Serie C: il Catanzaro mantiene la vetta del Girone C

via US Catanzaro 1929 fb

NICOLA ZUCCARO -
Espugnando il campo del Monterosi di Tuscia per 0-1 nell'incontro valido per il tredicesimo turno del Girone C della Serie C 2022-2023 il Catanzaro consolida il primato del raggruppamento centromeridionale con 35 punti e precede il Pescara di tre lunghezze nella relativa graduatoria. 

Gli abruzzesi battono il Messina per 1-0 all'Adriatico-Cornacchia nel pomeriggio di domenica 13 novembre e conservano la seconda posizione di classifica. Terzo posto per il Crotone che si impone per 2-1 e in rimonta sulla Fidelis Andria, nell'incontro disputatosi all'Ezio Scida nella stessa giornata.

La Juventus non smette di volare: Lazio ko 3-0 all'Allianz

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI -
La Juventus conquista la sesta vittoria consecutiva contro la Lazio. La partita non entusiasmante viene sbloccata da Kean che al 43', servito da Rabiot, batte Provedel in uscita col pallonetto. 

Nella ripresa è ancora Kean a bucare la rete laziale. L'attaccante azzurro è bravo al 54' a spingere in rete la conclusione di Kostic ribattuta da Provedel. All'89' c'è gloria anche per Milik che, servito da Chiesa, può solo spingere in rete il più facile dei gol.

Milenkovic inguaia la Viola: Milan-Fiorentina 2-1

via Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI
- Il Milan supera la Fiorentina per 2-1 nei minuti di recupero grazie all'autogol di Milenkovic. I rossoneri erano passati subito in vantaggio con Leao che al 2' calcia sul secondo palo battendo Terracciano. 

Nella metà di tempo arriva il pareggio gigliato con Barak, la cui conclusione è deviata involontariamente da Thiaw che beffa Tatarusanu. Sul finale del secondo tempo la partita si sblocca con l'autogol di Milenkovic che è sfortunato a deviare in rete il cross di Vranckx sui cui Terracciano buca la presa.

Serie A, Atalanta-Inter 2-3: Dzeko trascina i nerazzurri al Gewiss Stadium

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Al Gewiss Stadium passa l'Inter trascinata da Dzeko in stato di grazia. I nerazzurri si aggiudicano il primo scontro diretto e a farne le spese è l'Atalanta. Contro i ragazzi di Gasperini è sempre complicato portare via punti, ma i meneghini riescono a ribaltare lo svantaggio iniziale vincendo per 3-2. 

La partita è combattuta a centrocampo, ma i canali offensivi arrivano dalle fasce con le numerose percussioni di Dimarco e dall'altra parte la velocità di Lookman e Kopmeiners. L'esterno interista sfiora la rete del vantaggio e così la Dea, dopo alcuni tentativi neutralizzati da Onana passa in vantaggio dagli undici metri con Lookman. Il fallo di De Vrij su Zapata è netto. 

Gli ospiti non si lasciano schiacciare dagli avversari e pareggia i conti con Dzeko che tocca quanto basta in area dopo il colpo di testa di Lautaro. L'Inter gioca con maggior personalità e la difesa è sempre attenta sulle incursioni di Zapata e le sponde di Pasalic. La spregiudicatezza dell'Atalanta offre ripartenze pericolose per gli uomini di Inzaghi come quella del raddoppio interista. Barella, passa a Lautaro che si appoggia sulla sovrapposizione di Dimarco che vede in area Dzeko pronto alla zampata vincente. 

I nerazzurri di Milano gestiscono la palla con determinazione, decisi a colpire ancora. Dal calcio d'angolo di Calhanoglu, infatti Lautaro va di testa e causa l'autogol di Palomino. È il terzo gol che permette all'Inter di giocare con più calma. Dumfries è impreciso sotto porta, mentre Dzeko continua a lottaro contro Demiral ed Ederson. 

L'Atalanta tenta di fiondarsi in area e accorcia le distanze con il colpo di testa di Palomino. Nelle battute finali i padroni di casa si buttano in area avversaria per agguantare il pareggio. L'Inter però riesce a spuntarla a chiude il campionato, in pausa per la sosta mondiale, con una vittoria che la tiene in gioco nelle zone alte in classifica.

Mondiali: Giroud convocato nella Francia per Qatar 2022


FRANCESCO LOIACONO
- L’attaccante del Milan Olivier Giroud è stato convocato nella Francia per i Mondiali del Qatar del 2022. L’allenatore della Francia Didier Deschamps ha convocato inoltre per quanto riguarda i calciatori che giocano nella Serie A Italiana il difensore Theo Hernandez del Milan e il centrocampista Adrien Rabiot della Juventus. 

La Francia sfiderà nel Girone D l’Australia la Danimarca e la Tunisia. I transalpini giocheranno la loro prima partita Martedì 22 Novembre alle 20 a Al Wakrah con l’Australia.

Tennis, Finals Next Gen Milano: trionfa Nakashima

via Next Gen Atp Finals fb
FRANCESCO LOIACONO -
L’americano Brandon Nakashima vince le Finals Next Gen ATP di Milano di tennis. Supera in finale 4-3 4-3 4- 2 il ceco Jiri Lehecka. Il ventunenne Nakashima è il numero 49 al Mondo nella Classifica ATP. E’ il primo americano nella storia a vincere le Finals Next Gen ATP. 

Nelle semifinali Nakashima prevale 4-3 1-4 4-2 4-3 con l’inglese Jack Draper e Lehecka si impone 4-1 4-3 2-4 4-1 con lo svizzero Dominic Stricker. Per quanto riguarda gli Italiani tutti eliminati. Lorenzo Musetti perde 4-1 4-0 4-3 con Draper. Francesco Passaro sconfitto 4-3 4-2 4-1 con Nakashima e Matteo Arnaldi perde 4-3 4-1 4-3 con Lehecka.

Mondiali: Dybala e Di Maria convocati nell'Argentina per Qatar del 2022

via As Roma fb

FRANCESCO LOIACONO
- Gli attaccanti della Roma Paulo Dybala e della Juventus Angel Di Maria sono stati convocati nell’Argentina per i Mondiali del Qatar che si giocheranno dal 20 Novembre al 18 Dicembre 2022. I due calciatori hanno recuperato dopo alcuni problemi muscolari e saranno a disposizione dell’allenatore della squadra albiceleste Lionel Scaloni. 

Convocati inoltre tra i giocatori della Serie A Italiana gli attaccanti dell’Inter Lautaro Martinez e Joaquin Correa, il centrocampista della Juventus Leandro Paredes e l’attaccante Nicolas Gonzalez della Fiorentina. L’Argentina giocherà nel Girone C con l’Arabia Saudita la Polonia e il Messico. 

Nella sua prima partita la squadra di Scaloni sfiderà Martedì 22 Novembre alle 11 a Lusail l’Arabia Saudita.

Qatar 2022, i 7 nerazzurri convocati per i Mondiali di calcio

via Inter.it

MILANO - La 22.a edizione dei Mondiali di calcio è alle porte: Qatar 2022, la prima edizione che si disputa in autunno, nel mezzo della stagione calcistica. Il campionato si fermerà con la quindicesima giornata, per poi riprendere il 4 gennaio con la 16.a giornata (Inter-Napoli a San  Siro).

Sono 7 i calciatori dell'Inter convocati con le rispettive nazionali per la rassegna mondiale, in rappresentanza di 5 nazioni: Lautaro e Correa (Argentina), Lukaku (Belgio), Onana (Camerun), Brozovic (Croazia), De Vrij e Dumfries (Olanda).

La fase a gironi si chiuderà il 2 dicembre, mentre dal 3 via agli ottavi. Il Mondiale si concluderà domenica 18 dicembre con la finale al Lusail Stadium in programma alle 16:00.

L'Inter, da sempre, ha una grande tradizione legata ai campionati del mondo: nella classifica dei club che hanno espresso più vincitori dei Mondiali è al terzo posto. Sono 19 i calciatori nerazzurri che hanno conquistato, nella storia, una Coppa del Mondo. Dal 1982 in poi, in ogni edizione dei Mondiali almeno un calciatore dell'Inter ha sempre disputato la finale.

MONDIALI, I NERAZZURRI IN CAMPO

I Mondiali vedranno anche un derby nerazzurro: il Belgio di Romelu Lukaku e la Croazia di Marcelo Brozovic si affronteranno nel Gruppo F l'1 dicembre alle 16:00, in un girone che comprende anche Canada e Marocco.

OLANDA | De Vrij, Dumfries

Gruppo A: Qatar, Ecuador, Senegal, Olanda

Senegal-Olanda | lunedì 21 novembre, ore 17:00

Olanda-Ecuador | venerdì 25 novembre, ore 17:00

Olanda-Qatar | martedì 29 novembre, ore 16:00

ARGENTINA | CORREA, LAUTARO

Gruppo C: Argentina, Arabia Saudita, Messico, Polonia

Argentina-Arabia Saudita | martedì 22 novembre, ore 11:00

Argentina-Messico | sabato 26 novembre, ore 20:00

Polonia-Argentina | mercoledì 30 novembre, ore 20:00

BELGIO | LUKAKU

Gruppo F: Belgio, Canada, Marocco, Croazia

Belgio-Canada | mercoledì 23 novembre, ore 20:00

Belgio-Marocco | domenica 27 novembre, ore 14:00

Croazia-Belgio | giovedì 1 dicembre, ore 16:00

CROAZIA | BROZOVIC

Gruppo F: Belgio, Canada, Marocco, Croazia

Marocco-Croazia | mercoledì 23 novembre, ore 11:00

Croazia-Canada | domenica 27 novembre, ore 17:00

Croazia-Belgio | giovedì 1 dicembre, ore 16:00

CAMERUN | ONANA

Gruppo G: Brasile, Serbia, Svizzera, Camerun

Svizzera-Camerun | giovedì 24 novembre, ore 11:00

Camerun-Sebria | lunedì 28 novembre, ore 11:00

Camerun-Brasile | venerdì 2 dicembre, ore 20:00

Grazie a Inter.it

Basket: l'Italia ko 88-84 in casa con la Spagna nelle qualificazioni ai Mondiali

via Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Girone L delle qualificazioni ai Mondiali di Basket maschile del 2023 in Indonesia Giappone e Filippine l’Italia perde 88-84 dopo un tempo supplementare a Pesaro con la Spagna. Primo quarto, Diaz 4-2 per gli spagnoli. Sima, 13-9. Fernandez, la Spagna prevale 22-18. Secondo quarto, Baldasso tiene in gara gli azzurri, ma 27-22 per gli spagnoli. Spissu impatta per l’ Italia, 32-32. Biligha, 33-32 per gli azzurri. Diaz, 34-33 per gli spagnoli. Sima, la Spagna si impone di nuovo 36-33. Terzo quarto, Tessitori tiene in partita gli azzurri, però 42-38 per gli spagnoli. Yusta, 48-41. Fernandez, la Spagna trionfa 55-49. 

Quarto quarto, Baldasso 59-57 per gli azzurri. Ricci, 62-58. Salvo, 64-62 per gli spagnoli. Saiz, 66-65. Fernandez, 70-68. Mannion pareggia per l’ Italia e questo quarto termina 70-70. Necessario il tempo supplementare. Nell’extra time Saiz, 72-70 per gli spagnoli. Mannion, 78-75 per gli azzurri. Parra, 82-81 per gli spagnoli. Brizuela, la Spagna vince il tempo supplementare e 88-84 tutta la partita. Sconfitta immeritata per l’ Italia. Migliori marcatori, negli azzurri Mannion 20 punti e Petrucelli 12. Negli spagnoli Fernandez 28 punti e Parna 12. La Spagna è prima con 13 punti. L’ Italia è seconda a 12 punti. Nelle altre partite del Girone L la Georgia vince 88-85 fuori casa con l’Islanda e l’Ucraina prevale 96-77 in trasferta con l’Olanda. Nel prossima gara l’ Italia giocherà Lunedì 14 Novembre a Tiblisi alle 16 con la Georgia.

Ciclismo: Mediterraneo Cross e Bisceglie di nuovo a braccetto il 13 novembre in ricordo di Peppino Preziosa


BISCEGLIE (BT) - In Puglia si appresta a fare nuovamente la comparsa il circus del Mediterraneo Cross: la Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro sta accentrando i suoi sforzi organizzativi sull'allestimento della Coppa Città di Bisceglie-Memorial Peppino Preziosa in programma domenica 13 novembre a Bisceglie.

Con vista mare e nell’intento di dare alla manifestazione un tono di alta spettacolarità, la tradizionale location della Conca dei Monaci (riviera di Ponente) si prepara ad accogliere gli specialisti delle ruote grasse per onorare la memoria di Peppino Preziosa, generoso collaboratore del sodalizio ciclistico biscegliese scomparso prematuramente nel 2009.

Il percorso è su fondo sterrato, di poco superiore ai 2.500 metri, in presenza di ripide rampe in salita e in discesa, più una contropendenza da affrontare in sella alla bici.

Il programma generale della terza prova del Mediterraneo Cross prevede il ritrovo alle 8:00 in via Libertà (zona parcheggio Conca dei Monaci) e quattro fasce di partenza: la prima alle 10:00 per i G6 (durata 20 minuti), la seconda alle 10:30 per esordienti e allievi (30 minuti), la terza alle 11:10 per juniores e i master di seconda fascia/over 45 (40 minuti) e l’ultima alle 12:00 per under 23, élite e master di prima fascia/under 45 (60 minuti).

Gli organizzatori capitanati da Sabino Piccolo, membro “pugliese” del comitato coordinatore del Mediterraneo Cross, sono più che sicuri del successo di questa manifestazione (ancora presente nel calendario nazionale sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana) con oltre 150 iscritti allo stato attuale da quasi tutte le regioni del Centro-Sud Italia.

La chiusura delle iscrizioni è prevista venerdì 11 novembre su fattore K della Federazione Ciclistica Italiana (Id Gara 164248) con pagamento della quota di 15 euro solo per gli amatori, mentre per i tesserati degli enti di promozione sportiva e per eventuali ulteriori dettagli si può consultare il sito ufficiale www.mtbonline.it.

Serie A: 1-0 al Monza e la Lazio è seconda con il Milan

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo il Monza per 1-0 nell'incontro disputatosi all'Olimpico di Roma alle 20.45 di giovedì 10 novembre 2022, la Lazio aggancia il Milan al secondo posto della classifica odierna di Serie A. E' l'epilogo del quattordicesimo turno che ha registrato anche la vittoria della Juventus per 0-1 sul campo dell'Hellas Verona. 

Espugnando il Bentegodi, la Vecchia Signora raggiunge il quarto posto a ridosso della Lazio, sua prossima avversaria nel posticipo della quindicesima giornata in programma alle 20.45 di domenica 13 novembre all'Allianz Stadium di Torino.