulla partita. Nella ripresa, la squadra bianconera ha dilagato: Rugani ha segnato, seguito da un autogol di Bronn, e infine due magnifiche reti dei nuovi entrati Yldiz e Weah.

La vittoria convincente consolida la posizione della Juventus nella competizione, evidenziando la forza e la resilienza della squadra anche di fronte a un inizio avverso. I tifosi bianconeri ora guardano con entusiasmo ai quarti di finale, sperando in ulteriori trionfi nel percorso verso la conquista della Coppa Italia.

Tennis, l'Italia perde 3-0 con la Francia ed è eliminata dalla United Cup

FRANCESCO LOIACONO - L’Italia perde 3-0 con la Francia a Sydney in Australia nel Gruppo D della United Cup e viene eliminata. Nel primo singolare Lorenzo Sonego è sconfitto in due set, 6-4 6-4 dal francese Adrian Mannarino. Nel secondo singolare Jasmine Paolini perde in tre set, 6-4 5-7 6-4 con la francese Caroline Garcia. Nel doppio Nuria Brancaccio e Flavio Cobolli vengono superati 7-6 6-4 dai francesi Elixane Lechemia e Edouard Roger Vasselin. Per la squadra allenata da Renzo Furlan è la seconda sconfitta dopo quella per 2-1 contro la Germania. La Francia si qualifica per i quarti di finale.

Tennis, United Cup: vittorie del Cile e della Croazia

FRANCESCO LOIACONO - Nella United Cup in Australia il Cile vince 2-1 con la Grecia. Nel primo singolare la greca Maria Sakkari prevale 6-0 6-1 sulla cilena Daniela Seguel. Nel secondo singolare il cileno Nicolas Jarry si impone in tre set, 6-3 3-6 7-5 sul greco Stefanos Sakellaridis. Nel doppio i cileni Daniela Seguel e Marcelo Tomas Barrios Vera battono 6-7 6-3 10-6 i greci Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas. 

La Croazia vince 2-1 con l’ Olanda. Nel primo singolare il croato Borna Coric prevale 7-6 6-4 sull’ olandese Tallon Griekspoor. Nel secondo singolare la croata Donna Vekic si impone 6-2 3-6 6-1 sull’ olandese Arantxa Rus. Nel doppio gli olandesi Demi Schuurs e Wesley Koolhof battono 6-7 6-3 14-12 i croati Donna Vekic e Ivan Dodig.

Tennis, United Cup: vittorie della Francia e della Norvegia

FRANCESCO LOIACONO - La Francia vince 2-1 con la Germania nella United Cup a Sydney in Australia. Nel primo singolare il tedesco Alexander Zverev prevale in tre set, 4-6 6-4 6-3 sul francese Adrian Mannarino. Nel secondo singolare la francese Caroline Garcia si impone 1-6 6-2 6-2 sulla tedesca Angelique Kerber. Nel doppio i francesi Caroline Garcia e Edouard Roger Vasselin battono 7-6 2-6 12-10 i tedeschi Angelique Kerber e Alexander Zverev. 

La Norvegia vince 2-1 con la Croazia. Nel primo singolare la croata Donna Vekic prevale 7-5 3-6 6-3 sulla norvegese Melene Helgo. Nel secondo singolare il norvegese Casper Ruud si impone 6-4 6-1 sul croato Borna Coric. Nel doppio i norvegesi Ulrikke Elken e Casper Ruud battono 6-2 3-6 10-7 i croati Donna Vekic e Ivan Dodig.