FCI Puglia: Memorial Cataldo Livrieri, Varano Bike Kids e Gran Prix Centro Italia Giovanile Mtb messi agli archivi


CORATO – I 161 atleti partecipanti ne avrebbero fatto volentieri a meno ma la pioggia e il vento hanno imperversato nell’agro di Corato e reso ancora più epico lo svolgimento del Memorial Cataldo Livrieri di mountain bike abbinato alla Mediofondo dell'Alta Murgia e con la regia organizzativa della Quarat Bike. Nella cornice maestosa della masseria Gammariello e sulla collina del Cecibizzo, sono stati coperti due giri di 22 chilometri cadauno con una prima parte impegnativa con discese e salite tecniche con radici e una seconda molto veloce. A rivelarsi fra i maggiori protagonisti Roberto Semeraro (Team Eracle - 1°èlite sport), Giacomo Scardigno (Team All Bike Ruvo di Puglia - 1°master 1) e Marco Larossa (Team Larossa) per il podio maschile, cosi come al femminile Daniela Fontanarosa (Mtb Club Bari), Daniela D'Alessandro (Asd Bikespace) e Maria Rosaria Lazzari (Acsi Comitato Provinciale Lecce). Primati di categoria anche per Dario Pisicchio (Team 7ZeroZero33 – 1°master junior), Angelo Colaiemma (Pro.Gi.T Cycling Team – 1°juniores), Ivan Schito (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino – 1°under 23), Antonio Notarpietro (New Bike Andria – 1°master 2), Giandomenico Martellotta (Team Preview Sei Sport – 1°master 3), Pasquale Semeraro (New Cycling Team – 1°master 4), Maurizio Carrer (Team Eurobike – 1°master 5, Augusto Cofano (Ciclistica Vernolese – 1°master 6), Giuseppe Di Reda (Cicloamatori Avis Bisceglie – 1°master 7) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico – 1°master 8). Classifiche complete al link https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20211699 e fotogallery completa a cura di Roberto Ferrante https://www.facebook.com/media/set/?vanity=sportclickb&set=a.4988751161193247

SAN PIETRO VERNOTICO –
Una giornata di sport sicuramente da ricordare a San Pietro Vernotico con il Varano Bike Kids, caratterizzata da divertimento, amicizia e tanta voglia di pedalare per i futuri campioncini del fuoristrada nel terzo appuntamento dei dodici in programma in seno al circuito Challenge Giovanissimi Salento. L’atmosfera sul campo scuola della Leo Costructions Salis Bike, è stata di grande festa con la presenza di tante società e tanti bambini non solo pugliesi, ma anche della vicina Basilicata. La Varano Bike Kids è stata scelta come gara per il meeting regionale giovanissimi FCI Puglia. Location di gara, l’area sterrata adiacente al piazzale Domenico Modugno dove si sono ritrovati oltre 180 baby partecipanti dai 5 ai 12 anni, suddivisi in diverse partenze per categoria, in gara su un tracciato di 611 metri tra brevi salite, discese e altre parti tecniche. Tanti i sostenitori tra genitori e pubblico ad incitare i piccoli atleti nelle fasi di gara che ha visto i primati di Luca Sportelli (Asd 1D+ 1 Dente in Più) e Maria Dongiovanni (Mtb Casarano) tra i G1, Giorgio Cacciatore (Mtb Casarano) e Camilla Melcore (Maglie Bike) tra i G2, Jacopo Caggianelli e Gaia Gonnella (Ludobike Scuola di Ciclismo) e tra i G3, Lorenzo Gonnella (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Giada Ingrosso (Mtb Casarano) tra i G4, Daniele Losacco (Kalos Scuola di Ciclismo) e Martina Giuliese (Ludobike Scuola di Ciclismo) tra i G5, Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Maria Vittoria Quarta (Kalos Scuola di Ciclismo) tra i G6. Vittoria della Ludobike Scuola di Ciclismo (60 punti) per la classifica di società con la miglior somma di piazzamenti davanti alla Mtb Casarano (34) e alla Kalos Scuola di Ciclismo (27).

SAN TERENZIANO – Evento di interesse nazionale della mountain bike giovanile a San Terenziano inserito come seconda prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile di MTB. Tra i 300 atleti al via nelle categorie esordienti, allievi e juniores, le squadre pugliesi aderenti al comitato regionale FCI Puglia non sono tornate a mani vuote dall’Umbria. L’esaltante trasferta è stata impreziosita da una successione di bei risultati ad appannaggio della Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino con il suo atleta più in forma: Walter Vaglio terzo nella gara esordienti primo anno e sempre più leader della classifica del Gran Prix nella sua categoria. Per la Tugliese bene anche Andrea Sicuro (5°juniores), Luigi Alemanno (8°juniores), Manuel Nassisi (22°allievi secondo anno), Tommaso Martella (25°allievi secondo anno), nonché la miglior squadra pugliese ad avere allo stato attuale la miglior posizione (undicesima) nella classifica per i team. In luce anche l’Andria Bike con Simone Massaro (13°allievi secondo anno), la Maglie Bike con Mattia Zollino (10°allievi primo anno) e la Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro con Mirco Sasso (8°esordienti secondo anno) e Andrea Marino (23°allievi secondo anno).

Europa League: l'Atalanta eliminata. In Conference la Roma vola in semifinale

(via As Roma fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel ritorno dei quarti di finale di Europa League l’Atalanta perde 2-0 al “Gewiss Stadium” col Lipsia ed è eliminata. Nel primo tempo i tedeschi passano in vantaggio al 18’ con Nkunku con una conclusione di destro su passaggio di Laimer. Nel secondo tempo il Lipsia raddoppia al 42’ con Nkunku su rigore concesso per un fallo del portiere Musso su Nkunku. I tedeschi si qualificano per la semifinale. Nell’andata l’Atalanta aveva pareggiato 1-1 a Lipsia. 

Nel ritorno dei quarti di finale di Conference League la Roma vince 4-0 all’ Olimpico col Bodo Glimt e si qualifica per la semifinale. Nel primo tempo al 5’ i giallorossi passano in vantaggio con Abraham con un tocco a porta vuota su cross di Zaniolo. Al 23’ raddoppia Zaniolo con una conclusione al volo su passaggio di Pellegrini. Al 29’ Zaniolo realizza la terza rete con un pallonetto di destro. Nel secondo tempo al 4’ la Roma segna il quarto gol con Zaniolo con una girata di sinistro dopo uno scambio in velocità con Cristante. Nell’andata i giallorossi avevano perso 2-1 in Norvegia. 

In semifinale la Roma sfiderà il Leicester in due partite. L’andata si giocherà Giovedì 28 Aprile in Inghilterra. Il ritorno si disputerà Giovedì 5 Maggio all’ Olimpico. Nei quarti di finale il Leicester ha eliminato il Psv Eindhoven. Nel ritorno gli inglesi hanno vinto 2-1 in Olanda dopo aver pareggiato 0-0 in casa nell’andata.

Andria Bike, cronaca di una trasferta vincente in Abruzzo con Giuseppe Fornelli al top della forma


ANDRIA (BT) - Sorpresa più bella dall’uovo di Pasqua non potevano desiderare i dirigenti dell’Andria Bike grazie al corridore più in forma in questo avvio di stagione: Giuseppe Fornelli.

Dopo aver rotto il ghiaccio circa due settimane fa in Campania a Guardia Sanframondi e una vittoria sfiorata a Piana di Monteverna, sempre in terra campana, le corse fuori regione continuano ad esaltare il collettivo andriese che ha centrato il bersaglio pieno con lo stesso Fornelli in Abruzzo a Francavilla al Mare teatro del Memorial Catena.

Una gara disputata con partenza promiscua tra i ragazzi di primo e secondo anno e Fornelli è stato autore di una volata elettrizzante in cui ha messo in fila gli atleti di un gruppo di 30 unità.

Fornelli ha vinto la categoria del secondo anno in cui si sono classificati all’ottavo posto Raffaele Cascione e al nono Michele Saccotelli.

Per le matricole di primo anno non è da buttare il terzo posto di Alessandro Lamesta così come il quinto posto del compagno di squadra Mattia Figliolia.

Bravi anche gli altri componenti della squadra (Silvia Leonetti e Gianluca Lapi) che hanno fatto tesoro di una ulteriore esperienza in una competizione su strada. Dall’Umbria è arrivato un bel piazzamento di Simone Massaro in una gara di mountain bike cross country a carattere nazionale valevole per il Gran Prix Centro Italia Giovanile: tredicesimo posto nella categoria allievi secondo anno sugli sterrati di San Terenziano.

Tennis, Montecarlo: Sinner vince contro Ruusuvuori

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo di tennis di Montecarlo Jannik Sinner vince 7-5 6-3 col finlandese Emil Ruusuvuori e si qualifica per il terzo turno. Fabio Fognini eliminato 6-3 6-0 dal greco Stefanos Tsitsipas. Lorenzo Sonego perde 6-4 6-4 col serbo Laslo Djere. 

L’altro serbo Novak Djokovic sconfitto 6-3 6-7 6-1 dallo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Il bulgaro Grigor Dimitrov vince 4-6 6-3 6-2 col serbo Dusan Lajovic. Nel primo turno l’americano Taylor Fritz supera 7-6 6-4 il monegasco Lucas Catarina. Il belga David Goffin prevale 6-4 6-3 col ceco Jiri Lehecka. Il danese Holger Rune si impone 7-6 4-6 6-3 col russo Aslan Karatsev.

Casarano Rally Team prima tra le Scuderie a Foligno, a Silvestri il titolo di Raggruppamento nel Raceday


CASARANO (LE) - Si è concluso con un esito più che positivo l’intenso weekend di gare che ha visto impegnata su tre diversi fronti la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team. Un fine settimana che ha regalato alla compagine diretta da Pierpaolo Carra, grazie al duo composto da Emanuele Silvestri e Andrea Guerretti, il primo titolo stagionale ossia la vittoria di Raggruppamento C nel Challenge Raceday Rally Terra, la serie riservata agli amanti dei fondi a scarsa aderenza che ha chiuso la sua quattordicesima stagione con la disputa in provincia di Perugia del 1°Rally Città di Foligno. L’equipaggio romano-fiorentino ha cosi bissato il titolo colto sempre con i colori della squadra salentina nell’edizione precedente. Un titolo arrivato all’ultima gara, dopo una rincorsa durata un’intera stagione complice il ritiro avvenuto nella prova d’apertura il Rally delle Marche disputato a ottobre. Dalla gara seguente Silvestri e Guerretti non hanno sbagliato un colpo centrando tre successi in altrettanti appuntamenti e andando a bersaglio anche nelle power stage. Non era facile confermarsi, sia perché di fronte c’era una concorrenza qualificata, ma anche perché la coppia aveva cambiato vettura e categoria, passando dalla Mitsubishi Lancer Evo di classe N4 alla Citroen DS3 e alla Ford Fiesta (utilizzata a Foligno) di classe N5 Nazionale fornite dalla Power Brothers dei fratelli Colonna, vetture che si sono dimostrate altamente competitive e affidabili. Sugli sterrati tra Foligno e Nocera Umbra, l’equipaggio Casarano Rally Team ha fornito l’ennesima prestazione di livello, soffrendo in avvio per il fango e per la conseguente errata scelta di gomme per poi inanellare quattro vittorie di raggruppamento, coronate dal nono posto assoluto colto sulla ps4 che hanno di fatto sancito il recupero in classifica, la vittoria in gara e quindi la conquista del titolo. La classifica finale assoluta ha visto Silvestri e Guerretti concludere la competizione umbra al dodicesimo posto, ottavo tra gli iscritti al Raceday e ai vertici della N5. Ma le soddisfazioni per la Casarano Rally Team in quel di Foligno non si sono limitate alla riconferma del titolo nella serie sterrata. La squadra ha infatti colto anche la vittoria nella speciale classifica riservata alle scuderie. Merito, oltre che di Silvestri-Guerretti, delle belle prestazioni colte da “PinoPic navigato per la prima volta dall’esperto Gianfranco Rappa e da Christian Gabbarrini con alle note Alessandro Forni. Il pilota di Polizzi Generosa, alla sua seconda gara su terra, la prima a bordo Skoda Fabia di classe R5 preparata da DGR Sport ha stupito per gli ottimi tempi che lo hanno portato ad occupare per due terzi di gara l’undicesima posizione assoluta firmando la top ten sulla ps3. Purtroppo il peggioramento delle condizioni del manto stradale hanno spinto l’equipaggio siciliano ad adottare nel finale un atteggiamento più conservativo finalizzato a portare a termine la gara e ad accumulare ulteriore esperienza su questo tipo di fondo. Hanno chiuso la gara in quindicesima posizione assoluta, quattordicesima di classe. Molte erano invece le aspettative della vigilia per la performance di Gabbarrini che si presentava al via della gara di casa utilizzando per la prima volta la Mitsubishi Lancer Evo9 di classe N4 preparata anch’essa da Power Brothers. Dopo un promettente avvio con la vittoria di raggruppamento nella speciale d’apertura, il driver folignate è rimasto vittima della sfortuna con la vettura che ha accusato un vistoso calo di potenza dovuto a un problema al sistema di sovralimentazione. Un inconveniente che si è protratto per tutta la gara e che inevitabilmente ne ha condizionato le prestazioni. Sull’ultima ps quando mancavano poco più di 500 metri al traguardo, la turbina è esplosa costringendo Gabbarrini e Forni a procedere con un andatura sotto i 30 km/h. Alla fine, seppur con tanta fatica, l’equipaggio umbro-emiliano è riuscito a raggiungere la pedana d’arrivo di Piazza della Repubblica in diciassettesima posizione assoluta (seconda di classe N4, terza di Raggruppamento C e decima tra gli iscritti al Raceday) accolto da un bagno di folla di tifosi, amici e sostenitori. Uno scenario inatteso e che ha particolarmente emozionato il pilota di casa.

Ampie soddisfazioni sono anche arrivate dall’edizione d’esordio del Rally Costa del Gargano disputato sulle strade dell’omonimo promontorio, dove l’equipaggio composto da Gianluca D’Alto e Mirko Liburdi, alla guida della Skoda Fabia R5 preparata e gestita dalla pistoiese Autosole 2.0, ha colto il secondo posto assoluto. Un risultato che non è mai stato in discussione e che la coppia campano-laziale ha legittimato con una condotta di gara costante e accorta, anche se finalizzata essenzialmente alla preparazione del Rally Città di Casarano, gara che tra due settimane aprirà la Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona, serie che l’equipaggio Casarano Rally Team ha fatto propria nel 2019.

Meno esaltante dal punto di vista dei risultati ma estremamente formativa dal punto di vista dell’apprendimento e dell’esperienza si è invece rivelata la trasferta ligure in occasione del 69°Rallye Sanremo, secondo atto della massima serie tricolore e prova d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, serie nella quale la formazione casaranese schiera quest’anno il tandem Sara Carra-Giovanni Barbaro e Guglielmo De Nuzzo-Fabio Grimaldi che hanno esordito alla guida delle nuove Renault Clio RSR di classe Rally5 messe a disposizione da Motorsport Italia attraverso ACI Team Italia, il progetto giovani promosso dalla Federazione Sportiva ACI. I due equipaggi hanno sfruttato questo primo atto del tricolore Junior, rivelatosi particolarmente insidioso, per instaurare il miglior feeling con la “milletre” della casa francese. De Nuzzo ha concluso la gara al sesto posto tra gli Junior, giungendo ventitreesimo assoluto anche se può recriminare per una pietra in traiettoria che sulla ps7 gli ha causato una leggera toccata, episodio che in termini di classifica gli ha fatto perdere due posizioni. Sara Carra ha invece concluso le sue fatiche giungendo ottava tra gli junior, prima in solitaria nel Femminile, undicesima tra gli Under 25 e trentacinquesima assoluta.

Nella fotografia allegata: (di PhotoZini) Emanuele Silvestri e Andrea Guerretti su Ford Fiesta N5 Naz. sul palco d’arrivo del 1°Rally Città di Foligno

Tennis, Montecarlo: gli italiani che volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo di tennis di Montecarlo Jannik Sinner vince 6-3 2-6 6-3 col croato Borna Coric. Fabio Fognini supera 7-5 4-6 6-3 il francese Arthur Rinderknech. Lorenzo Musetti prevale 6-26-7 6-2 con l’altro francese Benoit Paire. 

Lorenzo Sonego si impone 6-3 6-3 col bielorusso Ilja Ivashka. L’argentino Diego Schwartzman vince 6-7 6-3 6-3 col russo Karen Khachanov. L’altro argentino Federico Delbonis supera 6-4 3-6 6-4 lo spagnolo Jaume Munar. Il kazako Aleksander Bublik prevale 3-6 7-5 6-2 con lo svizzero Stan Wawrinka.

Champions League: Real Madrid-Chelsea 2-3, spagnoli volano in semifinale

(via Real Madrid fb)
MADRID - I blancos si qualificano per le semifinali di Champions nonostante la sconfitta per 3-2 in casa, dopo i supplementari, contro il Chelsea nella partita di ritorno dei quarti di finale. All'andata a Londra la squadra di Carlo Ancelotti aveva vinto per 3-1, identico punteggio, ma questa volta a favore dei Blues, con cui si sono chiusi i tempi regolamentari oggi al Bernabeu. Per questo si sono resi necessari i supplementari in cui Karim Benzema ha siglato la rete decisiva per il Real. In semifinale i galacticos affronteranno la vincente della doppia sfida tra Manchester City e Atletico Madrid.

Calcio: l'Italia femminile vince 1-0 fuori casa con la Svizzera nelle qualificazioni ai Mondiali

(via Nazionale femminile di calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Girone G delle qualificazioni ai Mondiali di calcio del 2023 in Australia e in Nuova Zelanda l’Italia Femminile vince 1-0 a Thun con la Svizzera. Nel primo tempo al 15’ Lisa Boattin delle azzurre con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. Al 22’ Ana Maria Crnogorcevic delle elvetiche non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 5’ Valentina Cernoia su punizione va vicino al gol. Al 14’ Ramona Bachmann della Svizzera sfiora la rete. Al 37’ l’Italia passa in vantaggio con Cristiana Girelli su punizione da fuori area. Al 42’ le elvetiche vanno vicine al pareggio con Ramona Bachmann. Successo importante per l’Italia. E’ prima con 21 punti,+2 sulla Svizzera seconda a 19 punti. Nelle prossime due gare le azzurre giocheranno a Settembre 2022 fuori casa con la Moldavia e in casa con la Romania.

Bisceglie Calcio: al capolinea il Rufini-bis, saluta anche il suo vice Larosa


BISCEGLIE – L’A.S. Bisceglie Calcio 1913 comunica di aver sollevato mister Danilo Rufini dall’incarico di allenatore della prima squadra. Il tecnico di origini cosentine, il cui secondo mandato sulla panchina nerazzurra è durato poco meno di 40 giorni, paga le tre sconfitte di fila nell’ultima settimana in altrettanti scontri diretti con Rotonda, Matino e Brindisi. Assieme a Rufini saluta anche l’allenatore in seconda Francesco Larosa.

Al di là del comune rammarico per i risultati non positivi che hanno fatto scivolare il Bisceglie al penultimo posto, la dirigenza rivolge ai due tecnici un sincero ringraziamento per la professionalità, l’impegno e la dedizione mostrate. Nelle prossime sarà reso noto il nome dell’allenatore che guiderà i nerazzurri nelle ultime sei partite di campionato.

Serie B: il Monza vince, ko la Cremonese

(via Ac Monza fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella trentaquattresima giornata di Serie B il Monza vince 2-0 al “San Vito-Luigi Marulla” col Cosenza e con 63 punti raggiunge al secondo posto la Cremonese. I grigiorossi lombardi perdono 2-1 allo “Stirpe” col Frosinone. Il Monza e la Cremonese sono a -2 dal Lecce, primo a 65 punti dopo la vittoria 1-0 al “Via del Mare” con la Spal. Resta in corsa per la promozione diretta in Serie A il Benevento. 

I campani  superano 1-0 al “Vigorito” il Vicenza e agganciano con 60 punti il Pisa. I toscani pareggiano 1-1 al “Curi” col Perugia. L’Ascoli si impone 2-0 al “Del Duca” con la Reggina ed è settimo a 55 punti. Il Cittadella prevale 2-1 al “Sinigaglia” col Como e si avvicina alla zona play off. Ritrova il successo l’Alessandria, 2-0 al “Moccagatta” col Pordenone. I piemontesi sono quintultimi in zona play out con 29 punti. Il Crotone perde 2-1 allo “Scida” con la Ternana e rimane penultimo a 21 punti. Nel posticipo oggi il Brescia sfida alle 20,30 al “Rigamonti” il Parma e deve vincere per puntare al quarto posto.

Un altro pari per il Milan: 0-0 col Torino

(via Ac Milan fb)
TORINO - I rossoneri non vanno oltre il pareggio contro la squadra di Juric. Il Milan rimane in testa alla classifica con due punti di vantaggio su Napoli e Inter, ma i nerazzurri devono ancora recuperare la partita con il Bologna. Nel prossimo turno gli uomini di Pioli ricevono il Genoa a San Siro.