Serie B: Davide Dionigi nuovo allenatore del Cosenza

(via Brescia Fc)

FRANCESCO LOIACONO
- In Serie B Davide Dionigi 48 anni è il nuovo allenatore del Cosenza. Ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Nella stagione la cui fase regolare si è conclusa il 6 Maggio 2022 prima che si disputassero i play off e i play out, Dionigi è rimasto disoccupato. 

Dal 10 Dicembre 2020 al 3 Febbraio 2021 è stato per 10 partite il tecnico del Brescia in Serie B. Dal 2010 al 2012 ha allenato in Puglia il Taranto in Serie C. Con gli jonici riuscì a qualificarsi per i Play Off. Dionigi ha detto: “Arrivo a Cosenza con molta umiltà. Conto molto sul sostegno dei tifosi”. L’obiettivo della squadra calabrese sarà la salvezza.

FCI Puglia: gli appuntamenti di sabato 18 giugno a Villa Castelli e Corato tra mountain bike e giovanissimi

VILLA CASTELLI – Si avvicina con grande entusiasmo il primo dei tanti appuntamenti della stagione 2022 targata Team Fuorisoglia che vedrà la luce nel pomeriggio di sabato 18 giugno. All’interno della proprietà di Masseria Sciaiani Piccola, presso il comune di Villa Castelli, si sta per alzare il sipario sul Trofeo Team Fuorisoglia-Gran Premio Masseria Sciaiani, valevole come ottava prova del Challenge Mtb XCO Puglia e sesto appuntamento dell’altro circuito giovanile “We Are in Puglia”. Sono stati giorni intensi per il sodalizio presieduto da Massimiliano Lopalco nel mettere a punto gli ultimi aspetti organizzativi e perfezionare il tracciato di 4,8 chilometri con dislivello complessivo di 94 metri, per il 99% sterrato con tratti tecnici che metteranno a dura prova le abilità di guida dei partecipanti. È prevista una prima partenza alle 16:30 solo per le categorie juniores, under 23, élite e master uomini e donne, a seguire la batteria per esordienti e allievi sul medesimo tracciato con start fissato alle 18:30.

CORATO – Gli organizzatori del Team Eurobike hanno messo a punto il programma della settima ed ultima prova dell’Iron Kids, il circuito dedicato ai baby campioncini di età compresa tra i 7 e i 12 anni. Sabato 18 giugno a Corato si chiuderà in bellezza il cammino dell’Iron Kids all'interno del campo gara allestito in via Gravina di fronte al Nicotel Sport & Wellness Hotel su di un percorso completamente sterrato prevalentemente pianeggiante e privo di eccessive pendenze, già noto per le tante gare di ciclocross e di alcune edizioni del campionato regionale FCI Puglia. Con inizio delle gare alle 16:15, sono previste due tipologie di percorso previste: 450 metri per le categorie giovanissimi promozionali, G1, G2 e G3, 1000 metri solo per le categorie G4 - G5 - G6.

COURMAYEUR (VALLE D’AOSTA) - Sono cinque gli atleti pugliesi che sabato 18 giugno compongono la rappresentativa regionale FCI Puglia nella terza prova della Coppa Italia Giovanile Mtb. L’evento si terrà a Courmayeur, in provincia di Aosta. I convocati dal tecnico regionale Francesco De Lorenzo sono Simone Massaro (Andria Bike – allievo 2°anno), Marco Russo (Team Go Fast Puglia – allievo 1°anno), Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino – esordienti 1°anno), Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo – esordienti 1°anno) e Jennifer Maria Fosco (Maglie Bike – allieve donne 2°anno). La voglia e la volontà di fare bene c’è nell’intento di raggranellare punti per entrare nella top-10 della classifica generale a punti per comitati regionali FCI d’Italia distante a sole due lunghezze.

Tennis, Queen's: Berrettini vola ai quarti di finale

(via cinch Championships)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 500 Queen’s di tennis a Londra sull’erba Matteo Berrettini vince 3-6 7-6 6-4 con l’americano Denis Kudla e si qualifica per i quarti di finale. Il tennista romano è decisivo con 22 ace e il dritto. Fa la differenza con lo slice lungo linea e i passanti incrociati. Kudla resiste col servizio ma non riesce a prevalere. 

L’altro americano Tommy Paul supera 6-1 6-4 lo svizzero Stan Wawrinka. Il britannico Ryan Peniston prevale 6-0 4-6 6-4 con l’argentino Francisco Cerundolo. Il croato Marin Cilic si impone 7-6 7-5 col kazako Aleksandr Bublik.

Trofeo Gamper '22: Barcellona-Roma il 6 agosto al Camp Nou


NICOLA ZUCCARO
- Sabato 6 agosto 2022 alle ore 21, al Camp Nou, il Barcellona riceverà la Roma nella gara che assegnerà il Trofeo Hans Gamper. Per la società giallorossa è la seconda partecipazione al torneo dedicato al fondatore del club blaugrana. Nella prima presenza, risalente al 2015, la Roma fu sconfitta per 3-0 dai catalani (all'epoca allenati da Luis Enrique), con reti di Messi, Neymar e Rakite.

Valentino Basket Castellaneta: Giovanni Gesmundo nuovo allenatore


CASTELLANETA (TA) - Giovanni Gesmundo sarà l’allenatore della Valentino Basket Castellaneta. Molfettese, grande conoscitore del basket pugliese, lo scorso anno ha allenato in serie B la Pavimaro, la squadra della sua città, dove era stato anche dal 2011 al 2014, ottenendo una promozione in serie B e la salvezza la stagione seguente. Nella sua carriera anche le panchine di Olimpica Cerignola, nel campionato di serie C, Vasto, dove ha vinto il campionato di C Silver Abruzzo, e Basket Corato in B.

Al coach sarà affidata anche la guida della squadra giovanile dell’under 15, segno che l’ingaggio di Gesmundo rappresenta un investimento a 360 gradi per la crescita tecnica della società. Nel settore giovanile, il neo coach biancorosso è stato referente tecnico territoriale di Progetto Azzurri per la Puglia per l’under 13 e 14. Dal 2002 allenatore delle squadre juniores della sua città, ha fondato la scuola di basket Molfetta Ballers con la quale, a partire dal 2018, ha rilanciato la pallacanestro giovanile nella città adriatica.

Una scelta, quella della VBC, che trova fondamento nell’impegno preso dal presidente Giuseppe Nico al suo insediamento alla guida dei biancorossi: per tornare grande, il basket a Castellaneta deve ripartire dai giovani. Certamente, in quest’ottica, Gesmundo per il settore giovanile è certamente un profilo di alto livello nel panorama cestistico regionale e, inoltre, segno dell’importanza che le giovanili hanno nella programmazione della società. Essendo un professionista della pallacanestro potrà seguire da vicino la crescita dei singoli ragazzi, curarne i dettagli e scovare il talento in ognuno di loro.

Dopo la prima stagione, quell’anno zero e della ripartenza post-Covid conclusasi con la salvezza ai playout di C Gold ma anche con il ritorno in campo delle squadre giovanili dopo due anni di assenza, ora la Valentino Basket Castellaneta è pronta a iniziare il cammino per tornare grande investendo sui giovani. L’ingaggio di Gesmundo rientra infatti nel progetto tecnico societario che vuole avere come suo punto di riferimento il settore giovanile. Un progetto che il club presenterà alla cittadinanza nei primi giorni di luglio, e che prevede la presenza della VBC anche nel campionato di Under 19 d’Eccellenza. Per farlo ha guardato a quello che di meglio offrisse la pallacanestro regionale.

«La nostra scelta – spiega il presidente Giuseppe Nico – è ricaduta su di lui soprattutto perché è un allenatore capace di far crescere i giovani e tirare fuori il loro meglio, che poi è la strategia a lungo termine che la nostra dirigenza si è posta di portare avanti sin dal primo momento. È la scelta migliore che potessimo fare – conclude il presidente -. Con Gesmundo, l’esperienza acquisita lo scorso anno e l’entusiasmo che sta tornando e tornerà tra i ragazzi, la Valentino guarda con fiducia al proprio futuro».

Sportivi che amano il gioco d’azzardo: ecco quelli più famosi!


Chi ha detto che il gioco d’azzardo non possa appassionare anche gli sportivi? Sono tantissimi, in attività e non, gli atleti che nel corso degli anni hanno palesato un apprezzamento particolare per il gioco, a prescindere da quale esso sia. Molti sportivi sono ospiti abituali dei casinò terrestri, mentre altri si dedicano prevalentemente ai giochi online.

D’altronde, non dimentichiamo che piattaforme come i software casino Rival simulano perfettamente l’esperienza di un casinò fisico e per questo motivo sono ormai particolarmente apprezzati dai giocatori abituali. Ma quali sono gli atleti più famosi che sono stati spesso accostati al gioco d’azzardo? Scopriamolo insieme.

Neymar e non solo


Tra gli sportivi più amati e noti che sono appassionati di gioco d’azzardo troviamo sicuramente Neymar. Il fantasista brasiliano, in forza al PSG, ha già diverse volte confessato che vorrà intraprendere la carriera di giocatore professionista di poker una volta terminata quella di calciatore. Ha partecipato a diversi tornei professionisti e si diverte moltissimo giocando online.

Ma non solo Neymar, anche tanti altri calciatori si sono dimostrati appassionati del gioco d’azzardo. Per esempio, l’ex centrocampista di Roma ed Inter Radja Nainggolan ha più volte preso parte a tornei e partite di poker nei vari casinò di lusso presenti in Europa.

Stesso discorso per Gianluigi Buffon. L’ex portierone della Nazionale e della Juventus, ora in forza al Parma, ha persino sostenuto in una sua biografia di essere quasi diventato dipendente dal gioco. In particolar modo ama il poker, ma si diletta a scommettere su vari giochi, specialmente ora online. Fece anche molto scalpore l’episodio della Nazionale Inglese: molti giocatori, durante un’avventura mondiale, si divertivano ogni sera nei casinò e scommettevano cifre molto importanti. Alcuni parlano persino di centinaia di migliaia di sterline a sera!

Michael Jordan


Guardando agli atleti non più in attività, l’occhio va subito su Michael Jordan. Probabilmente quello che è il giocatore di basket più forte della storia, ha più volte confessato di essere un amante del gioco, in particolar modo del Blackjack. Ha partecipato più volte a torneo di vario livello e spesso è ospite nei casinò più importanti del mondo.

Tiger Woods


Chi non ha amato Tiger Woods? Il giocatore di golf che è riuscito a rendere ancor più famoso questo magico sport, difatti avvicinando persone che non erano mai state appassionate, nonché i più giovani, è un amante del gioco d’azzardo. È stato più volte incontrato nei casinò più famosi al mondo: in particolare, adora il Blackjack anch’egli e frequenta assiduamente tornei di vario tipo. Specialmente negli Stati Uniti. Essendo uno degli atleti più ricchi della storia, le sue puntate sono pazzesche.

Boris Becker


Un altro atleta che ha fatto la storia del suo sport di appartenenza. Parliamo del tennis, in questo caso. Becker è diventato un professionista del poker e alla fine degli anni Duemila ha partecipato a competizioni di ogni tipo, in giro per il mondo. Adora anche il gioco online e la sua passione sembra ancora oggi molto accesa.

Tennis, Queen's: Davidovich, Fokina e Van De Zandschulp volano al terzo turno

(via atptour.com)
FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 500 Queen’s di tennis sull’erba a Londra lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina vince 4-6 6-4 7-5 con l’australiano Alex De Minaur. Lo spagnolo è efficace con i top spin gli aces e i pallonetti. Fa la differenza con gli smash. 

L’olandese Botic Van de Zandschulp supera 7-6 6-3 il bulgaro Grigor Dimitrov. L’olandese è molto preciso con il dritto il rovescio e il servizio. Nel primo turno lo svizzero Stan Wawrinka prevale 7-6 6-7 7-6 con l’americano Frances Tiafoe. Il finlandese Emil Ruusuvuori si impone 6-4 6-7 6-4 con il francese Quentin Halys.

Ct Italia, dimissioni per Roberto Mancini?

(via Nazionale Italiana di calcio fb)

NICOLA ZUCCARO -
All'indomani del pesante 5-2 inflitto dalla Germania all'Italia, oltre alle numerose richieste che imperversano sui social, si fanno anche e sempre più insistenti le voci sulle dimissioni di Roberto Mancini dal ruolo di Commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. 

Secondo quanto anticipato da Calciomercatonews.it, i profili accostati alla figura del nuovo ct azzurro sono quelli di Claudio Ranieri e dell'attuale selezionatore dell'Under 21 Paolo Nicolato. 

Quest'ultimo, fresco di vittoria per il 4-1 rifilato all'Irlanda al Del Duca di Ascoli nel pomeriggio di martedì 14 giugno e che ha consentito la qualificazione agli Europei di categoria del 2023 in Romania e Georgia, è il profilo più accreditato in virtù della suo lungo corso di tecnico federale.

Nations League: vincono Ungheria, Olanda e Belgio

(via OnsOranje)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella quarta giornata della Nations League nel Gruppo 3 della League A l’ Ungheria vince 4-0 a Wolverhampton con l’ Inghilterra ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League B la Scozia supera 4-1 a Yerevan l’Armenia ed è seconda a 6 punti. L’Ucraina pareggia 1-1 a Lodz con l’Irlanda ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League C il Lussemburgo pareggia 2-2 in casa con le Isole Far Oer ed è secondo con 7 punti. La Turchia prevale 2-0 a Izmir con la Lituania ed è prima a 12 punti. 

Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia vince 3-2 a Zenica con la Finlandia ed è prima con 8 punti. Il Montenegro supera 3-0 a Bucarest la Romania ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 4 della League A l’Olanda vince 3-2 a Rotterdam col Galles ed è prima con 10 punti. Il Belgio prevale 1-0 a Varsavia con la Polonia ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 1 della League D la Lettonia si impone 2-0 a Vaduz con il Liechtenstein ed è prima con 11 punti. La Moldavia vince 2-1 a Chisinau con l’Andorra ed è seconda a 7 punti.

Nations League, disastro Italia: vince la Germania 5-2

(via Nazionale italiana di calcio fb)
MOCHENGLADBACH - Serata da incubo per gli Azzurri al Borussia Park di Mönchengladbach. La squadra di Mancini cade sotto i colpi dei tedeschi, che dominano la partita. Uno dei due gol dell'Italia lo segna Gnonto, che diventa il più giovane marcatore nella storia della Nazionale.

Tennis, Queen's: Musetti eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 Queen’s di tennis sull’erba a Londra Lorenzo Musetti eliminato dal kazako Alexsander Bublik. Musetti si ritira per l’infortunio muscolare alla coscia della gamba sinistra nel secondo set sul 40-15 per Bublik, dopo che Bublik vince 6-3 il primo set. 

L’australiano Alex De Minaur supera 6-4 6-4 l’americano Reilly Opelka. L’inglese Jack Draper prevale 6-3 6-2 con l’ altro americano Taylor Fritz. Il bulgaro Grigor Dimitrov si impone 6-7 6-1 6-4 con il britannico Cameron Norrie. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina si aggiudica 7-5 6-4 l’incontro con l’altro spagnolo Albert Ramos Vinolas.