Ciclismo: Roubaix a ottobre

(ANSA)
PARIGI — Manca l’ufficialità, ma l’indiscrezione arriva da Le Parisien: la regina delle classiche non si terrà domenica 11 aprile come da programma e potrebbe slittare a ottobre. Incompatibile, secondo il governo locale, lo svolgimento della corsa in pieno periodo di lockdown. Nel 2020, la Roubaix era stata l’unica delle grandi classiche a non essere disputata.

Qualificazioni Europei: l'Italia Under 21 pareggia 1-1 con la Repubblica Ceca

(via Nazionale Italiana di Calcio Fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima partita del gruppo B della prima fase delle qualificazioni agli Europei l’Italia Under 21 pareggia 1-1 a Celje in Slovenia contro la Repubblica Ceca. Nel primo tempo al 31’ la squadra di Paolo Nicolato passa in vantaggio con Scamacca, tiro di destro su passaggio di Cutrone. Nel secondo tempo al 29’ la Repubblica Ceca pareggia, Maggiore devia di testa nella propria porta nel tentativo di anticipare Lingr.
 
Gli azzurrini rimangono in nove. Espulsi al 39’ Tonali per aver colpito con un calcio Sasinska e al 93’ Marchizza per doppia ammonizione. Nell’altra gara del gruppo B la Spagna Under 21 vince 3-0 con la Slovenia. L’ Italia è seconda in classifica nel gruppo B a 1, alle spalle della Spagna prima con 3 punti, prossima avversaria degli azzurrini sabato 27 Marzo alle 21.

Fiorentina, Prandelli si dimette con una lettera

NICOLA ZUCCARO - "C'è un'ombra in me. La mia carriera potrebbe finire qui". E' il passaggio più significativo della lunga lettera con la quale, nel primo pomeriggio di martedì 23 marzo, Cesare Prandelli ha comunicato le sue dimissioni da allenatore della Fiorentina. Una decisione che come si ravviserebbe in un altro passaggio del testo è ulteriormente motivata dalla sua incompatibilità con l'attuale mondo del calcio e non solo per gli scarsi risultati ottenuti con la Fiorentina.

Alla compagine viola, l'ex CT dell'Italia si era "dichiarato" per un passato che lo aveva visto, contrariamente all'attuale campionato, poter raccogliere dei significativi risultati. Ma contrariamente a quanto sosteneva Enzo Biagi con quel "non si torna, dove si è stati felici", Prandelli sulla panchina viola vi è tornato nella speranza di risollevare la Fiorentina dalla bassa classifica.

L'impresa non gli è riuscita con i gigliati che, restando quintultimi per il 3-2 subìto dal Milan al Franchi nella serata di domenica 21 marzo 2021, ritroveranno Beppe Iachini come loro allenatore. Il predecessore di Prandelli, esonerato dal club viola il 9 novembre 2020, è ancora legato alla Fiorentina da un contratto ed è il profilo sul quale la relativa dirigenza ha puntato per sperare nel cambio di passo, dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali.

Triestina: 6 positivi, di cui 3 calciatori


TRIESTE — La Triestina, club del girone C di Serie C, fa sapere che "dopo l'ultimo ciclo di tamponi eseguiti sono stati riscontrati sei casi di positività al Covid-19 fra i membri del gruppo squadra, tre dei quali calciatori. Tutti i tesserati positivi sono stati prontamente isolati secondo le direttive federali e ministeriali". 

La Società "ha attivato d'intesa con le autorità sanitarie tutte le procedure previste dal protocollo Figc ed effettuerà un ulteriore giro di tamponi nella giornata di domani, oltre ai test molecolari già programmati come da protocolli vigenti per venerdì, 48 ore prima della partita di campionato in programma al Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto".

Empoli: focolaio nel gruppo squadra

EMPOLI - Focolaio di positività in casa Empoli. Con una nota il club ha chiarito la situazione: "L'Empoli comunica che nell'ambito dei controlli previsti in seguito alla positività al Covid-19 riscontrata nei giorni scorsi, "altri componenti del gruppo squadra sono risultati positivi al virus". 

I casi - si legge nella nota - "sono stati isolati e posti in quarantena secondo le direttive federali e ministeriali, con la società azzurra che ha prontamente avvisato le autorità sanitarie competenti ed ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore". 

La società toscana, prima in classifica in Serie B, fa inoltre sapere che d'intesa con l'Autorità sanitaria è stata precauzionalmente annullata la seduta di allenamento prevista per questo pomeriggio.

Calcio Tokyo '21: sorteggi il 21 aprile a Zurigo

TOKYO - Si terranno mercoledì 21 aprile presso la sede della Fifa in Zurigo, i sorteggi dei gironi per i tornei olimpici di calcio dei Giochi estivi di Tokyo, in programma dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Il numero complessivo delle Nazionali partecipanti è di 28, suddiviso in 16 maschili e 12 femminili. (N.Zuccaro)

Tranquilli: "Vaccinare gli atleti non è un privilegio"

ROMA — Secondo il presidente dei Medici sportivi del Lazio “Vaccinare gli atleti credo sia importante cosi come il resto della popolazione. Prima si vaccinano meglio è. Sono giovani e possono diventare dei facili vettori. Disparità tra chi è del gruppo militare e chi è un atleta civile? Sono d’accordo con Malagò. Non c’è dubbio che gli atleti olimpici abbiano una responsabilità importante anche nei confronti del Paese. Credo che questo sia un passaggio fondamentale, il valore dell’atleta olimpico è un valore di rappresentanza del Paese. Non si pensi ad un privilegio nei confronti degli atleti quanto ad una misura cautelativa degli atleti”.