Calcio. Messi: "Dopo tanti problemi mi piacerebbe mettere un punto e ripartire"

(Ansa)

"Dopo tanti problemi mi piacerebbe mettere un punto e ripartire. Tutti coloro che amano il Barça devono unirsi e pensare che il meglio deve ancora venire" ha dichiarato l'attaccante del Barcellona, Leo Messi. 

"Riconosco i miei errori, ma se li ho commessi è stato soltanto per il bene del club. Mettiamo insieme passione ed entusiasmo, è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi, dobbiamo remare uniti e tutti verso la stessa direzione. Mi rivolgo a tutti i tifosi, se sono rimasti feriti o infastiditi da qualcosa che ho detto o che ho fatto, sappiano che se ho sbagliato è sempre stato pensando al bene del club. Vi assicuro che oggi il mio legame con questa maglia e con questo club è totale e continua a essere sempre lo stesso. Darò il massimo" ha dichiarato ancora il fuoriclasse argentino Leo Messi in un’intervista esclusiva rilasciata al quotidiano catalano "Sport".

Calcio a 5. Amichevoli Midland G.S.: buona prova contro il Futsal Pontedera


La Midland inizia senza timori reverenziali e nei primi minuti si rende pericolosa con Manzini e Stelloni. Conclusioni fuori di poco che fanno da preludio al vantaggio ospite. Lamacchia imbecca Federico Pini, che non lascia scampo all'estremo difensore pisano.
Lo svantaggio provoca l'inevitabile reazione pontederese, ma un attento Cerezuela vanifica le conclusioni di Pisconti e soci.
Dopo la sfuriata bianco-nera la partita prosegue su binari di equilibrio e, alla clamorosa traversa di Ferruzzi, si contrappone una bellissima azione sull'asse Manzini - El Oualja - Manzini, che avrebbe meritato un miglior epilogo.

Il secondo tempo inizia per i gigliati nel peggiore dei modi. Già nel primo minuto un errato disimpegno della retroguardia spiana la strada a Ferruzzi ed il vantaggio ospite improvvisamente evapora. Uno a uno.
I ragazzi della Midland reagiscono con impeto, ma Burchi sventa prima in uscita su Lamacchia e poi intercetta il delizioso colpo di tacco di Zacchi. Il Pontedera non capitola neanche al 12° quando una conclusione a botta sicura di Celli su servizio di El Oualja viene fermata dal palo.
Gol sbagliati gol subiti. In rapida successione Pisconti ed ancora Ferruzzi puniscono la difesa fiorentina indirizzando definitivamente la partita a favore dei padroni di casa.Non basta nel finale una bella giocata di Manzini a riportare il risultato in parità tanto più che viene intervallato dalla terza rete di Ferruzzi che, con una conclusione dalla distanza, beffa Becherucci.
Resta, però, la buona prestazione del fantasista fiorentino nell'inedito ruolo di centrale, impreziosita da una bellissima doppietta. Meraviglioso, in particolare, il primo goal: il "numero otto" sradica palla nella propria difesa e, dopo un "coast to coast", insacca con "nonchalance".

FUTSAL PONTEDERA - MIDLAND G.S. 4-3
Marcatori: 9° p.t. Pini (M); 1°, 23° e 29° s.t. Ferruzzi (FP), 21 s.t. Pisconti (FP), 26° e 31° s.t. Manzini (M).
Midland G.S.
1) Cerezuela, 2) Bonini, 3) Lamacchia, 5) Celli, 6) Zacchi, 7) Pini F., 8) Manzini, 9) Biagiotti, 10) El Oualja, 11) Stelloni, 22) Becherucci.
All. Dino Del Re

Roland Garros: Sonego e Giustino volano al secondo turno, ko Fognini e Caruso

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo di tennis maschile del Roland Garros a Parigi Lorenzo Sonego ha vinto 6-7 6-3 6-1 6-7 6-3 contro l’ecuadoregno Gomez. Lorenzo Giustino ha superato 0-6 7-6 7-6 2-6 18-16 il francese Moutet. Fabio Fognini è stato eliminato 7-5 3-6 7-6 6-0 dal kazako Kukushkin. Salvatore Caruso ha perso 7-6 6-7 7-5 6-4 contro l’argentino Pella. Lo spagnolo Nadal ha vinto 6-4 6-4 6-2 col bulgaro Gerasimov. L’ungherese Fucsovics ha prevalso 6-4 7-6 2-6 6-1 sul russo Medvedev. L’austriaco Thiem ha sconfitto 6-4 6-3 6-3 il croato Cilic. L’altro kazako Bublik ha vinto 6-4 7-5 3-6 6-3 con l’altro francese Monfils. Il francese Herbert ha battuto 6-3 6-2 6-3 l’arabo Mmoh. Lo spagnolo Carreno Busta ha sconfitto 6-3 6-2 7-5 l’australiano Millman. Lo spagnolo Ramos Vinolas ha superato 6-4 6-3 6-0 il francese Mannarino.

Tra le donne nel primo turno Jasmine Paolini ha vinto 6-4 6-3 con la moldava Bolsova. Sara Errani ha superato 6-1 6-2 la portoricana Puig. L’americana Serena Williams ha battuto 7-6 6-0 l’altra americana Ahn. L’ucraina Svitolina ha sconfitto 7-6 6-4 la russa Gracheva. La ceca Kvitova ha vinto 6-3 7-5 con la francese Dodin. L’olandese Bertens ha superato 2-6 6-2 6-0 l’altra ucraina Zavatska. La spagnola Muguruza ha battuto 7-6 6-3 la slovena Zidansek. La francese Cornet ha prevalso 6-3 6-2 sull’altra francese Paquet. L’altra slovena Juvan ha eliminato 6-3 6-3 la tedesca Kerber. La polacca Swiatek ha battuto 6-1 6-2 l’altra ceca Vondrousova. La cinese Zhang ha prevalso 6-3 7-6 sull’americana Keys.

Serie A. Febbre da 43 goal nel turno n°2


di NICOLA ZUCCARO. Non c'è due senza tre anche per il 43, quale numero delle reti realizzate in un turno di Serie A. E' quanto emerge al termine della seconda giornata del massimo torneo 2020-21, aperta e chiusa all'insegna dei poker (Torino-Atalanta 2-4 e Bologna-Parma 4-1, passando per Inter-Fiorentina 4-3 e per Spezia-Sassuolo) e inframezzata dal tennistico 6-0 con cui il Napoli, sconfiggendo il Genoa, balza in testa alla classifica con Milan e Verona. 

Per gli amanti dei numeri e delle statistiche, i precedenti con 43 goal realizzati in un solo turno del massimo torneo, risalgono alla trentaquattresima giornata del Campionato 2004-05 e alla seconda giornata della competizione 2013-2014.

La casentinese Liguri convocata al raduno della nazionale di karate


Una casentinese tra le maggiori promesse del karate italiano. L’avvio della nuova stagione dell’Accademia Karate Casentino è stato impreziosito dalla convocazione di Elisa Liguri al raduno collegiale della nazionale giovanile in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre a Napoli. L’atleta del 2004 è rientrata nella ristretta cerchia di ragazze che, selezionate per i risultati ottenuti nel 2019, saranno seguite dai tecnici federali che ne monitoreranno la crescita per un eventuale inserimento nelle squadre azzurre che parteciperanno ai prossimi Europei e Mondiali della categoria Juniores.

La chiamata di Liguri è arrivata in virtù del bronzo vinto lo scorso anno ai Campionati Italiani Juniores nei -80kg che, insieme all’oro conquistato ai Campionati Italiani Cadetti, le ha permesso di imporsi ai massimi livelli del karate giovanile italiano e di meritare le prime partecipazioni ai ritiri della nazionale. Il raduno di inizio ottobre rappresenterà il primo appuntamento ufficiale dopo lo stop per l’emergenza sanitaria e proporrà un momento di confronto di altissimo livello tra i migliori atleti di ogni categoria di peso, con la casentinese che in vista di questa convocazione ha intensificato gli allenamenti portati avanti a Rassina insieme ai maestri Filippo Oretti e Luca Boldrini. L’obiettivo, infatti, è di convincere i tecnici federali delle proprie potenzialità e di dimostrare di poter ambire al debutto in una manifestazione internazionale. "I corsi di karate nella nostra palestra di Rassina" commenta Boldrini, presidente dell’Accademia Karate Casentino "sono ripresi da pochi giorni con le lezioni a partire dai bambini di quattro anni, ma i nostri agonisti hanno continuato ad allenarsi anche sotto il sole estivo. Tra di loro era presente anche Liguri che si presenterà al raduno nelle migliori condizioni di forma con l’obiettivo di consolidare i grandi risultati ottenuti nel 2019 e di entrare stabilmente in nazionale. La sua presenza in azzurro è motivo di orgoglio per la nostra società e, in generale, per l’intero Casentino".

Serie A, Genoa: 14 positivi da Coronavirus

PIERO CHIMENTI - Piove sul bagnato in casa Genoa, dove dopo le positività di Perin e Shone sono risultati colpiti da Covid altri 12 tesserati tra giocatori e staff. A diramare la notizia è lo stesso grifone, che dovrà monitorare la situazione anche in vista della sfida contro il Torino per la prossima giornata di campionato al Ferraris. Il comunicato ufficiale dichiara: "Dopo gli accertamenti odierni il numero di tesserati positivi a Covid-19 è salito a quattordici tesserati tra componenti team e staff. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate. Il Club fornirà prossimi aggiornamenti dettati dall’evoluzione".

Roland Garros: Sinner, Cecchinato e Travaglia volano al secondo turno, fuori la Giorgi


FRANCESCO LOIACONO -
A Parigi nel primo turno del torneo di tennis maschile del Roland Garros Jannick Sinner ha vinto 7-5 6-0 6-3 contro il belga David Goffin. Marco Cecchinato ha superato 7-6 6-4 6-0 l’australiano De Minaur. Stefano Travaglia ha sconfitto 6-3 6-4 6-4 lo spagnolo Andujar. Andreas Seppi è stato eliminato 6-2 4-6 6-3 6-3 dall’americano Korda. Lo svizzero Wawrinka ha battuto 6-1 6-3 6-2 il britannico Murray. L’austriaco Radionov ha prevalso 3-6 4-6 7-6 6-4 10-8 sul francese Chardy. L’argentino Schwartzman ha sconfitto 6-0 6-1 6-3 il serbo Kecmanovic. Il giapponese Nishikori ha battuto 1-6 6-1 7-6 1-6 6-4 il britannico Evans. L’americano Isner ha vinto 6-4 6-1 6-3 con il francese Benchetrit.

Tra le donne nel primo turno Camila Giorgi è stata eliminata perché si è ritirata per l’infortunio al gomito destro contro Martina Trevisan nel secondo set sul 3-0 per la Trevisan dopo che quest'ultima ha vinto 7-5 il primo set. La bielorussa Azarenka ha superato 6-1 6-2 la montenegrina Kovinic. La rumena Halep ha battuto 6-4 6-0 la spagnola Sorribes Tormo. La francese Garcia ha sconfitto 6-4 3-6 6-4 l’estone Kontaveit. L’australiana Konta ha vinto 6-3 6-3 con l’americana Gauff. La belga Mertens ha prevalso 6-2 6-3 sulla russa Gasparyan. La slovacca Schmiedlova ha superato 6-4 6-4 l’americana Venus Williams. La greca Sakkari ha sconfitto 6-0 7-5 la croata Tomljanovic. L’estone Kanepi ha vinto 4-6 6-4 6-2 contro la ceca Bouzkova.