Cento anni della Fip, Puglia in festa con Petrucci e Basile


BARI - Anche la Puglia ha festeggiato i 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro. Lo ha fatto a Bari con la Festa del Basket regionale, con la partecipazione del presidente della Fip Giovanni Petrucci: «La Puglia – ha sottolineato il numero uno della Federbasket, intervenuto al The Nicolaus Hotel – è una regione che nel cuor mi sta. Ci venivo spesso quando ero segretario generale della Figc, con Antonio Matarrese presidente. Qui abbiamo il consigliere federale Margaret Gonnella che lavora molto bene insieme al presidente pugliese Francesco Damiani. Celebriamo una ricorrenza speciale in cui si ricordano soprattutto le vittorie. E quest’anno che ci ha visti sorridere per il quinto posto alle Olimpiadi, dopo aver battuto in trasferta la Serbia alle qualificazioni». 

Un evento benaugurante per la ripresa dell’attività agonistica locale dopo la fase più acuta della pandemia, alla presenza fra gli altri, del campionissimo pugliese più rappresentativo, Gianluca Basile. Festeggiate insieme a lui tutte le eccellenze pugliesi, dentro e fuori dal campo: gli scudettati Beppe Natali e Valentina Siccardi, i dirigenti Margaret Gonnella e Angelo Barnaba, i preparatori fisici Silvio Barnabà e Cosimo Santarcangelo, il giornalista Franco Castellano e Antonio Malerba per il settore arbitrale. Premiate anche le società di maggior lustro per il movimento regionale, come New Basket Brindisi, presente con il presidente Fernardo Marino, e Taranto Cras Basket. 

Una vetrina di incoraggiamento per prospetti promettenti come la cestista Giorgia Amatori e l’arbitro Andrea Valzani, chiamati a scrivere il futuro della Puglia a spicchi assieme a Matteo Spagnolo. A premiarli c’erano anche il direttore generale Asset Elio Sannicandro, il presidente Coni Puglia Angelo Giliberto e l’assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli. Riconoscimenti per Walter Magnifico, l’olimpica Monica Bastiani ed il fischietto internazionale Cosimo Corsa. Presenti per la federazione anche il vice presidente vicario Gaetano Laguardia e il consigliere nazionale Margaret Gonnella, oltre al presidente Fip Puglia Francesco Damiani, i consiglieri regionali ed i rappresentanti di settore. Ha condotto la serata il giornalista Paolo Pinto. 

«È la prima volta che torniamo a guardarci negli occhi – ha dichiarato Gonnella – e lo facciamo per un compleanno speciale, ricordando a noi stessi i progressi compiuti dalla Puglia del basket negli ultimi anni, con l’organizzazione di tanti eventi internazionali». E così la festa dei 100 anni è arrivata anche a Bari: «Prima dell’inizio della pandemia – ha ricordato Damiani – avevamo guadagnato un ampio credito e da lì le società sono ripartite, facendosi trovare competitive in ogni categoria. E questo ci fa guardare al futuro con grande fiducia».

Champions, sorteggi: agli ottavi Juve-Villarreal e Inter-Liverpool


FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato il sorteggio degli Ottavi di Finale di Champions League. Le gare di andata si giocheranno tra il 15 e il 16 Febbraio e il 22 e 23 Febbraio 2022. Le gare di ritorno si disputeranno tra il 2 e il 3 Marzo e il 9 e il 10 Marzo. La Juventus sfiderà il Villareal, l’andata si giocherà in trasferta il ritorno a Torino. L’ Inter affronterà il Liverpool, l’andata a Milano il ritorno in Inghilterra. Gli altri accoppiamenti sono Salisburgo-Bayern Monaco, Sporting Lisbona- Manchester City, Benfica-Ajax Chelsea-Lille, Atletico Madrid-Manchester United e Psg- Real Madrid. 

Il sorteggio è stato ripetuto per l’errore di uno degli addetti ai lavori che aveva sorteggiato l’accoppiamento tra il Liverpool e l’Atletico Madrid, due squadre che non si possono incontrare negli ottavi di finale perché si sono già sfidate nella fase a gironi. Nel primo sorteggio la Juve era stata abbinata allo Sporting Lisbona e l’ Inter all’Ajax.

Europa League: Barça-Napoli e Lazio-Porto. Atalanta, c'è l'Olympiacos


FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato il sorteggio degli spareggi di Europa League. L’Atalanta sfiderà l’ Olimpiakos Atene. L’andata si giocherà a Bergamo il 17 Febbraio 2022, il ritorno il 24 Febbraio ad Atene. Il Napoli giocherà col Barcellona. L’andata in trasferta, il ritorno al “Diego Armando Maradona”. La Lazio sfiderà il Porto. L’andata fuori casa, il ritorno all’ Olimpico. Le squadre che  vinceranno si qualificheranno per gli ottavi di finale. 

Nella Conference League dove la Roma ha vinto il Girone C e si è qualificata per gli ottavi di finale che si giocheranno a Marzo 2022, il sorteggio che deciderà la gara che i giallorossi disputeranno sarà effettuato tra la fine di Febbraio e i primi giorni di Marzo in una data da decidere.

Plusvalenze milionarie: indagini Gdf sulle cessioni di Pjanic e Chiesa

(Getty)

MILANO - In corso le perquisizioni delle Fiamme gialle del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza di Milano, coordinati dalla Procura, nell'ambito di una nuova inchiesta milanese sul calciomercato.

Ci sono anche undici richieste di consegna di documenti, anche informatici, nei confronto di altrettanti club tra cui Juventus, Torino, Milan, Inter, Verona, Fiorentina, Cagliari, Roma, Napoli e Frosinone.

Le Fiamme gialle, coordinate dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dal pm Giovanni Polizzi, si sono recate nelle sedi di vari club - che non sono indagati - per acquisire la documentazione su molte operazioni di compravendita gestite da Fali Ramadani e Pietro Chiodi, tra cui secondo quanto si apprende quella che ha portato Miralem Pjanic dalla Juve al Barcellona e il passaggio di Federico Chiesa dalla Fiorentina alla Juventus.

Serie A: l'Inter travolge il Cagliari e vola in vetta

(via Inter fb)
MILANO - Domenica perfetta per i nerazzurri. Dopo il mezzo passo falso del Milan e la clamorosa sconfitta del Napoli con l'Empoli, l'Inter era chiamata a battere i sardi in casa. Gara senza storia, tre punti e primato in classifica solitario.

Serie A: Ibra salva il Diavolo, è 1-1 alla Dacia Arena

(via Ac Milan fb)

PIERO CHIMENTI
- Finisce 1-1 la sfida alla Dacia Arena tra Udinese e Milan. L'Udinese del neo tecnico Cioffi approfitta di un Diavolo stanco e con poche idee, passando in vantaggio già al 17' con Beto. L'attaccante portoghese approfitta dell'errore di Bennancer lanciandosi verso l'area rossonera e favorito dal rimpallo di Tomori realizza l'1-0. 

Nella ripresa lo spartito non cambia, nonostante Pioli cerchi di animare la squadra con i cambi. I rossoneri raggiungono il pari al 92' con Ibrahimovic. L'attaccante svedese, su cross di Castillejo, approfitta di un'incomprensione della retroguardia friulana per segnare in semi rovesciata.

Serie A: la Juventus impantana nella Laguna, finisce 1 a 1 al Penzo

(via Juventus fb)

PIERO CHIMENTI
- Finisce 1-1 la sfida tra Venezia e Juventus. I bianconeri, che devono rinunciare subito a Dybala per infortunio, passano in vantaggio al 32' con Morata. Lo spagnolo servito da Pellegrini devia sottoporta sul primo palo il pallone dell'1-0. Nella ripresa il Venezia scende in campo con un altro piglio. Gli uomini di Zanetti mostrano un bel calcio che gli permette di raggiungere il pari al 55' con Aramu. 

Il centrocampista arancioneverde, dopo un'azione insistita da parte dei vuoi calcia da fuori area, inventa un sinistro che si spegne all'angolo basso della porta, dove Szczesny non può arrivare. Il pareggio al Penzo muove poco la classifica di Juventus e Venezia, con i bianconeri che possono solo recriminare sui due punti 'sprecati' per la rincorsa Champions che adesso diventa più lontana, soprattutto con il poker della Fiorentina contro la Salernitana.