Pallacanestro: Academy Italia, domenica a Gioia del Colle il One Day Camp di Puglia con 37 giovani cestiste

BARI - Fa tappa in Puglia il progetto Academy Italia, l’iniziativa di reclutamento femminile della Federazione Italiana Pallacanestro. Appuntamento domenica prossima a Gioia del Colle con il One Day Camp Puglia con Roberto Brunamonti, responsabile del progetto, e Giovanni Lucchesi, tecnico del Settore Squadre Nazionali. Due le sedute in programma, che vedranno alternarsi 37 giovani cestiste dai 13 ai 15 anni: si comincia alle 9,30 con le classi 2009 e 2010 (raduno alle 9.15), per poi proseguire alle 11,30 per l’annata 2011 (alle 11,15).

L’intensa mattinata apporrà un primo suggello all’attività dei primi mesi della stagione, scandita dagli allenamenti in giro per la Puglia a cadenza periodica. Un’occasione di confronto per le ragazze ma anche per lo staff coordinato dal referente tecnico territoriale Lorenzo Leopizzi e dal dirigente responsabile Francesco Conforti e composto per l’occasione dai tecnici Andrea Maggi e Luca Urbano, dalla fisioterapista Roberta Zampa, dal medico Teresa Lisi e dalla preparatrice Gabriella Iris Musto.

«Ci aspetta una domenica molto stimolante – osserva coach Leopizzi – Un allenamento particolare soprattutto per le ragazze che avranno la possibilità di lavorare con coach Lucchesi, alla presenza del responsabile del progetto Brunamonti. Sulle annate 2009 e 2010 ci siamo concentrati da tempo mentre con le 2011 abbiamo cominciato da poco e siamo all’inizio di un lavoro biennale. Godiamoci al massimo questo One Day Camp per poi rivederci con i responsabili di Academy Italia a marzo, per un fine settimana con le ragazze di Calabria e Sicilia».

Ventitré le società rappresentate nella domenica di Gioia del Colle, fra convocate e riserve a casa: Angiulli Bari, Anspi S. Rita Taranto, Basket Calimera, Basket Fasano, Basket Francavilla 1963, Basket Ugento, Bozzano Brindisi, Carovigno Basket 2023, Fenice Foggia, Fortitudo Francavilla, Fortitudo Trani, I Delfini Monopoli, Juvetrani, La Scuola di Basket Lecce, Magnifico Basketball S. Severo, Mar.Lu. Basket, New Basket 99 Lecce, Olimpia Gioia, Pink Bari, Support_o Taranto, Teknical Sport Massafra, Volorosa Brindisi, White City Ostuni.

Sinner sconfigge Djokovic e vola in finale: vittoria epica dell'azzurro agli Australian Open

Nel primo set, Jannik Sinner stupisce con un recupero straordinario, conquistando il servizio di Nole e portandosi avanti 2-0. Nonostante Djokovic inizi a carburare, Sinner mantiene il vantaggio e chiude il set 6-1, un exploit non visto in Australia negli ultimi 9 anni.

Il secondo set vede Djokovic lottare per rientrare, ma Sinner resta saldo con un gioco eccezionale. Nonostante i tentativi del numero 1 al mondo, l'altoatesino si impone con un 6-2, servendo per il set con due break di vantaggio.

Nel terzo set, Djokovic mostra la sua forza, costringendo Sinner a una lotta serrata. Dopo un tie-break emozionante, Djokovic riesce a prendere il set 7-6(8), dimostrando la sua abilità nel momento cruciale.

Il quarto set è un'altalena di emozioni, con Sinner mantenere la sua concentrazione. Con una serie di break e recuperi, Sinner chiude il set 6-3, conquistando la vittoria in un match epico agli Australian Open.

Jannik Sinner dimostra la sua forza e abilità, superando Novak Djokovic in una partita memorabile, aprendo la strada a una giornata da sogno per il giovane talento italiano.

Nuoto: gli auguri del Cus Bari a Chiara Tarantino


BARI - Dal 2 al 18 febbraio si svolgeranno a Doha in Qatar i mondiali di nuoto Fina e nella squadra azzurra ci sarà anche la pugliese Chiara Tarantino, tesserata Fiamme Gialle - Nuoto / In Sport Rane Rosse, che utilizza la vasca olimpionica del Cus Bari per alcune sessioni di allenamento.

“Siamo stati molto felici di questa notizia – ha affermato Antonio Prezioso, presidente del Centro Universitario Sportivo barese – che ci inorgoglisce. Sapere che atleti della nazionale scelgono il nostro centro per prepararsi a queste importanti competizioni ci lusinga e testimonia il nostro impegno costante per mantenere una così importante struttura sempre efficiente”.

Il Cus Bari possiede l’unica vasca coperta da 50 mt in tutta la regione. Qui, da mesi sta effettuando alcuni allenamenti la pluri campionessa italiana, classe 2003, che ha primeggiato nei 100 stile libero e 50 stile libero, partecipando a 5 eventi mondiali ed europei con la Nazionale assoluta. Oltre a lei saranno trentatre gli azzurri e le azzurre, venti uomini e tredici donne, che parteciperanno alle gare di nuoto in occasione della ventunesima edizione dei campionati mondiali in vasca lunga.

“Continueremo a dare tutto il nostro supporto tecnico alla nostra corregionale Chiara – continua Prezioso – che troverà sempre nel nostro centro un luogo accogliente. Le facciamo un grande in bocca al lupo, con l’emozione della consapevolezza che a Doha ci sarà anche un po’ di Cus Bari”.

Tennis, Australian Open: Zverev vola in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, il tedesco Alexander Zverev vince in quattro set, 6-1 6-3 6-7 6-4, contro lo spagnolo Carlos Alcaraz e si qualifica per la semifinale. Per Zverev è la seconda semifinale nella sua carriera in questo torneo. Il tedesco sfiderà venerdì 26 gennaio alle 9,30 in semifinale il russo Daniil Medvedev. 

Tra le donne nei quarti di finale l’ucraina Dayana Yastremska prevale 6-3 6-4 sulla ceca Linda Noskova. La cinese Qinwen Zheng si impone 6-7 6-3 6-1 sulla russa Anna Kalinskaya. Per l’ ucraina e la cinese è la prima storica semifinale agli Australian Open.

24 gennaio 1954: 70 anni fa la prima partita dell'Italia in TV


NICOLA ZUCCARO
- Milano, domenica 24 gennaio 1954. Allo Stadio San Siro l'Italia affronta l'Egitto in una gara valida per le qualificazioni ai Mondiali di Calcio ospitati dalla Svizzera nello stesso anno. Il 5-1 quale risultato finale con il quale gli azzurri si imposero sulla selezione egiziana passò alla storia del calcio italiano ed internazionale, perchè coincise con la prima partita dell'Italia trasmessa dalla neonata televisione italiana. Essa, 21 giorni prima - il 3 gennaio 1954 - iniziò ufficialmente i suoi programmi. Dopo la sperimentazione televisiva del 13 dicembre 1953 con Italia-Cecoslovacchia 3-0, l'incontro con l'Egitto avviò ufficialmente una storia lunga 70 anni nel corso dei quali la Nazionale ha riservato gioie e dolori agli italiani.

Tennis, Australian Open: Djokovic vola in semifinale e sfiderà Sinner


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, il serbo Novak Djokovic vince in quattro set, 7-6 4-6 6-2 6-3 in 3 ore e 45 minuti contro l’ americano Taylor Fritz e si qualifica per la semifinale nella quale sfiderà venerdì 26 gennaio alle 4,30 di mattina Jannik Sinner. Per Djokovic è la quarantottesima semifinale nella sua carriera in un torneo del Grande Slam. Il russo Daniil Medvedev supera 7-6 2-6 6-3 5-7 6-4 il polacco Hubert Hurkacz. Tra le donne nei quarti di finale, l’ americana Cori Gauff prevale 7-6 6-7 6-2 sull’ ucraina Marta Kostyuk e vola in semifinale. La bielorussa Aryna Sabalenka si impone 6-2 6-2 sulla ceca Barbora Krejcikova.

Tennis, Australian Open: Sinner vola in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, Jannik Sinner vince 6-4 7-6 6-3 con il russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale. Per l’ altoatesino seconda semifinale nella sua carriera in un torneo del Grande Slam. Negli ottavi di finale l’ altro russo Daniil Medvedev prevale 6-3 7-6 5-7 6-1 sul portoghese Nuno Borges. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 6-4 6-4 6-0 sul serbo Miomir Kecmanovic. 

Il tedesco Alexander Zverev supera 7-5 3-6 6-3 4-6 7-6 il britannico Cameron Norrie. Tra le donne negli ottavi di finale Jasmine Paolini perde 6-4 6-2 con la russa Anna Kalinskaya e viene eliminata. L’ ucraina Dajana Yastremska vince 7-6 6-4 con la bielorussa Viktoryja Azarenka. La cinese Zheng Oinwen batte 6-0 6-3 la francese Oceane Oudin.

Inzaghi: 'Trofeo dedicato ai tifosi'

Inter.it
Le parole del tecnico nerazzurro Simone Inzagni, al termine della vittoria in finale di Supercoppa Italiana contro il Napoli.
L'Inter vince 1-0 contro il Napoli a Riyadh e alza al cielo la sua ottava Supercoppa Italiana. È il primo trofeo nerazzurro del 2024. A fine gara il commento del tecnico interista Simone Inzaghi che è diventato l'allenatore ad aver vinto il maggior numero di Supercoppe:

“Innanzitutto vanno fatti i complimenti al Napoli perché hanno fatto una grande partita e hanno difeso molto bene, lottando come dei leoni nonostante fossero in dieci. Ai miei ragazzi faccio i complimenti, abbiamo disputato una semifinale tre giorni fa, era una cosa nuova per tutti: abbiamo pagato qualcosina ma abbiamo avuto grandissima concentrazione difendendo molto bene. Nel primo tempo potevamo già andare in vantaggio con Dimarco, poi anche nella ripresa avremmo potuto segnare prima, ma avevamo di fronte una grande squadra. Io sono soddisfatto per i miei ragazzi e per la società, in questi miei tre anni non mi hanno mai fatto mancare nulla. Un grande merito ai nostri tifosi che hanno affrontato un lungo viaggio e volevamo condividere con loro questo trionfo sotto la curva.”

Grazie a Inter.it

Lautaro al 91' regala la Supercoppa all'Inter

Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - È la quinta conquistata da Inzaghi, l'ottava nella storia dell'Inter e la terza consecutiva. La Supercoppa resta a Milano sponda nerazzurra e a portarla dall'Arabia è Lautaro che ha deciso la finale contro il Napoli nel finale di gara con una zampata all'interno dell'area di rigore.

Partono favoriti i vicecampioni d'Europa, ma il Napoli di Mazzarri è ben disposto in campo con Zerbin pronto a rispondere alle sgroppate di Dimarco. L'attacco è affidato a Simeone con Politano e Kvaratskhelia, ma il pallino del gioco è dei nerazzurri che ci provano spesso dalla distanza. Proprio una rasoiata di Dimarco sfiora il palo. Barella, Chala e Mhkytarian manovrano efficacemente e si rendono protagonisti di azioni neutralizzati da Gollini. I partenopei, però non si lasciano intimorire e la qualità di Politano e Kvara mette a dura prova Pavard Acerbi e De Vrji. Lautaro incassa ma è in fuorigioco. i campioni d'Italia si difendono egregiamente.

Nel secondo tempo la partita sale d. Kvara sfiora il vantaggio napoletano, ma l'esplosione di Simeone (molto contestata) da Mazzarri è decisiva. L'Inter continua a costruire gioco, ma i pericoli arrivano verso il finale con due occasioni di Arnautovic intercettate da Gollini. Entrano Carlos Augusto e Frattesi, mentre tra gli azzurri Linsdrom dalla lunga distanza prova a fare il dispetto a Sommer.

La partita sembra scivolare verso i calci di rigore, quando da destra il cross basso di Pavard trova puntuale Lautaro che calcia a botta sicura e va a festeggiare sotto il settore dei tifosi nerazzurri. Mazzarri lascia la panchina, più per segno di protesta per l'espulsione, all'Inter non resta che festeggiare.

E' morto il leggendario Gigi Riva

Il calcio italiano dice addio ad una delle sue leggende. A 79 anni è morto Gigi Riva. Nessuno ha segnato come lui con la maglia della nazionale italiana (35 reti in 42 partite). Simbolo di una regione, resta nella storia lo scudetto vinto con la maglia del Cagliari nel 1970.

Agostino Origlio è il nuovo coach dei Lions Bisceglie


BISCEGLIE - Sarà Agostino Origlio a guidare i Lions Bisceglie fino al termine della stagione agonistica 2023-2024. La società nerazzurra ha scelto di affidare il gruppo al tecnico siciliano, 50 anni il prossimo 14 giugno, fra i più apprezzati allenatori delle minors italiane.

Originario di Capo d’Orlando, coach Origlio ha cominciato con le giovanili dell’Orlandina, club della sua città, ricoprendo anche l’incarico di assistente della prima squadra fino al 2003, quando si è spostato a Teramo, in Serie A, per fare da vice a Franco Gramenzi, attuale trainer di Roseto, e in seguito a Massimo Cancellieri. L’impatto con il ruolo di capoallenatore è avvenuto negli anni successivi, fra Rosignano e Oristano in C1.

Le indiscusse qualità tecniche e organizzative gli sono valse una nuova chiamata da assistente a Veroli, ancora con Gramenzi, per due stagioni fra B1 e Legadue, e poi le splendide annate al fianco di Giovanni Perdichizzi a Brindisi, con la conquista di una storica promozione in Serie A. Tornato insieme a Gramenzi a Ferentino, in A2, per altri quattro campionati, il nuovo timoniere dei Lions ha poi intrapreso una carriera da “primo” fra Valmontone, Cerignola, Olimpia Matera, Sant’Antimo e Montecatini in B, diventando anche assistente delle nazionali azzurre di basket 3x3.

Coach Agostino Origlio ha già raggiunto Bisceglie per dirigere l’allenamento di lunedì pomeriggio e sarà in panchina mercoledì per la sfida esterna sul parquet di Fabriano. Tutte le componenti della grande famiglia Lions gli rivolgono il benvenuto e gli formulano l’augurio di buon lavoro.