Tas riduce sanzione alla Russia: squalifica da 4 a 2 anni

PIERO CHIMENTI - Il Tas di Losanna ha accolto in parte le richieste della Russia, riducendo la squalifica da 4 a 2 anni. Il paese è stato accusato di doping di stato che avrebbe coinvolto prima circa mille atleti, con la manomissione delle prove e dei dati all'interno del laboratorio di Mosca. 

Gli atleti russi, quindi, che si dimostreranno estranei alla vicenda, potranno partecipare a Tokyo 2020 ed ai Giochi invernali di Pechino 2022 sotto la bandiera del Cio, senza cioè essere festeggiati, in caso di medaglia con l'inno della Russia, così come accadrà per le prossime manifestazione calcistiche come Europei e Mondiali.

Il Tas ha motivato la decisione tra le pagine della sentenza: "Le conseguenze che la giuria ha deciso di imporre non sono così ampie come quelle ricercate dalla Wada ma ciò non dovrebbe essere letto come una convalida della condotta della Rusada. Il panel ha considerato la necessità di effettuare un cambiamento culturale e di incoraggiare la prossima generazione di atleti russi a partecipare nello sport internazionale pulito”.

Lewandowski trionfa al Fifa The Best Awards

(Instagram)
PIERO CHIMENTI - Si sono svolte a Zurigo le premiazioni per il Fifa The Best Awards, nel ricordo di Paolo Rossi e Diego Maradona, dove il Presidente della Fifa ha aperto la cerimonia volgendo un pensiero ad un anno complicato che sta per finire: "Il 2020 è stato un anno davvero difficile, molto, Spero che il 2021 sia un anno migliore, la salute viene prima di ogni cosa, anche del calcio. Il calcio è ripartito e ha restituito il sorriso a milioni di persone".

Il Presidente Fifa Infantino ha dato nelle mani di Lewandowski il premio come miglior calciatore dell'anno 2020, che ha superato la concorrenza di Ronaldo e Messi. Come miglior portiere è stato premiato Neuer, mentre il miglior allenatore a Jorge Klopp, che ha portato il suo Liverpool alla vittoria dell'ultimo campionato inglese, mentre il premio del gol più bello, Puskas Award, va a Son del Tottenham per la sua 'vincente' groppata contro il Burnley.

Nel settore femminile la migliore giocatrice è stata eletta Lucy Bronze, difensore del Manchester City.

La parata di stelle riconosce anche il premio alla solidarietà: il The Best Fifa Award va a Mattia Agnese, classe 2003, per aver salvato la vita al suo avversario ed essergli stato accanto fino all'arrivo dei soccorsi, durante Cairese-Ospedaletti.

Benedetta Pilato vola a Tokyo 2020

PIERO CHIMENTI - La tarantina Benedetta Pilato strappa il pass delle Olimpiadi di Tokyo 2020, coi 100 rana nella vasca degli Assoluti di nuoto di Riccione. La nuotatrice, allenata dal tecnico Vito D'Onghia, tra gli altri ha realizzato il record italiano con 1'06"02, che era di Martina Carraro. Chi ancora non si è qualificata per le Olimpiadi è Federica Pellegrini, la cui prestazione, compromessa dal Covid, ha fatto fermare il tempo a 1'57'58". La Divina ha rinunciato alla wild card; per conquistare il pass per Tokyo nella vasca potrà sfruttare un'altra opportunità il prossimo marzo.

Serie A: Roma-Torino 3-1

(via Roma fb)
ROMA - I giallorossi sconfiggono il Torino e agganciano la Juventus al terzo posto. Termina 3-1 il posticipo della 12ma giornata all'Olimpico, in un match segnato subito in negativo per i granata che restano in dieci al 14' per l'espulsione, per doppio giallo, di Singo. Toro in dieci e la Roma la sblocca con il solito Mkhitaryan al 27'; al 43' il raddoppio con Veretout su rigore. 

I granata nella ripresa colpiscono anche una traversa con Edera, e subito dopo arriva al 23' il tris con Pellegrini. Al 28' Belotti prova accorcia, ma è la rete dell'orgoglio che non cambia le sorti della partita. I granata restano ultimi a quota sei punti.

Il Milan affetto da pareggite: 2-2 col Genoa

(via Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Nuovo pareggio per il Milan, che deve fare i conti con molti assenti in difesa, contro il Genoa. Dopo un primo tempo in cui il Diavolo ha cercato la via del gol con la punizione di Calhanouglu e un'azione personale di Rebic salvato da Perin, la ripresa si apre con il gol di Destro al 47', bravo a farsi trovare pronto per il tap-in vincente dopo la prima conclusione di Shomurodov, che ha trovato un Donnarumma reattivo. Dopo qualche minuto arriva il pareggio di Calabria che al 52' calcia al limite dell'area rossoblu sul secondo palo, dove Perin non può arrivarci.

La partita non smette di regalare emozioni ed è così che al 60' il Genoa ritorna in vantaggio ancora con Destro, che non trovava una doppietta da tre anni, bravo a schiacciare di testa il cross perfetto di Ghiglione. Sul finale di partita il Diavolo riagguanta il risultato con Kululu all'83. La rete nasce dal calcio d'angolo di Calhanouglu, su cui Romagnoli fa da sponda per il suo compagno di reparto che realizza il 2-2.

L'Inter batte il Napoli e si porta a -1 dalla vetta

(via Inter fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Il rigore trasformato da Lukaku porta l'Inter a ridosso del Milan. Basta l'1-0 contro il Napoli alla squadra di Conte per puntare concretamente verso l'unico reale obiettivo della stagione. Nel turno infrasettimanale a San Siro la partita conto gli azzurri di Gattuso si accende nel secondo tempo, dopo i primi quarantacinque minuti con poche emozioni e molto tatticismo, anche se il tabellino deve segnalare l'infortunio di Mertens.

Alla ripresa il momento cruciale è la concessione del rigore a favore dell'Inter a seguito del contatto Ospina-Darmian. Oltre alla rete subita il Napoli ricomincia palla al centro in inferiorità numerica per l'espulsione per proteste nei confronti di Insigne: il capitano napoletano lamentava la posizione di fuorigioco di Lukaku al momento del contatto in area. Gli ospiti non si abbattono e infatti creano grattacapi ai nerazzurri che con con due miracoli di Handanovic e il palo colpito da Petagna mettono in cassaforte tre punti importanti.

Serie A: Juventus fermata dall'Atalanta

(via Juventus fb)
ANTONIO GAZZILLO - È terminato in pareggio per 1 a 1 il match tra Juventus e Atalanta, valido per il turno infrasettimanale del campionato di serie A. I bianconeri non sono riusciti a proseguire la striscia di vittorie, merito anche di un'Atalanta ben messa in campo. All'Allianz Stadium, Chiesa ha portato in vantaggio i padroni di casa segnando il primo gol in campionato con la maglia bianconera. Al 29’, dopo essersi accentrato, ha lasciato partire un tiro a giro che si è insaccato all'angolino alto.

Nella ripresa la Dea ha pareggiato con Freuler al 57’. Il centrocampista ha recuperato palla sulla trequarti e ha tirato con forza in porta, non lasciando scampo a Szczesny. La Juventus ha avuto l’occasione di portarsi nuovamente in vantaggio ma questa volta Cristiano Ronaldo si è lasciato ipnotizzare da Gollini dagli undici metri, rigore concesso al 61’ per una trattenuta di Hateboer ai danni di Chiesa.