Ibrahimovic 'Button' trascina il Milan

(credits: Ac Milan Fb)

PIERO CHIMENTI
- Nel Monday Night il Milan vince 2-0 contro il Bologna dell'ex Mihajlovic. A decidere il match è il solito Ibrahimovic, che in un'intervista si era paragonato a Benjamin Button. La partita si sblocca al 35', con lo svedese bravo a schiacciare di testa il cross di Theo Hernandez che batte Skorupsky per l'1-0. 

Il raddoppio arriva nella ripresa al 51' con Ibra che trasforma il calcio di rigore, propiziato da Bennancer che viene atterrato al limite dell'area. Per il Bologna la situazione si complica con l'espulsione di Dijk per doppia ammonizione, ma il risultato non cambia più.

Juventus, è Morata il nuovo attaccante

ANTONIO GAZZILLO - Sarà Alvaro Morata il nuovo attaccante tanto cercato e voluto dalla Juventus di Andrea Pirlo. I bianconeri, quindi, hanno deciso di abbandonare definitivamente le piste che portavano a Suarez e Dzeko, a causa di intoppi dovuti al passaporto comunitario per l’uruguaiano e alla situazione Milik-Roma per il bosniaco.

L’ex attaccante di Atletico Madrid e Chelsea tornerà in bianconero con la formula del prestito a 9 milioni con diritto di riscatto fissato a 40/45 milioni. Lo spagnolo atterrerà a Torino già questa sera per poi svolgere le visite mediche nella mattinata di domani.

Tennis: a Roma Djokovic, Schwartzman, la Halep e la Pliskova volano in finale

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale degli Internazionali d’Italia di tennis maschile a Roma il serbo Novak Djokovic ha vinto 7-5 6-3 contro il norvegese Casper Ruud. Decima finale in carriera a Roma per Djokovic che ha vinto quattro volte gli Internazionali d’Italia. L’ultimo successo a Roma di Djokovic è stato nel 2015 quando vinse in finale contro lo svizzero Roger Federer. Nella seconda semifinale l’argentino Diego Schwartzman ha superato 6-4 5-7 7-6 il canadese Denis Shapovalov. 

Agli incontri di tennis erano presenti a Roma 1000 spettatori sulle tribune, come ha deciso il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora d’accordo col Governo. Sono state rispettate tutte le misure previste dal protocollo sanitario per il Covid 19. Tra le donne nella prima semifinale la rumena Simona Halep ha vinto 6-3 4-6 6-4 contro la spagnola Garbine Muguruza. Terza finale a Roma per la Halep dopo quelle perse nel 2017 e nel 2018. Nella seconda semifinale la ceca Karolina Pliskova ha superato 6-2 6-4 l’altra ceca Marketa Vondrousova. Nel 2019 a Roma la Pliskova vinse gli Internazionali d’Italia.

Gravina: "C’è l'idea di un graduale ritorno degli spettatori negli stadi"

(Ansa)

"Abbiamo condiviso la priorità di aprire prima le scuole, ma se i risultati saranno incoraggianti credo sia giusto cominciare ad aprire gradualmente gli stadi" ha dichiarato il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina.

"C’è questa idea di un graduale ritorno degli spettatori, anche se di graduale ancora non c’è nulla perchè mille tifosi sono davvero molto pochi. Io penso che la gradualità debba essere proporzionale alla capienza degli stadi ma intanto è importante applicare questa disposizione anche alla Serie B, alla Serie C e ai Dilettanti, perchè il calcio è uno e deve recuperare la presenza del pubblico. Sono convinto che il Comitato tecnico scientifico ci darà ragione. Spero che in settimana possa essere bloccato il vecchio protocollo perchè non è solo insostenibile, ma comincia a essere invasivo per i nostri ragazzi. C’è l’esigenza di un intervento, una sorta di recovery fund per il mondo dello sport. Oggi il mondo del volontariato è sfiduciato, mentre il mondo professionistico vive uno dei momenti più drammatici: serve un intervento esterno. La partita tra Italia e Olanda, in programma a ottobre, si giocherà a Bergamo. Credo sia una testimonianza di ulteriore attaccamento, rispetto e riconoscenza verso il grande impegno dei professionisti, dei medici, degli infermieri. Il rinnovo di Mancini? Stiamo portando avanti un progetto di medio-lungo termine: da parte nostra c’è massima disponibilità e non credo ci siano perplessità da parte di Roberto" ha dichiarato lo stesso Gabriele Gravina, intervenuto ai microfoni di "Radio anch’io sport" su Rai Radio 1.

ASD Gioco Calcio Tra Amici: ripresi gli allenamenti in vista del prossimo campionato


TARANTO. L'ASD Gioco Calcio Tra Amici comunica di aver ripreso le consuete sedute di allenamento in vista della prossima stagione agonistica 2020/21 lo scorso 14 settembre presso gli impianti del Meridiana a Taranto.

Tutti a disposizione agli ordini dell'allenatore Fabrizio Tomassini e del suo vice Valentino Sperandeo. La squadra ha sostenuto per tutta la settimana una seduta pomeridiana sino a venerdì 18 settembre e riprenderà ad allenarsi regolarmente presso gli impianti del Bellevue lunedì 21. 
La prima amichevole in famiglia è in programma sabato 26 settembre alle ore 18:30 presso il Bellevue. 
Nel contempo, si lavora costantemente anche per la formazione Under 19. Il team allenato da Valentino Sperandeo, disputerà un test in famiglia sabato 19 alle ore 16 presso il Meridiana, mentre domenica 20 sarà ospitata presso il Palafiom dal Città di Taranto C5 Femminile, vista la forte amicizia tra le due compagini societarie, per un match amichevole.

Serie A: esordio vincente per la Juve di Pirlo

(Getty)
ANTONIO GAZZILLO - La nuova Juventus, targata Andrea Pirlo, ha iniziato la stagione con una vittoria per 3 a 0 sulla Sampdoria. I bianconeri si sono mostrati solidi e quasi sempre in controllo del gioco. È stato il nuovo acquisto Kulusevski a sbloccare il risultato al 13', con un preciso tiro a giro rasoterra, imprendibile per l’estremo difensore blucerchiato. 

Nella ripresa i padroni di casa hanno consolidato il risultato con Bonucci e Ronaldo. Al 78’ il difensore ha messo la palla in rete dopo un'azione confusa nell’area avversaria. L’attaccante portoghese ha chiuso il match, all'88', con un diagonale rasoterra che si è insaccato nell’angolino.

Serie A 2020-21. Primo goal di marca pugliese con Castrovilli

di NICOLA ZUCCARO. E' il 78' di Fiorentina-Torino, quando con un taglio servito da Enrico Chiesa e proveniente dalla sua destra, Gaetano Castrovilli deposita in corsa e in una porta sguarnita, la palla del definitivo 1-0 che decide la prima gara della Serie A 2020-2021. 

Una rete di marca pugliese, considerato che l'attuale n.10 della Fiorentina (lo stesso della bandiera Giancarlo Antognoni) è nato a Minervino Murge.