La Juve passa a Sassuolo all'ultimo e blinda la Champions

(via Juventus fb)

TORINO - Con un guizzo del redivivo Kean i bianconeri sono riusciti a superare i neroverdi al termine di una gara combattuta e con diverse occasioni. Nella classifica di Serie A la Juve è quarta a -1 dal Napoli terzo ma, soprattutto, a +8 sulla Roma quinta.

La qualificazione alla prossima Champions è davvero a un passo.

Serie B: il Lecce sfida il Pisa


FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentaseiesima giornata di Serie B domani alle 15 il Lecce giocherà al “Via del Mare” con il Pisa. Per i salentini sarà una partita molto difficile. I toscani dovranno ottenere i tre punti per puntare al terzo posto. I giallorossi pugliesi non avranno alternative alla vittoria per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A. 

Nel Lecce esterni Hjulmand e Gargiulo. Regista Strefezza. In attacco Coda e Di Mariano. Nel Pisa sulle fasce Nagy e Marin. Trequartista Benali. In avanti Puscas e Torregrossa. Arbitrerà Luca Pairetto della sezione di Nichelino.

Serie A: l'Inter vince 3-1 al Meazza con la Roma

(via Inter fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentaquattresima giornata di Serie A l’Inter vince 3-1 al “Meazza” con la Roma. Nel primo tempo al 30’ i nerazzurri passano in vantaggio con Dumfries con una conclusione su passaggio di Calhanoglu. Al 40’ raddoppia Brozovic con un tocco al volo di destro su cross di Perisic. 

Nel secondo tempo al 7’ Lautaro Martinez realizza la terza rete dell’ Inter di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Calhanoglu. Al 40’ la Roma segna con Mkhitaryan con una conclusione rasoterra su passaggio di Shomurodov. Successo importante per i nerazzurri. 

L’Inter è prima con 72 punti,+1 sul Milan secondo a 71 punti in attesa di Lazio-Milan che si giocherà domani alle 20,45.

Tennis, Barcellona: Musetti e Sonego eliminati negli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo di tennis di Barcellona Lorenzo Musetti eliminato 6-4 7-5 dall’argentino Diego Schwartzman. Musetti si oppone col rovescio e il dritto ma non basta per prevalere. Lorenzo Sonego perde 6-2 5-7 6-2 con lo spagnolo Pablo Carreno Busta. 

Sonego è efficace con i top spin e il rovescio però non riesce a imporsi. Il canadese Felix Auger Aliassime vince 7-5 6-4 con l’americano Frances Tiafoe. L’altro spagnolo Carlos Alcaraz prevale 6-3 6-3 con lo spagnolo Jaume Munar. Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-1 6-4 col bulgaro Grigor Dimitrov.

A Canosa di Puglia grandi manovre organizzative per il Gran Premio d’Apertura-Memorial Dottor Michele Fontana


CANOSA DI PUGLIA (BT) - Lunedi 25 aprile, a Canosa di Puglia, la sesta edizione del Gran Premio d’Apertura-Memorial Dottor Michele Fontana regalerà agli appassionati delle due ruote una giornata di grande sport e di intenso agonismo.

La manifestazione, come sempre organizzata dall’Asd Canusium Bike presieduta da Vito Pagano, si preannuncia altamente spettacolare e combattutissima grazie soprattutto alla presenza dei migliori atleti della categoria juniores di tutto il Centro-Sud Italia che anche quest’anno vorranno marcare la propria presenza sul tecnico ed apprezzato tracciato canosino di 6,4 chilometri da compiere 14 volte attorno Canosa di Puglia (Via Corsica, S. P. 2, S. P. 20, Via della Murgetta, Via Imbriani, Piazza Terme) con la partenza fissata alle 15:00 da via Kennedy.

L’organizzatore Vito Pagano ha espresso tutta la propria soddisfazione per il numero d’atleti iscritti: 115 in rappresentanza di 19 società provenienti da Puglia, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

Numerosi i rappresentanti delle istituzioni sportive e politiche che hanno dato il loro sostegno a questa manifestazione, in primis la Regione Puglia e l’amministrazione comunale di Canosa di Puglia, per ricordare il compianto dottor Michele Fontana che ha dedicato la sua vita allo sport esaltandone i valori e l’importanza.

Tennis, Belgrado: Fognini vola ai quarti

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo di tennis di Belgrado Fabio Fognini vince 6-2 6-3 con lo sloveno Aljaz Bedene e si qualifica per i quarti di finale. Il ligure è preciso con i passanti incrociati e i lungo linea. Nel primo turno Fognini supera 6-7 6-2 6-2 Marco Cecchinato. 

Nel secondo turno il russo Andrej Rublev prevale 4-6 7-6 6-2 con il ceco Jiri Lehecka. Il serbo Novak Djokovic si impone 4-6 6-3 6-3 con l’altro serbo Miomir Kecmanovic. Il tedesco Oscar Otte vince 7-6 1-6 6-3 con il russo Aslan Karatsev. L’americano Taro Daniel supera 6-3 6-7 6-3 il danese Holger Rune.

La sezione basket del Cus Bari si prepara ai campionati universitari di Cassino


BARI - Dal 17 al 21 maggio la sezione basket del Cus Bari sarà impegnata a Cassino (Fr) per le fasi finali dei Campionati Nazionali Universitari, che sono state conquistati dai baresi dopo 10 anni di assenza da questa competizione.

In questi campionati possono partecipare solo atleti iscritti alle rispettive università, sebbene militino in altre società nei campionati regolari. Così il roster barese, guidato da coach Simone Casorelli, è stato rimodulato con l’inserimento di giocatori impegnati nel campionato regionale C gold, C silver e serie D, tutti iscritti o all’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” o al Politecnico. Così la formazione barese si è qualificata dopo aver superato il primo girone all’italiana contro le formazioni dei centri universitari di Foggia e Teramo e la sfida eliminatoria, con andata e ritorno, contro il CUS Lecce.

“Siamo soddisfatti di questa qualificazione – ha spiegato Giuseppe Vernich, coordinatore di sezione – che mancava da tempo. In gara ci saranno 8 compagini universitarie di tutta Italia, già essere tra queste per noi è un gran risultato. Ci stiamo organizzando per dare ai nostri giocatori tutte le possibilità per giocarsela al meglio”.

Guidata dal caposezione Pasquale Balena, nel Palavirtus di Cassino il Cus Bari dovrà vedersela inizialmente con le formazioni del girone B, ovvero Milano, Torino e Modena-Reggio Emilia. Nel girone A, invece, giocheranno Insubria (Varese e Como), Bologna, Pisa e Napoli. Le ultime classificate di ogni gruppo saranno eliminate, le prime due, invece, giocheranno le semifinali. Infine ci sarà la finale in programma sabato 21 maggio.

Tennis: a Barcellona Musetti vola agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo di tennis di Barcellona Lorenzo Musetti vince 6-4 7-6 col britannico Daniel Evans e si qualifica per gli ottavi di finale. Musetti è molto efficace con i top spin e le demi volèe. Lo spagnolo Pablo Carreno Busta supera 6-3 6-3 l’altro spagnolo Bernabe Zapata Miralles. 

Il canadese Felix Auger Aliassime prevale 6-1 3-6 6-4 con lo spagnolo Carlos Taberner. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 6-1 2-6 6-2 con il sudcoreano Soonwoo Kwon. L’americano Frances Tiafoe si aggiudica 7-6 6-1 l’incontro con il boliviano Hugo Dellien. Lo spagnolo Jaume Munar vince 6-1 6-4 con il georgiano Nikoloz Basilashvili.

La Juve vola in finale di Coppa Italia

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI -
La Juventus ha vinto contro la Fiorentina per 2-0. I bianconeri passano in vantaggio già al 32' con Bernardeschi, che approfittando di una corta respinta di Bernardeschi fa partire un mancino che batte Dragowski. 

Nella ripresa la Fiorentina cerca in tutti i modi la via del pareggio che potrebbe riaprire le sorti del match, con Italiano che cerca di aumentare la potenza offensiva, prestando il fianco alle azioni offensive della Juventus che trovano addirittura il raddoppio con Danilo che, nei minuti di recupero della semifinale, servito da Cuadrado, sigla il 2-0 con un preciso diagonale che bacia il palo prima di entrare in porta.

Sfiorate le 90 presenze alla 28esima edizione del Rally Città di Casarano


CASARANO (LE) – Due giorni di gara, sette impegnative prove speciali e 87 iscritti. Ecco il biglietto da visita del 28°Rally Città di Casarano, in programma per questo fine settimana sulle strade del Capo di Leuca e che andrà a inaugurare l’edizione 2022 della Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona.

La gara è sempre molto attesa, l'interesse e l’affetto da parte dei praticanti e degli addetti ai lavori si è mostrato forte anche quest’anno. Un fermento che si è tradotto in un elenco iscritti di alto livello e di grandi numeri e che ha raggiunto quota 87, otto in più rispetto all’edizione scorsa, il più alto numero di iscritti registrato negli ultimi dodici anni e che porta quest’edizione ad essere la terza più partecipata in 28 anni di disputa. Tradotto in parole, un successo considerando anche il non facile periodo storico che il mondo sta attraversando. Grande soddisfazione nello staff organizzativo della Casarano Rally Team, che da sempre lavora con impegno e passione per realizzare annualmente un evento sportivo finalizzato anche ad essere parte integrante del territorio e che quindi favorisce la promozione dei luoghi che attraversa.

Partenza da Casarano, dalla pedana allestita in Piazza San Domenico alle 16.01 di sabato 23 aprile con arrivo del primo concorrente alle 18.25 del giorno seguente. Tre i tracciati che ospiteranno le sette prove speciali (Cardigliano, Miggiano e Torre Vado) a coprire una distanza cronometrata di poco superiore ai 62 km sui circa 300 complessivi.

Il parco partenti promette sicuro spettacolo con la sfida ai massimi livelli tra le top car dei rally moderni, le R5, undici al via con dieci Skoda Fabia e dove spiccano i nomi dei primi tre classificati nella Coppa di Zona dello scorso anno, nell’ordine Carmine Tribuzio, Maurizio Di Gesù e Gianluca D’Alto, ma anche quelli di Giuseppe Bergantino, vincitore due settimane fa al Rally Costa del Gargano, di Fernando Primiceri, primo all’Event Show Pista Salentina del mese scorso, di Luigi Bruccoleri, splendido secondo assoluto lo scorso anno e di Francesco Rizzello, il driver che vanta il maggior numero di successi in gara, ben 7. Osservati speciali saranno anche “PinoPic”, sesto assoluto lo scorso anno, Enrico Girardi che torna a Casarano dopo diversi anni di assenza e che ha all’attivo un secondo e un quarto posto, Nicola Fiore, veloce driver pistoiese alla sua prima presa di contatto con le impegnative speciali salentine e Mauro Santantonio, l’unico della pattuglia al via su una Peugeot 208 T16, deciso a continuare la crescita prestazionale già mostrata nelle ultime sue uscite. In S2000 presenti Alessio De Santis, detentore del titolo di categoria nella Coppa di Zona e Gabriele Passaseo, che torna al volante dopo la vittoria assoluta colta lo scorso anno al fianco di Guglielmo De Nuzzo. In gara anche Claudio D’Amico su Lancia Delta Hf, unico presente in A8, mentre tra le S1600, tutti su Renault Clio, si ripropone la sfida già vista un anno fa tra Massimo De Rosa, Federico Petracca e Antonio Trotta a cui si aggiungono Matteo Carra, primo a partire tra gli Under 25 e che ha sete di riscatto dopo l’amaro ritiro dello scorso anno e Gianluca Lecci. Grande interesse anche per diversi altri nomi tra cui Giorgio Liguori, vincitore nel 2021 della Coppa di Zona e della Finale Rally Cup Italia per la classe N3, che cambia classe e vettura salendo su una Renault New Clio Sport di classe R3 e per alcuni protagonisti della Rally4, la classe più numerosa con i suoi 13 iscritti e dove vanno evidenziati i nomi di Gianni Stracqualursi, detentore del titolo di categoria nel CRZ, Riccardo Pisacane in lotta fino all’ultimo lo scorso anno per il titolo di N3 e che è anche un indiziato per il successo in gara tra gli Under 25, poi Antonio Faiulo e a completare l’elenco delle Peugeot 208 sovralimentate i due molisani Riccardo Di Iuorio e Martina Iacampo. Tra le aspirate invece c’è Sara Carra inserita quest’anno nel progetto ACI Team Italia grazie al quale prende parte al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior e che oltre a contendere il successo nel femminile alla campobassana, punta come già accaduto lo scorso anno a esprimersi su ottimi livelli anche nella classe, Gabriele Recchiuti protagonista lo scorso anno tra le R2 nel Tricolore WRC, Fabio Solitro, altro driver inserito nel Progetto Giovani dell’Automobile Club d’Italia al seguito del CIAR Junior e Mattia Mele atteso al salto di categoria dopo gli anni trascorsi in Racing Start. In A7 oltre a Fernando De Rosa su Renault Clio Williams, terzo di classe nel 2019, spicca il nome di Fioravante Totisco, gentleman della vecchia scuola casaranese che si rimette in gioco, per puro divertimento, dopo aver disputato la sua ultima gara nel 1988. Guiderà affiancato dal fratello Graziano, la sua Opel Manta 400, una vettura simile a quella che gli ha permesso di sfiorare il successo assoluto nel 1986. In A6 presente su Opel Corsa Gsi Luca Finguerra, vincitore della Coppa di Zona di categoria lo scorso anno. Mentre in N3 sfida aperta tra le Renault Clio Rs di Emiliano Martina, Michele Campagna, Michele Serafini, Paolo Guerra e del giovane Andrea Pisacane. In N2 invece come sempre occhi puntati su Paolo Garzia su Citroen Saxo. Nutrita come accade da diversi anni la schiera dei presenti in Racing Start. Tra le Plus in versione turbo i nomi da tenere in considerazione sono quelli tra le 1.6 di Antonio Dino Palma su Citroen Ds3 e tra le 1.4 di Nunzio Fanelli su Abarth 500 e di Gabriele Bruno su Fiat Grande Punto, detentore del titolo di categoria nel CRZ. Tra le aspirate invece c’è tra le 2.0 Marco Mariani su Renault New Clio Sport, anche lui detentore del titolo di categoria nella Coppa di Zona, tra le 1.6 Daniele Ferilli su Citroen Saxo e Simone Faiulo e Antonio Passaseo su Citroen C2, tra le 1.4 invece è presente Antonio Branca su Peugeot 106. Tra le altre Racing Start, in RS 2.0 c’è Francesco Lacatena su Renault Clio, in RS 1.6 Marco De Mitri e Luca Sarcinella su Citroen Saxo e Pierpaolo Calò e Gianfranco Manco su Peugeot 106. Con la Suzuki Swift Sport invece si schiera il detentore del titolo di categoria nel CRZ Flavio Bagnoli. Una nota anche per l’equipaggio ultimo a partire composto da due amici navigatori Marco Agagiù e Antonio Lifonso in gara su una Peugeot 106 di classe RS1.4.

Tutti i dettagli del 28°Rally Città di Casarano, l’elenco iscritti e il programma di gara sono visibili on line; sito: www.casaranorallyteam.it.

Foto allegata: (di Leonardo D’Angelo) Rally Città di Casarano 2019 Giuseppe Bergantino e Massimo Sansone su Ford Fiesta St di classe R5.

Tennis: a Barcellona Sonego vola al terzo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo di tennis di Barcellona Lorenzo Sonego vince 6-4 6-2 con lo svedese Elias Ymer. Lo spagnolo Carlos Taberner supera 6-3 6-0 l’americano Sebastian Korda. Il finlandese Emil Ruusuvuori prevale 6-0 6-1 con l’altro spagnolo Feliciano Lopez. 

Il norvegese Casper Ruud si impone 6-3 6-2 con l’altro americano Brandon Nakashima. L’argentino Diego Schwartzmann si aggiudica 6-2 6-2 l’incontro con l’americano Mackenzie Mc Donald. Il sudafricano Lloyd Harris vince 6-4 7-6 con lo spagnolo Roberto Carballes Baena.