Tennis, Roland Garros: trionfa la polacca Iga Swiatek

(via Roland Garros fb)

FRANCESCO LOIACONO -
La polacca Iga Swiatek vince il torneo di tennis del Roland Garros a Parigi. Supera in finale 6-1 6-3 l’americana Cori Gauff. Secondo successo per la Swiatek al Roland Garros dopo quello del 2020. Per la polacca sesto titolo nel 2022 dopo Doha, Indian Wells Miami, Roma e Stoccarda. 

La polacca è molto precisa con i pallonetti e i top spin. La Gauff si oppone con il servizio e i top spin ma non riesce ad imporsi. La Swiatek fa la differenza in positivo con il dritto il rovescio e i lungo linea. Imprendibili il lob e gli smash. Per la polacca terza vittoria in una partita di tennis contro la Gauff, dopo quelle a Roma nel 2021 e a Madrid nel 2022.

Nations League: Italia-Germania 1-1

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 la prima sfida della Nations League in cui l'Italia pareggia 1-1 contro la Germania. Dopo una prima parte di match in cui i tedeschi sembravano aver preso le redini del match, col passare dei minuti gli azzurri, pieni di esordienti, vengono fuori, con il palo al 35' di Pellegrini. Nella ripresa è il capitano della Roma a portare in vantaggio l'Italia, al 71' con un cross preciso del neo entrato Gnonto che sulla destra mette in mezzo con il romanista che deve solo spingere in rete. Il pareggio tedesco arriva appena al 73' con Kimmich che, servito da Goretzka, dopo un primo controllo di Werner, batte Donnarumma per l'1-1.

Triathlon: a Manfredonia il Cus Bari vince il Campionato Regionale

MANFREDONIA (FG) - Domenica 29 maggio a Manfredonia si è svolta la prima edizione “Triathlon Sprint” organizzata dall'associazione Triathlon Manfredonia Asd, nella quale il Cus Bari ha ottenuto i piazzamenti necessari per vincere il Campionato Regionale a squadra. Questo risultato si ottiene dalla somma dei 5 migliori piazzamenti maschili e dei 3 femminili in una gara prestabilita, quest’anno proprio quella di Manfredonia.

“Arrivare primi e portare tanti atleti a disputare la gare – ha commentato Roberto Mannese del Cus Bari – è una grande soddisfazione per noi. Poi il clima che si è creato tra tutti gli atleti è stato molto bello. È stata una grande festa dello sport”.

A Manfredonia, nella splendida cornice del lungomare della città ben 150 atleti hanno dato vita ad una giornata di sport e competizione. Il Cus Bari ha partecipato con 22 atleti ed è riuscita a imporsi, vincendo il titolo davanti alla Fitcenter TT di Bisceglie (Bat) e alla SSD Netium di Giovinazzo (Ba). La partenza è stata alle 9.30, con il mare un po’ mosso e la competizione ha avuto inizio con la parte nuoto. Terminata la prima performance gli atleti hanno proseguito con la frazione bici affrontando un percorso multitap e infine la terza parte è stata dedicata alla corsa, su un tragitto che dal porto ha portato gli atleti nel molo di Manfredonia.

Nella gara femminile si è imposta la giovane triathleta Vanessa Lafronza, categoria S1, che ha tagliato il traguardo in solitaria con il tempo di 1h12’17’’. A completare il quadro le altre cussine presenti con un ottimo 4° posto assoluto per Chiara Morgese (1° M2), 5° Tiziana Nardulli (2° M2) ed infine 7° Angela Martoccia (1° M1).

Nella sezione maschile da sottolineare le ottime prestazioni di Roberto Mannese arrivato 6° assoluto (1° S1) e di Gabriel De Mola giunto 10°. Gli altri atleti premiati per le rispettive categorie sono stati Simone Pinna (2° S3), Franco Mannese ( 4° M2) , Saverio De Santis (4° S2). “In poco tempo siamo riusciti a creare un gruppo numeroso. In questa occasione siamo stati la seconda società per atleti in gara. Ci impegneremo per mantenere questo trand”.

Tennis, Roland Garros: Nadal e Ruud volano in finale

(via Roland Garros fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo del Roland Garros di tennis a Parigi lo spagnolo Rafael Nadal vince con il tedesco Alexander Zverev per il ritiro per la distorsione alla caviglia di Zverev nel secondo set sul 6-6 prima del tie-break, dopo che Nadal prevale 7-6 nel primo set. Quattordicesima finale nella sua carriera per Nadal. 

Nella seconda semifinale il norvegese Casper Ruud supera 3-6 6-4 6-2 6-2 il croato Marin Cilic. Ruud è il primo norvegese nella storia del tennis a qualificarsi per una finale di un torneo del Grande Slam. E’ efficace con i top spin e le demivolèe. Imprendibili i suoi passanti incrociati e i precisi colpi da fondo campo.

Tutte le caratteristiche 'murgiane' del percorso della XC Bosco Denora, il 5 giugno show delle ruote grasse a Santeramo in Colle


SANTERAMO IN COLLE (BA) - Un'attesa che in questi giorni si fa sempre più fremente a Santeramo in Colle per lo svolgimento della XC Bosco Denora domenica 5 giugno.

Il Team Murgia Bike Santeramo di Patrizia Bitetti si è mosso anzitempo per mettere in cantiere la manifestazione (sesta prova stagionale del Challenge Mtb XCO Puglia) ma la voglia e la volontà di fare meglio sul fronte organizzativo sono alla base di tutto.

La cross country eredita quella che in passato era la Marathon della Murgia che non è stata più riproposta per motivi logistici.

La gara parte dalla Masseria Ammaturo che costeggia parte del percorso fino a snodarsi nei sentieri del bosco che presenta caratteristiche irregolari con il suolo pietroso e le radici, fino al raggiungimento di una lunga discesa che prosegue tra aspri e scoscesi “mangia e bevi” che precedono la parte più tecnica del percorso (nel complesso misura 6,2 chilometri con un dislivello di 90 metri a giro).

Il cronoprogramma di domenica prossima prevede alle 9:30 la partenza per le categorie juniores, open e master, intorno alle 11:30 spazio agli esordienti e agli allievi.

Per le iscrizioni il portale di riferimento è Icron al link https://www.icron.it/newgo/#/evento/20221811

Basket: Gian Marco Pozzecco nuovo allenatore dell'Italia

FRANCESCO LOIACONO - Gian Marco Pozzecco è il nuovo allenatore dell’ Italia di basket maschile. Lo ha comunicato la Fip, Federazione Italiana Pallacanestro. Ha firmato fino al 30 Giugno 2024. Pozzecco nato a Gorizia ha 49 anni. Esordirà sulla panchina degli azzurri il 25 Giugno nell’amichevole di Trieste con la Slovenia. 

Sarà il tecnico della Nazionale agli Europei che si disputeranno dal 2 al 18 Settembre 2022 e nelle partite per le qualificazioni ai Mondiali del 2023. Il suo vice sarà Edoardo Casalone. Sostituirà Romeo Sacchetti esonerato il 31 Maggio.

FCI Puglia: a Laterza le prove di gimkana e mini sprint per il Meeting Regionale Giovanissimi


LATERZA (TA) - Il Ciclo Team Laerte è alle prese nell’allestimento del Trofeo Laerte per giovanissimi di età compresa tra i 7 e i 12 anni di scena giovedì 2 giugno a Laterza presso lo Stadio Madonna delle Grazie. Tanto impegno e tanta passione per la bicicletta ed anche nell’accogliere le future leve del pedale di scena con la prova Meeting Regionale sotto l’egida della Federciclismo Pugliese. Con ritrovo alle 8:30, di scena la gimkana per le categorie G1-G2-G3 e promozionali sul terreno di calcio in erba sintetica. In contemporanea lo svolgimento dei minisprint per G4-G5-G6 sulla pista di atletica dello stadio anche con bici da mountain bike (rapportate per la specialità strada). Ed è certo che da tutta la regione, le giovani forze del ciclismo risponderanno all'appello degli organizzatori che promettono un grande spettacolo di sport e divertimento nel contesto del Challenge della Magna Grecia cui la gara di Laterza fa parte come seconda prova.

La Puglia ciclistica del fuoristrada estremo è salita alla ribalta delle cronache extra-regionali con risultati più che soddisfacenti. Gli enduristi hanno preso parte alla gara più dura del circuito Enduro Sud Italia: la tappa abruzzese a Bocca di Valle (Guardiagrele) si è dimostrata ancora più ostica non solo grazie ai suoi 1100 metri di dislivello in salita e 2100 metri in discesa, con prove speciali della durata di 30 minuti. Pioggia e nebbia hanno messo a dura prova gli atleti che hanno affrontato le prove speciali a vista, senza conoscerle, con tutti i rischi annessi a questa disciplina Gravity. Nella gara enduro muscolare lo juniores Terlizzese Luca De Leo di Lineabici ha chiuso con il terzo posto assoluto. Per la Nrg Bike l’allievo Francesco Vacca sesta piazza e primato della classifica generale del campionato, identico discorso per Francesco De Lorenzo con il secondo posto di categoria master 4. Nella gara E-Mountain Bike Gravity Antonio Mangini (Extreme Bikers) e Antonio Bruno (Nrg Bike) hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo di categoria master 4. Non da meno il piazzamento di Francesco Buonanno (Extreme Bikers), terzo di categoria master 3, a testimonianza dell’effettiva competitività del gruppo nel settore del fuoristrada estremo. Prossima tappa il 19 giugno a Belmonte Calabro.

Tennis, Roland Garros: Cilic e Ruud si qualificano per la semifinale

(via Roland Garros fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo del Roland Garros a Parigi di tennis il croato Marin Cilic vince 5-7 6-3 6-4 3-6 7-6 con il russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale per la prima volta nella sua carriera. Il norvegese Casper Ruud supera 6-1 4-6 7-6 6-3 il danese Holger Rune. Prima semifinale in torneo del Grande Slam per Ruud. 

Tra le donne nei quarti di finale la russa Darja Kasatkina vince 6-4 7-6 con l’altra russa Veronika Kudermetova. Prima semifinale della sua storia per la Kasatkina. La polacca Iga Swiatek supera 6-3 6-2 l’americana Jessica Pegula.

Italia ko: l'Argentina vince la Finalissima

(via Uefa Euro 2024)
LONDRA - Termina 3-0 per l'Albiceleste la sfida fra la vincente della Coppa America e gli Azzurri campioni d'Europa. Una partita senza storia che si chiude con la rete di Dybala, entrato al 90'. A segno anche Lautaro e Di Maria.

Lions Bisceglie sugli scudi nei campionati giovanili


BISCEGLIE (BT) - La lunga stagione del vivaio dei Lions Bisceglie non è ancora conclusa. Merito delle diverse compagini nerazzurre che sono riuscite a farsi strada nelle competizioni, conquistando l’accesso alle fasi finali dei rispettivi tornei. Risultati significativi, frutto del meticoloso lavoro compiuto dalla struttura affidata al dirigente responsabile Valerio Lonoce ed al responsabile tecnico Pasquale Scoccimarro, con il prezioso apporto di tutti i componenti degli staff tecnici e dei collaboratori. 

Un percorso tutto in salita, se si considerano le difficoltà incontrate nell’organizzazione dell’attività in una fase di uscita progressiva dall’emergenza Covid e nella disponibilità delle strutture. I gruppi del settore giovanile hanno partecipato a sei campionati: l’annata è già terminata per le due squadre Under 13, formate rispettivamente da ragazzi (e ragazze) nati nel 2009 e nel 2010, che si sono fermate nelle seconde fasi. 

Discorso differente per il team Under 14, che si è classificato secondo nel girone B della Fase Gold e qualificato alle semifinali per il titolo regionale, in programma su andata e ritorno fra il 14 e il 18 giugno. L’avversaria potrebbe essere Monopoli.

Primato nel girone A della fase Gold per i ragazzi dell’Under 15 (nati nel 2007 e nel 2008), che se la vedranno con la migliore seconda dei tre gruppi nella semifinale regionale (forse San Giovanni Rotondo), sempre su andata e ritorno. Quadro definito per l’Under 16 (prima nel suo girone) che proverà a conquistare il titolo regionale Silver: i nerazzurri, nel doppio confronto di semifinale, incroceranno Nardò. 

Ha centrato la posizione di testa, nella fase Silver, anche la compagine Under 19, che se la vedrà in due incontri con la Fortitudo Trani. Le finali per i titoli regionali andranno in scena su gara unica, con ogni probabilità in campo neutro. I Lions hanno posto le basi per un consolidamento del settore giovanile, con l’intento di perseguire una crescita costante ed esponenziale.

Tennis, Roland Garros: Martina Trevisan vola in semifinale

(via Roland Garros fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo del Roland Garros a Parigi Martina Trevisan vince 6-2 6-7 6-3 con la canadese Leylah Annie Fernandez e si qualifica per la semifinale per la prima volta nella sua carriera di tennista. Per la ventottenne dii Firenze è la prima semifinale della sua storia in un torneo del Grande Slam. 

L’americana Cori Gauff supera 7-5 6-2 l’altra americana Sloane Stephens. Nei quarti di finale uomini il tedesco Alexander Zverev vince 6-4 6-4 4-6 7-6 con lo spagnolo Carlos Alcaraz e si qualifica per la semifinale. Il serbo Novak Djokovic eliminato 6-2 4-6 6-2 7-6 dall’altro spagnolo Rafael Nadal.