Champions, equilibrio tra Real e City: 1-1 al Bernabeu

via Real Madrid C.F. fb
PIERO CHIMENTI - Finisce in parità la prima semifinale di Champions tra Real Madrid e Manchester City. A passare in vantaggio sono i blancos con Vinicius, che al 36' fa partire un tiro potente che si insacca sotto il sette. Nella ripresa gli inglesi pareggiano con De Bruyne che al 67' fa partire una rasoiata che supera Courtois.

Basket: la Virtus Bologna vince 98-82 sul Varese in casa

via Virtus Segafredo Bologna fb
FRANCESCO LOIACONO - Nella trentesima giornata di A/1 di basket maschile la Virtus Bologna ha vinto 98-82 sul Varese in casa. Nel primo quarto hanno prevalso i lombardi 24-23. Nel secondo quarto gli emiliani si sono imposti 43-39. Nel terzo quarto la Virtus Bologna ha trionfato 70-61. Migliori marcatori, negli emiliani Belinelli 16 punti e Mickey 12. 

Nei lombardi Woldetensae 16 punti e Ross 15. La Virtus Bologna ha concluso la fase regolare del torneo al secondo posto con 46 punti per la peggior differenza canestri rispetto al Milano che ha terminato a 46 punti. Il Varese ha concluso il campionato al quartultimo posto a 23 punti dopo che la penalizzazione per non aver pagato gli stipendi ai tesserati è stata ridotta da 16 a 11 punti. 

Nei quarti di finale dei play off la Virtus Bologna giocherà tre gare con l’ Happy Casa Brindisi. La prima partita si disputerà Sabato 13 Maggio alle 20,30 a Bologna.

Serie A: la Sampdoria retrocede in B

via U.C. Sampdoria fb
NICOLA ZUCCARO - Uscendo sconfitta per 2-0 dalla Dacia Arena nel posticipo della 34esima giornata, giocato contro l'Udinese nella serata di lunedì 8 maggio 2023, la Sampdoria retrocede matematicamente in Serie B con quattro giornate d'anticipo. Per i blucerchiati è la quinta retrocessione nella cadetteria. L'ultima risale al termine del campionato di Serie A 2010-2011.

Pallanuoto: il Cus Bari perde a San Prisco ma fa tesoro degli errori

BARI - Sabato 6 maggio nella piscina comunale di San Prisco (Ce) il Cus Bari ha affrontato i padroni di casa della Circolo Villani nella sedicesima partita giornata del campionato di serie C – girone Campania, perdendo per 10-9, al termine di una gara combattuta e molto equilibrata.

“Abbiamo concesso molto ad inizio partita – ha affermato l’allenatore barese Michele Scarpa – chiudendo la prima frazione quattro gol sotto. Poi però non abbiamo mollato e ci siamo rimboccati le maniche. I ragazzi si sono impegnati tanto, ma non sono riusciti a raggiungere il pareggio”.

6/2, 1/1, 2/3 e 1/3 sono i parziali della partita che ha ribaltato il risultato dell’andata durante la quale i biancorossi hanno vinto per 10-8. I cussini dopo il primo quarto giocato male, con una difesa che non ha funzionato, hanno inseguito il Circolo Villani, conquistando gli ultimi due set, ma per un gol sono tornati a casa senza punti. Bravi sono stati i padroni di casa a fare mambassa di punti nel momento no del Cus Bari, andando a segno con De Francesco, autore di una tripletta, col capitan De Riso e, Santoro e Cozzuto. Ventrella, De Bellis, Vitrano, Sassanelli e Concina, i marcatori baresi, non sono riusciti nella rimonta.

“Dopo aver giocato ottime partite ci siamo un po’ adagiati. La sconfitta subita è lo scotto di una gara approcciata male. Abbiamo trovato degli avversari in forma e nel complesso è stata una bella partita. A casa però sono certo che non siamo rientrati a mani vuote perché i ragazzi hanno capito che bisogna dare il massimo dal primo instante. È stato un insegnamento e ne faremo tesoro”.

Con la sconfitta il Cus Bari cede il passo alla RN Napoli e scende al quinto posto a + 4 proprio dalla Circolo Villani. Al termine del campionato mancano ancora due gare che vedranno i ragazzi di coach Scarpa affrontare in casa (nella piscina Oltrè di Noci) la Dream Team Salerno, terzultima in classifica, sabato prossimo e in trasferta la Prota Giurleo Ischia, attualmente terza con 33 punti, il 20 maggio.

“Affronteremo delle squadre che stanno in forma e saranno degli appuntamenti importanti nei quali cercheremo di fare bella figura a coronamento di una bella stagione, nella quale nonostante le numerose difficoltà, stiamo facendo bene e che vogliamo chiudere nella parte alta della classifica”.

Tennis, Madrid: trionfano Carlos Alcaraz e Aryna Sabalenka

via Mutua Madrid Open fb

FRANCESCO LOIACONO -
Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince il torneo ATP Master 1000 di Madrid di tennis. Prevale in finale 6-4 3-6 6-3 con il tedesco Jan Lennard Struff. Per il ventenne spagnolo decimo titolo nella sua carriera di tennista e quarto torneo vinto in questa stagione. 

Tra le donne vince la bielorussa Aryna Sabalenka. Supera in finale 6- 3 3-6 6-3 in 2 ore e 27 minuti la polacca Iga Swiatek. Per la bielorussa secondo successo in questo torneo nella sua carriera di tennista. Aryna Sabalenka è la numero 2 al mondo nella Classifica WTA. La polacca è prima. Per la bielorussa terzo titolo nel 2023 dopo Adelaide e l’ Australian Open. Per la polacca seconda finale persa in questa stagione.

Serie A: il Verona vince 1-0 sul Lecce al Via del Mare

via Hellas Verona FC fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentaquattresima giornata di Serie A il Verona vince 1-0 sul Lecce al “Via del Mare”. Nel primo tempo al 2’ Djuric dei veneti di testa colpisce la traversa. Al 29’ Duda del Verona va vicino al gol. Al 35’ Gallo dei salentini sfiora la rete. Al 45’ Di Francesco del Lecce con una rovesciata al volo non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Magnani dei veneti va vicino al gol. Al 4’ Blin dei salentini di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 26’ il Verona passa in vantaggio con Ngonge con una conclusione d destro da fuori area. Al 42’ Banda dei giallorossi pugliesi sfiora il pareggio. 

Settima sconfitta interna per il Lecce. Primo successo esterno per il Verona. I salentini sono quintultimi con 31 punti. I veneti sono quartultimi a 30 punti.

Serie A, Atalanta-Juventus 0-2: bianconeri volano al secondo posto

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - La Juventus espugna il Gewiss Stadium di Bergamo, battendo l'Atalanta 2-0 e vola momentaneamente al secondo posto. Dopo un primo tempo a reti inviolate, la partita si sblocca nella ripresa, al 56', quando Illing-Junior batte Sportiello con un comodo tap-in.

Sul finire di tempo c'è gloria anche per Vlahovic, bersagliato dai tifosi bergamaschi, che su suggerimento di Chiesa fa partire un tiro potente che si spegne sotto la traversa.

Serie B: Genoa in A e Benevento verso la C

via Genoa CFC fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentaseiesima giornata di Serie B il Genoa ha vinto 2-1 sull’ Ascoli al “ Ferraris” e con 70 punti è stato matematicamente promosso in Serie A. Incolmabile il vantaggio dei liguri sul Bari che ha pareggiato 1-1 col Modena al “Braglia”, a due giornate dalla fine della fase regolare del campionato. I biancorossi sono terzi a 62 punti. Il Genoa è ritornato nella massima serie dopo un solo anno. 

Il Benevento ha perso 3-1 col Cittadella al “Tombolato” e rischia la retrocessione in Serie C. I campani sono ultimi con 32 punti. I veneti a 41 punti sono fuori dalla zona play out. Il Sud Tirol ha prevalso 1-0 sulla Ternana al “Liberati” ed è quarto con 57 punti. Il Cagliari si è imposto 5-0 sul Perugia al “Curi” ed è quinto a 54 punti. Il Palermo ha superato 2-1 la Spal al “Barbera” ed è settimo con 48 punti in zona play off. I ferraresi sono penultimi a 35 punti.

Il Frosinone già promosso in Serie A ha vinto 3-1 sul Pisa all’ “Arena Garibaldi” e a 74 punti ha consolidato la vetta. La Reggina con il successo 2-1 sul Como al “Granillo” ha raggiunto all’undicesimo posto il Modena con 45 punti. Il Cosenza ha pareggiato 1-1 col Venezia al “San Vito-Luigi Marulla” ed è quintultimo a 39 punti in zona play out. Oggi nel posticipo il Parma dovrà vincere alle 16,15 sul Brescia al “Tardini” per avvicinarsi al quarto posto.

Serie A: Roma-Inter 0-2, segnano Dimarco e Lukaku

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Nella lotta al posizionamento in Champions League, da Roma l'Inter manda un messaggio importante. Contro i giallorossi dell'ex amato Mourinho gli uomini di Inzaghi mettono in cassa tre punti preziosi ottenuti con un'altra prova convincente. Con una rete per tempo i nerazzurri confermano un periodo di forma fisico e mentale formidabile. Roma e Inter scendono in campo all'Olimpico con un pensiero ai prossimi impegni europei. Dybala e Abraham restano in panchina così come Dzeko e Lautaro. 

Nelle prime battute di gara le squadre si osservano senza affondare. Molti i duelli a centrocampo tra Cristante, Pellegrini e Barella e Brozovic. Il croato, però riesce ad essere molto efficace con le sue geometrie. Tra i giallorossi Matic è il più intraprendente, mentre Belotti se la deve vedere con Acerbi, Darmian e Bastoni. Dopo un tiro di Pellegrini, l'Inter occupa gli spazi e affonda sulle fasce grazie alla velocità di Dumfries e Dimarco con Lukaku che riesce, come i vecchi tempi, a dare profondità. Brozovic imbecca sulla destra l'olandese che crossa in area verso Lukaku, la palla è lunga, ma Dimarco è rapido per mettere in rete. Con il vantaggio i meccanismi di qualità dell'Inter vengono a galla. Ci prova Calhanoglu che tira a rete. La Roma però non si fa schiacciare e la partita è piena di scontri.

Nel secondo tempo i padroni di casa provano ancora a spingere e fioccano i cross dai piedi di Spinazzola, ma non nascono grandi pericoli per Onana. L'Inter dà l'impressione di dominare. Cala e Lukaku provano ad impensierire Rui Patricio. Mourinho inserisce Abraham e Dybala, Inzaghi mette in campo Lautaro e Mkhitaryan, Bellanova e De Vrij per far rifiatare Correa, Barella, Calhanoglu e Dimarco e Dumfries. Intanto Ibanez prima scalda i guanti di Onana poi sbaglia sulla pressione di Lautaro mettendo Lukaku nelle condizioni di andare a rete. 

È il raddoppio che chiude la partita. Mourinho mette mano alla panchina inserendo i giovani della Primavera. I giallorossi reclamano un calcio di rigore per fallo di mano di Darmian. Dall'altra parte Lautaro colpisce la traversa. La vittoria è iniezione di fiducia per la squadra di Inzaghi, lo Special One ricompatta i suoi sotto la Sud.

Serie B: il Genoa risale in Serie A

via Genoa CFC fb

NICOLA ZUCCARO
- Battendo l'Ascoli per 2-1 al Ferraris nel pomeriggio di sabato 6 maggio 2023 nell'incontro valido per la 36ma giornata di Serie B, il Genoa ha conquistato la promozione diretta in Serie A, seguendo a ruota il Frosinone promosso direttamente il 1 maggio. 

Dopo un anno di purgatorio nella cadetteria, il Grifone torna nel massimo campionato italiano con 2 turni d'anticipo a seguito dell'1-1 del suo inseguitore Bari, sul campo del Modena. 

La compagine biancorossa, definitivamente terza, sarà l'ultima avversaria interna del Genoa nell'incontro in programma venerdì 19 maggio alle 20.30 per la 38ma e ultima giornata del girone regolare della Serie B 2022-2023.

Serie A, il Milan si risveglia: 2-0 alla Lazio


PIERO CHIMENTI -
Finisce 2-0 la sfida tra Milan e Lazio, con i gol che arrivano già nel primo tempo. I rossoneri passano in vantaggio già al 17' con Bennancer che ruba passa a Marcos Antonio e, dopo uno scambio veloce con Giroud, batte Proverel. 

Il raddoppio arriva al 29' con Theo Hernandez che, dopo aver percorso 70 metri palla a piede, fa partire un tiro potente che si infila sotto la traversa. 

Nella ripresa il Diavolo gestisce il match senza correre rischi. Con questo successo gli uomini di Pioli ritornano in zona Champions in attesa di Roma-Inter.