Serie A: il Lecce perde 0-1 col Sassuolo al Via del Mare

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventiquatresima giornata di Serie A quarta sconfitta interna del Lecce. I salentini perdono 0-1 al Via del Mare col Sassuolo. Nel primo tempo al 18 ' Bejrami degli emiliani va vicino al gol. Al 32' Strefezza del Lecce con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 10' Oudin dei giallorossi pugliesi sfiora la rete. Al 21' il Sassuolo passa in vantaggio con Thorsvedt di testa sugli sviluppi di un calcio d' angolo di Berardi. Al 37" Strefezza dei salentini va vicino al pareggio. 

Il Lecce è tredicesimo con 27 punti insieme al Sassuolo. Terza vittoria esterna degli emiliani.

Tennis, torneo di Marsiglia: Sinner fuori al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia di tennis Jannik Sinner eliminato dal francese Arthur Fils per il ritiro del ventunenne altoatesino per la febbre. Sinner è numero 12 al mondo nella Classifica ATP. Fils è centodiciottesimo. Lo svedese Mikael Ylmer vince con il belga David Goffin per il ritiro per l’infortunio muscolare di Goffin. Ylmer è numero 69 al mondo. 

Il polacco Hubert Hurkacz prevale 4-6 6-3 6-2 con lo svizzero Leandro Riedi. Hurkacz è undicesimo. Il bulgaro Grigor Dimitrov supera 6-3 6-2 l’olandese Gjis Brouwer. Dimitrov è numero 25 al mondo. L’australiano Alex De Minaur si impone 6-3 6-3 con lo svizzero Alexander Ritschard. De Minaur è ventitreesimo.

Sorteggi coppe europee: pericolo Sociedad per la Roma

via Real Sociedad de Futbol fb

PIERO CHIMENTI -
Le italiane hanno conosciuto le loro avversarie dall'urna di Nyon. In Europa League la Juventus dovrà affrontare un agevole Friburgo, ancora imbattuto in Europa, con l'andata a Torino che si disputerà il prossimo 9 marzo. Meno fortunata la Roma che avrà di fronte il Real Sociedad. 

In Conference League, la Fiorentina dovrà affrontare il Sivasspor, mentre la Lazio volerà in Olanda per l'Az Alkmaar.

Basket: l'Italia vince 85-75 in casa con l'Ucraina nelle qualificazioni ai Mondiali

via Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Girone L delle qualificazioni ai Mondiali di basket maschile l’ Italia vince 85-75 al Modigliani Forum di Livorno con l’ Ucraina. Primo quarto, Ricci 11-9 per gli azzurri. Mannion, 19-9. Di nuovo Mannion, 22-18. Spissu, l’ Italia prevale 23-21. Secondo quarto, tripla di Severini 28-23 per gli azzurri. Visconti, 31-28. Tessitori, 35-30. Spissu, 37-34. Sanon impatta per l’ Ucraina, 40-40. Bortolani per gli azzurri e Sydorov per gli ucraini, questo quarto termina in parità, 43-43. 

Terzo quarto, Moraschini 48-45 per gli azzurri. Tessitori. 52-45. Bobrov, 54-53 per gli ucraini. Spissu, l’ Italia trionfa 58-57. Quarto quarto, 60-57 per gli azzurri. Ancora Spissu, 67-60. Tessitori, 69-61. Mannion, 74-61. Spissu, 80-67. Severini, l’ Italia vince questo quarto e 85-75 tutta la partita. Migliori marcatori, negli azzurri Mannion 28 punti e Spissu 21. Nell’ Ucraina Sanon 15 punti e Voinalovych 11. Nelle altre partite la Spagna vince 80-61 fuori casa con l’ Islanda e la Georgia vince 88-80 in trasferta con l’ Olanda. Nella prossima gara l’ Italia giocherà Domenica 26 Febbraio alle 18 a Caceres con la Spagna.

Europa League: Di Maria condanna il Nantes

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI
- La tripletta di Di Maria contro il Nantes trascina la Juventus agli ottavi di Europa League. El Fideo realizza una doppietta già nel primo tempo, prima al 5' in cui inventa un tiro a giro che lascia immobile Lafont e poi al 20' su calcio di rigore per il tocco di mano di Pallois una conclusione calciata dalla stessa ala argentina. Dal dischetto Di Maria firma il 2-0. 

Nella ripresa arriva la sua prima tripletta in bianconero. E' il 78' quando El Fideo, su suggerimento di Vlahovic, subentrato a Kean, svetta di testa a distanza ravvicinata dalla porta beffando il portiere francese che fa di tutto per smanacciare il pallone fuori dalla linea di porta ma la goal line technology certifica la tripletta.

Serie B: le date dei play off e play out


FRANCESCO LOIACONO -
La Lega Serie B ha deciso le date dei play off e dei play out che si giocheranno dopo il termine della fase regolare del campionato. I play off inizieranno con un turno preliminare in gara unica. Venerdì 26 Maggio 2023 la sesta classificata sfiderà la settima classificata. Sabato 27 Maggio la quinta classificata dovrà giocare contro l’ottava classificata. Le semifinali si disputeranno in due gare, una di andata e l’altra di ritorno. 

Nell’andata Lunedì 29 Maggio la terza classificata sfiderà la squadra che vincerà il turno preliminare tra la sesta e la settima classificata. Martedì 30 Maggio la quarta classificata affronterà la squadra che vincerà il turno preliminare tra la quinta e l’ottava classificata. Nel ritorno Venerdì 2 Giugno la terza classificata sfiderà la squadra che vincerà il turno preliminare tra la sesta e la settima classificata. 

Sabato 3 Giugno la quarta classificata affronterà la squadra che vincerà il turno preliminare tra quinta classificata e l’ottava classificata. Le finali che decideranno la terza squadra che sarà promossa in Serie A si giocheranno in due gare, una di andata e l’altra di ritorno. L’andata si disputerà Giovedì 8 giugno, il ritorno Domenica 11 Giugno. I play out che decideranno la quarta squadra che retrocederà in Serie C si giocheranno in due gare tra la sedicesima e la diciassettesima classificata, una di andata e l’altra di ritorno. 

L’andata si disputerà Giovedì 25 Maggio e il ritorno Giovedì 1 Giugno. I play off non si giocheranno se al termine della fase regolare di Serie B ci saranno tra la terza e la squadra classificata ci saranno più di 14 punti di distacco. In questo caso la terza classificata sarà promossa subito in Serie A. I play out non si giocheranno se tra la sedicesima e diciassettesima classificata ci saranno più di 8 punti di distacco al termine della fase regolare della Serie B. In questo caso la diciassettesima classificata retrocederà subito in Serie C. Il prossimo campionato di Serie B inizierà il 19 Agosto 2023.

Champions, basta Lukaku: Porto ko a Milano

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
In Portogallo l'Inter ripartirà dal gol Lukaku. Il belga mette a segno una rete decisiva per il cammino dei nerazzurri in Champions. A San Siro il Porto è un avversario fastidioso e la partita, infatti, è molto fisica e tesa, oltre ricca di tecnica grazie ai piedi buoni dei centrocampisti delle due squadre. Inzaghi affida ke fasce a Dimarco e Darmian e affianca Dzeko a Lautaro. I biancoblu di Sergio Conceicao riescono a infilarsi in area avversaria con Taremi che offre ottime sponde per Grujic e Otavio e Pepe. 

In difesa capitan è sempre una garanzia. Calhanoglu è il migliore nel centrocampo di Inzaghi, anche se i pericoli nascono dai piedi di Dimarco che offre assist a Lautaro e Bastoni che sono imprecisi e sfortunati. Onana intercettando il tiro di Grujic regala l'antipasto di un doppio miracolo con i suoi guanti. 

In una delle ripartenze del Porto nel secondo tempo è un gatto sulle due conclusioni ravvicinate di Taremi. L'Inter barcolla e Inzaghi mette mano alla panchina inserendo Brozovic e Lukaku. I nerazzurri prendono possesso del campo con il turco che dispensa palloni, corre e imposta. Otavio si fa espellere lasciando il Porto in inferiorità numerica. 

L'Inter aumenta la pressione. Lautaro manca il tocco in scivolata sull'assist di Lukaku. Ci prova anche Barella dal limite il quale pennella l'assist giusto per la testa di Lukaku che colpisce il palo, ma è lesto a ribattere in rete e far gioire San Siro. L'1-0 libera la gioia degli interisti. In Portogallo non sarà semplice, ma con Lukaku in più l'Inter può vedere oltre gli ottavi.

Tennis, torneo di Marsiglia: Barrere e Cressy volano al secondo turno

Pixabay

FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia di tennis il francese Gregoire Barrere vince 6-3 6-2 con lo svizzero Marc Andrea Huesler. L’altro francese Maxime Cressy supera 6-3 6-7 7-6 il francese Geoffrey Blancaneaux. L’olandese Gjis Brouwer prevale 3-6 7-5 6-3 con lo svedese Elias Ymer. Il francese Richard Gasquet si impone 7-6 2-6 7-6 con il francese Laurent Lokoli. 

L’altro svizzero Leandro Riedl vince 6-3 6-4 con il francese Arthur Rinderknech. Il belga David Goffin si aggiudica 6-2 6-4 l’incontro con Lukas Klein. Lo svizzero Alexander Ritschard supera 7-5 6-3 lo spagnolo Pablo Andujar.

Serie A: Leonardo Semplici nuovo allenatore dello Spezia


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie A Leonardo Semplici 55 anni è il nuovo allenatore dello Spezia. Ha firmato fino al 30 Giugno 2023 con possibilità di rinnovo in caso di salvezza. Semplici ha sostituito Luca Gotti esonerato dopo il pareggio 2- 2 al “Castellani” con l’ Empoli nella ventiduesima giornata. 

Il vice di Semplici sarà Andrea Consumi. Il preparatore atletico sarà Yuri Fabbrizzi. Gli assistenti collaboratori saranno Rossano Casoni e Alessio Rubicini. Nella scorsa stagione Semplici ha allenato il Cagliari in Serie A. Lo Spezia ha subito quattro sconfitte nelle ultime cinque giornate. 

I liguri sono quartultimi con 19 punti. Semplici debutterà sulla panchina dello Spezia Domenica 26 Febbraio alle 18 alla “Dacia Arena” con l’ Udinese.

Champions League: Eintracht Francoforte-Napoli 0-2

via Ssc Napoli fb
FRANCOFORTE - Finisce 0-2 Eintracht Francoforte-Napoli nell'andata degli ottavi di finale di Champions League in Germania. Nel primo tempo Osimhen sblocca su assist di Lozano dopo un rigore sbagliato da Kvaratskhelia. Nella ripresa Di Lorenzo raddoppia al 65' mettendo una seria ipoteca al passaggio ai quarti dei partenopei.

Pallanuoto: il Cus Bari vince a Pozzuoli e guarda con tranquillità la classifica

BARI - Sabato 18 febbraio al Palatrincone di Pozzuoli (Na), si è disputata la sesta giornata del campionato di serie C – girone Campania che ha visto di fronte i padroni di casa del Napoli Nuoto e il Cus Bari, che è riuscito a ottenere tre punti preziosi, vincendo per 5-7.

“Abbiamo giocato una buona partita – ha dichiarato Michele Scarpa, allenatore della squadra barese – con una difesa molto solida e un pressing deciso, passando in qualche occasione al gioco a zona. Siamo riusciti a mantenere sempre sotto controllo la gara, conservando i due gol di vantaggio fino alla conclusione, anche se avremmo potuto allungare maggiormente”.

In generale la partita è stata gestita dalla squadra ospite, che ha evidenziato una netta crescita rispetto alle prime gare. La prima fase di gioco ha visto le squadre studiarsi lasciando però spazio per incursioni da entrambi i lati. Senza pubblico amico, per via dell’assenza di spettatori su decisione della struttura la formazione napoletana ha ceduto il passo. Dopo il primo tempo chiusosi sul 2-2, nelle successive fasi di gioco il Cus Bari ha allungato chiudendo sempre con un gol di vantaggio. Nell’ultima parte di gara, chiusasi con un gol ciascuno, vani sono stati i tentativi del Napoli Nuoto di ritornare in partita. I biancorossi ben organizzati hanno gestito il vantaggio con una difesa solida e un portiere, Iacovazzo, “in giornata” che è riuscito a sventare le conclusioni avversarie. Sono state di rilievo anche le prestazioni di De Bellis autore di 4 gol e degli altri marcatori Di Pasquale e Monte.

“Dopo due vittorie finalmente guardiamo la classifica con più tranquillità, stando a più otto dall’ultima e in questa situazione possiamo lavorare con più tranquillità. Posso ritenermi soddisfatto perché la condizione fisica della squadra sta migliorando ogni settimana, soprattutto per il grande impegno che stanno dimostrando”.

Il prossimo impegno vedrà i baresi giocare “in casa” a Noci (Ba) contro il Circolo Villani San Prisco, una squadra che il Cus Bari ha già affrontato lo scorso anno, ma che ha dimostrato di essersi rafforzata parecchio, migliorando, sebbene sia posizionata nella parte bassa della classifica.

“Non sarà certamente una partita facile, ma dovremo lavorare duramente per preparare il match. Sulla carta sembra scontata, ma visto i progressi raggiunti e i risultati positivi ottenuti ritengo che il Circolo Villani sia una squadra che darà molto filo torcere”.