Basket, Final Eight Coppa Italia: la Virtus Bologna e il Tortona volano in semifinale

via Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo quarto di finale delle Final Eight di Coppa Italia di basket maschile al “Pala Alpitour” di Torino la Virtus Bologna vince 82-68 col Venezia e si qualifica per la semifinale. I veneti sono eliminati. Nel primo quarto il Venezia prevale 22-20. Nel secondo quarto i veneti si impongono di nuovo 36-34. Nel terzo quarto gli emiliani trionfano 55-48. Migliori marcatori, nella Virtus Bologna Belinelli 21 punti e Shengelia 19. Nel Venezia Parks 18 punti e Watt 12. 

Nel secondo quarto di finale il Tortona vince 74-70 con il Trento e si qualifica per la semifinale. Il Trento è eliminato. Nel primo quarto prevalgono 22-16 i piemontesi. Nel secondo quarto i piemontesi si impongono di nuovo 38-36. Nel terzo quarto il Tortona trionfa 59-48. Migliori marcatori, nel Tortona Christon 19 punti e Daum 12. Nel Trento Flaccadori e Grazulis 15 punti.

Europa League: Juventus-Nantes 1-1

via Juventus fb
TORINO - Pareggio amaro per la Juventus che non vince all'andata contro il Nantes. In vantaggio con il gol di Vlahovic, i bianconeri sono stati raggiunti nella ripresa dal gol in contropiede di Blas e poi hanno avuto l'amaro in bocca nel finale per un netto rigore non concesso dall'arbitro. La qualificazione verrà decisa al ritorno in Francia tra una settimana.

Tennis: Rune e Cressy volano al secondo turno del torneo di Rotterdam

Pixabay

FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di Rotterdam di tennis il norvegese Holger Rune vince 6-4 6-4 con il francese Constant Lestienne. L’olandese Botic Van De Zandschulp supera 5-7 6-4 7-6 l’altro francese Quentin Halys. Il francese Maxime Cressy prevale 6-3 6-7 6-3 con l’altro olandese Tim Van Rijthoven. 

Lo svizzero Stan Wawrinka si impone 6-3 6-3 con il francese Richard Gasquet. Il bulgaro Grigor Dimitrov si aggiudica 7-6 7-6 l’incontro con il polacco Hubert Hurkacz. L’australiano Alex de Minaur vince 6-4 6-4 con Il russo Andrey Rublev. L’olandese Tallon Griekspoor supera 4-6 6-3 6-4 il tedesco Alexander Zverev.

Basket, Final Eight Coppa Italia: il Brescia e il Pesaro volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo quarto di finale delle Final Eight di Coppa Italia di basket maschile a Torino il Brescia vince 75-72 con l’Armani Milano e si qualifica per la semifinale. Nel primo quarto il Brescia prevale 20-19. Nel secondo quarto il Brescia si impone di nuovo 45-29. Nel terzo quarto il Brescia trionfa 56-55. L’Armani Milano è eliminata. Migliori marcatori, nel Brescia Massinburg 16 punti e Gabriel 13. Nell’Armani Milano Baron 18 punti e Cabarrot 13. 

Nel secondo quarto di finale il Pesaro vince a Torino 84-80 con il Varese e si qualifica per la semifinale. Nel primo quarto prevale il Pesaro 29-12. Nel secondo quarto il Pesaro si impone di nuovo 44-35. Nel terzo quarto il Pesaro trionfa 67-64. Il Varese è eliminato. Migliori marcatori, nel Pesaro Charalampopoulos 20 punti e Gudmundsson 13. Nel Varese Johnson 18 punti e Ross 17.

Tennis: Sinner vola al secondo turno del torneo di Rotterdam


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam di tennis Jannik Sinner vince 6-2 3-6 6-1 con il francese Benjamin Bonzi e si qualifica al secondo turno. Lorenzo Sonego eliminato 6-2 6-3 dal canadese Felix Auger Aliassime. Sonego è numero 60 al mondo nella Classifica ATP. Il canadese è settimo. 

Il polacco Hubert Hurkacz prevale 7-5 6-7 7-6 con lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Il tedesco Alexander Zverev si impone 6-4 7-6 con il sudcoreano Soonwoo Kwon. Il greco Stefanos Tsitsipas vince 7-5 6-1 con il finlandese Emil Ruusuvuori. L’olandese Gijs Brouwer supera 6-3 7-5 lo svizzero Marc Andrea Husler. Il russo Daniil Medvedev prevale 4-6 6-2 6-2 con lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

Basket: il Venezia vince 93-77 in casa col Pesaro

via Reyer Venezia fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella diciannovesima giornata di A/1 di basket maschile il Venezia vince 93-77 in casa con il Pesaro. Nel primo quarto i veneti prevalgono 28-7. Nel secondo quarto il Venezia si impone di nuovo 48-37. Nel terzo quarto i veneti trionfano 77-60. Migliori marcatori, nel Venezia Parks 23 punti e Granger 20. Nel Pesaro Abdur Rahkman 20 punti e Cheatham 14. 

Il Pesaro è quarto con 22 punti. Il Venezia è nono a 18 punti. Nella ventesima giornata dopo la sosta del 19 e 26 Febbraio per le Final Eight di Coppa Italia e le partite dell’ Italia per le qualificazioni ai Mondiali, il Pesaro giocherà Domenica 5 Marzo alle 18,15 in casa con l’ Happy Casa Brindisi.

Champions League: Milan-Tottenham 1-0

via Ac Milan fb
MILANO - Il Diavolo ha battuto il Tottenham 1-0 (1-0) nell'andata degli ottavi di finale di Champions League giocata sul terreno dello stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il gol: nel primo tempo Brahim Diaz al 7'. La gara di ritorno è in programma a Londra mercoledì 8 marzo alle 21.

F1: presentata la Ferrari SF-23


NICOLA ZUCCARO -
E' stata presentata nella mattinata di martedì 14 febbraio 2023 la Ferrari SF-23 che parteciperà al Mondiale di Formula 1 a partire da domenica 5 marzo con il Gran Premio di Baharain. La scelta della data, coincidente con la Festa di San Valentino quale patrono degli innamorati, è stata motivata dalla volontà di rinnovare l'amore verso la Rossa di Maranello.
A confermarlo i numerosi tifosi che sin dall'alba si erano posizionati a ridosso della pista di Fiorano per i primi giri della nuova monoposto. Essa, per sorteggio, è stata inizialmente condotta da Charles Leclerc e a seguire dal suo compagno di scuderia Carlos Sainz. 

La Ferrari SF-23 è la prima vettura della nuova era di Frederic Vasseur, subentrato a Mattia Binotto nel ruolo di team principal.

Tennis: Gasquet e Dimitrov volano al secondo turno del torneo di Rotterdam


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam di tennis il francese Richard Gasquet vince 2-6 7-6 6-2 con lo spagnolo Pablo Carreno Busta. Il francese è numero 45 al mondo nella Classifica ATP. Lo spagnolo è sedicesimo. Il bulgaro Grigor Dimitrov prevale 6-1 6-3 con il russo Aslan Karatsev. 

Il bulgaro è numero 28 al mondo. Lo svizzero Stan Wawrinka supera 7-6 6-4 l’altro russo Alexander Bublik. Lo svizzero è centotrentesimo. Il russo è numero 50 al mondo. Il francese Gregoire Barrere si impone 6-0 7-6 con il belga David Goffin. Il francese è settantunesimo. Il belga è numero 41 al mondo.

Serie B: il Genoa penalizzato di 1 punto

via Genoa CFC fb

FRANCESCO LOIACONO
- In Serie B il Genoa è stato penalizzato di un punto per non aver pagato interamente entro il 16 Dicembre 2022 le ritenute Irpef di Settembre e Ottobre 2022. I liguri sono scesi da 43 a 42 punti, ma sono rimasti secondi. Il Genoa è a + 3 sul Bari la Reggina e il Sud Tirol, tutte squadre che sono al terzo posto con 39 punti. La penalizzazione dei liguri è stata decisa dalla Procura Federale. 

Il Genoa doveva essere penalizzato di 3 punti ma ha patteggiato. L’amministratore delegato dei liguri Andres Blazquez Ceballos è stato multato di 6000 Euro. I liguri hanno potuto patteggiare perché l’ Irpef è stata pagata almeno in parte a Settembre e Ottobre 2022.

Serie A: l'Inter non va oltre lo 0-0 a Genova

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- L'Inter non va oltre lo 0-0 al Marassi. La Sampdoria ruba un punto in classifica, i nerazzurri vedono avvicinarsi le pretendenti al secondo posto.

Gli uomini di Inzaghi impostano in modo avvolgente la manovra, ma sotto porta mancano di lucidità. Non a caso i pericoli maggiori per Audero arrivano dai tiri da fuori area di Calhanoglu, Acerbi e Dimarco che, entrato nel secondo tempo, offre una spinta maggiore sulla fascia sinistra.

De Vrij prende il posto di Bastoni e Lukaku quello di Dzeko. Nel primo tempo l'Inter sembra avvicinarsi al vantaggio. I blucerchiati provano ad affondare dalle fasce ma non creano grandi pericoli a Onana. Lautaro è ben tenuto sotto controllo da Nuytinck e il belga è ancora l'ombra del gigante cannoniere di qualche anno fa.

Le geometrie del centrocampo interista sono precise e collaudate con Barella, Calah e Mkhitaryan. A sfiorare la rete sono Darmian e Lukaku, mentre dall'altra il tacco di Lammers non preoccupa Onana.

Con l'ingresso di Dimarco nel secondo tempo al posto di Gosens l'Inter continua ad avere il controllo del gioco, ma non è pungente in attacco anche con l'ingresso di Dzeko.

Calhanoglu sfiora il gol dalla sua zolla preferita e Acerbi è fermato da Audero. I blucerchiati corrono e si sacrificano, ma in attacco Gabbiadini non centra lo specchi della porta.

Gli uomini di Stankovic credono alla salvezza trascinati dai suoi tifosi, l'Inter fa un passo indietro ma resta seconda.