Trofeo Silvio Berlusconi: il Milan vince ai rigori nella sfida contro il Monza

MONZA - Nella prima edizione del Trofeo dedicato a Silvio Berlusconi, è stata la lotteria dei rigori a decidere il vincitore. L'incontro tra Monza e Milan è infatti terminato 1-1 nei 90 minuti regolamentari.

Il Milan ha cercato di mettersi in evidenza, ma la partita è rimasta in bilico fino all'ultimo minuto del tempo regolamentare. È stato Christian Pulisic a portare scompiglio nella difesa del Monza, guadagnando un calcio di rigore al 29'. Tuttavia, l'attaccante ha commesso un errore nel momento decisivo, fallendo il tiro dal dischetto. Tuttavia, è stato abile a segnare sulla ribattuta, portando il vantaggio per il Milan.

Il Monza, però, ha dimostrato di non voler cedere facilmente. Poco dopo il vantaggio rossonero, è stato Leonardo Colpani a pareggiare le sorti, sfruttando un'ottima assistenza da parte di Carlos Augusto.

La ripresa del gioco ha visto l'esordio di giocatori come Okafor e Chukwueze. Tuttavia, è emerso anche un crescente nervosismo in campo, culminato in alcune scaramucce tra giocatori. Ad esempio, è scoppiata una discussione tra Leao del Milan e gli ex interisti Gagliardini e D'Ambrosio del Monza.

Con il risultato ancora in parità dopo i tempi regolamentari, la decisione finale è arrivata attraverso la lotteria dei rigori. L'equilibrio è stato rotto quando Birindelli ha sbagliato il tiro dal dischetto, facendo sì che il Milan potesse aggiudicarsi la vittoria ai rigori.

In questo modo, il Diavolo ha vinto la prima edizione del Trofeo Silvio Berlusconi, mettendo in mostra una prestazione solida e dimostrando di essere all'altezza della sfida contro il Monza. La partita ha offerto emozioni, colpi di scena e una dimostrazione di grande impegno da entrambe le squadre.

Bisceglie Calcio: De Feudis, Scatamacchia e Strippoli i tecnici delle tre squadre giovanili

BISCEGLIE – Una terna di tecnici molto motivati, competenti e con un brillante curriculum all’attivo per guidare le ambiziose compagini nerazzurre nei rispettivi campionati di categoria. Il settore giovanile del Bisceglie Calcio non lascia nulla di intentato nella stagione del proprio rilancio ufficializzando lo staff di allenatori al timone dell’Under 15, dell’Under 17 e della Juniores.

Il responsabile tecnico dell’intero settore, Sergio De Feudis, si occuperà in prima persona anche dell’Under 17. Classe 1981, De Feudis possiede la doppia abilitazione (tecnico Uefa B di calcio e Uefa B di calcio a 5) e nelle precedenti annate ha vissuto un gratificante percorso sempre in ambito giovanile conquistando risultato di spessore a livello regionale.

La panchina dell’Under 15 è stata affidata a Valerio Scatamacchia. Biscegliese doc al pari di De Feudis, dopo i buoni trascorsi da calciatore in serie D e in Eccellenza tra le file di Trani, Larino, Locorotondo, Atletico Andria e Fidens, Scatamacchia (in possesso del patentino di tecnico Uefa B) ha maturato le prime esperienze da mister nelle scuole calcio di Olimpiadi Bisceglie e Real Bisceglie, preludio alle positive parentesi con il Corato (vittoria del campionato regionale Juniores), il Barletta (affermazione nella prima fase con l’Under 17) e Olimpiadi (il successo più recente, a suon di primati, con l’Under 14).

Sulla tolda di comando della formazione Juniores nerazzurra ci sarà invece Antonio Strippoli. Tecnico Uefa C, nell’ultima stagione si è distinto sulla panchina della Juniores del Corato (sua città natale) aggiudicandosi il girone B del campionato di appartenenza, con annessi primati di miglior attacco e difesa meno battuta. Nell’annata 2021/22 ha vinto il campionato regionale Under 17, mentre nel 2019/20 ha primeggiato nel girone C del campionato regionale Under 15 sempre alla guida del Corato Calcio.

Giovedì 10 agosto, intanto, è in calendario l’ultimo stage per i calciatori (classe 2008, 2009, 2010 e 2011) che non hanno partecipato alle precedenti selezioni. Appuntamento alle 16.00 presso l’impianto “Di Liddo” di Via Cavour. Tutti gli interessati dovranno presentarsi muniti di certificato medico attestante l'idoneità fisica.

Amichevoli, Napoli-Augusta 1-0: partenopei di misura sui tedeschi

via Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Nel pomeriggio di domenica 6 agosto 2023, il Napoli ha sconfitto i tedeschi dell'Augusta per 1-0 nell'amichevole precampionato giocata a Castel di Sangro. Al 62' Rrahmani, staccando di testa su corner di Elmas, ha realizzato la rete che ha deciso l'incontro. Pur privi di Osimhen e Kvaratskelia, secondo quanto dichiarato nel dopo gara dal loro tecnico Rudi Garcia, i partenopei hanno offerto una prova ugualmente soddisfacente in vista del debutto in campionato a Frosinone, fissato per le ore 18.30 di sabato 19 agosto 2023.

Amichevoli: Torino incornato dal Reims per 2-1

via Torino Fc fb
NICOLA ZUCCARO - Nell'ultima amichevole di precampionato giocata a Reims nel pomeriggio di domenica 6 agosto 2023, il Torino è stato sconfitto per 2-1 dalla compagine francese. Dopo un primo tempo equilibrato e terminato a reti bianche, nella ripresa, al momentaneo quanto illusorio vantaggio dei granata al 5' con Schuurs, i padroni di casa hanno risposto con il pareggio di Flips al 22' e con la rete del successo firmata da Diaklon al 43'.

Mondiali ciclismo su pista: Ganna d'oro per la sesta volta

NICOLA ZUCCARO - Nella serata di domenica 6 agosto 2023, Filippo Ganna ha vinto la finale di inseguimento individuale dei Mondiali di ciclismo su pista a Glasgow. Battendo di soli 54 centesimi il britannico Daniel Bigham, l'azzurro ha conquistato l'oro e il suo sesto titolo mondiale nella specialità. Bronzo per l'altro italiano Jonathan Milan, che si è imposto nella finalina che lo vedeva opposto al portoghese Ivo Oliveira.

Addio a Idris: si spegne a 72 anni il giornalista e opinionista televisivo amato dal pubblico italiano

BRESCIA - Il giornalismo televisivo italiano piange la scomparsa di Edrissa Sanneh, meglio conosciuto come Idris, avvenuta ieri sera a Brescia all'età di 72 anni. Nato a Brufut, in Gambia, il 2 gennaio 1951, Sanneh aveva lasciato il segno nel mondo dei media e dell'intrattenimento italiano grazie alla sua personalità affabile e al suo carisma.

Giunto in Italia nel 1972 grazie a una borsa di studio presso l'Università per Stranieri di Perugia, decise in seguito di trasferirsi a Brescia dove completò i suoi studi e iniziò a lavorare come DJ. La sua carriera nel mondo televisivo ebbe inizio grazie all'emittente locale RTG Radio TeleGarda, ma fu il programma Star 90 su Canale 5, dedicato alla scoperta di nuovi talenti, a rappresentare una svolta cruciale per lui, portandolo alla vittoria nel 1989.

La sua presenza in programmi televisivi come "La ruota della fortuna", "Il Quizzone" e soprattutto "Quelli che il calcio" gli fecero guadagnare popolarità e affetto da parte del pubblico italiano. Il suo sorriso contagioso e la sua passione per la Juventus, che lo accompagnarono sempre, lo resero una figura familiare agli spettatori.

La sua carriera non si limitò al mondo dello spettacolo, ma abbracciò anche l'ambito cinematografico, recitando in film come "Bianco e nero" di Fabrizio Laurenti nel 1990 e "Tifosi" di Neri Parenti nel 1999. L'attore televisivo si cimentò anche nella serie tv "Butta La Luna" tra il 2006 e il 2009.

La sua grande passione per la Juventus lo accompagnerà sempre nella memoria dei tifosi, mentre la sua presenza televisiva negli ultimi anni potrebbe essere diminuita, ma il suo impatto rimarrà indelebile.

Edrissa Sanneh lascia la moglie e quattro figlie nate in Italia durante il suo lungo matrimonio. La camera ardente è stata allestita presso l'istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, dove i fan potranno rendere omaggio a Idris. I funerali si terranno il 7 agosto a Bedizzole, il luogo che aveva chiamato casa negli ultimi anni. La sua eredità nell'ambito televisivo e nel cuore dei suoi fan continuerà a vivere attraverso le sue opere e il suo ricordo.

Calcio: il Tar del Lazio ammette il Lecco in Serie B ed esclude la Reggina


FRANCESCO LOOACONO -
Il Lecco ammesso in Serie B, la Reggina esclusa. Lo ha deciso il Tar del Lazio. Accettato il ricorso dei lombardi, respinto quello dei calabresi. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha deliberato la sua sentenza oggi, dopo l’udienza di ieri Mercoledì 2 Agosto. Il Lecco debutterà il 20 Agosto col Pisa all’ “Arena Garibaldi”. 

La Reggina farà ricorso al Consiglio di Stato che si riunirà il 29 Agosto. Se l’ ultimo organo di giustizia amministrativa darà ancora torto alla società amaranto, il Brescia sarà ripescato in B. Il torneo inizierà il 18 19 e 20 Agosto con una X al posto di Brescia o Reggina.

Tennis, San Marino: Giannessi eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo Challenger ATP di San Marino Alessandro Giannessi eliminato 6-3 5-7 6-1 dall’argentino Federico Delbonis. Giannessi è numero 235 al mondo nella Classifica ATP. Delbonis è duecentotrentaquattresimo. Lo spagnolo Jaume Munar prevale 6-1 6-2 con l’altro spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo. 

Munar è numero 91 al mondo. Izquierdo è duecentosessantanovesimo. Il bosniaco Nerman Fatic si impone 7-5 6-4 con Il francese Kyrian Jacquet. Fatic è numero 222 al mondo. Jacquet è trecentotreesimo. Il belga David Goffin vince 6-7 6-2 6-2 con l’ucraino Vitaliy Sachko. Goffin è numero 100 al mondo. Sachko è centocinquantaseiesimo.

Tennis, San Marino: Fognini vola al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo sulla terra battuta ATP Challenger di San Marino Enrico Dalla Valle vince 6-3 6-4 col francese Alexandre Muller e si qualifica per il secondo turno. Fabio Fognini prevale 6-0 6-1 con l’argentino Andrea Collarini e vola al secondo turno. Flavio Cobolli eliminato 6-3 4-6 6-1 dall’altro francese Kyrian Jacquet. Francesco Passaro perde 6-4 6-4 con lo spagnolo Jaume Munar. 

Federico Gaio eliminato 6-2 7-5 dal belga David Goffin. Marcello Serafini perde 7-6 7-6 con l’altro spagnolo Daniel Rincon. Andrea Pellegrino si impone con il tunisino Aziz Dougaz, per il ritiro per l’ infortunio muscolare di Dougaz nel secondo set sul 4-1 per Pellegrino, dopo che Pellegrino vince 6-3 il primo set. L’ ucraino Vitaliy Sachko si aggiudica 6-4 2-6 6-3 l’ incontro con il rumeno Nicholas David Ionel.

Addio al calcio per Gigi Buffon: una carriera leggendaria

È ufficiale: Gigi Buffon ha deciso di dire addio al calcio. Anche se la comunicazione ufficiale arriverà nei prossimi giorni tramite i suoi canali social, il portiere ha preso la decisione di fermarsi. A quarantacinque anni, Superman mette fine a una carriera leggendaria che ha iniziato con il Parma nel lontano novembre del 1995 e che si è conclusa sempre con il Parma nell'estate del 2023, dopo ventotto anni di successi e emozioni.

Buffon ha sempre avuto un rapporto speciale con il presidente Kyle Krause del Parma, e la rescissione del contratto è avvenuta senza particolari problemi.

La lunga e brillante carriera di Buffon è stata principalmente dedicata alla Juventus, dove ha giocato dal 2001 al 2021, ad eccezione di un breve periodo al Paris Saint Germain nel 2018-2019. Con la Juventus, ha vinto dieci scudetti (più un campionato di Serie B), 7 Supercoppe di Lega e 5 Coppe Italia. Va ricordata anche la Coppa Italia vinta con il Parma nel 1998-99.

Il momento più alto della carriera di Buffon è stato il trionfo con la Nazionale italiana al Campionato del Mondo del 2006, un autentico gioiello nel suo palmarès.

Ora che la sua carriera da calciatore è giunta al termine, resta da capire cosa riserverà il futuro a Gigi Buffon. Diverse idee sono sul tavolo, ma una cosa è certa: il mondo del calcio saluterà con gratitudine e ammirazione uno dei portieri più grandi della storia del calcio. La sua eredità sarà eterna e il suo nome rimarrà scolpito nella storia del gioco del calcio.

Tennis, Elisabetta Cocciaretto vince il torneo di Losanna


FRANCESCO LOIACONO -
Elisabetta Cocciaretto vince il torneo WTA 250 di Losanna in Svizzera. Prevale in finale in tre set, 7-5 4-6 6-4 con la francese Clara Burel. Per la ventiduenne marchigiana primo successo in carriera. La Cocciaretto è la numero 30 al mondo nella Classifica WTA. La francese è ottantaquattresima. 

Elisabetta Cocciaretto ha dichiarato: “Sono felicissima, è stata una partita durissima.. Io e Clara ci conosciamo da giovanissime. E’ stata la settimana più bella della mia carriera. Sono arrivata qui senza aspettative, sono rimasta 13 ore in campo ed ho vinto il mio primo titolo. Mi sono sentita a casa e ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuta”.