Andrej Rublev trionfa al Torneo Masters 1000 di Madrid

FRANCESCO LOIACONO - Andrej Rublev ha conquistato il titolo al torneo Masters 1000 sulla terra rossa presso la "Caja Magica" di Madrid, prevalendo in una finale emozionante su Felix Auger Aliassime con il punteggio di 4-6 7-5 7-5, in un match che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso per 2 ore e 49 minuti.

Per Rublev, questa vittoria rappresenta il secondo titolo Masters 1000 della sua carriera, dopo quello ottenuto a Montecarlo nel 2023, e il sedicesimo titolo complessivo. Questo successo giunge dopo la sua vittoria a Hong Kong più tardi nello stesso anno.

Al termine della partita, Rublev ha espresso la sua gioia per la vittoria, sottolineando il duro lavoro e la determinazione che hanno portato a questo risultato. Ha ringraziato anche i medici per il loro aiuto nei giorni precedenti al torneo, ammettendo di non aver dormito negli ultimi quattro giorni a causa della tensione. Ha definito questo titolo come uno dei momenti più significativi della sua carriera.

Questo trionfo segna un ritorno in grande stile per Rublev, che ha affrontato otto settimane senza successi prima di questa vittoria. D'altra parte, per il giovane talento canadese Felix Auger Aliassime, questa è stata un'esperienza di apprendimento, poiché non è ancora riuscito a vincere un titolo Masters 1000.

La vittoria di Rublev a Madrid conferma la sua posizione di spicco nel tennis mondiale e dimostra la sua capacità di dominare sulle superfici in terra rossa.

Juventus e Roma pareggiano 1-1: la corsa per la Champions continua

Juventus fb

TORINO - Nel posticipo domenicale tra Juventus e Roma, le due squadre si sono spartite la posta in palio con un pareggio 1-1. L'incontro, giocato con intensità e determinazione da entrambe le parti, ha visto i giallorossi passare in vantaggio grazie a Lukaku, che al 15' ha trovato la rete con un preciso calcio sotto porta. Tuttavia, la gioia della Roma è durata poco, poiché Bremer ha immediatamente risposto per la Juventus, pareggiando i conti con un colpo di testa vincente su cross di Chiesa al 31'.

Nella ripresa, entrambe le squadre hanno cercato di trovare la vittoria, ma nessuna è riuscita a rompere l'equilibrio. Il pareggio è rimasto saldo fino al fischio finale dell'arbitro, che ha decretato la fine del match.

Per la Juventus, il pareggio significa dover attendere la prossima giornata per ottenere la matematica certezza della qualificazione alla Champions League. D'altra parte, la Roma deve rimanere vigile, considerando il possibile aggancio dell'Atalanta, impegnata nel Monday night a Salerno. La lotta per un posto nella competizione europea si fa sempre più serrata, e ogni punto conquistato è cruciale per entrambe le squadre.

Iga Swiatek trionfa al WTA Masters 1000 di Madrid

via Mutua Madrid Open

FRANCESCO LOIACONO -
La giovane tennista polacca Iga Swiatek ha conquistato il titolo al torneo WTA Masters 1000 disputato sulla terra battuta di Madrid, aggiudicandosi una finale emozionante contro la bielorussa Aryna Sabalenka.

In una partita combattuta e intensa, Swiatek è riuscita a prevalere in tre set, con il punteggio di 7-5, 4-6, 7-6, dopo ben 3 ore e 14 minuti di gioco. Questo è il primo titolo conquistato dalla polacca a Madrid e il terzo nel corso dell'anno 2024, dopo le vittorie a Doha e a Indian Wells.

Per Swiatek, questa vittoria rappresenta anche una rivincita dopo la sconfitta subita in finale a Madrid contro Sabalenka nell'edizione del 2023. Il successo segna il diciannovesimo titolo nella carriera della giovane polacca e il nono in un torneo WTA 1000.

Nonostante la grande sfida, Swiatek ha dimostrato di essere al top della forma, conquistando la sua settima vittoria su 10 incontri giocati contro Aryna Sabalenka. Nelle semifinali, la polacca ha sconfitto l'americana Madison Keys con un netto 6-1, 6-3, mentre Sabalenka ha superato la kazaka Elena Rybakina con un tirato 1-6, 7-5, 7-6.

Questo trionfo conferma il talento e la determinazione di Iga Swiatek, che continua a emergere come una delle protagoniste più brillanti nel panorama del tennis femminile mondiale.

Rublev batte Fritz e vola in finale a Madrid

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale del torneo Masters 1000 di Madrid, il talentuoso russo Andrej Rublev ha conquistato una vittoria convincente contro l'americano Taylor Fritz con un punteggio di 6-4 6-3, in un'ora e 15 minuti di gioco, guadagnandosi così un posto nella finale del torneo.

Per Rublev, questa è la prima volta che raggiunge la finale a Madrid, segnando la sua quinta finale in un torneo Masters 1000 e la venticinquesima della sua carriera. La sua prestazione contro Fritz è stata notevole, dimostrando una volta di più la sua abilità e costanza sul campo.

Entrambi i giocatori, Rublev e Fritz, vantano un titolo in un torneo Masters 1000 nel corso delle loro carriere. Fritz ha trionfato a Indian Wells nel 2022, mentre Rublev ha conquistato il titolo a Montecarlo nel 2023.

Non è la prima volta che Rublev arriva in finale in un torneo di questa portata: ha disputato la finale anche a Montecarlo nel 2021 e nel 2023, a Cincinnati nel 2021 e a Shanghai nel 2023. La sua esperienza in questi momenti cruciali potrebbe essere un vantaggio nella finale a venire.

Nella seconda semifinale, il canadese Felix Auger Aliassime ha ottenuto la sua qualificazione per la finale contro il ceco Jiri Lehecka. Tuttavia, la partita ha visto un'interruzione quando Lehecka si è ritirato nel primo set sul 3-3 a causa di un infortunio alla schiena. Nonostante ciò, Aliassime ha dimostrato un gioco solido e si è guadagnato meritatamente il suo posto nella finale, segnando la sua prima finale in questo torneo fin dalla sua partecipazione al circuito professionistico di tennis.

Biotec Bisceglie, match point salvezza


BISCEGLIE - L’ultimo tassello per completare il puzzle. La Biotec Bisceglie cercherà di metterlo subito, vincendo anche la terza partita del primo turno dei playout di Serie B Nazionale Old Wild West con Vicenza. Domenica 5 maggio, sul parquet del palasport berico, la formazione allenata da Agostino Origlio andrà a caccia del 3-0. Palla a due fissata per le ore 17:30, con la possibilità per i tifosi biscegliesi di seguire insieme la partita attraverso la diretta streaming di Lnp Pass nel consueto ritrovo al PalaDolmen (ingresso dal lato atleti).

I NERAZZURRI

Un’atmosfera di grande fiducia e consapevolezza ha caratterizzato l’unico allenamento svolto dai Lions venerdì pomeriggio (giovedì è stato concesso riposo assoluto per consentire il massimo recupero delle energie). Giocatori, staff tecnico e accompagnatori della Biotec sono partiti sabato mattina dall’aeroporto di Bari grazie al supporto logistico offerto da Unione Calcio Bisceglie s Scuola calcio Yab Bisceglie, che hanno gentilmente messo a disposizione i loro mezzi. Il gruppo è sbarcato a Verona per poi dirigersi verso Vicenza. La riserva sull’impiego di Stefano Rubinetti sarà sciolta nelle ore precedenti l’incontro mentre Milos Divac e Simone Turin sembrano aver smaltito completamente i postumi dell’influenza.

IL PREGARA DI COACH ORIGLIO

«Andiamo a Vicenza con il chiaro intento di chiudere i conti. Sarà importante approcciare al meglio gara3. In queste partite non bisogna essere per forza belli ma pratici e concreti, con l’obiettivo di vincere la serie».

GLI AVVERSARI

La squadra guidata da coach Ghirelli, oltre al lungodegente Ambrosetti fermo da metà marzo, potrebbe non disporre del capitano Stefano Cernivani, uscito per infortunio al ginocchio nelle fasi iniziali di gara2. Ristabilito, invece, il playmaker Valerio Cucchiaro caduto malamente battendo la testa nel finale della sfida in un’azione nella quale ha subìto una stoppata da Touré.

ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO

Il match sarà arbitrato da Mauro Davide Barbieri di Roma ed Emanuela Tommasi di Veroli (Frosinone). Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Tommaso Giandon di Ormelle (segnapunti), Nicola De Ambrosi di Venezia (cronometrista) e Danny Martella di Padova (addetto ai 24”).

COPERTURA MEDIA

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17:25 sulla piattaforma OTT a pagamento Lnp pass (tutte le informazioni sui costi al sito https://lnppass.legapallacanestro.com). Aggiornamenti sul punteggio del match al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che riporteranno anche ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro. Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights, interviste e ulteriori contenuti saranno pubblicati su Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok.

Risultati aggiornati dai quarti di finale al Torneo Masters 1000 di Madrid


FRANCESCO LOIACONO
- Nel torneo Masters 1000 di Madrid, i quarti di finale hanno portato sorprese e vittorie spettacolari, con alcuni incontri che hanno tenuto con il fiato sospeso gli appassionati di tennis.

L'americano Taylor Fritz ha ottenuto una vittoria combattuta contro l'argentino Francisco Cerundolo, vincendo con un punteggio di 6-1 3-6 6-3. Questa vittoria lo ha qualificato per la semifinale, dimostrando la sua forma competitiva in questo torneo.

Il russo Daniil Medvedev, invece, ha dovuto ritirarsi dal suo match contro il ceco Jiri Lehecka all'inizio del secondo set a causa di un problema all'inguine. Medvedev aveva perso il primo set 6-4 prima di ritirarsi, lasciando il campo a Lehecka.

Nel doppio maschile, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati eliminati con un punteggio di 7-6 6-4 dall'australiano Jordan Thompson e dall'americano Sebastian Korda, chiudendo così il loro cammino nel torneo.

Passando al torneo femminile, nei quarti di finale la bielorussa Aryna Sabalenka ha sconfitto la russa Mirra Andreeva con un netto 6-1 6-4, assicurandosi così un posto in semifinale.

La kazaka Elena Rybakina ha dovuto lottare duramente contro la russa Yulia Putintseva, vincendo infine con il punteggio di 4-6 7-6 7-5 in un match avvincente che ha visto entrambe le giocatrici dare il massimo.

L'americana Madison Keys ha superato la tunisina Ons Jabeur in tre set, con un punteggio di 0-6 7-5 6-1, dimostrando grande determinazione e capacità di rimonta.

Infine, la polacca Iga Swiatek ha lottato per vincere contro la brasiliana Beatriz Haddad Maia, conquistando la vittoria con un punteggio di 4-6 6-0 6-2 e qualificandosi così per le semifinali del torneo di Madrid.

Basket, le prossime partite dell'Italia

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
- Saranno molto difficili le prossime partite dell’ Italia di basket. Gli azzurri giocheranno il 23 giugno alle 19 a Trento contro la Georgia nella Trentino Cup e sfideranno il 25 giugno a Madrid la Spagna in una gara amichevole. In seguito la squadra di Gian Marco Pozzecco disputerà il torneo preolimpico per qualificarsi all’ evento in programma a Parigi dal 26 luglio all’ 11 agosto. La Nazionale dovrà vedersela a San Juan in Portorico il 2 luglio alle 17,30 contro il Bahrain e il 4 luglio alle 20,30 con il Portorico. 

Dopo aver giocato le Olimpiadi se riuscirà a qualificarsi, gli azzurri saranno impegnati in due gare valide per accedere agli Europei, il 22 novembre in trasferta contro l’Islanda e il 25 novembre in casa con l’ Islanda. Il tecnico della Nazionale Pozzecco dovrà rinunciare a Marco Belinelli che preferisce giocare solo nella Virtus Bologna in A/1 per dedicare più tempo alla seconda figlia Deva Vittoria nata il 24 gennaio.

Sinner si ritira, Alcaraz eliminato: risultati del torneo Masters 1000 di Madrid

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nella tappa dei quarti di finale del torneo Masters 1000 di Madrid, il tennista italiano Jannik Sinner si ritira a causa di un infortunio all'anca destra prima di affrontare il canadese Felix Auger Aliassime. Nel frattempo, lo spagnolo Carlos Alcaraz viene eliminato con un punteggio di 4-6, 6-3, 6-2 dal russo Andrej Rublev.

Nei match degli ottavi di finale, il russo Daniil Medvedev si qualifica per i quarti di finale prevalendo sul kazako Aleksander Bublik con un punteggio di 7-6, 6-4. L'americano Taylor Fritz si impone invece 7-6, 6-4 sul polacco Hubert Hurkacz. Tuttavia, il tedesco Aleksander Zverev subisce una sconfitta con un punteggio di 7-6, 6-4 contro l'argentino Francisco Cerundolo. Il canadese Felix Auger Aliassime, invece, sconfigge il norvegese Casper Ruud con un punteggio di 6-4, 7-5. Infine, lo spagnolo Rafael Nadal viene eliminato con un punteggio di 7-5, 6-4 dal ceco Jiri Lehecka.

Passando al tabellone femminile, negli ottavi di finale la tennista italiana Jasmine Paolini viene eliminata con un punteggio di 7-6, 6-4 dalla russa Mirra Andreeva. L'americana Madison Keys, invece, vince un match combattuto contro la connazionale Cori Gauff con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-4.

Questi risultati aggiornati del torneo Masters 1000 di Madrid promettono un prosieguo emozionante e pieno di colpi di scena mentre i migliori giocatori del mondo continuano la loro battaglia per la vittoria.

Jannik Sinner accede ai quarti di finale dell'Atp di Madrid con una vittoria epica su Khachanov

janniksin Ig
MADRID - Nonostante un leggero fastidio all'anca e qualche dubbio prima del match, Jannik Sinner ha dimostrato il suo valore sul campo, imponendosi in 3 set contro il russo Khachanov (5-7; 6-3; 6-3) e conquistando così un posto nei quarti di finale dell'Atp di Madrid.

Il giovane altoatesino, attualmente al numero 2 del ranking mondiale, ha affrontato una sfida impegnativa, perdendo il primo set ma dimostrando una grande solidità mentale nel corso della partita.

Il primo set è stato estremamente combattuto e si è concluso dopo 50 minuti con il punteggio di 7-5 a favore del russo. Khachanov ha costantemente messo alla prova il dritto di Sinner, che ha avuto qualche difficoltà nel muoversi sul campo. Tuttavia, nel secondo set, l'altoatesino è riuscito a ritrovare il proprio ritmo, soprattutto con il servizio, e ha chiuso il parziale con un convincente 6-3.

Il terzo set è stato altrettanto intenso e combattuto, ma è stato Sinner a trovare il break decisivo, avanzando fino a chiudere il match a suo favore con un altro 6-3.

La prestazione di Sinner è stata una testimonianza della sua determinazione e del suo talento, dimostrando una volta di più di essere uno dei giocatori più promettenti nel circuito ATP. Ora, con questa importante vittoria, si prepara ad affrontare i quarti di finale con grande fiducia e determinazione.

La Biotec Bisceglie fa sua gara1 dei playout


BISCEGLIE - Il primo punto della serie se l’è preso una Biotec Bisceglie attenta e concentratissima. Gara1 del turno d’apertura dei playout di Serie B Nazionale Old Wild West ai nerazzurri di coach Agostino Origlio in un PalaDolmen gremito dal numeroso pubblico che ha spinto i Lions al successo su Vicenza (74-66). La formazione di casa, malgrado le pesanti indisponibilità fra gli esterni di Turin (influenzato) e Rubinetti ed un Rodriguez ancora febbricitante, recuperato appena in tempo per la partita, ha sempre condotto nel punteggio. Biotec decisa a fare la voce grossa fin dalla palla a due, con i canestri di Dip e Cepic a confezionare il +10 (18-8) dopo sei minuti.

Chiti, dalla distanza, ha confermato il vantaggio in doppia cifra, incrementato dal capitano a 11 lunghezze (26-15) ma gli ospiti hanno ricucito con un break di 0-7. L’ottimo rendimento offensivo della Biotec (35 punti realizzati in 12’) ha messo alle corde i viaggianti, che con Antonetti e Cucchiaro si sono riavvicinati fino al -3 (39- 36) ma di nuovo Rodriguez, dall’arco dei 6.75, li ha ricacciati indietro e Bisceglie ha girato a metà gara sul +6. Lo spunto ospite nella terza frazione (44-43 con Lurini a bersaglio dal perimetro) non è stato sufficiente a capovolgere l’inerzia del confronto, ripresa dalla Biotec con due meravigliosi canestri pesanti consecutivi di un Chiti inarrestabile (23 punti e 7 rimbalzi).

I nerazzurri non hanno mollato la presa, gestendo un margine che da quel momento in poi non è mai andato sotto il +3. Fondamentale il contributo di energia e atletismo di un Touré gigantesco sotto le plance (11 rimbalzi), ben sostenuto da Cepic (11 punti e 8 rimbalzi) e Fontana (12 punti e 8 rimbalzi). La tripla di Cucchiaro per il 65-62 è stata neutralizzato da un gioco da tre punti di Raphael Chiti e Fontana, a 1’15” dal termine, ha firmato il +8 anticipando i titoli di coda sulla sfida. Mercoledì 1° maggio, con inizio fissato per le ore 18:30 e ingresso gratuito per tutti sugli spalti del PalaDolmen, il secondo atto. In casa Biotec si confida di recuperare tutti gli effettivi nella consapevolezza di avere un Rodriguez pienamente ristabilito.

Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno al Masters 1000 di Madrid


FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo Masters 1000 di Madrid, l'italiano Flavio Cobolli ha conquistato una vittoria impegnativa contro il cileno Nicolas Jarry con il punteggio di 6-3 3-6 6-3, qualificandosi così per il terzo turno. Cobolli ha mostrato determinazione e grinta sul campo, superando le difficoltà e dimostrando il suo valore.

In un'altra partita avvincente, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha dominato il brasiliano Thiago Seyboth Wild con un netto 6-3 6-3, garantendosi anch'egli un posto nel terzo turno. La sua prestazione è stata caratterizzata da un gioco aggressivo e ben orchestrato.

Il kazako Andrej Rublev ha dimostrato la sua forza vincendo un combattuto match contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina con il punteggio di 7-6 6-4, mentre l'olandese Tallon Griekspoor ha sconfitto il danese Holger Rune con un solido 6-4 4-5 6-3.

Nel torneo femminile, Jasmine Paolini ha impressionato con una convincente vittoria per 6-3 6-2 contro la francese Caroline Garcia, volando così agli ottavi di finale. La russa Mirra Andreeva ha dominato l'incontro con la ceca Marketa Vondrousova con un chiaro 7-5 6-1.

Altre vittorie femminili includono quella della russa Darja Kasatkina che ha sconfitto la connazionale Anastasia Pavlyuchenkova con un combattuto 7-6 7-5, mentre la kazaka Elena Rybakina ha superato l'egiziana Mayar Sherif con un netto 6-1 6-4. Infine, la ceca Sara Beylek ha prevalso con un chiaro 6-3 6-1 sull'americana Ashlyn Krueger.

Il torneo continua a regalare emozioni e sorprese, con i giocatori e le giocatrici che si sfidano per accedere alle fasi successive e conquistare il prestigioso titolo del Masters 1000 di Madrid.