Qatar '22: l'Argentina batte la Polonia per 2-0, entrambe volano agli ottavi

via Fifa World Cup fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - A fine gara esultano Argentina e Polonia che passano agli ottavi di finale del mondiale in Qatar. Se la Seleccion supera il girone C imponendosi per novanta minuti su Lewandowski e compagni, i polacchi possono gioire solo per il gol realizzato dall'Arabia Saudita contro il Messico che vince per 2-1 e torna a casa.

L'Argentina domina contro la Polonia remissiva. La squadra di Scalone arriva sempre in area avversaria con fraseggi rapidi e con le incursioni di Messi e Di Maria. Il migliore in campo della Polonia è Szczesny che si oppone su Alvarez. L'estremo difensore neutralizza il rigore calciato da Messi. Alla var l'arbitro decreta il colpo del portiere polacco sulla Pulce argentina punibile.

L'Albiceleste è aggressiva con De Paul e Acuna e non permette al centrocampo della Polonia di uscire dalla metà campo. La partita si sblocca nel secondo tempo con il colpo dal biliardo di Mac Allister. Messi cerca costantemente la via del gol che arriva dal tiro nel sette di Alvarez. La reazione polacca non arriva nonostante il Messico con le due reti di Martin e Chavez è qualificata.

Polacchi e messicani fino alla rete saudita erano in perfetta parità in classifca: stessi punti, stessa differenza reti. Passerebbe però la Polonia per aver raccolto meno ammonizioni rispetto agli americani. Kivior salva un tocco di Di Maria negando la terza rete di argentina.

Si salva la Polonia nonostante una gara senza mordente contro i campioni argentini. Per il Messico è una vera e propria beffa.

Juventus nel caos, "Pronta richiesta processo per Andrea Agnelli"

via Juventus.com
TORINO - La Procura di Torino sarebbe pronta a chiedere il rinvio a giudizio nell'inchiesta sui conti della Juventus. Lo rende noto l'Ansa. Il provvedimento riguarda l'ex presidente Andrea Agnelli e quasi tutte le altre persone che nelle scorse settimane avevano ricevuto l'avviso di chiusura indagini: la posizione di alcuni è stata stralciata in vista di una probabile richiesta di archiviazione.

"Juventus non ha bisogno di nuovo capitale". Così l'amministratore delegato di Exor John Elkann rispondendo alle domande degli analisti finanziari. "La situazione è molto chiara - ha continuato - così come la direzione verso cui proseguire". "Juventus - ha sottolineato - avrà un nuovo consiglio di amministrazione presieduto da un professionista di qualità come Gianluca Ferrero, un valido direttore generale e un allenatore molto forte". "Il calcio - ha spiegato - è un settore di valore e pensiamo che con gli ingredienti che ha Juventus abbia la capacità di diventare una società di valore ancora maggiore rispetto a quello che ha oggi".

"Le contestazioni della Procura non paiono fondate e non paiono, peraltro, né quanto a presupposti, né quanto a conclusioni, allineate con i rilievi contenuti nella delibera Consob del 19 ottobre 2022". A scriverlo, in una nota, la Juventus. "sulla base di un solido set di pareri di primari professionisti legali e contabili".

Qatar '22: l'Australia vola agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
 Ai Mondiali del Qatar 2022 si conclude il Gruppo D con le terze e ultime partite in contemporanea alle 16. La Francia già qualificata agli ottavi di finale perde 1-0 a Al Rayyan con la Tunisia. Nel primo tempo al 9’ annullata una rete a Ghandri della Tunisia per fuorigioco. Al 25’ Coman della Francia fallisce una clamorosa occasione.

Nel secondo tempo al 13’ la Tunisia passa in vantaggio con Khazri. Al 23’ un uomo invade il campo dalla tribuna e viene bloccato dalla sicurezza. L’arbitro neozelandese Matthew Conger concede 12 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. Al 102’ annullato un gol a Griezmann della Francia per fuorigioco. La Francia conclude al primo posto con 6 punti. La Tunisia terza a 4 punti è eliminata.

Nell’altra gara del Gruppo D l’Australia vince 1-0 a Al Wakrah con la Danimarca e con 6 punti si qualifica agli ottavi di finale come seconda per peggior differenza reti rispetto alla Francia. Nel primo tempo all’11’ Lindstrom della Danimarca va vicino al gol. Nella ripresa al 15’ l’ Australia realizza la rete decisiva con Leckie. La Danimarca è eliminata dal Mondiale.

Serie B: Richard Vanigli allenatore ad Interim della Ternana


FRANCESCO LOIACONO
- In Serie B Richard Vanigli 51 anni sarà l’allenatore ad interim della Ternana. Sostituirà provvisoriamente sulla panchina degli umbri Cristiano Lucarelli esonerato dopo la sconfitta 3-1 all’”Arena Garibaldi” con il Pisa nella quattordicesima giornata di andata. 

Vanigli era il vice di Lucarelli e debutterà Sabato 3 Dicembre alle 14 al “Penzo” col Venezia nella quindicesima giornata di andata. Il presidente della Ternana Stefano Bandecchi ha deciso di cambiare il tecnico dopo che la squadra umbra nelle ultime 5 gare ha ottenuto tre pareggi e subito due sconfitte. 

La Ternana è quinta con 22 punti insieme al Bari e al Parma. L’obiettivo dei rossoverdi è raggiungere la salvezza, per poi cercare la qualificazione ai play off per la promozione in Serie A.

Qatar '22: Pulisic manda gli Usa agli ottavi

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI -
Gli Usa volano agli ottavi insieme all'Inghilterra, condannando l'Iran all'eliminazione. In un primo tempo a stelle e strisce, il match è deciso da Pulisic che al 38', su assist di testa di Dest, infila il portiere iraniano col destro a due passi dalla porta. 

Nella ripresa l'Iran non cambia il suo atteggiamento compassato non mettendo mai in grave pericolo la porta di Turner. Finisce 3-0 tra Inghilterra e Galles, una sfida dove i tre leoni hanno dominato dall'inizio alla fine, concretizzando il predominio nel secondo tempo con la doppietta di Rashford e Foden, interrompendo il sogno mondiale di Bal e compagni.

Qatar '22: l'Olanda e il Senegal volano agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima fase dei Mondiali del Qatar 2022 si conclude il Gruppo A con le terze e ultime partite in contemporanea delle 16. L’ Olanda vince 2-0 a Al Khor col Qatar e con 7 punti si qualifica agli ottavi di finale come prima. Nel primo tempo al 27’ l’ Olanda passa in vantaggio con Gakpo. Nel secondo tempo al 4’ raddoppia De Jong. Al 25’ annullata una rete a Berghuis dell’ Olanda per un fallo di mano di Gakpo. 

Nell’altra gara del Gruppo A il Senegal vince 2-1 a Al Rayyan con l’Ecuador e con 6 punti si qualifica per gli ottavi di finale come secondo. Nel primo tempo al 44’ il Senegal passa in vantaggio con Sarr su rigore concesso per un fallo di Hincapiè su Sarr. Nella ripresa al 23’ l’Ecuador pareggia con Caicedo. Al 25’ il Senegal ritorna in vantaggio con Koulibaly. Al 30’ Plata dell’Ecuador non concretizza una buona occasione. L’Ecuador rimane con 4 punti ed è eliminato dal Mondiale.

Tennis, classifica Atp: Sinner 15mo, Berrettini 16mo


FRANCESCO LOIACONO
- Nella classifica ATP di tennis per quanto riguarda gli italiani Jannik Sinner è numero 15 al mondo con 2410 punti. Matteo Berrettini sedicesimo a 2375 punti. Lorenzo Musetti numero 23 con 1865 punti. Lorenzo Sonego quarantacinquesimo a 950 punti. Fabio Fognini numero 56 con 843 punti. 

Marco Cecchinato centotreesimo. Francesco Passaro numero 120. Luca Nardi centoventisettesimo. Matteo Arnaldi numero 134. Franco Agamenone centotrentanovesimo. Mattia Bellucci numero 155. Flavio Cobolli centosessantunesimo. Giulio Zeppieri numero 162 e Luciano Darderi centosettantottesimo.

Colpo di scena alla Juventus: lascia Agnelli, si dimette intero cda. Gianluca Ferrero nuovo presidente


TORINO - Colpo di scena alla Juventus. L'intero consiglio di amministrazione, a partire dal presidente Andrea Agnelli, si è dimesso in serata.

E' Gianluca Ferrero, commercialista, revisore, sindaco e amministratore di varie società, l'uomo che Exor, la holding della famiglia Agnelli che controlla la Juventus, indicherà come presidente della società bianconera. Ferrero - spiega Exor - possiede una solida esperienza e le competenze tecniche necessarie, oltre a una genuina passione per il club bianconero, che lo rendono la persona più adeguata a ricoprire l'incarico. Exor comunicherà la lista completa dei candidati per il rinnovo del cda entro i termini di legge., cioè 25 giorni prima dell'assemblea del 18 gennaio.

La decisione è maturata al termine di una lunga riunione del cda straordinario convocato nel pomeriggio alla Continassa.

Nella documentazione esaminata dal consiglio "i nuovi pareri legali e contabili degli esperti indipendenti incaricati ai fini della valutazione delle criticità evidenziate da Consob sui bilanci della società al 30 giugno 2021"; in giornata il consiglio bianconero ha "nuovamente esaminato le contestazioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, le carenze e criticità rilevate dalla Consob e i rilievi sollevati dalla società di revisione Deloitte & Touche".

Si chiude così l'era di Agnelli, 12 anni alla guida della società, con nove scudetti consecutivi, altri trofei, due finali di Champions, un colpo clamoroso come l'ingaggio di Cristiano Ronaldo. E poi la parabola discendente con l'inchiesta sui bilanci, nel mirino dei magistrati, le 'manovre stipendi' e le plusvalenze e le critiche della Consob.

Un periodo tormentato, con i conti pesantemente in rosso, -253 milioni quest'anno dopo la perdita di 209 dell'esercizio precedente, e molto amaro anche sul campo con la squadra eliminata dalla Champions League già nella fase a gironi e lontanissima dalla capolista Napoli in campionato.

Qatar '22: il Brasile vola agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo G dei Mondiali del Qatar 2022 il Brasile vince 1-0 a Doha con la Svizzera e con 6 punti si qualifica per gli ottavi di finale. Nel primo tempo la partita è sospesa per un minuto dal 44’ al 45’ perché si spengono le luci dell’ impianto di illuminazione dello stadio di Doha. Nel secondo tempo al 21’ annullata una rete a Vinicius del Brasile per fuorigioco dopo il controllo al Var. Al 38’ Casemiro realizza il gol decisivo per il Brasile. 

Nel Gruppo H il Ghana vince 3-2 a Al Rayyan con la Corea del Sud. Nel primo tempo al 24’ il Ghana passa in vantaggio con Salisu. Al 34’ raddoppia Kudus. Nel secondo tempo al 13’ la Corea del Sud accorcia le distanze con Cho. Al 16’ pareggia Cho. Al 23’ il Ghana realizza la rete decisiva con Kudus. Il Ghana è provvisoriamente primo a 3 punti insieme al Portogallo, in attesa di Portogallo-Uruguay di stasera alle 20. 

Nell’altra gara del Gruppo G il Camerun pareggia 3-3 a Al Wakrah con la Serbia. Nel primo tempo al 29’ il Camerun passa in vantaggio con Castelletto. L’arbitro inglese Anthony Taylor concede 4 minuti di recupero per qualche infortunio nelle due squadre. Al 46’ pareggia Pavlovic. Al 48’ la Serbia passa in vantaggio con Milinkovic Savic. Nel secondo tempo all’8’ la Serbia realizza la terza rete con Mitrovic. Al 18’ il Camerun accorcia le distanze con Aboubakar. Al 21’ il Camerun pareggia con Choupo Moting. La Svizzera è seconda con 3 punti. Il Camerun e la Serbia sono al terzo posto a 1.

Tennis, Coppa Davis: trionfa il Canada

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il Canada vince la Coppa Davis di tennis. Supera 2-0 in finale l’Australia a Malaga in Spagna. Nel primo singolare il canadese Denis Shapovalov prevale 6-2 6-4 con l’australiano Thanaki Kokkinakis. Nel secondo singolare l’altro canadese Felix Auger Aliassime si impone 6-3 6-4 con l’altro australiano Alex De Minaur. Per il Canada primo successo nella sua storia in Coppa Davis. 

I canadesi riescono a trionfare in questo evento importante di tennis dopo la sconfitta nella finale del 2019 contro la Spagna e si aggiudicano l’insalatiera d’argento. Il Canada conquista la Coppa Davis dopo il ripescaggio al posto della Russia squalificata per la guerra contro l’ Ucraina.

Qatar '22: Croazia schianta il Canada per 4-1

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI - Il Canada esce sconfitto contro la Croazia per 4-1, salutando anzitempo il Mondiale. Pronti via, i nordamericani passano in vantaggio già al 2' con Davis che manda in crisi i croati che faticano a trovare il bandolo della matassa, fino al 36' quando Kramaric trova il gol del pareggio che regge fino al 44' quando Livaja con un tiro ad incrociare ribalta il risultato con la Croazia che guida il match per 2-1.

Nella ripresa gli uomini di Dalic dilagano prima con Kramaric al 70' e poi, sul finale di match, Majer cala il poker al 94'. La Croazia conquista la sua prima vittoria in questo mondiale, volando in testa del girone F a pari punti col Marocco.