Qualificazioni agli Europei: vittorie del Belgio e della Svezia, pareggio dell'Inghilterra

Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei 2024, l’ Inghilterra pareggia 1-1 con l’ Ucraina a Wroclaw ed è prima con 13 punti. Gli ucraini sono secondi a 7 punti. Nel Gruppo F il Belgio vince 1-0 sull’ Azerbaigian a Baku ed è primo con 10 punti insieme all’ Austria. Nei belgi ha giocato l’attaccante della Roma Romelu Lukaku. 

La Svezia prevale 5-0 sull’ Estonia a Tallin ed è terza a 6 punti. Nel Gruppo I la Svizzera pareggia 2-2 col Kosovo a Prishtina ed è prima con11 punti. La Romania pareggia 1-1 con l’ Israele a Bucarest ed è seconda a 9 punti. La Bielorussia pareggia 0-0 con l’ Andorra in trasferta ed è quarta con 4 punti insieme al Kosovo.

Debutto amaro per Luciano Spalletti sulla panchina dell'Italia

Nazionale italiana di calcio fb
Luciano Spalletti ha fatto il suo esordio sulla panchina della Nazionale Italiana in un'inaspettata sfida contro la Macedonia del Nord nelle qualificazioni per Euro2024. Il risultato, un pareggio 1-1 a Skopje, ha lasciato un retrogusto amaro per gli azzurri e i loro tifosi.

Il primo tempo è trascorso senza reti, ma con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Gli italiani sembravano determinati a dimostrare il loro valore sotto la guida del nuovo allenatore, Spalletti. La seconda metà della partita avrebbe dovuto confermare questa intenzione.

La svolta è arrivata all'inizio della ripresa, quando Ciro Immobile ha segnato un gol spettacolare di testa. Il suo colpo è seguito a una traversa colpita da Nicolo Barella, e Immobile è stato rapido nel capitalizzare l'occasione. La squadra italiana è quindi passata in vantaggio, portando sollievo ai suoi sostenitori.

Tuttavia, la Macedonia del Nord non ha mollato. Nel finale della partita, Enis Bardhi ha realizzato un gol su punizione che ha sorpreso la difesa italiana. Il pareggio ha scatenato la delusione tra i giocatori e i tifosi italiani, che si aspettavano un inizio trionfale sotto la guida di Spalletti.

Questo pareggio inaspettato solleva alcune domande sulla squadra italiana e sulla sua capacità di competere in queste qualificazioni. Spalletti, pur essendo un allenatore esperto, ha ora il compito di motivare i suoi giocatori e di trovare soluzioni per ottenere migliori risultati nelle prossime partite.

Il cammino verso Euro2024 si preannuncia difficile, ma la squadra italiana ha dimostrato in passato di essere in grado di sorprendere e di reagire alle avversità. Gli appassionati di calcio italiani sperano che questo sia solo un piccolo intoppo sulla strada per il successo internazionale.

Taranto, Giochi del Mediterraneo: presentati al CIJM i progressi organizzativi del 'Comitato Taranto 2026'


TARANTO – Il Comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo ha registrato il procedere del Comitato organizzatore Taranto 2026 in quelle che sono le sue attività legate ai propri compiti istituzionali, ossia l’organizzazione dei Giochi per quanto riguarda gli aspetti sportivi - che hanno evidenti ricadute sulla qualità degli impianti sportivi - la logistica, i trasporti, la comunicazione e il marketing, i volontari e il cerimoniale. Apprezzamenti, in particolare, per la proposta di individuare il Villaggio Mediterraneo nell’Etrha Village di Castellaneta Marina, considerando anche lo studio effettuato per valutare le distanze rispetto ai siti di gara e di allenamento. Le qualità della grande struttura sono state presentate con un video che ha suscitato grande interesse in tutti i delegati dei Comitati Olimpici dei 26 Paesi partecipanti.

Questo in sintesi, l’esito dell’intervento di aggiornamento tenuto dal direttore del Comitato Taranto 2026, Elio Sannicandro, all’assemblea del CIJM svoltasi ieri a Heraklion, in Grecia.
Circa i ritardi sugli interventi di adeguamento degli impianti sportivi - di stretta competenza dei Comuni - dovuti al ritardo del Governo a trasferire le risorse al Comune di Taranto e agli altri Comuni partecipanti in qualità di soggetti attuatori, il Comitato Internazionale ha comunque espresso fiducia in una rapida risoluzione.
Nel relazionare sugli sviluppi delle attività organizzative, sono anche stati presentati aggiornamenti sugli sport e sul programma dei Giochi di Taranto. Infine è stato molto apprezzato lo spot su Taranto 2026, che interpreta bene lo spirito dei Giochi e la visione ecosostenibile alla base del programma sportivo.
Durante l’assemblea - in occasione dell’avvio dei Mediterranean Beach Games, in programma sino al 16 settembre - il CIJM ha presentato il nuovo claim "Sea unites all us". Istituiti dall’International Committee of the Mediterranean Games, i Med Beach Games sono giunti alla terza edizione, dopo la prima a Pescara nel 2015, seguita da Patrasso nel 2019, dove contestualmente veniva assegnata a Taranto l'organizzazione dei XX Giochi del Mediterraneo.
La delegazione di Taranto 2026 - composta oltre che da Sannicandro, anche dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Taranto, Mattia Giorno e dalla coordinatrice sportiva dei Giochi, Elena D’Arcangelo - parteciperà oggi alla Cerimonia di apertura dell’evento ellenico.

Basket, Mondiali: l'Italia sconfitta dalla Slovenia nella finale per il settimo e ottavo posto

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale per il settimo e ottavo posto dei Mondiali di basket l’ Italia perde 89-85 con la Slovenia a Manila nelle Filippine. Gli azzurri concludono la rassegna iridata all’ ottavo posto. Nel primo quarto l’ Italia prevale 18-15. Nel secondo quarto la Slovenia si impone 42-41. 

Nel terzo quarto gli sloveni trionfano 70-60. Migliori marcatori, negli azzurri Spissu 22 punti e Fontecchio 16. Nella Slovenia migliori realizzatori Doncic 29 punti e Tobey 12. Gli sloveni si classificano al settimo posto. Nell’ Italia Gigi Datome gioca l’ ultima partita della sua carriera di cestista. 

Nella finale per il quinto e sesto posto la Lettonia vince 98-63 sulla Lituania. I lettoni concludono il Mondiale al quinto posto. I lituani si classificano sesti.

Tennis, Usa Open: Cori Gauff e Aryna Sabalenka volano in finale


FRANCESCO LOIACONO - Agli Usa Open tra le donne nella prima semifinale l’americana Cori Gauff vince 6-4 7-5 con la ceca Karolina Muchova e si qualifica per la finale. L’americana è la numero 6 al mondo nella Classifica WTA. La ceca è decima. Per la Gauff prima finale della sua carriera agli Usa Open. Per l’ americana seconda finale in un torneo del Grande Slam dopo quella al Roland Garros nel 2022. 

Nella seconda semifinale la bielorussa Aryna Sabalenka prevale 0-6 7-6 7-6 con l’altra americana Madison Keys e vola in finale. L’americana è la numero 17 al mondo. La bielorussa è seconda. Per la Sabalenka seconda finale in un torneo del Grande Slam dopo quella agli Australian Open a Gennaio 2023.

Qualificazioni Europei: vittorie della Francia, dell' Olanda e della Polonia


FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei del 2024 la Francia vince 2-0 sull’ Irlanda a Parigi ed è prima con 15 punti. L’ Olanda prevale 3-0 sulla Grecia a Eindhoven ed è seconda a 6 punti insieme alla Grecia. 

Nel Gruppo E la Repubblica Ceca pareggia 1-1 con l’ Albania a Praga ed è prima con 8 punti. La Polonia si impone 2-0 sulle Isole Far Oer a Varsavia ed è seconda a 6 punti con l’ Albania. Nel Gruppo G l’ Ungheria vince 2-1 sulla Serbia a Belgrado ed è prima con 10 punti. La Serbia è seconda a 7 punti. 

Il Montenegro pareggia 2-2 con la Lituania a Kaunas ed è terzo con 5 punti. Nel Gruppo H la Finlandia prevale 1-0 sul Kazakistan a Astana ed è prima a 12 punti. La Danimarca si impone 4-0 sul San Marino a Copenhagen ed è seconda con 10 punti insieme alla Slovenia. Gli sloveni vincono 4-2 sull’ Irlanda del Nord a Lubiana.

Serie A, il Genoa compie 130 anni

Genoa CFC fb

NICOLA ZUCCARO
- Il 7 settembre 1893 nacque il Genoa Cricket Football Club in via Palestro a Genova. Agli almanacchi del calcio italiano è la Società di Calcio più antica d'Italia con 9 scudetti vinti agli albori della Serie A, ai quali si aggiungono 6 campionati di Serie B, 1 Coppa Anglo-Italiana, 1 Coppa delle Alpi, 1 Coppa dell'Amicizia. 

Una bacheca di tutto rispetto, lunga 130 anni, nel corso dei quali, il Genoa ha conosciuto anche l'onta della Serie C nelle stagioni 1970-71 e 2005-06. Per il Grifone sarà un 130esimo compleanno all'insegna della sosta dovuta agli impegni delle Nazionali, quanto mai utile al blasone rossoblu nel lavorare per il miglioramento del ruolino di marcia composto di soli 3 punti racimolati dall'inizio della Serie A 2023-24. 

Al ritorno in campo, programmato sul rettangolo del Marassi per le 20.45 di sabato 16 settembre 2023, ci sarà il Napoli che, reduce dalla sconfitta subìta dalla Lazio al Maradona, si presenterà nel ruolo di avversario scomodo. Per gli uomini di Gilardino, battere i campioni d'Italia sarà un obbligo non solo per festeggiare nuovamente il 130esimo compleanno, ma anche per centrare la prima vittoria interna del Genoa di questo campionato.

Tennis, Usa Open: Alcaraz vola in semifinale

Carlos Alcaraz Ig
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Usa Open il russo Daniil Medvdev vince 6-4 6-3 6-4 con l’altro russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale. Medvedev è numero 3 al mondo nella Classifica ATP. Rublev è ottavo. Lo spagnolo Alcaraz prevale 6-3 6-2 6.4 con il tedesco Alexander Zverev. Alcaraz è numero 1 al mondo. Zverev è dodicesimo.

Tra le donne nei quarti di finale la bielorussa Aryna Sabalenka vince 6-1 6-4 con la cinese Zheng Qinwen e vola in semifinale. La bielorussa è la numero 2 al mondo nella Classifica WTA. La cinese è ventitreesima. L’americana Madison Keys prevale 6-1 6-4 con la ceca Marketa Vondrousova. La Keys è la numero 17 al mondo. La ceca è nona.

Tennis, Usa Open: Djokovic vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale degli Usa Open il russo Daniil Medvedev vince 2-6 6-4 6-1 6-2 con l’austraaliano Alex De Minaur e si qualifica per i quarti di finale. Nei quarti di finale il serbo Novak Djokovic prevale 6-1 6-4 6-4 con l’americano Taylor Fritz e vola in semifinale. Per Djokovic tredicesima semifinale agli Usa Open nella sua carriera. L’altro americano Ben Shelton si impone 6-2 3-6 7-6 6-2 con l’americano Frances Tiafoe. 

Tra le donne negli ottavi di finale la bielorussa Aryna Sabalenka vince 6-1 6-3 con la russa Darja Kasatkina. L’americana Cori Gauff prevale 6-0 6-2 con la lettone Jelena Ostapenko. La ceca Karolina Muchova si impone 6-0 6-3 con la rumena Sorana Cirstea.

Sup - Campionato italiano Fisw: dieci podi per il Cc Barion a Punta Ala

PUNTA ALA - In evidenza nella sesta tappa della manifestazione Alpino, Ricco, Nitti, Pisanelli e Scarangella Canottieri Barion davanti a tutti. Anche dopo la tappa di Punta Ala, il circolo barese resta in vetta al campionato italiano Fisw di sup race. Dieci i podi conquistati nel sesto appuntamento della manifestazione che ha messo in evidenza pure giovani promesse, oltre al campionissimo Davide Alpino.

Il ventitreenne barese, nel giro azzurro da tanti anni, si è distinto anche in Toscana, ottenendo il primo posto nella sprint race ed il terzo nella long distance. Benissimo anche il diciassettenne Nicolò Ricco piazzatosi in vetta fra gli under 18 in entrambe le gare. Barion agguerritissimo anche nelle competizioni femminili, con Laura Nitti, 18 anni, prima nella long distance e seconda nella sprint. Stesse posizioni ma a gare invertite per Velia Pisanelli che fra le under 16 ha vinto la sprint classificandosi seconda nella long distance. Sugli scudi anche Bianca Scarangella fra le under 18: secondo posto nella sprint, terzo sulla lunga distanza. Importante esperienza anche per gli altri agonisti del Barion, quella di Punta Ala. Fra gli under 18 appena fuori dal podio Giancarlo Conte, due volte quarto, e doppio sesto posto per Riccardo Carella. Nella categoria senior settima posizione per Elias Alpino, fratello diciottenne di Davide.

Un bottino di tappa che vede il Canottieri Barion continuare a ruggire in classifica generale, in quattro diverse categorie. Dominano Alpino e Nitti in combinata senior, come Ricco fra gli under 18 e Pisanelli fra le under 16. Sulla cresta dell’onda anche Scarangella seconda fra le under 18. Tutti risultati che confermano il circolo barese di molo San Nicola fra le realtà più competitive del panorama italiano: «Quella di Punta Ala – commenta il responsabile di sezione Fabio Di Cosmo – è un’altra tappa che ci ha visti protagonisti. I senior sono certezze ma anche i più giovani stanno crescendo e mettendosi in luce».

Basket, mondiali: Italia eliminata dagli Usa

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale dei Mondiali di basket l’ Italia perde 100-63 con gli Usa a Manila nelle Filippine ed è eliminata. Nel primo quarto gli americani prevalgono 24-14. Nel secondo quarto gli Usa si impongono 46-24. Nel terzo quarto gli Stati Uniti d’ America trionfano 83-44. Gli Usa si qualificano per la semifinale. Migliori marcatori, negli azzurri Fontecchio 18 punti e Tonut 11. 

Negli Usa migliori realizzatori Bridges 24 punti e Haliburton 18. L’ Italia con questa eliminazione non riesce per il momento a qualificarsi al torneo di basket delle Olimpiadi di Parigi del 2024. Per accedere a questo importante appuntamento gli azzurri dovranno giocare e vincere il torneo pre-olimpico. Inoltre la squadra di Gian Marco Pozzecco dovrà giocare anche per il quinto e ottavo posto ai Mondiali.