Calcio femminile: la Juventus Women pareggia 1-1 in casa con il Sassuolo


FRANCESCO LOIACONO -
Nella tredicesima giornata di Serie A di calcio Femminile la Juventus Women pareggia 1-1 a Vinovo con il Sassuolo. Nel primo tempo al 9’ l’olandese Lineth Beerensteyn delle bianconere va vicina al gol. Al 38’ Arianna Caruso della Juventus Women non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 7’ la Juventus Femminile passa in vantaggio con Cecilia Salvai con una conclusione di sinistro da fuori area. Al 9’ Lineth Beerensteyn colpisce il palo. Al 91’ il Sassuolo Women pareggia con Manuela Sciabica con un tocco di destro. 

Le bianconere sono seconde con 28 punti. Nella quattordicesima giornata la Juventus Women giocherà Domenica 22 Gennaio alle 12 fuori casa col Pomigliano. Le campane vincono 1-0 in trasferta con il Como Women e sono seste a 13 punti.

Coppa Italia, Chiesa porta ai quarti la Juve: finisce 2-1 all'Allianz

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI -
La Juventus stacca il pass per i quarti di coppa Italia, battendo il Monza 2-1. I padroni di casa passano in vantaggio con Kean che, servito da McKennie, insacca il pallone alle spalle di Cragno. Il pareggio del Monza arriva al 28' con Valoti che con un preciso colpo di testa batte Perin per il pareggio monzese. 

Il successo bianconero arriva al 76' con Chiesa che, servito da Alex Sandro, fa partire un tiro potente che si insacca a fil di palo facendo esplodere di gioia l'Allianz Stadium.

Serie B: Palermo-Bari apre il turno n.21

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nell’anticipo della ventunesima giornata di Serie B il Bari torna a giocare in trasferta. I biancorossi affrontano domani alle 20,30 al “Barbera” il Palermo. I galletti quarti con 33 punti, cercano la sesta vittoria esterna. I rosanero siciliani decimi a 25 punti, puntano al quinto successo interno. Sabato 21 Gennaio alle 14 il Genoa deve ottenere i tre punti al “Vigorito” col Benevento per confermarsi al secondo posto. 

Il Modena cerca di prevalere al “Braglia” con il Cosenza per avvicinarsi alla zona play off. La Reggina deve superare al “Granillo” la Ternana per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A. Il Parma non può concedere punti importanti al “Tardini” al Perugia per rilanciarsi. La Spal deve imporsi al “Mazza” con l’Ascoli per avere una continuità di risultati. 

Il Como cerca di saltare al “Sinigaglia” l’ostacolo Pisa per lasciare la zona play out. Il Venezia deve battere al “Penzo” il Sud Tirol per risalire in classifica. Il Cagliari non ha alternative alla vittoria alle 16,15 al “Tombolato” con il Cittadella per restare all’ottavo posto. Domenica 22 Gennaio alle 16,15 il Frosinone cerca un successo al “Rigamonti” con il Brescia per consolidare la vetta.

Inter e la conquista della Supercoppa, Inzaghi: ''Abbiamo conquistato un trofeo importante''

via Inter.it

Le dichiarazioni del tecnico nerazzurro dopo il trionfo in Supercoppa.

Un anno dopo la storia si ripete: dopo una sfida bellissima e un tris di gol, l'Inter alza di nuovo al cielo la Supercoppa Italiana, la settima della storia nerazzurra. Al termine del match, la gioia di Simone Inzaghi, tecnico più vincente nella competizione - insieme a Marcello Lippi e Fabio Capello - con quattro Supercoppe conquistate, due nerazzurre conquistate consecutivamente:

“Siamo stati bravi a preparare una partita perfetta, siamo stati sempre lucidi e compatti, abbiamo vinto una Coppa importantissima, era il secondo obiettivo stagionale dopo gli ottavi di Champions, è un piacere vedere una squadra giocare così. Stasera ci godiamo questo trofeo perché vincere così contro il Milan, in una finalissima è bellissimo. Fa piacere aver vinto in questo modo contro un avversario di valore, stasera festeggiamo poi da domani pensiamo alle prossime partite. È giusto ringraziare la società, le nostre famiglie, i ragazzi che ci hanno permesso di arrivare a questa finale e i tifosi che sono arrivati fino a qui. Serate così ne abbiamo avute l’anno scorso, stasera era anche un derby, grazie ai ragazzi che hanno fatto una grande partita, sono stati concentrati. Sono orgoglioso dei ragazzi e del mio staff perché abbiamo fatto cose incredibili. Abbiamo fatto una partita concentrata, aggressiva, di corsa e determinazione, abbiamo spinto e ce la siamo giocata nel modo migliore. Ora dobbiamo continuare così.” Grazie a Inter.it

Tennis, Australian Open: Sinner vola al terzo turno, Sonego e Nadal eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno degli Australian Open a Melbourne di tennis Jannik Sinner vince 6-3 6-2 6-2 con l’argentino Tomas Martin Etcheverry e si qualifica per il terzo turno. Lorenzo Sonego eliminato 3-6 7-6 2-6 6-3 6-3 dal polacco Hubert Hurkacz. Lo spagnolo Rafael Nadal perde 6-4 6-4 7-5 con l’americano Mackenzie Mc Donald.

Il russo Daniil Medvedev supera 7-6 6-2 6-2 l’australiano John Millman. Il greco Stefanos Tsitsipas prevale 6- 3 6-0 6-2 con l’altro australiano Rinky Hijikata. Il canadese Felix Auger Aliassime vince 3-6 3-6 6-3 6-2 6-2 con lo slovacco Alex Moican. 

Tra le donne nel primo turno Lucrezia Stefanini vince 3-6 7-5 6-4 con la tedesca Tatjana Maria. Lucia Bronzetti eliminata 2-6 6-4 6-3 dall’altra tedesca Laura Siegemund. Nel secondo turno La polacca Iga Swiatek supera 6-2 6-3 la colombiana Maria Camila Osorio Serrano. L’americana Jessica Pegula prevale 6-2 7-6 con la bielorussa Aljaksandra Sasnovich. L’altra americana Cori Gauff si impone 6-3 7-6 con la britannica Emma Raducanu. La greca Sakkari vince 3-6 7-5 6-3 con l’altra russa Diana Shnaider.

Il piccolo Milan cade a Riad, all'Inter la Supercoppa

via Inter fb
RIYADH - L'Inter batte il Milan 3-0 e vince la Supercoppa Italiana, bissando il successo dello scorso anno. Nella gara a Riyadh Dimarco ha segnato nel primo tempo al 10', Dzeko al 21'. Nella ripresa, al 32', Lautaro a segno. È la settima vittoria nel torneo per i nerazzurri, la quarta per Simone Inzaghi.

Tennis, Australian Open: Camila Giorgi vola al secondo turno, Fognini eliminato

via Federtennis fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne di tennis Camila Giorgi vince 6-0 6-2 con la russa Anastasjja Pavljuchenkova. Jasmine Paolini eliminata 6-2 6-4 dall’altra russa Ljudmila Samsonova. Martina Trevisan perde 6-3 6-2 con la ceca Anna Karolina Schmiedlova. La bielorussa Aryna Sabalenka supera 6-1 6- 4 l’altra ceca Tereza Martinkova. La francese Caroline Garcia prevale 6-3 6-0 con la canadese Katherine Sebov. La tunisina Ons Jabeur si impone 7-6 4-6 6-1 con la slovena Tamara Zidansek. 

Nel primo turno Fabio Fognini eliminato 6-1 6-2 6-2 dall’australiano Thanasi Kokkinakis. Mattia Bellucci perde 4-6 6-3 7-6 6-4 con il francese Benjamin Bonzi. Il serbo Novak Djokovic vince 6-3 6-4 6-0 con lo spagnolo Roberto Carballes Baena. Il tedesco Alexander Zverev supera 4-6 6-1 5-7 7-6 6-4 il peruviano Juan Pablo Varillas. Il norvegese Casper Ruud si impone 6-3 7-6 6-7 6-3 con il ceco Tomas Machac. L’americano Taylor Fritz prevale 6-4 6-2 4-6 7-5 con il georgiano Nikolosz Basilashvili.

Coppa Italia: Napoli eliminato dalla Cremonese

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Clamoroso al Maradona, dove nella serata di martedì 17 gennaio 2023 la Cremonese ha eliminato il Napoli dalla Coppa Italia. Dopo il 2-2 maturato al termine dei tempi regolamentari, e protrattosi fino ai tiri di rigore, l'errore di Lobotka dal dischetto per il definitivo 6-7 qualifica i grigiorossi ai quarti di finale dove troveranno la Roma di Mourinho. 

Partita perfetta della Cremonese che sotto il diluvio imperversato sul capoluogo campano per gran parte della gara e al cospetto di un Napoli visibilmente stanco, anche per la superba prova offerta contro la Juventus, saluta positivamente il debutto di Davide Ballardini sulla panchina grigiorossa. 

Il tecnico ravennate è subentrato a Massimiliano Alvini, esonerato all'indomani del 2-3 subìto dal Monza in campionato.

Tennis, Australian Open: Sinner e Sonego volano al secondo turno, Berrettini ko


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne di tennis Jannik Sinner vince 6-4 6-0 6-2 con il britannico Kyle Edmund e si qualifica al secondo turno. Lorenzo Sonego supera 7-6 6-3 6-7 6-1 il portoghese Nuno Borges. Mattia Berrettini eliminato 6-3 6-3 4-6 6-7 7-6 dal britannico Andy Murray. Lorenzo Musetti perde 6-4 6-1 6-7 2-6 7-6 con il sudafricano Lloyd Harris. Il russo Daniil Medvedev prevale 6-0 6-1 6-2 con l’americano Marcos Giron.

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 6-4 7-6 con il francese Quentin Halys. Lo spagnolo Rafael Nadal vince 7-5 2-6 6-4 6-1 con il britannico Jack Draper. Tra le donne Elisabetta Cocciaretto eliminata 7-5 6-3 dalla kazaka Elena Rybakina. L’americana Cori Gauff vince 6-1 6-4 con la ceca Katerina Siniakova. La greca Maria Sakkari supera 6-1 6-4 la cinese Yue Yuan. La polacca Iga Swiatek prevale 6-4 7-5 con la tedesca Jule Niemeier. L’ altra americana Jessica Pegula si impone 6-0 6-1 con la rumena Jaqueline Cristian.

Serie B: il Genoa vince e raggiunge la Reggina al secondo posto

via Genoa CFC fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel posticipo della prima giornata di ritorno di Serie B il Genoa vince 1-0 al “Ferraris” con il Venezia e raggiunge la Reggina al secondo posto a 36 punti,+3 sul Bari, quarto con 33 punti. Nel primo tempo al 19’ Gudmundsson dei liguri va vicino al gol. Al 24’ Pierini dei veneti su punizione sfiora la rete. Al 36’ Crnigoj del Venezia con una girata al volo non inquadra la porta. Al 40’ Crnigoj dei lagunari con un siluro di destro colpisce la traversa. 

Nel secondo tempo al 2’ Puscas del Genoa non concretizza una buona occasione. Al 6’Ceppitelli del Venezia non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 21’ annullata una rete ad Aramu dei liguri per fuorigioco. Al 40’ il Genoa passa in vantaggio con Coda con una conclusione di sinistro su cross di Dragusin. Terzo successo consecutivo per la squadra allenata da Alberto Gilardino. Il Venezia è penultimo con 20 punti insieme al Perugia.

Star Volley Bisceglie, il cuore non basta per espugnare Francavilla


BISCEGLIE (BT) - Una prova tenace ma insufficiente per sbancare il parquet di Francavilla Fontana. La Star Volley Bisceglie, pur giocando alla pari sul campo della seconda forza del girone L di B2, non è riuscita a centrare quel successo che ne avrebbe rilanciato ulteriormente le quotazioni. Un vero peccato perché come minimo le nerofucsia avrebbero meritato di tornare a casa con un punto.

Avvio di partita biscegliese (2-4). Meglio, però, le padrone di casa nella fase centrale della frazione d’apertura (16-8). La Star Volley, senza darsi per vinta, ha ricucito (17- 12) ma ancora una volta Francavilla si è rivelata solida, siglando quattro punti consecutivi (21-12) e ipotecando la conquista del set.

Equilibrio nella fase iniziale del secondo periodo (4-4), rotto subito dal team messapico (10-5) che ha allungato senza esitazioni (17-10). Reazione perentoria di Bacchi e compagne, che si sono portate in parità a quota 20 e con un ulteriore colpo di reni hanno preso le redini, ristabilendo la parità (22-25) e dimostrando parte del loro potenziale.

Star Volley in vantaggio all’alba della terza frazione (4-5): replica di Francavilla (12-5) che ha messo le mani sul parziale (17-9). Mileno e socie hanno ricucito orgogliosamente (19-15) ma il team allenato da Giunta non si è scomposto e l’ha spuntata 25-20.

Decise a portare la contesa al tie-break, le biscegliesi hanno dato l’anima nel quarto set: l’ace della subentrata Cacciapaglia è valso il 9-12 e la squadra di Sarcinella ha mantenuto il vantaggio fino al 12-14, accusando il colpo della reazione avversaria (17- 15) con il piglio del team di vertice (18-20) ma quando si è trattato di concretizzare il momento favorevole (20-22) è mancato quel pizzico di lucidità necessaria. Bottino pieno per Francavilla e tanta amarezza fra le nerofucsia per l’opportunità sfuggita.

Francavilla Fontana-Star Volley Bisceglie 3-1

Francavilla Fontana: Kostadinova, D’Onofrio, Tornesello, Di Paola, Mercanti, Labianca, Quarto (libero), Cristofaro, Lapenna, Fanigliulo, Caforio, Morone. All.: Giunta.

Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Bacchi, Costantini, Padula, Cacciapaglia, Todisco (libero), Zicari, Telesca, Gambacorta, Losavio, Volpe. All.: Sarcinella.

Arbitri: Ingrosso, Filomeno.

Parziali: 25-13; 22-25; 25-20; 25-23.