Karim Benzema vince il Pallone d'Oro

PIERO CHIMENTI - Benzema ha vinto il Pallone d'oro 2022, diventando il 12° giocatore del Real Madrid a sollevare l'ambito premio. L'attaccante francese, al suo primo trofeo personale, nella sua 'incoronazione' ha voluto ringraziare Zidane e CR7. A completare il podio ci sono Sadio Manè, ex Liverpool, oggi al Bayern Monaco e Kevin De Bruyne del Manchester City. Tra i giocatori di Serie A compaiono al 12° Leao (Milan), 17° Vlahovic (Juventus) e Maignan al 25° (Milan).

Tennis, a Firenze trionfa Auger Aliassime

FRANCESCO LOIACONO - Il canadese Felix Auger Aliassime vince il torneo ATP 250 di Firenze di tennis. Supera in finale 6-4 6-4 l’americano Jeffrey John Wolf. Secondo titolo per il canadese nella sua carriera di tennista. E’ numero 7 al mondo nella Classifica ATP. Auger Aliassime è preciso con il servizio e il dritto. 

L’americano alla sua prima finale in carriera resiste con le demivolèe e i pallonetti ma non riesce a prevalere. Il canadese è efficace con i passanti incrociati e il rovescio. Fa la differenza in positivo con i top spin gli smash i colpi da fondo campo e il lob.

Serie A: il Lecce pareggia 1-1 al Via del Mare con la Fiorentina


FRANCESCO LOIACONO
- Nella decima giornata di andata di Serie A il Lecce pareggia 1-1 al “Via del Mare” con la Fiorentina. Nel primo tempo al 5’ Banda dei salentini va vicino al gol. Al 18’ Mandragora dei toscani sfiora la rete. Al 22’ Ceesay dei giallorossi pugliesi non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 37’ annullata una rete a Cabral della Fiorentina per fuorigioco. Al 43’ il Lecce passa in vantaggio con Ceesay con un tocco al volo su cross di Gonzalez. 

Nel secondo tempo al 3’ pareggia Kouamè di testa su cross di Cabral. Al 6’ Ceesay dei salentini non concretizza una buona occasione. Al 94’ il Lecce resta in dieci. Espulso Gallo per doppia ammonizione. Quarto pareggio al “Via del Mare” per i salentini dopo quelli per 1-1 con l’ Empoli il Monza e la Cremonese. Il Lecce è quintultimo con 8 punti.

Perugia, si dimette il tecnico Silvio Baldini

FRANCESCO LOIACONO - In Serie B si è dimesso il tecnico del Perugia Silvio Baldini dopo la sconfitta per 2-1 al “Curi” con il Sud Tirol nella nona giornata di andata. Baldini ha deciso di lasciare la squadra umbra, ultima in classifica da sola con 4 punti. 

Per il Perugia è stata la quarta sconfitta consecutiva. Al posto di Baldini potrebbe tornare sulla panchina degli umbri Fabrizio Castori che era stato esonerato dopo la sesta giornata di andata dopo una vittoria un pareggio e una sconfitta. Al posto di Castori era subentrato Baldini ma il Perugia non è più riuscito a riprendersi. L’obiettivo del Perugia in questa stagione è la salvezza.

Mondiale beach Sprint: trionfano Michelangelo ed Alessandra Quaranta del CC Barion

SAUNDERSFOOT (GALLES) - L’Italia del canottaggio sul tetto del mondo con il Canottieri Barion. Titolo iridato per Michelangelo ed Alessandra Quaranta che trionfano ai mondiale di beach sprint disputato a Saundersfoot, in Galles. I due fratelli baresi si sono imposti sulla Spagna nella finale di doppio misto under 19, regalando una storica vittoria ai colori azzurri, il primo in questa specialità per la categoria.

La loro tre giorni si è rivelata un autentico crescendo. Prese le misure della competizione con un settimo posto ai time trial, percorso disputato a cronometro in solitaria, il duo Quaranta si è esaltato nei turni ad eliminazione diretta. Prima il successo sul Giappone nel recupero testa a testa del venerdì, quindi una domenica indimenticabile con emozioni e vittorie a ripetizione. Ai quarti l’affermazione contro i padroni di casa della Gran Bretagna, quindi la qualificazione ai danni degli Stati Uniti in semifinale e infine tripudio e gioia incontenibile al termine della finalissima vinta contro la Spagna. Il tutto domando non solo gli avversari ma anche un campo di gara complicato da vogare per onde e vento, che però Michelangelo ed Alessandra Quaranta hanno saputo gestire nel miglior modo possibile.
Più forti di tutto e di tutto i due fratelli, 18 anni lui e 16 lei, capaci di strappare un pass per il Galles partendo proprio dalla loro Puglia, che a Barletta, lo scorso luglio, li aveva consacrati campioni italiani. Da qui la chiamata in nazionale del direttore tecnico Francesco Cattaneo per rappresentare l’Italia al Mondiale, in uno dei nove equipaggi azzurri. Una trasferta indimenticabile conclusa con l’epilogo più inconfessabile eppure meritato, per la soddisfazione del responsabile di sezione Maria Cristina Rizzo e dell’allenatore Alessandro Dironzo presente a Saundersfoot al seguito dei ragazzi.

In tantissimi, soci del circolo ed appassionati, hanno seguito da Bari la diretta web della manifestazione, emozionandosi assieme ai “Forty brothers” e partecipando alla loro esultanza e a quella di papà Carlo, direttore sportivo del Canottieri Barion. Figli d’arte, Michelangelo ed Alessandra, ma soprattutto figli di un circolo impegnato da anni nel rinverdire una tradizione remiera di livello internazionale. «A 40 anni dai trionfi di Ruggero Verroca – ricorda il presidente Francesco Rossiello – il Barion risale sulla vetta del mondo con i fratelli Quaranta. Nella crescita di giovani atleti come loro il circolo sta investendo impegno e risorse e questa straordinaria vittoria ci riempie d’orgoglio, ripagandoci degli sforzi profusi. Un successo che dedichiamo alla memoria del past president Bruno D’Ambrosio che quest’anno ci ha lasciato. Ne sarebbe stato felicissimo, da entusiasta sportivo qual era».

Serie B: la Ternana vince 3-2 a Benevento ed è prima

via Lega B fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella nona giornata di andata di Serie B la Ternana vince 3-2 al “Vigorito” col Benevento ed è prima con 19 punti. Restano in corsa per la promozione diretta in Serie A la Reggina il Frosinone e il Genoa seconde a 18 punti insieme al Bari. I calabresi perdono 2-0 al “Tardini” col Parma. I laziali superano 3-1 al “Penzo” il Venezia nell’anticipo. I liguri prevalgono 2-1 al “San Vito-Luigi Marulla” con il Cosenza. 

Il Cagliari si impone 2-1 all’ “Unipol Domus Arena” col Brescia e con 14 punti è in zona play off. Il Modena travolge 5-1 al “Braglia” il Como e a 12 punti si avvicina all’ ottavo posto. Debutta con un pareggio, 0-0 al “Tombolato” col Cittadella il nuovo allenatore della Spal Daniele De Rossi. Gli emiliani hanno 10 punti. Il Pisa pareggia 3-3 al “Barbera” col Palermo ed è terzultimo con 7 punti. Nel posticipo il Perugia perde 2-1 al “Curi” con il Sud Tirol e rimane ultimo a 4 punti.

Serie, Tonali tiene in scia il Milan: al Bentegodi finisce 1-2

via Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI
- Il Milan poco brillante ma vincente al Bentegodi contro il Verona. Il risultato si sblocca già nel primo tempo con i rossoneri che passano in vantaggio già al 9' con l'autogol di Miguel Veloso che devia in porta nel tentativo di interrompere la triangolazione Leao-Giroud. Il Verona, guidato dal neo allenatore Bocchetti, rimette la situazione in parità con Gunter che al 19' che supera Tatarusanu anche grazie alla sfortunata deviazione di Gabbia. 

Nella ripresa gli scaligeri provano a pungere il Diavolo e prendono la traversa con Piccoli, ma subiscono il vantaggio rossonero all'81 con Tonali che lanciato da Rebic colpisce Montipo' per lo 1-2 per la vittoria rossonera, che tiene il Milan in scia scudetto dietro Atalanta e Napoli.

Serie A: l'Inter vince 2-0 al Meazza con la Salernitana

via Inter fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nell’anticipo della decima giornata di andata di Serie A l’ Inter vince 2-0 al “Meazza” con la Salernitana. Nel primo tempo al 14’ i nerazzurri passano in vantaggio con Lautaro Martinez con una conclusione di destro da fuori area. Al 21’ Kastanos dei campani va vicino al pareggio. 

Nel secondo tempo al 14’ l’ Inter raddoppia con Barella con un tocco al volo su cross di Calhanoglu. Al 91’ Correa dei nerazzurri di testa sfiora la terza rete. L’Inter è settima in classifica con 18 punti.

Volley, Italia di bronzo: 3-0 agli Usa

via Federazione italiana pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley di Mazzanti vince 3-0 contro gli Usa e si aggiudica la medaglia di bronzo nei mondiali coi parziali 25-20, 25-15, 27-25. Le azzurre partono bene ma subiscono il ritorno statunitense. Nonostante ciò portano a casa il primo set per 25-20. 

Nel secondo set non c'è storia, con un'evidente superiore tecnica dell'Italia che chiudono il set per 25-15. Più sofferto il terzo e definitivo set che le ragazze di Mazzanti riescono a raddrizzare dopo essere andate sotto di 4 punti.

Serie A: Vlahovic doma il Toro, la Juve vince di misura il Derby della Mole

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Il Derby della Mole va alla Juventus che vince 0-1 grazie ad un lampo si Vlahovic. Dopo un primo tempo noioso senza particolari occasioni per entrambe le squadre. Nella ripresa i bianconeri passano in vantaggio con Vhlaovic, bravo a deviare in rete una spizzata di testa di Danilo. Gli uomini di Allegri vincono un derby poco esaltante e volano a 16 punti. Male il Torino che senza attaccanti non ha potuto pungere ed ora è ferma all'undicesimo posto.

Tennis: Andreas Seppi si ritira a 38 anni


FRANCESCO LOIACONO
- Il tennista Andreas Seppi ha deciso di ritirarsi a 38 anni. Il suo addio al tennis è arrivato dopo 20 anni di carriera a grandi livelli. Ha vinto tre titoli ATP a Eastbourne, Belgrado e Mosca. Per molti anni è stato numero 1 in Italia. Nel 2013 è stato numero 18 al mondo. 

Seppi ha dichiarato: “Il momento in cui ho deciso di ritirarmi è stato durante gli Usa Open dove alla terza partita mi sono di nuovo infortunato alla spalla e non sono riuscito più a giocare. Disputerò in questa stagione solo altri due tornei, l’ATP 250 di Napoli e il Challenger a Ortisei poi lascerò il tennis. Prima o poi arriva la fine per tutti e a 38 anni non credo ci sia da vergognarsi per questa mia decisione”.