Serie A: Inter-Crotone 6-2

(via Inter fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - L'Inter inizia l'anno con un risultato pirotecnico. Batte 6-2 il Crotone nel primo lunch match dell'anno disinnescando nel secondo tempo il 2-2 con cui si era andati negli spogliatoi. Prima della valanga di gol, infatti, come accade spesso per l'Inter di questa stagione, il Crotone era andato in vantaggio con il colpo di testa di Zanellato e dopo la prima rimonta nerazzurra con Lautaro e l'autogol di Marrone, il nuovo pareggio è su rigore (causato da Vidal) da Golemic.

Il Crotone gioca una buona gara soprattutto Messias e Molina e potrebbe anche trovare la terza rete. Poi nel secondo tempo Sensi entra per Vidal e l'Inter prevale: altri due gol di Lautaro che firma una tripletta, un gran gol di "potenza" di Lukaku e nel finale Hakimi chiudono la partita. I nerazzurri hanno creato buon possesso palla, anche se hanno lasciato spazi agli avversari. Buoni i fraseggi, ma in alcuni momenti di gara è mancata la brillantezza. Il risultato però può certamente confermare che l'Inter è in piena corsa.

3 gennaio '54, la Domenica Sportiva nasce con la Tv italiana


NICOLA ZUCCARO -
Il 3 gennaio 1954, con l'avvio ufficiale delle trasmissioni della Rai - Radiotelevisione italiana, va in onda la prima puntata "ufficiale" della Domenica Sportiva. Dopo il periodo sperimentale iniziato l'11 ottobre 1953, che la configurò inizialmente come notiziario della giornata sportiva, divenne, in una domenica di 67 anni fa, la trasmissione che concludeva la giornata festiva per eccellenza degli italiani. Primeggiò per la vicinanza geografica a Milano (città presso cui ebbero inizio nel '53 le sperimentazioni con quella di Torino) la messa in onda di Inter-Palermo, gara valevole per il Campionato di Serie A. 

Dopo 11 anni di vita, la Domenica Sportiva cambiò forma. Da notiziario si trasformò nel 1965 in un autentico contenitore dell'approfondimento sportivo. Il primo conduttore fu l'esperto e compianto Enzo Tortora. Dal 1969 - ultimo anno della sua conduzione - seguì una lunghissima successione che ha annoverato autorevoli firme del giornalismo radiotelevisivo. Da Lello Bersani a Tito Stagno, passando per Paolo Frajese, Alfredo Pigna, Adriano De Zan, fino alla popolare voce radiofonica di Sandro Ciotti, le conduzioni della Domenica Sportiva furono affiancate dai commenti di autorevoli firme della carta stampata quali Gianni Brera e Gualtiero Zanetti. 

Per la priorità alla Serie A, fu introdotta la Moviola. Una novità tanto influente al punto da modificare la valutazione di Concetto Lo Bello. Il celebre arbitro, in una puntata, ammise pubblicamente di aver sbagliato per una decisione assunta in una gara da egli diretta. E, sempre alla luce delle innovazioni tecnologiche, la Domenica Sportiva fu al passi coi tempi Il 13 marzo 1977 andò in onda la prima puntata a colori dallo Studio Fiera 2 di Milano che in alternanza con Roma (quest'ultima per l'edizione estiva) fu sede della trasmissione nel periodo invernale. Negli Anni '80, con la neonata Rai 3, la Domenica Sportiva dovette sfidare la concorrenza con le altre trasmissioni di Mamma Rai, quali Domenica Gol e la già presente Domenica Sprint.

Premier League: rinviata Burnley-Fulham

(via Facebook)
Altro rinvio in Premier League. La sfida in programma domani pomeriggio tra Burnley e Fulham è stata infatti rinviata dopo che il Fulham ha riscontrato alcuni positivi tra i suoi giocatori negli ultimi test.

Basket: focolaio Varese. Rinviata sfida con Trieste

VARESE — Pallacanestro Varese ha reso noto che, a seguito dei test effettuati nella mattinata di oggi in previsione della partenza per Trieste, sono emersi dodici casi di positività al Covid-19 all’interno della squadra. 

"Il club biancorosso – si legge in una nota – ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore ed informato immediatamente le autorità competenti. I soggetti, alcuni dei quali lievemente sintomatici, si trovano già in isolamento come da protocollo". 

La Legabasket ha poi disposto il rinvio della gara di domani contro l’Allianz Pallacanestro Trieste.

Napoli, Osimhen è positivo

NAPOLI — Il Napoli ha comunicato che Victor Osimhen è risultato positivo al tampone naso-faringeo molecolare effettuato ieri pomeriggio al suo rientro dall’estero. Il calciatore è asintomatico e non ha incontrato il gruppo squadra.

Basket: Marco Belinelli vince la prima partita in Italia con la Virtus Bologna

(via Virtus Bologna fb)

FRANCESCO LOIACONO - In A/1 di basket maschile prima vittoria per Marco Belinelli da quando è tornato a giocare in Italia con la Virtus Bologna. Gli emiliani vincono 100-80 in casa contro Pesaro nel recupero della partita dell’ottava giornata di andata, che era stata rinviata domenica 15 Novembre 2020 per il Covid 19. Primo quarto, Teodosic 9-4 Virtus. Gamble 13-6. Tambone, 20-18 Pesaro. 

Questo quarto termina in parità, 22-22. Secondo quarto, 34-31 Bologna. Markovic, 37-34. Belinelli, 45-38. Weems, la Virtus prevale 52-44. Terzo quarto, Teodosic 56-49 per gli emiliani. Ancora Teodosic, 63-54. Adams, la Virtus trionfa 75-58. Quarto quarto, Markovic 82-65 Bologna. Ricci, 86-67. Belinelli, tripla 92-70. Di nuovo Markovic, 95-70. Belinelli, la Virtus Bologna vince questo quarto e 100-80 tutta la partita. Successo meritato per gli emiliani. Sono terzi in classifica con 16 punti. 

Migliori marcatori, nella Virtus Bologna Teodosic 19 punti e Belinelli 16. Nel Pesaro Robinson 15 punti e Drell 14. Nella quattordicesima giornata di amdata domenica 3 Gennaio 2021 la Virtus Bologna riposa, poiché doveva giocare contro la Virtus Roma, esclusa dal campionato per problemi economici. La Virtus Bologna torna a giocare nella quindicesima giornata di andata domenica 10 Gennaio fuori casa contro il Trento.

Spadafora: "Che anno per i giovani senza sport e scuola"

ROMA — Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha lanciato dal suo profilo Facebook un messaggio di auguri dopo quest'anno tanto difficile: "Il 2020 finisce oggi e ci portiamo addosso i segni tangibili di una pandemia che passerà alla storia. Abbiamo scoperto cosa significano parole del tutto nuove nel nostro vocabolario come lockdown e Covid. Da marzo le abbiamo usate ogni giorno. Insieme alle mascherine, ai gel disifettanti e al distanziamento. Abbiamo vissuto questo tempo sospeso, fatto di solitudini, silenzi, rabbia, perdita di lavoro e tante riflessioni più o meno consapevoli. Tra queste riflessioni mi sono spesso chiesto: cosa ha significato avere 20 anni nel 2020? Per tutti noi è stata una grande prova di maturità, ma per le ragazze e i ragazzi più giovani, che stavano iniziando a costruire il loro futuro, probabilmente è stata ancora più grande e sconvolgente. I più giovani senza neppure andare a scuola, senza poter fare sport! Siamo stati il Governo più sfigato della storia repubblicana ma anche il Governo con la più grande opportunità di sempre: scrivere il futuro dell’Italia con i 209 miliardi del 'Next generation' (Recovery Plan), idee e progetti che potranno cambiare la vita delle nuove generazioni. Il 2021 ci consentirà di lasciarci alle spalle la pandemia ma non i suoi effetti, il disagio sociale, la povertà crescente, la crisi economica di molti settori compreso lo sport. Io continuerò a dare il massimo, a servire il mio Paese, a mettercela tutta, senza sosta, anche nell’anno che verrà".