Roma lancia la candidatura a Expo 2030 con uno spettacolare volo di droni sul Colosseo

(Agenzia Vista) Roma, 22 aprile 2023 - Ecco le immagini dei droni sul Colosseo per la candidatura di Roma a Expo 2030. Nel corso della serata si sono esibite anche Malika Ayane ed Eleonora Abbagnato.

Serie A: il Lecce sfiderà il Milan al Meazza


FRACESCO LOIACONO -
 Nella trentunesima giornata di Serie A il Lecce sfiderà domani alle 18 il Milan al “Meazza”. Per i salentini sarà una partita molto difficile. I rossoneri lombardi cercheranno un successo per restare in corsa verso la qualificazione alla Champions League. I giallorossi pugliesi dovranno vincere per fare un passo in avanti importante per la salvezza.

Nel Lecce esterni Blin e Hjulmand. Regista Strefezza. In attacco Ceesay e Di Francesco. Nel Milan il tecnico Stefano Pioli dovrà rinunciare a Calabria squalificato. Sulle fasce Pobega e Saelemaekers. Trequartista Diaz. In avanti Leao e Rebic. Arbitrerà Stefano Chiffi della sezione di Padova. Nell’andata il Milan pareggiò 2-2 al “Via del Mare”.

Nell’ultimo precedente in Serie A a Milano il 20 Ottobre 2019 il Lecce riuscì a pareggiare 2-2. Nel primo tempo al 20’ i rossoneri passarono in vantaggio con Calhanoglu. Nel secondo tempo al 18’ i salentini pareggiarono con Babacar. Al 36’ il Milan ritornò in vantaggio con Piatek e al 92’ il Lecce pareggiò con Calderoni.

Tennis, Barcellona: Sinner si ritira, Musetti vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- Nel torneo ATP 500 di Barcellona di tennis Jannik Sinner si è ritirato oggi per problemi fisici prima di giocare nei quarti di finale contro Lorenzo Musetti. Musetti si è qualificato per la semifinale dove affronterà domani alle 13,30 il greco Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco nei quarti di finale ha vinto 6-4 6-2 con l’australiano Alex De Minaur. 

Per Musetti è una rivincita perché aveva perso contro Sinner nei quarti di finale del torneo di Montecarlo. Sinner non ha voluto continuare a giocare a Barcellona per evitare di dover rinunciare ai prossimi tornei di Madrid Roma e Parigi che si disputeranno tra Aprile Maggio e Giugno 2023.

Tennis, Barcellona: Sinner e Musetti volano ai quarti


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP 500 di Barcellona di tennis Jannik Sinner vince 6-1 4-6 6-3 con il giapponese Yoshito Nishioka e si qualifica per i quarti di finale. L’altoatesino è il numero 8 al mondo nella Classifica ATP. Il giapponese è trentacinquesimo. Lorenzo Musetti prevale 3-6 6-4 6-1 con il britannico Cameron Norrie. Il toscano è il numero 20 al mondo. Il britannico è tredicesimo. 

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 6-2 con il canadese Denis Shapovalov. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si aggiudica 6-3 7-5 l’incontro con l’altro spagnolo Roberto Bautista Agut. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina vince 6-4 7- 5 con il finlandese Emil Ruusuvuori. L’altro britannico Daniel Evans prevale 6-3 6-4 con il russo Karen Khachanov.

Europa League: Sporting Lisbona - Juventus 1-1, bianconeri volano in semifinale

via Juventus fb
LISBONA - La Juventus pareggia 1-1 a Lisbona e vola in semifinale di Europa League. Dopo il vantaggio di Rabiot, la risposta di Edwards arriva su rigore ma i bianconeri si difendono, rischiando qualcosa e sfiorando anche il gol con una doppietta di Vlahovic. Ma finisce 1-1 e la squadra di Allegri va avanti dove affronterà il Siviglia, che ha battuto 3-0 il Manchester United.

Coni, sentenza Juve: tornano i 15 punti. Al via nuovo processo

ROMA - E' arrivato il verdetto del Collegio di Garanzia del Coni: il ricorso della Juventus è stato accolto. Ora si torna alla Corte d'Appello Federale per un nuovo processo e nel frattempo sono stati tolti ai bianconeri i 15 punti di penalizzazione. Restano confermate le condanne per Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene, mentre anche le posizioni di Vellano, Nedved, Garimberti, Grazioli-Venier, Hughes, Marilungo e Roncaglio tornano alla Corte d'Appello.

Tennis, Barcellona: Sinner e Musetti volano agli ottavi di finale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 500 di Barcellona di tennis Jannik Sinner vince 6-2 6-4 con l’argentino Diego Schwartzman e si qualifica per gli ottavi di finale. Lorenzo Musetti prevale 6-3 6-1 con l’australiano Jason Kubler. Matteo Arnaldi eliminato 6-4 6-3 dal britannico Daniel Evans. Francesco Passaro perde 6-2 6-2 con l’argentino Francisco Cerundolo. Il bulgaro Grigor Dimitrov supera 6-3 6-1 l’ecuadoriano Emilio Gomez. 

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-4 6-2 con l’altro argentino Pedro Cachin. Il canadese Denis Shapovalov si aggiudica 6-4 6-3 l’incontro con lo slovacco Jozef Kovalk. L’ altro australiano Alex De Minaur vince 6-0 6-1 con il russo Alexander Shevchenko. L’altro britannico Cameron Norrie prevale 6-1 6-2 con l’altro russo Pavel Kotov. Il russo Karen Khachanov si impone 6-4 6-4 con il cileno Nicolas Jarry.

Lautaro: ''Un obiettivo raggiunto tutti insieme''

via Inter.it

MILANO - Nono gol in Champions League con la maglia dell'Inter per Lautaro Martinez protagonista di Inter-Benfica, match che manda i nerazzurri in semifinale di Champions League. Per il Toro assist, gol e una prestazione che è valsa il premio come MVP della sfida di San Siro. Le sue parole al termine della partita:

“C’è tanta felicità, orgoglio di rappresentare questo grande Club. Sono molto felice per la mia famiglia, mando un grande abbraccio a mio fratello che ha avuto un infortunio al ginocchio e questo gol è per lui. Il gol? Il calcio è fatto di momenti, a volte la palla entra altre no, oggi sono contento di aver ritrovato il gol e di aver aiutato la squadra, il gol è grazie a loro, sono molto contento della mia prestazione e di quella dei miei compagni. Il derby? È una partita molto speciale, sappiamo cosa significa giocare una gara del genere, ora dobbiamo recuperare punti in Campionato e poi pensare alla Champions. Io gioco a questo sport per vincere tutto, ora siamo in semifinale, un obiettivo che abbiamo raggiunto tutti insieme, un obiettivo che questo Club merita. Ringrazio i tifosi che ci stanno sempre vicini. ”

Grazie a Inter.it

Champions: Inter vola in semifinale, è derby col Milan

via Inter fb
MILANO - L'Inter si è qualificata per le semifinali di Champions League, dove affronterà il Milan. I nerazzurri hanno pareggiato 3-3 con il Benfica nel ritorno dei quarti di finale al Meazza dopo aver vinto 2-0 a Lisbona.

Auto e moto storiche in passerella ad Expolevante

BARI - Dopo il grande successo del 2022 - con la presenza di 250 espositori e 50.000 visitatori - dal 22 al 25 aprile torna Expolevante, la rassegna del tempo libero ospitata a Bari negli spazi della Nuova Fiera del Levante. Come nella passata edizione, che ha decretato l’attesa rinascita della rassegna, anche quest’anno l’Automotoclub Storico Italiano è presente con un intero padiglione dedicato ai veicoli storici, per un connubio perfetto tra cultura dei motori, risvolti sociali e quella straordinaria forma di turismo lento promossa dal motorismo d’antan.

Insieme ad ASI saranno protagonisti numerosi Club Federati della Puglia: Aste e Bilancieri di Bitonto, Old Cars Club e Club Automobile e Antica Carrozza di Bari, Rombo Arcaico di Gravina in Puglia, Scuderia Fieramosca di Barletta, Club Jonico Veicoli Amatoriali e Storici “I Delfini” di Taranto. Grazie al loro coinvolgimento è stato messo a punto un fitto programma di appuntamenti e di attività per il coinvolgimento dei visitatori.

Sabato 22 aprile, alle 10.30, verrà inaugurato il padiglione con la presenza del neo-rieletto presidente ASI Alberto Scuro insieme al presidente della Nuova Fiera del Levante Alessandro Ambrosi, alle autorità e ai rappresentanti delle istituzioni. Domenica 23 aprile, nell’area esterna adiacente il padiglione, si svolgerà la sessione di omologazione per il rilascio dei Certificati ASI ad una trentina di moto storiche di particolare pregio e rarità. Martedì 25 aprile, infine, è prevista un’esibizione di abilità con le auto storiche (dalle ore 10 alle 13) e la disputa dei Mini Gran Premi per bambini su auto a pedali, iniziativa benefica organizzata da ASI Solidale insieme ad Unicef.

In tutti i giorni di apertura di Expolevante, all’interno e all’esterno del padiglione ASI saranno esposte non solo auto e moto storiche dagli anni ’20 all’epoca d’oro della Dolce Vita, ma anche i veicoli utilitari che hanno contribuito alla rinascita del Paese nel dopoguerra e anche una sezione speciale dedicata ai go-kart delle origini, che il 10 settembre saranno alla Pista Salentina di Ugento per la prima edizione della vivace kermesse “Salento Storico”. Inoltre, nello spazio di ASI Solidale verrà presentata l’iniziativa “Classica & Accessibile” per il motorismo storico senza barriere con l’esposizione di una Lancia Fulvia Coupé del 1972 dotata di comandi manuali adatti alla guida delle persone diversamente abili.

Expolevante 2023 seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal 22 al 25 aprile dalle 10.00 alle 21.30. Biglietti di ingresso interi a 3,50 euro, gratuito per i bambini fino a 10 anni di età.

“Expolevante si conferma un appuntamento irrinunciabile per ASI – ha sottolineato il Presidente Scuro – perché ci permette di portare la cultura e i valori del motorismo storico tra il grande pubblico e in un contesto ideale, in una regione dove il collezionismo e l’amore per i veicoli storici sono particolarmente sentiti.”

Tennis, Barcellona: Arnaldi e Passaro volano al secondo turno

Pixabay

FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 500 di Barcellona di tennis Matteo Arnaldi vince 6-3 6-4 con lo spagnolo Jaume Munar e si qualifica al secondo turno. Arnaldi è il numero 105 al mondo nella Classifica ATP. Munar è ottantatreesimo. Francesco Passaro prevale 6-1 6-1 con l’altro spagnolo Fernando Verdasco. Lorenzo Giustino eliminato 6-2 6-2 dal russo Alexander Shevchenko. 

Il norvegese Casper Ruud supera 6-2 7-6 l’americano Ben Shelton. Il belga David Goffin si impone 7-6 6-7 6-0 con lo spagnolo Feliciano Lopez. Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-3 6-1 con il portoghese Nuno Borges. L’argentino Diego Schwartzman si aggiudica 6-2 6-2 l’incontro con il cinese Ybing Wu. L’ecuadoriano Emilio Gomez prevale 6-3 1-6 6-4 con lo spagnolo Alnert Ramos Vinolas.